Come creare banner gratis
Dopo aver letto la mia guida su come funziona YouTube, hai deciso di aprire il tuo canale e di caricare i tuoi video su di esso. Adesso, vorresti curare la grafica del canale creando dei banner da utilizzare per promuovere i tuoi video su Facebook e sul tuo sito Web, possibilmente senza spendere un centesimo. È così, vero? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti indicherò come creare banner gratis, come scaricarli sul tuo computer e come incorporarli sul tuo sito Internet. Esistono numerose soluzioni che puoi prendere in considerazione: alcune permettono di realizzare banner di varie dimensioni e personalizzarli fin nei minimi dettagli, altre consentono di utilizzare template standard e modelli realizzati per essere usati su servizi come Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Interessante, vero?
Allora dai, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera! Prenditi cinque minuti di tempo libero, leggi con attenzione i prossimi paragrafi e scegli la soluzione che ritieni migliore per le tue esigenze. Prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che riuscirai velocemente a creare i tuoi banner. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Bannersnack
Bannersnack è uno strumento online per creare banner gratis. Permette di scegliere tra oltre 1000 layout predefiniti e di salvare il banner creato sotto forma di file JPG, PNG e GIF. Consente inoltre di incorporarlo direttamente sul proprio sito Web con la possibilità di monitorarne le statistiche. Nella versione gratuita permette di creare fino a 10 banner, ai quali vengono aggiunti dei watermark, dopodiché è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile.
Per creare banner con Bannersnack, collegati al sito Internet del servizio e fai clic sulla voce Iscrizione gratuita in alto a destra, dopodiché pigia sui pulsanti Facebook o Google per collegarti a Bannersnack tramite i tuoi account social o, se preferisci la classica registrazione via email, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Indirizzo email e Password e fai clic sul pulsante Iscrizione gratuita. Entro pochi istanti riceverai un’email contenente un link di verifica: cliccaci sopra per confermare il tuo account e completare la registrazione.
Adesso, fai clic sul pulsante Continue e seleziona l’opzione Make a Banner per creare un banner singolo (l’opzione Banner set è disponibile per gli utenti abbonati), dopodiché scegli il tipo di banner che intendi creare cliccando su una delle opzioni disponibili tra Large Rectangle, Leaderboard, Large Mobile, Square, Facebook post, YouTube Channel cover ecc. In alternativa, puoi creare un banner personalizzato cliccando sull’opzione Custom size e inserendo le misure nei campi Width e Height.
Scelto il tipo di banner da creare, puoi passare alla personalizzazione tramite la nuova schermata aperta. Puoi inserire il nome del banner nel campo Untitled banner (in alto), mentre pigiando sul pulsante Add image puoi caricare un’immagine da inserire sul tuo banner con la possibilità di applicare filtri, transizioni e aggiungere link a quest’ultimo. Tramite la barra laterale a sinistra, puoi personalizzare il tuo banner cliccando su una delle funzionalità disponibili.
- Template: se disponibile per il banner scelto, permette di applicare un layout predefinito.
- Background: per impostare il colore di sfondo del banner ed, eventualmente, modificarne le misure.
- Add text: per inserire nel banner dei campi di testo, scegliendone quindi il font, la grandezza, il colore e avendo la possibilità di aggiungere link.
- Image: per inserire un’immagine scegliendola dal ricco archivio di Bannersnack o caricandole dal proprio computer.
- Add shape: consente di aggiungere figure (quadrato, cerchio, linee ecc.) e loghi.
- Add button: per inserire un pulsante cliccabile con la possibilità di scegliere l’azione da compiere al clic.
- More: per usufruire di altre funzionalità, come l’aggiunta di video.
Infine, tramite la barra laterale a destra, puoi gestire i vari livelli del banner, aggiungere slide e rendere così il banner animato. Conclusa la creazione del tuo banner, puoi pigiare sul pulsante ▶︎ per vederne un’anteprima o pigiare sul pulsante Save per salvarlo.
Nella nuova finestra aperta, inserisci il nome del banner nel campo Banner name (se non lo avevi fatto in precedenza). Se lo desideri, inserisci l’URL che si deve aprire al clic sul banner nel campo Banner URL e premi sulla voce Set border and quality per impostare i bordi del banner e la qualità dell’immagine, dopodiché fai clic sul pulsante Save e il gioco è fatto.
Per visualizzare i banner creati, clicca sulla voce My banners presente in alto e individua il banner di tuo interesse: soffermati sopra la sua immagine di anteprima con il puntatore del mouse e pigia sui pulsanti Views per visualizzarlo o Edit per avviare l’editor e applicare nuove modifiche, altrimenti fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e scegli uno dei formati disponibili tra PNG, JPG e GIF per scaricare il banner sul tuo computer.
Se vuoi incorporare il banner sul tuo sito Internet senza prima scaricarlo, fai clic sull’icona dei tre puntini e seleziona l’opzione Embed, dopodiché copia il codice pigiando sul pulsante Copy embed code e incollalo nella sezione del tuo sito nella quali intendi visualizzarlo.
Se ritieni Bannersnack una valida soluzione per creare banner e vuoi sottoscrivere un abbonamento al servizio, puoi scegliere uno dei piani disponibili.
- Starter (12$/mese o 84$/anno): permette di creare 30 banner statici mensilmente.
- Pro (32$/mese o 216$/anno): non presenta limitazioni nella creazione di banner, permette la creazione anche di banner animati e di scaricarli in formato HTML5. Inoltre, consente di caricare font personalizzati e di avere accesso a funzionalità come il generatore di banner.
- Team (69$mese o 576$anno): oltre ad avere le funzionalità del piano Pro, permette l’accesso fino a 10 utenti e consente di accedere alle analitiche dei banner per un anno.
Per sottoscrivere un abbonamento a Bannersnack, fai clic sul pulsante Go Premium presente in alto a destra, pigia sul bottone Buy now relativo al piano scelto, inserisci i dati di un metodo di pagamento tra carta di credito e PayPal e pigia sul pulsante Complete Purchase per completare l’acquisto.
My Banner Maker
My Banner Maker è un’altra soluzione gratuita da tenere in considerazione per creare banner. È un potente strumento online che permette di creare banner personalizzati, con la possibilità di accedere a una ricca libreria di template e immagini da utilizzare senza limitazioni. Richiede una registrazione gratuita.
Per creare banner con My Banner Maker, collegati alla pagina principale del servizio, fai clic sulla voce Pricing (in alto) e pigia sul pulsante Sign up relativo al box Free. Inserisci poi i tuoi dati nei campi Email e Password, togli il segno di spunta accanto alla voce Sign Up for the Design My Banner Newsletter se non desideri iscriverti alla newsletter di My Banner Maker e clicca sul pulsante Sign up free per completare la registrazione.
Adesso puoi creare banner senza limitazioni! Fai quindi clic sul pulsante Get started, dopodiché scegli la tipologia di banner che intendi creare scegliendo una delle categorie disponibili tra Most popular, Social media, Banner ads e Game e fai clic sul banner di tuo interesse (ad esempio 300×600, 728×90 etc. in caso di Banner ads) per accedere al passaggio successivo. In alternativa, clicca sulla voce Custom Size per creare un banner personalizzato, inseriscine le dimensioni in pixel nei campi Banner width e Banner height e fai clic sul pulsante Continue.
Adesso, pigia sul pulsante Use template per visualizzare uno dei layout gratuiti disponibili su My Banner Maker. Clicca quindi sulla voce Preview per vederne un’anteprima o sul pulsante Use this image per usarlo. Se per la tipologia di banner scelto non è disponibile nessun template o preferisci creare un banner personalizzato, fai clic sulla voce Use image per scegliere una delle numerose immagini disponibili nell’archivio media di My Banner Maker o sulla voce Upload your own photo per caricare un’immagine dal tuo computer.
Se la tua scelta è ricaduta su un template di My Banner Maker, in automatico sarà aperto il Design Studio: si tratta di uno strumento nel quale puoi personalizzare il banner come un professionista, con la possibilità di gestire livelli, aggiungere testo, effetti e molto altro a quest’ultimo.
Se, invece, hai scelto di utilizzare un’immagine, puoi scegliere se personalizzare il banner tramite il Design Studio o tramite l’Express Editor, un strumento molto più semplice da utilizzare ma che lascia meno libertà d’azione all’utente. Scegli quindi come procedere facendo clic su una delle voci disponibili tra Edit in Express Editor o Edit in Design Studio e procedi come segue.
Nel primo caso, fai clic sul pulsante Add text per aggiungere del testo, scegline il colore tramite il campo in cui compare il codice #FFFFFF e il font tramite il menu a tendina nel quale compare la voce Arial. Completata la personalizzazione, fai clic sul pulsante Save & Continue e attendi che il banner venga generato, pigia poi sui pulsanti download it e Download per scaricarlo sul tuo computer.
Se hai scelto di personalizzare il banner tramite il Design Studio, invece, puoi visualizzare e gestire i livelli che lo compongono tramite il box Layers (presente in alto a destra), mentre puoi cliccare sul pulsante Upload more images per caricare ulteriori immagini dal tuo PC. Inoltre, puoi applicare modifiche tramite i comandi presenti nella barra laterale di sinistra.
- Basics: consente di ruotare, ridimensionare o effettuare tagli al banner.
- Text: permette di aggiungere del testo al banner, scegliendone colore, posizione, dimensione e font.
- Drawing: permette di disegnare sul banner a mano libera.
- Filters: consente di applicare al banner filtri come Noise, Sepia, Gradient, Invert, Blur e molti altri.
- Shapes: consente di aggiungere delle figure scegliendo tra Circle, Rectangle, Triangle, Polygon e Ellipse.
- Stickers: permette di applicare uno o più adesivi al banner.
Per salvare il banner creato, pigia sul pulsante Save & Continue e attendi qualche minuto affinché quest’ultimo venga generato, dopodiché clicca sulla voce download it e sul pulsante Download per scaricare il risultato finale in formato PNG.
Devi sapere che su My Banner Maker puoi sottoscrivere anche un abbonamento Premium che, al costo di 4,95$/mese, dà l’accesso alla libreria con i template Premium e la possibilità di ricevere assistenza immediata.
Per sottoscrivere l’abbonamento Premium, fai clic sulla voce Pricing nel menu in alto e sull’opzione Sign Up relativa al box Premium, dopodiché apponi il segno di spunta accanto al metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito e PayPal e pigia sul pulsante Sign up. Nel passaggio successivo, inserisci i dati del metodo di pagamento scelto, fai clic sul pulsante Submit e il gioco è fatto.
WebBanner24
Tra le soluzioni da prendere in considerazione per creare banner gratis c’è anche WebBanner24, uno strumento online che non richiede la registrazione. Permette di creare banner di varie dimensioni, con la possibilità di applicare immagini, testo, adesivi e animazioni e salvare il risultato finale sotto forma di file PNG, JPG e SVG (senza watermaker).
Se ritieni WebBanner24 la soluzione ideale per te, collegati al sito Web del servizio e inizia subito a personalizzare il tuo banner. Per prima cosa, impostane manualmente la misura nei campi Width e Height e pigia sul pulsante Go, altrimenti scegli uno dei template disponibili pigiando su una delle opzioni tra Square, Small squadre, Banner, Leaderboard, Skyscraper ecc.
Dopo aver scelto il tipo di banner da creare, fai clic sulla scheda Backgroud per impostarne il colore di sfondo. Scegli quindi il tipo di ombreggiatura tra le opzioni disponibili, imposta la trasparenza spostando il cursore sotto la voce Offset e imposta i colori cliccando nei campi Color 1 e Color 2 e scegliendoli tramite i cursori visualizzati a schermo.
Adesso, puoi fare clic sulla voce Text e aggiungere del testo al banner. Inserisci quindi il testo nel campo Put your text in here, scegli il font selezionandone uno tra quelli disponibili e pigia sul pulsante Add, dopodiché apporta le modifiche che desideri spostando il cursore presente sotto le voci Text size e Rotation, scegliendone il colore tramite la voce Text colors e applicando filtri tramite il box Filter.
Pigia, invece, sulla voce Stamps per applicare uno degli adesivi disponibili (sono suddivisi in varie categorie, come Aliens, Insects, Pole dancers, Skull ecc.) e seleziona la scheda Border per scegliere se dare una forma arrotondata al banner e se inserire dei bordi in quest’ultimo impostandone colore e dimensione. Infine, clicca sulla voce Filters per applicare filtri al banner, come l’effetto seppia o l’effetto bianco e nero.
Per salvare ed esportare il banner creato, clicca sulla voce Save, apponi il segno di spunta accanto a uno dei formati disponibili tra PNG, JPG e SVG e pigia sul pulsante Download. Puoi anche generare un codice da incorporare direttamente sul tuo sito Web, ma in questo caso verrà applicato un watermaker: per procedere, fai clic sul pulsante Get codes e attendi che il codice venga generato, dopodiché inserisci l’URL del banner nel campo Linked Website e copia uno dei codici visibili sotto la voce Embed Codes.
Altre soluzioni per creare banner gratis
Le soluzioni proposte in precedenza non hanno soddisfatto completamente le tue esigenze? Nessun problema, esistono altri servizi online e programmi gratuiti che possono fare al caso tuo. Ecco una lista di altre soluzioni per creare banner gratis che puoi prendere in considerazione per i tuoi progetti.
- Creabanner.it: permette di creare un banner in pochi minuti e senza obbligo di registrazione, con la possibilità di salvarlo sul proprio computer o di ottenere il codice embed per incorporarlo direttamente sul proprio sito. Consente di scegliere tra numerosi formati di banner, di applicare del testo, inserire immagini, bordi ed effetti. La nota negativa? Applica un watermaker, ma con una donazione di 3 euro si ha accesso al servizio Premium, che consente di rimuoverlo.
- BannerFans: una soluzione online gratuita per creare banner personalizzati. Permette di scegliere tra vari formati di banner, di aggiungere testo, immagini, bordi ed effetti e di salvare il banner sul proprio computer in formato PNG, JPG e GIF. Non applica watermaker e consente anche di ottenere il codice per incorporare il banner direttamente sul proprio sito.
- Banner Generator: altro servizio online che permette di creare banner gratuiti di varie dimensioni scegliendo uno degli oltre 1000 template disponibili e con la possibilità di aggiungere del testo. È possibile esportare il risultato finale in formato JPG, PNG o SVG.
- GIMP: non è un servizio online, ma un potente software gratuito da installare sul proprio computer. È una delle migliori alternative al costoso Photoshop e permette di creare banner personalizzati partendo da zero: senza dubbio una delle soluzioni da tenere in considerazione per chi ha pratica con software di elaborazione delle immagini.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.