Come cancellare chat su Teams
Vorresti cancellare un messaggio che hai inviato per sbaglio in una conversazione su Teams, ma non sai come riuscirci? Ti piacerebbe fare un po' di pulizia sulla celebre piattaforma di proprietà di Microsoft eliminando le tue vecchie chat, ma non hai trovato l'opzione giusta? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto, al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, intendo spiegarti come cancellare chat su Teams fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Per prima cosa, sarò mio compito mostrarti la procedura dettagliata per eliminare i singoli messaggi all'interno di una chat, sia da computer che da smartphone e tablet. In seconda battuta, sarà mia cura fornirti le istruzioni per rimuovere una o più conversazioni dall'elenco delle tue chat.
Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, ritagliarti qualche minuto di tempo libero e dedicarti alla lettura di quanto qui di seguito riportato. Seguendo le mie istruzioni e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a portare a compimento la tua missione odierna senza riscontrare alcun tipo di problema. Scommettiamo?
Indice
- Come cancellare messaggi chat su Teams
- Come cancellare una chat su Teams
- Come cancellare cronologia chat su Teams
Come cancellare messaggi chat su Teams
In primo luogo, andiamo a scoprire come cancellare messaggi chat su Teams, ovvero come intervenire sui singoli messaggi che sono presenti all'interno delle conversazioni.
Ti anticipo, però, che si tratta di una cosa fattibile esclusivamente sui messaggi che hai inviato tu. Ad ogni modo, trovi spiegato tutto in dettaglio di seguito, sia per quanto riguarda il versante computer che quello smartphone e tablet.
Da computer
Quello che desideri fare è poter cancellare chat su Teams o magari cancellare chat su Teams aziendale andando ad agire sui messaggi nelle conversazioni singole o di gruppo da computer, cioè da PC e Mac? In tal caso, la prima mossa che devi compiere è posizionarti dinanzi al computer, sbloccarlo (se necessario), avviare il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet da esso (es. Chrome) e collegarti al sito ufficiale di Microsoft Teams.
Se utilizzi il client di Microsoft Teams, invece, avvialo selezionando l'apposito collegamento che trovi nel menu Start di Windows o l'icona nella sezione App di macOS.
Nella schermata di Microsoft Teams che ora visualizzi, effettua l'accesso al tuo account (se ancora non lo hai fatto), dopodiché premi sull'opzione Chat sulla barra laterale a sinistra per visualizzare l'elenco di tutte le tue conversazioni e fai clic sulla chat nella quale hai pubblicato il messaggio che intendi eliminare.
Una volta visibile la schermata della conversazione, porta il puntatore sul messaggio da eliminare e premi sul tasto … che vedi comparire nel menu, dunque scegli l'opzione Elimina.
Se hai dei ripensamenti, premendo sull'opzione Annulla relativa al messaggio eliminato puoi mostrare nuovamente il contenuto rimosso.
In caso di eliminazione, se tutto è andato per il verso giusto, il messaggio che hai precedentemente inviato e hai deciso di cancellare verrà sostituto dalla scritta Questo messaggio è stato eliminato e non sarà più visibile neanche per le altre persone presenti in chat.
Se poi è tua intenzione eliminare un file che hai inviato in chat, portaci il puntatore sopra e premi sul tasto … che vedi comparire nel menu, dopodiché seleziona la dicitura Elimina. Anche in tal caso, se hai dei ripensamenti puoi annullare il tutto facendo clic sull'opzione Annulla relativa al file che stavi per cancellare.
Tieni presente, però, che i file caricati su Teams vengono automaticamente archiviati su OneDrive, il servizio di cloud storage di Microsoft. Alla luce di ciò, se vuoi cancellare un file sia dalla chat di Teams che da OneDrive, per prima cosa accedi alla sezione File della chat, fai clic sul nome del file da eliminare e, nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante con il cestino in alto a sinistra e sul tasto Elimina. Fatto ciò, accedi nuovamente alla sezione Chat di Teams ed elimina il file seguendo le indicazioni che ti ho fornito in precedenza.
Per quel che concerne la possibilità di eliminare un messaggio pubblicato in una community di Teams e sui canali al suo interno. Per riuscirci, premi sulla voce Community collocata sulla barra laterale a sinistra, seleziona la community di tuo interesse e nel primo caso individua il messaggio su cui vuoi andare ad agire, fai clic sul tasto … corrispondente e scegli l'opzione Elimina dal menu che compare, mentre nel secondo caso seleziona il canale di riferimento dall'elenco a sinistra, individua il messaggio da rimuovere, fai clic sul tasto … corrispondente e scegli l'opzione Elimina dal menu proposto. Sia per le community che per i canali, qualora dovessi ripensarci potrai annullare il tutto facendo scegliendo l'opzione Annulla relativa al messaggio che stavi per cancellare.
Da smartphone e tablet
Se vuoi cancellare chat su Microsoft Teams ed è tua intenzione procedere sui messaggi nelle conversazioni singole o di gruppo da smartphone e tablet, vale a dire agendo da smartphone e tablet Android e da iPhone e iPad, provvedi in primo luogo a prendere il tuo dispositivo, a sbloccarlo (se necessario) e ad avviare l'app di Microsoft Teams per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e i OS/iPadOS.
Giunto sulla schermata principale di Teams, effettua l'accesso al tuo account (se ancora non lo hai fatto), dopodiché fai tap sull'opzione Chat collocata nel menu in basso per visualizzare l'elenco di tutte le tue conversazioni e premi sulla chat nella quale hai pubblicato il messaggio che intendi cancellare.
Quando visibile la schermata della conversazione, fai un tap prolungato sul messaggio da eliminare, seleziona l'opzione Elimina messaggio dal menu proposto e premi sul pulsante Elimina per confermare la tua intenzione e cancellare il messaggio in questione.
Se ci ripensi, puoi annullare la procedura per cancellare chat Teams Microsoft intervenendo sui singoli messaggi facendo tap sull'opzione Annulla.
In caso di eliminazione, se tutto è filato per il verso giusto, il messaggio che hai precedentemente inviato e hai deciso di eliminare sparirà immediatamente e non sarà più visibile neanche per le altre persone presenti in chat.
Invece, se vuoi eliminare un file che hai inviato in chat, fai un tap prolungato su di esso e scegli la voce Opzioni messaggio dal menu che compare, dopodiché seleziona la dicitura Elimina messaggio e quella Elimina. Anche in tal caso, se hai dei ripensamenti puoi annullare il tutto facendo tap sull'opzione Annulla relativa al file che stavi per cancellare.
Tieni tuttavia a mente che i file caricati su Teams vengono automaticamente archiviati su OneDrive, per cui per potertene sbarazzartene definitivamente dovrai poi procedere con l'eliminazione anche da lì.
Allo stesso modo, puoi eliminare un messaggio pubblicato in una community di Teams e sui canali al suo interno. Per riuscirci, premi sulla voce Community collocata nel menu in basso, seleziona la community di tuo interesse e nel primo caso individua il messaggio su cui vuoi andare ad agire, fai tap sul tasto … corrispondente, scegli l'opzione Elimina messaggio dal menu che compare e premi sul tasto Elimina, mentre nel secondo caso premi sulla scheda Canali in alto, seleziona il canale di riferimento, individua il messaggio da rimuovere, fai tap sul tasto … corrispondente, scegli l'opzione Elimina messaggio dal menu proposto e premi sul tasto Elimina. Sia per le community che per i canali, se ci ripensi puoi annullare il tutto facendo scegliendo l'opzione Annulla relativa al messaggio che stavi per cancellare.
Come cancellare una chat su Teams
Se ti stai chiedendo se è possibile cancellare una chat su Teams, sappi che la risposta è affermativa e non è neppure complicato.
Considera però che l'operazione ha effetto solo sul tuo account, per cui la conversazione viene cancellata esclusivamente da esso, ma gli altri utenti che vi partecipano continueranno a potervi accedere. Ciò detto, ecco come procedere sia da computer che da smartphone e tablet.
Da computer
Vorresti portare a compimento l'operazione oggetto di questo tutorial da computer intervenendo su intere chat, sia singole che di gruppo, in questo secondo caso la fine di cancellare chat di gruppo su Teams? Se è così, la prima mossa che devi compiere è avviare Microsoft Teams da browser o da client per Windows e macOS ed effettuare l'accesso (se necessario).
Quando visibile la schermata principale di Teams, seleziona l'opzione Chat collocata sulla barra laterale a sinistra, individua la chat che desideri cancellare, fai clic sul tasto … corrispondente e scegli l'opzione Elimina dal menu che compare, dunque conferma le tue intenzioni cliccando sul tasto Elimina.
Se anziché cancellare una conversazione desideri solo nasconderla in modo da non visualizzarla più nell'elenco delle chat, ma con la possibilità di poterla recuperare, individua la chat di riferimento, fai clic sul tasto … corrispondente e scegli l'opzione Nascondi dal menu che compare.
Se ci ripensi, per recuperare una chat nascosta scrivi il nome o l'indirizzo email del contatto di riferimento nel campo Cerca collocato in alto e seleziona quest'ultimo dal menu che si apre per visualizzare la conversazione, dopodiché clicca sulla voce Mostra cronologia chat nascosta ed è fatta. In alternativa, ti è sufficiente attendere la ricezione di un nuovo messaggio nella conversazione o inviarlo tu stesso.
Da smartphone e tablet
Ti stai domandando se si possono cancellare le chat su Teams, sia singole che di gruppo, agendo da smartphone e tablet? Ma certo che sì! Per procedere, preoccupati innanzitutto di avviare Microsoft Teams tramite l 'app per Android e iOS/iPadOS e di effettuare l'accesso (se necessario).
Quando visibile la schermata principale di Teams, fai tap sull'opzione Chat collocata nel menu in basso e individua la chat che desideri cancellare, dopodiché se stai usando Android facci un tap prolungato sopra, mentre se stai usando iOS/iPadOS effettua su di essa uno swipe verso sinistra e premi sul tasto Altro, dunque seleziona l'opzione Elimina dal menu e dai conferma facendo tap sul pulsante Elimina.
Invece che cancellare una conversazione desideri solo nasconderla così da non visualizzarla più nell'elenco delle chat, ma con la possibilità di poterla recuperare? In tal caso, individua la chat che desideri celare, dopodiché se stai usando Android facci un tap prolungato sopra e scegli l'opzione Nascondi chat dal menu, mentre se stai usando iOS/iPadOS effettua su di essa uno swipe verso sinistra, premi sul tasto Altro e sulla voce Nascondi dal menu, dunque conferma le tue intenzioni premendo sul pulsante Nascondi.
Qualora dovessi ripensarci, potrai recuperare una chat nascosta semplicemente attendendo la ricezione di un nuovo messaggio al suo interno o inviandolo tu stesso. Nel secondo caso, per entrare in azione, scrivi il nome o l'indirizzo email del contatto di riferimento nel campo Cerca e seleziona quest'ultimo dal menu che si apre per visualizzare la conversazione, inserisci un nuovo messaggio nel campo Scrivi un messaggio in basso e fai tap sull'icona dell'aeroplano di carta adiacente per inviarlo.
Come cancellare cronologia chat su Teams
Come dici? Vorresti cancellare cronologia chat su Team, cioè eliminare automaticamente tutti i messaggi inviati e ricevuti in una singola chat? In tal caso, mi dispiace dirti che questa funzione per cancellare tutte le chat su Teams non è disponibile, né accedendo al servizio da computer né utilizzando l'app per smartphone e tablet.
Le uniche soluzioni a tua disposizione sono quelle di eliminare manualmente tutti i messaggi che hai inviato nella chat relativamente a cui intendi cancellare la cronologia, procedendo come ti ho già spiegato a inizio tutorial, e successivamente nascondere la conversazione in questione, così come ti ho indicato nella seconda parte della guida.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.