App per vedere Serie A
Il calcio è una delle tue più grandi passioni e, non appena ne hai l’occasione, ti incolli davanti al televisore per guardare le partite di Serie A. Ultimamente, però, alcuni impegni ti impediscono di essere a casa durante i match della tua squadra del cuore e, per questo motivo, vorresti conoscere le soluzioni a tua disposizione per guardare le partite del massimo campionato calcistico italiano da smartphone e tablet. È così, dico bene? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato!
Con questa guida, infatti, ti elencherò una serie di app per vedere Serie A che consentono sia di guardare le partite in diretta streaming che di vedere i video dei gol al termine degli incontri. Per ogni applicazione che andrò a menzionare, troverai la procedura dettagliata per attivarne l’eventuale abbonamento, per creare il tuo account e, infine, per avviare la riproduzione della partita di Serie A che intendi guardare.
Se sei d’accordo e non vedi l’ora di saperne di più, non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua l’applicazione che ritieni più adatta alle tue esigenze, segui le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che, in men che si dica, sarai pronto per guardare tutte le partite di Serie A che desideri. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buona visione!
Indice
App per vedere Serie A streaming
Se la tua intenzione è scaricare delle app per vedere la Serie A in diretta sul tuo smartphone e/o sul tuo tablet, puoi affidarti alle applicazioni ufficiali dei servizi di streaming sportivo che, in seguito alla sottoscrizione di un abbonamento, permettono di guardare anche le partite del campionato di calcio italiano. Ecco qualche esempio.
DAZN (Android/iOS/iPadOS)

Un famoso servizio che puoi prendere in considerazione per vedere le partite di Serie A è DAZN, disponibile anche sotto forma di applicazione per Android e iOS/iPadOS.
Se sei interessato a conoscere gli abbonamenti disponibili per vedere tutta la serie A su DAZN, allora devi sapere che anzitutto è presente il piano DAZN Full che parte da 34,99 euro al mese oppure 359 euro all’anno.
Un altro abbonamento a tua disposizione è il piano Family e questo permette di visualizzare le partite simultaneamente su due schermi. Il prezzo parte da 59,99 euro al mese oppure 599 euro all’anno.
Inoltre, ti segnalo anche il piano MyClubPass e questo consente di vedere tutte le partite di serie A della tua squadra del cuore a partire da 29,99 euro al mese oppure 329 euro all’anno.
Infine, potrebbe interessarti il piano Goal pass, il quale permette di vedere tre partite su dieci per ogni giornata di serie A. Il suo costo parte da 13,99 euro al mese oppure 129,00 euro all’anno.
Per guardare le partite di Serie A su DAZN, dopo aver avviato l’app del servizio, devi effettuare la registrazione creando un tuo account oppure devi effettuare l’accesso a un tuo account già esistente. Naturalmente, devi poi anche sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Per avere molti più dettagli sul da farsi, ti invito a leggere la mia guida su come attivare DAZN.
Completata l’attivazione del tuo abbonamento a DAZN, sei pronto per goderti le partite di Serie A. Il funzionamento dell’app di DAZN per smartphone e tablet è estremamente semplice. Nella schermata principale trovi subito gli eventi di rilievo, che puoi avviare toccando la relativa immagine di anteprima.
Dalla stessa schermata principale puoi anche accedere alle sezioni Tutti gli sport, premendo sull’apposita voce presente nel menu in alto e poi premere sulla voce Calcio. In alternativa, puoi cercare uno sport o un evento specifico toccando l’icona della lente d’ingrandimento e digitando nel campo Cerca sport, squadre, eventi ciò che desideri trovare.
Nel menu collocato in basso, invece, è disponibile la sezione Calendario, che ti consente di visualizzare gli eventi del giorno e quelli in programma su DAZN. Selezionando invece l’opzione Risultati, puoi consultare rapidamente i punteggi degli eventi già disputati, sia della giornata corrente sia del passato.
Infine, ti sarà utile sapere che DAZN è visibile anche da computer, tramite uno dei browser Web supportati, è compatibile con Google Chromecast e disponibile sotto forma di applicazione su Smart TV, console per videogiochi, Amazon Fire TV Stick, Apple TV e molti altri dispositivi. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come funziona DAZN.
NOW (Android/iOS/iPadOS)

NOW, il servizio di streaming di Sky, è un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un’app per vedere Serie A e Champions League. L’applicazione di NOW è disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS.
Attivando il Pass Sport di NOW è possibile vedere 3 partite su 10 per ogni turno di Serie A, 185 partite di Champions League e la Serie C Sky Wifi, la Premier League, la Bundesliga e la Ligue 1. Il costo di questo abbonamento è di 19,99 euro al mese con permanenza minima di un anno oppure di 29,99 euro al mese senza vincoli.
In alternativa, c’è anche il piano Offerta completa che oltre alle partite di calcio presenti nel piano appena menzionato, offre la possibilità di vedere il tennis, i GP di Formula 1 e MotoGP, il basket italiano e internazionale, le Serie TV internazionali, le produzioni Sky Original e oltre 1000 film on demand. Il costo di questo abbonamento è di 27,99 euro al mese con permanenza di un anno oppure di 41,99 euro al mese.
Per avere molte più informazioni su come funziona NOW, su come attivare il servizio e su come ottenere la relativa app per vedere i contenuti su PC, smartphone, tablet e TV, leggi le mie guide tutte dedicate a questi argomenti.
Sky Go (Android/iOS/iPadOS)

Se sei abbonato a Sky, devi sapere che puoi utilizzare l’app Sky Go per Android e iOS/iPadOS, il servizio che consente di accedere a tutti i contenuti inclusi nel proprio abbonamento da computer, smartphone e tablet, senza costi aggiuntivi.
Comunque sia, se invece devi ancora attivare un abbonamento a Sky, allora ti informo che hai diverse soluzioni che includono la possibilità di vedere la serie A. Anzitutto, c’è il piano Sky TV + Sky Calcio che permette di vedere tre partite su dieci per ogni giornata di Serie A, oltre alla Serie C, la Bundesliga, la Ligue 1 e la Premiere League, oltre alle serie e agli show di Sky.
Un’altra soluzione che potresti prendere in considerazione è poi il pacchetto Prova Sky, il quale, al costo di 9 euro una tantum e senza rinnovo automatico, permette di avere accesso a tutti i pacchetti di Sky, anche tramite l’app di Sky Go, per 30 giorni.
Comunque sia, se hai bisogno di maggiori informazioni su come funziona Sky Go, su come attivare Sky Go o su come scaricare Sky Go, non esitare a leggere le mie guide interamente incentrate su questi argomenti.
App per vedere gol Serie A
Se sei alla ricerca di app per vedere gol Serie A dal tuo smartphone o tablet, sarai contento di sapere che esistono alcune soluzioni gratuite che permettono di guardare gli highlights di tutte le partite del massimo campionato calcistico italiano già poche ore dopo il fischio finale. Quali sono? Te lo dico sùbito!
Lega Serie A (Android/iOS/iPadOS)

Lega Serie A è l’applicazione ufficiale della Lega Serie A, l’organo che gestisce i più importanti tornei calcistici per club in Italia, come Serie A, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Campionato Primavera. Scaricando gratuitamente l’app in questione, disponibile per Android e iOS/iPadOS, è possibile non solo vedere i gol e le azioni salienti di tutte le partite di Serie A ma anche seguire i risultati delle squadre di proprio interesse (anche in tempo reale) e accedere alle sezioni dedicate alle ultime notizie e alle statistiche.
Dopo aver scaricato l’app sul tuo smartphone o tablet, avvia l’app in questione, scegli la tua lingua preferita e pigia su Scegli una lingua. Ora, scegli la tua squadra e premi su Scegli un club. A questo punto, scegli quali attività ti interessano tra quelle proposte (di default i pulsanti sono tutti attivi), scorri poi in basso la schermata e pigia su Applica.
Fatto ciò, dovresti subito ritrovarti nella schermata principale dell’app. Se desideri vedere i gol, premi su Video in basso e in genere in primo piano o nella sezione Contenuti esclusivi dovresti vedere la gol collection dell’ultima giornata di Serie A. Naturalmente, ti basta fare un tap sopra l’anteprima per visualizzare il video. In alternativa, sempre nella sezione Video, puoi scorrere più in basso e andare nella sezione Highlights e vedere i momenti salienti delle singole partite.
YouTube (Android/iOS/iPadOS)

YouTube, il celebre servizio di condivisione video di Google, disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android e iPhone/iPad, è un’altra valida soluzione per vedere i gol della Serie A. Tutto quello che devi fare per guardare gli highlights delle partite di tuo interesse, è avviare l’app in questione, cercare il canale YouTube ufficiale della Lega Serie A e selezionare il video da riprodurre.
Per procedere, avvia dunque l’app di YouTube, premi sull’icona della lente d’ingrandimento, in alto a destra, scrivi “Lega Serie A” nel campo Cerca su YouTube e dai Invio. Nei risultati della ricerca, fai tap sul canale ufficiale della Lega Serie A (dovrebbe essere il primo risultato) e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Playlist. Adesso, non ti resta altro che selezionare il contenuto di tuo interesse e goderti lo spettacolo!
Infine, oltre al canale ufficiale della Serie A, ti segnalo che puoi vedere gli highlights delle partite anche tramite il canale YouTube di Sky Sport.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
