Programmi per Web designer
I migliori programmi per progettare siti Web e la loro grafica.
Adobe Photoshop
Pur non essendo studiato appositamente per questo campo, quando si parla di programmi per Web designer non può mancare all’appello Photoshop. Il programma di fotoritocco di casa Adobe include così tante funzioni che è diventato uno strumento indispensabile per qualsiasi progettista di siti Web e grafica per il Web. Usato nel giusto modo, permette di progettare temi per siti Internet, creare sfondi per pagine Web, loghi e banner pubblicitari. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni. Scarica da qui.
Adobe Dreamweaver
Adobe Dreamweaver è uno dei programmi più avanzati per la progettazione e la programmazione di siti Internet. Include tantissime funzioni avanzate e permette di realizzare siti sia in modalità grafica che in modalità testuale (codice sorgente). Può essere usato anche da chi non è esperto del settore ma nel computer di un Web designer difficilmente può mancare. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni. Scarica da qui.
Inkscape
La grafica in formato vettoriale si sta facendo sempre più strada nella realizzazione di siti Web ed Inkscape è probabilmente il miglior software per la lavorazione della grafica vettoriale disponibile attualmente. È open source, multi-piattaforma (quindi disponibile per tutti i principali sistemi operativi) e relativamente semplice da usare. I web designer possono usarlo per creare loghi ed elementi grafici per il Web che altrimenti richiederebbero l’utilizzo di soluzioni commerciali molto costose, come Adobe Illustrator. È completamente in Italiano e supporta moltissimi formati di file grafici. Scarica da qui.
Web Developer per Firefox
Come lascia intuire abbastanza facilmente il suo nome, Web Developer per Firefox è un componente aggiuntivo gratuito per il browser Mozilla Firefox che riunisce in un’unica barra degli strumenti tutti accessori virtuali di cui i Web designer e i programmatori possono aver bisogno per analizzare i siti Internet visitati. Include un editor per gli stili CSS e tanti altri strumenti per analizzare, visualizzare e modificare il codice sorgente delle pagine Web. Poco adatto agli utenti alle prime armi, perfetto per coloro che si sono avvicinati da poco al mondo dello sviluppo di siti Web. Scarica da qui.
KompoZer
KompoZer è una soluzione gratuita molto avanzata per la progettazione di siti Internet che permette di lavorare sia in modalità grafica (WYSIWYG) sia in modalità testuale (sorgente HTML) risultando dunque adatto sia agli esperti che ai principianti che si sono avvicinati da poco al mondo del Web design e della progettazione di siti Internet. È open source, multi-piattaforma e disponibile in varie lingue, fra cui c’è anche l’Italiano. Non include tutte le funzioni avanzate di Dreamweaver ma può essere molto utile nel lavoro di un designer che crea progetti per il Web. Scarica da qui.
Internet Explorer Collection
Uno dei principali problemi che hanno i Web designer quando progettano nuovi siti Internet è quello legato alla compatibilità di questi ultimi con vari browser, in particolar modo Internet Explorer che è fra i più usati ma anche fra i più problematici. Internet Explorer Collection è un pacchetto comprendente tutte le versioni di Internet Explorer dalla 1.5 alla 8.0 e che permette di installarle tutte contemporaneamente su un unico sistema. Perfetto per testare la compatibilità dei siti che si sono realizzate con le varie versioni di questo browser molto popolare. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.