Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare una farm di esperienza su Minecraft

di

Minecraft, l’arcinoto videogioco sandbox sviluppato da Mojang, è un fenomeno internazionale che coinvolge varie generazioni di giocatori (e anche di console). Pensa che qualcuno ha iniziato a giocare a Minecraft ai suoi albori, nel 2009, e sta continuando a vivere nuove avventure ancora oggi, nel famoso mondo dei “cubetti”. D’altronde, nel titolo di Mojang il limite è la fantasia e tra creatività dell’utente e pacchetti realizzati dalla community, la mole contenutistica a disposizione del giocatore è pressoché infinita.

Per questo motivo, anche dopo centinaia (se non migliaia) di ore di gioco, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Ad esempio, oggi ti spiegherò nel dettaglio come fare una farm di esperienza su Minecraft, in modo da consentirti di avanzare ancora più rapidamente nella tua avventura rispetto a quanto fai solitamente. Non mancherò, ovviamente, di illustrarti tutte le possibilità offerte dal gioco sotto questo punto di vista e ci sarà anche modo di parlare di contenuti realizzati dalla community e pensati per migliorare l’esperienza.

Che ne dici? Sei pronto a procedere? Secondo me sì, visto che sei arrivato fin qui e stai leggendo con interesse questo tutorial. Forza allora, tutto quello che devi fare è metterti bello comodo e seguire le rapide indicazioni che trovi qui sotto. Ti posso assicurare che, per quanto possa essere richiesto un po’ di tempo, la guida non è molto difficile da seguire, quindi dovrai solo avere un po’ di pazienza e seguire attentamente le istruzioni per raggiungere il tuo obiettivo. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Minecraft

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come fare una farm di esperienza su Minecraft, ritengo possa interessarti saperne di più in merito all’utilità di questa struttura. Ovviamente, i dettagli che sto per fornirti fanno riferimento alla modalità Sopravvivenza del gioco.

Ebbene, nel caso non lo sapessi, nel titolo di Mojang l’esperienza viene fornita all’utente sotto forma di globi, che vengono generati quando il giocatore sconfigge qualche mob (nemici controllati dall’IA) o qualche altro utente oppure effettua altre attività all’interno del gioco (dallo scavare minerali, esclusi ferro e oro, all’utilizzo della fornace).

L’esperienza viene indicata attraverso una barra verde presente in basso nella schermata di Minecraft (appena sotto ai cuori che indicano la vita) e va “spesa” per gli incantesimi e per la riparazione e denominazione degli oggetti tramite l’incudine. Per farti un esempio concreto, “incantare” un piccone potrebbe costarti 15 livelli di esperienza. Se ne avevi 20, dopo aver effettuato quest’operazione, rimarrai con 5. Ah, quasi dimenticavo: fai attenzione a non venire sconfitto troppo, dato che la morte del personaggio causa la perdita di una certa quantità d’esperienza.

Insomma, l’esperienza è molto importante in Minecraft e può consentirti di ottenere dei “servizi” a cui altrimenti non potresti accedere. Per questo motivo, molti utenti vogliono costruirsi una farm di esperienza, ovvero una struttura in grado di generare esperienza in automatico, senza che il giocatore debba preoccuparsi troppo. Ci sono diversi modi di intendere le farm di esperienza. In questa guida, ti spiegherò principalmente come ottenere all’infinito l’esperienza generata dall’utilizzo delle fornaci, creando un generatore automatico di colorante verde. Ritengo, infatti, che questo sia un altro metodo interessante per generare esperienza.

Come creare una farm di esperienza su Minecraft

Dopo averti spiegato che cos’è una farm di esperienza, direi che è arrivato il momento di passare all’azione e costruire questa struttura. Nei capitoli di seguito, dunque, mi appresto a spiegarti come procedere sia per quel che riguarda l’edizione Java del gioco che per quel che riguarda l’edizione Bedrock.

Come creare una farm di esperienza Minecraft Java Edition

Farm di esperienza Minecraft

Per farti un esempio pratico di quanto puoi fare nella versione Java del gioco, ovvero quella disponibile da più tempo su PC, ti spiegherò nel dettaglio come fare una farm di esperienza su Minecraft 1.15.2, ma sappi che, trattandosi di una creazione della community, quanto sto per illustrarti potrebbe non essere valido per altre versioni di Minecraft.

Potrebbe interessarti, insomma, seguire la mia guida su come cambiare versione di Minecraft, in modo da essere sicuro di avere a disposizione la giusta versione. Se, invece, ti stai domandando, per esempio, come fare una farm di esperienza su Minecraft 1.19 o comunque in altre versioni del gioco, ti consiglio di approfondire più che altro l’ultimo capitolo di questa guida, in modo da evitare di spendere tempo per nulla.

Ti consiglio, per il resto, di provare questa creazione in modalità Creativa, dato che è lunga da realizzare. Ti ricordo che in modalità Creativa hai tutti gli elementi del gioco a tua disposizione direttamente nell’inventario, mentre nella modalità Sopravvivenza devi reperirli uno a uno nel mondo di gioco.

In ogni caso, la prima cosa da fare è piazzare 5 blocchi di ferro (puoi usare anche un altro materiale), uno sopra l’altro, sul terreno.

Blocco ferro Minecraft

Dopodiché, rompi i 4 blocchi sottostanti, lasciando “in volo” solo quello più in alto.

Blocco basso Minecraft

Posiziona, dunque, un pistone appiccicoso sopra al blocco piazzato in precedenza e mettici sopra un altro blocco di ferro.

Pistone appiccicoso Minecraft

A questo punto, piazza un blocco di slime davanti al pistone appiccicoso e posizionaci sopra un blocco di redstone.

Blocco redstone Minecraft

Successivamente, metti una leva sopra al blocco di ferro più alto. Prova pure ad attivarla e disattivarla, in modo da vedere il suo funzionamento.

Leva Minecraft

Spostati, dunque, ai lati e posiziona 2 pistoni appiccicosi al centro, uno per lato. Nel caso ce ne sia bisogno, utilizza dei blocchi di supporto e poi rompili.

Blocchi di supporto Minecraft

Adesso, scendi a terra e posiziona un baule sotto al pistone che sta spingendo il blocco di slime.

Baule Minecraft

Dopodiché, posiziona 3 tramogge per lato, partendo dal baule. Ti ricordo che, per riuscire ad “attaccare” le tramogge al baule, devi tenere premuto anche il tasto Shift, in modo da “bypassare” la funzione “Usa”.

Tramogge Minecraft

Successivamente, posiziona 2 tramogge laterali a partire dalla tramoggia centrale. Questo su entrambi i lati della struttura.

Tramogge laterali Minecraft

A questo punto, prendi l’oggetto Binario e posizionalo sopra alle tramogge laterali. Questo in entrambi i lati della struttura, tralasciando però le tramogge che poggiano sul baule.

Binari Minecraft

Piazza, dunque, dei carrelli da miniera con tramoggia sopra alle rotaie che hai messo in precedenza. Vai anche a rompere le rotaie sottostanti ai carrelli che hai appena messo (verrà evidenziato il piccolo blocco a schermo).

Carrelli da miniera con tramoggia Minecraft

A questo punto, piazza un blocco di sabbia dentro a ogni carrello da miniera. Puoi aiutarti con un blocco di supporto, nel caso tu non riesca a fare questo direttamente. Ricordati poi di distruggere tutti i blocchi di supporto che hai creato per l’occasione.

Blocco sabbia Minecraft

Dopodiché, posiziona dei cactus sopra a ogni blocco di sabbia.

Cactus Minecraft

Successivamente, vai a “chiudere” la struttura in alto, attraverso dei blocchi di vetro. Fai attenzione a lasciare “aperti” verso l’alto il blocco centrale e quelli appena sopra ai cactus (basta un’unità) e al pistone (lascia libero).

Blocchi vetro Minecraft

A questo punto, prova pure ad attivare la leva: vedrai che i cactus verranno generati molto rapidamente e direttamente dentro al baule.

Cactus generati Minecraft

Metti pure “in pausa” il meccanismo, scendi a terra e posiziona 7 blocchi di ferro a partire dal baule, creando anche un blocco sottostante all’ultimo.

Blocchi di ferro Minecraft

Successivamente, rompi tutti i 7 blocchi superiori, lascia solo quello inferiore e posiziona una fila di tramogge che arriva fino a sotto al baule.

Fila di tramogge Minecraft

A questo punto, posiziona una fila di fornaci a un blocco di distanza dalle tramogge che hai appena posizionato.

Fila di fornaci Minecraft

Adesso, posiziona dei blocchi di ferro appena davanti alle fornaci e “completa” i blocchi al centro con un’altra fila di tramogge.

Seconda fila tramogge Minecraft

Successivamente, piazza 2 bauli a lato della struttura che hai costruito, a partire giusto sotto all’ultimo blocco di ferro.

Bauli Minecraft

Dopodiché, vai sul retro della struttura e piazza una fila di tramogge a partire dal baule.

Fila tramogge baule Minecraft

Posiziona, dunque, un’altra fila di tramogge al centro, giusto dietro alle fornaci.

Quarta fila tramogge Minecraft

Adesso, piazza un blocco di ferro sulla sinistra e costruisci, a partire da esso, un’altra fila di tramogge, proprio sopra a quella che hai creato in precedenza.

Blocco di ferro altra fila tramogge Minecraft

Spostati, dunque, sul lato destro e fai “sporgere” la struttura di 2 tramogge. Posiziona sopra a queste ultime 2 bauli, lasciandone uno “sporgente”.

Baule sopra tramoggia Minecraft

Successivamente, piazza una tramoggia davanti al baule “esterno” e “circondalo”, facendo partire 3 file di blocchi di ferro dalla lunghezza di 8 blocchi.

Tramoggia blocchi di ferro Minecraft

Crea, dunque, una struttura a forma di “ali” davanti ai blocchi che hai appena piazzato.

Blocco di ferro ali Minecraft

A questo punto, posiziona 2 torce di redstone, una sulla destra e una sulla sinistra del blocco centrale. Davanti ad esso, invece, piazza una leva e disattivala (le torce dovrebbero spegnersi).

Torce redstone Minecraft

Adesso, prendi della polvere di redstone e piazzala sui blocchi laterali. Nei blocchi in alto a destra e in alto a sinistra, invece, posiziona dei pistoni appiccicosi.

Pistone appiccicoso Minecraft blocchi

Aggiungi, dunque, 4 pistoni appiccicosi, 2 per lato, uno in basso e uno in alto, che guardano verso la struttura.

Pistoni appiccicosi lati Minecraft

Successivamente, posiziona 2 blocchi di sabbia davanti alla struttura, partendo dalla sinistra.

Sabbia Minecraft

Una volta fatto ciò, piazza un blocco Osservatore (rivolto verso l’alto) di fianco al pistone, posiziona un blocco di ferro sopra di esso e piazza un altro pistone appiccicoso sulla destra.

Osservatore pistone Minecraft

A questo punto, posiziona una pianta di bambù alta 2 blocchi nel blocco di sabbia sulla sinistra. È necessario che il bambù sia alto almeno 2 blocchi, altrimenti la pianta verrà distrutta dal meccanismo.

Bambù Minecraft

Adesso, chiudi la struttura ai lati con dei blocchi di vetro.

Blocchi di vetro Minecraft

Piazza, dunque, un secchio d’acqua a partire dal blocco davanti alla pianta di bambù, in modo che il corso vada a finire giusto dentro alla tramoggia.

Secchio acqua Minecraft

Ora puoi anche chiudere la struttura dall’alto, sempre utilizzando blocchi di vetro. Ricordati di lasciare spazio sufficiente affinché i pistoni funzionino. Puoi provare ad attivare la leva per vedere se tutto funziona.

Chiusura struttura altro Minecraft

Una volta fatto ciò, torna davanti alla struttura e piazza della polvere di redstone davanti a ogni fornace, posizionando anche una leva sul blocco finale.

Polvere di restone leva Minecraft

Perfetto, a questo punto, non ti resta che attivare tutte le leve, partendo da quella del bambù, passando per quella in alto e arrivando all’ultima che hai messo. In questo modo, metterai in moto tutto il meccanismo.

Attivare tutte le leve Minecraft

Se tutto è stato svolto correttamente, vedrai attivarsi la prima fornace (comparirà del fuoco) e pian piano tutte le altre. Non ti resta, dunque, che interagire con le fornaci e mettere nel tuo inventario il colorante verde che viene prodotto (che puoi trovare direttamente nella fornace oppure nel baule in fondo). In questo modo, in modalità Sopravvivenza, ti verrà assegnata l’esperienza derivante dalla creazione di oggetti tramite delle fornaci. Vedrai salire la barra verde dell’esperienza presente in basso.

Colorante verde Minecraft

Ecco: ora hai a disposizione la tua farm infinita di esperienza su Minecraft. Come già detto, io ho testato questa procedura nella versione 1.15.2 del gioco. Non avevo attiva alcuna mod, dato che ho utilizzato una partita Creativa standard. Utilizzando la versione del gioco in questione, insomma, non dovresti aver alcun problema nel far funzionare questo meccanismo.

Farm di esperienza Minecraft

Nel caso la struttura abbia problemi, sappi che probabilmente hai commesso qualche errore con le tramogge. Ricordati, dunque, di verificare che queste ultime siano posizionate correttamente. Ti basta semplicemente interagirci e vedere dove si ferma il bambù/cactus, correggendo il loro “indirizzamento” (lo puoi capire mediante il “piedino” presente in basso).

Al netto di quanto indicato in questa sede, se hai bisogno di maggiori informazioni o cerchi strutture di questo tipo più moderne, potrebbe farti piacere effettuare ricerche specifiche su YouTube, così da avere a disposizione anche ulteriori indicazioni visive. Potrebbe interessarti cercare, per esempio, “xp farm minecraft [versione]” (“xp farm minecraft 1.19“, per esempio).

Come creare una farm di esperienza Minecraft Bedrock Edition

Come creare una farm di esperienza Minecraft Bedrock Edition Mob Spawner

Come dici? Di solito giochi a Minecraft dalla Bedrock Edition, dunque la versione del gioco accessibile da Windows 11/Windows 10, console e dispositivi mobili? In questo caso, ho qualche dritta ulteriore da fornirti.

Devi sapere, infatti, che la struttura indicata nel capitolo precedente in genere non funziona nelle più recenti versioni del gioco. Per questo motivo, potrebbe farti piacere sapere che ci sono diversi modi di intendere una farm di esperienza. Per quel che riguarda la versione Bedrock, in genere si consiglia di far scivolare i nemici da un’altezza elevata per farli eliminare da soli, ottenendo così la loro esperienza. Per tutti i dettagli del caso su questo tipo di possibilità, ti invito a consultare il mio tutorial su come creare un Mob Spawner in Minecraft.

Si tratta anche in questo caso di idee della community, dunque tutto è in continua evoluzione. Tuttavia, adesso sei a conoscenza di quale tipologia di farm di esperienza consiglio per le varie versioni del gioco. Ti ricordo, per il resto, che se hai esigenze di trovare strutture aggiornate o comunque per una specifica versione del gioco, potresti pensare di effettuare ricerche specifiche online (anche su Google).

Altri metodi per ottenere esperienza velocemente su Minecraft

Ampolla d'esperienza Minecraft

Non ne puoi più dei continui cambiamenti, di versione in versione, relativi alle strutture per farmare esperienza? Ti interessa semplicemente ottenere velocemente esperienza su Minecraft? Se è così, potrebbe farti piacere sapere che ci sono modi molto più semplici per raggiungere il tuo obiettivo, che non richiedono di costruire strutture varie.

Ebbene, se non vuoi utilizzare alcun tipo di “trucco”, potresti pensare di dare un’occhiata all’oggetto chiamato Ampolla d’esperienza nella versione Java e Ampolla magica nella versione Bedrock (ti ricordo, a proposito, che i nomi degli elementi possono cambiare a seconda della versione del gioco). Infatti, quest’ultima, che in genere si può acquistare dai villici sacerdoti (solitamente vestiti di viola) al costo di 1 smeraldo, può essere lanciata per generare esperienza. In genere, essa “materializza” da 3 a 11 punti esperienza e i villici ne vendono fino a 4 unità. Questo significa che, se hai a disposizione qualche smeraldo e non sai come utilizzarlo, puoi generare rapidamente esperienza in questo modo (e in modalità Creativa hai a disposizione quante ampolle vuoi nell’inventario, potendo poi passare alla modalità Sopravvivenza tramite comandi per usufruire della relativa esperienza).

Se, invece, non hai alcuna voglia di attendere, ti spiego subito qualche metodo pressoché istantaneo per generare esperienza. Ebbene, se disponi della versione Java di Minecraft per PC, tutto quello che devi fare è entrare in una partita con comandi attivati, premere il pulsante T della tastiera e digitare il comando /xp add [nickname] 10 levels, dando Invio per confermare. In questo modo, verranno aggiunti al tuo personaggio il numero di livelli di esperienza che hai scelto.

Per farti un esempio concreto, se hai un personaggio che si chiama “Zane” e vuoi aumentare la sua esperienza di 10 livelli, tutto quello che devi fare è utilizzare il comando /xp add Zane 10 levels. I livelli verranno aggiunti istantaneamente e non dovrai più preoccuparti per quanto riguarda l’esperienza. Infatti, puoi ripetere questo procedimento più volte e quindi non ti servirà più alcuna farm di esperienza. Nel caso te lo stessi chiedendo, certo: la procedura in questione si può eseguire anche nella versione Bedrock, sempre dopo aver attivato i trucchi. Il comando in questo caso, però, è il seguente: /xp 10 @s.

Visto che ti interessa Minecraft, mi sento di consigliarti di consultare la pagina del mio sito dedicata al titolo di Mojang, dove puoi trovare tanti tutorial adatti agli aspetti più disparati di questo videogioco.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. รˆ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.