Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come farsi scrivere su WhatsApp

di

Hai notato che i tuoi amici ricevono sempre tanti messaggi su WhatsApp mentre tu rimani spesso in attesa di qualche notifica? Ti piacerebbe capire come farsi scrivere su WhatsApp e diventare più popolare nella celebre app di messaggistica? Non preoccuparti, è una situazione più comune di quanto pensi e la buona notizia è che esistono diversi trucchi e strategie per rendere il tuo profilo più interessante e invogliare le persone a contattarti. Dalla configurazione del profilo alle tecniche di conversazione, passando per la gestione della privacy, ci sono molti aspetti che possono fare la differenza nella tua esperienza social.

Nei prossimi paragrafi, ti spiegherò nel dettaglio come ottimizzare la tua presenza su WhatsApp per ricevere più messaggi e creare conversazioni coinvolgenti. Ti mostrerò come configurare correttamente il tuo account, condividere il tuo contatto in modo efficace, gestire le impostazioni di privacy e applicare strategie psicologiche per stimolare l’interesse delle persone che ti interessano. Inoltre, ti darò consigli specifici su come farsi scrivere da una persona che ti piace e come proteggerti da contatti indesiderati. Tutto questo seguendo un approccio pratico e immediato, con istruzioni precise per ogni tipo di dispositivo.

Allora, sei pronto a trasformare il tuo WhatsApp in un centro di comunicazione attivo e interessante? Perfetto! Prenditi qualche minuto per leggere attentamente questa guida e vedrai che anche tu riuscirai a ricevere più messaggi e a creare relazioni digitali più coinvolgenti. Ti garantisco che seguendo i miei consigli, il tuo smartphone inizierà a vibrare molto più spesso. Buona lettura e buona socializzazione digitale!

Indice

Come farsi contattare su WhatsApp

Prima di addentrarci nelle strategie più avanzate, è fondamentale assicurarsi che il tuo profilo WhatsApp sia configurato correttamente e che le persone possano effettivamente trovarti e contattarti. Nei prossimi capitoli ti spiegherò come creare un account se non ne hai ancora uno, come condividere il tuo contatto in diversi modi, come invitare nuove persone e come verificare che non ci siano blocchi che impediscono ad altri di scriverti.

Creare un account WhatsApp

Creare account WhatsApp Android

Se non sei ancora registrato sulla celebre app di messaggistica, devi innanzitutto creare un account WhatsApp. Come puoi riuscirci? Di seguito trovi riportate le istruzioni per procedere su Android e iPhone/iPad.

Su Android, innanzitutto devi installare l’app dal Google Play Store e avviarla dopo il download e l’installazione. A questo punto, assicurati che sia selezionato Italiano nella schermata Ti diamo il benvenuto su WhatsApp e premi il pulsante con la freccia rivolta verso destra in basso a destra. Dopodiché, pigia il bottone Accetta e continua e successivamente Consenti per dare il permesso all’app di inviarti le notifiche.

Ora, se il numero di telefono viene riconosciuto automaticamente, dalla schermata Continua fai tap su Continua. Se invece il numero non viene riconosciuto automaticamente, devi digitare 39 nel campo del prefisso, compilare il campo Numero di telefono con il tuo numero, premere il tasto Avanti e poi Continua dalla schermata Verificato.

Fatto ciò, premi il bottone Continua per dare accesso all’app a contatti e file multimediali presenti sul tuo smartphone, pigia Consenti per due volte consecutive per confermare l’accesso, seleziona Autorizza per ripristinare un backup di WhatsApp precedente oppure Salta se non ne hai uno.

Ora personalizza il campo Inserisci il tuo nome, tocca il tasto + nell’icona dell’omino per impostare una foto profilo, premi Avanti, seleziona Aggiungi e-mail per collegare un indirizzo di posta elettronica al tuo account WhatsApp oppure Salta e attendi la fine dell’inizializzazione.

Su iPhone e iPad, devi installare l’app dall’App Store e avviarla dopo il download e l’installazione. Successivamente, premi il pulsante Accetta e continua e poi Consenti per permettere a WhatsApp di inviarti notifiche. Dopodiché, compila il campo numero di telefono, tocca Avanti e attendi il recupero delle credenziali.

A questo punto, se compare la schermata Ripristina da iCloud, premi il bottone Ripristina per recuperare conversazioni e media oppure Salta per saltare la procedura.

Ora pigia Avanti, poi Continua per dare accesso a WhatsApp ai tuoi contatti, seleziona Condividi tutti i contatti, compila il campo Il tuo nome e premi Fatto per completare la configurazione.

A partire da questo momento, aggiungendo il tuo numero di cellulare in rubrica, le altre persone che usano WhatsApp potranno trovarti e contattarti all’interno dell’applicazione.

Per maggiori informazioni in merito alle procedure sopraccitate, ti rimando alla lettura dell’approfondimento in cui spiego come accedere a WhatsApp.

Condividere il proprio contatto

Inviare contatto chat WhatsApp Android

Una volta creato il tuo account, è importante sapere come condividere il tuo contatto con altre persone. Esistono diversi metodi per farlo, dal classico invio del contatto in chat fino alla condivisione tramite codice QR.

Per l’invio del contatto in chat su Android, innanzitutto devi salvare il tuo numero di telefono in rubrica e avviare WhatsApp dalla schermata Home o dal cassetto delle applicazioni.

Per iniziare una nuova chat, premi il pulsante con la nuvola e il simbolo + all’interno in basso a destra, scorri l’elenco dei contatti o usa la lente d’ingrandimento in alto a destra per cercare il contatto e fai tap su di esso per avviare la nuova chat.

Se invece vuoi aprire una conversazione già esistente, scorri l’elenco delle chat o usa il campo Chiedi a Meta AI o cerca in alto nella scheda Chat per cercare la conversazione e tocca su di essa per aprirla.

Ora, premi l’icona della graffetta nel campo Messaggio, seleziona Contatto, scorri l’elenco o usa la lente d’ingrandimento in alto a destra per trovare il tuo numero, fai tap su di esso per selezionarlo, premi il pulsante con la freccia destra in basso a destra, seleziona le informazioni da inviare e tocca il tasto con l’aeroplanino in basso a destra per inviare.

Su iPhone/iPad, dopo aver salvato il tuo numero di telefono in rubrica, avvia WhatsApp dalla Home screen o dalla Libreria app. Per avviare una nuova conversazione, premi il pulsante + in alto a destra, scorri l’elenco dei contatti o usa il campo Cerca un nome o un numero in alto per trovare il numero di tuo interesse e fai tap su di esso.

Per aprire una chat già avviata, scorri l’elenco o usa il campo Chiedi a Meta AI o cerca nella scheda Chat per cercare la conversazione e tocca su di essa per aprirla. Fatto ciò, premi il pulsante + in basso a sinistra, seleziona Contatto, scorri l’elenco o usa il campo Cerca in alto per trovare il tuo numero, fai tap su di esso per selezionarlo, tocca Avanti in alto a destra, seleziona le informazioni da condividere e premi Invia in alto a destra per inviare.

Condivisione codice QR WhatsApp Android

Un altro metodo molto efficace è l’invio del link alla propria chat. Per creare un link base che rimanda alla tua chat, basta usare il formato https://wa.me/[numero], sostituendo [numero] con il tuo numero di cellulare. Ad esempio, se il tuo numero è +39 123456789, il link sarà https://wa.me/39123456789. Puoi inviare questo link usando il metodo che preferisci (es. via email).

Se vuoi creare un link con messaggio precompilato, usa il formato https://wa.me/[numero]?text=[messaggio], sostituendo [numero] con il tuo numero e [messaggio] con il messaggio personalizzato. Per esempio: https://wa.me/39123456789?text=Ciao%20Alessio%20come%20stai%3F. Ricorda che il messaggio deve essere codificato in formato URL e puoi inviare il link usando il metodo desiderato.

Infine, puoi condividere il tuo contatto tramite immagine con codice QR. Su Android, dopo aver avviato l’app, premi i tre puntini in alto a destra, seleziona Impostazioni dal menu che compare e fai tap sull’icona del QR code accanto al tuo nome.

Nella scheda Il mio codice, puoi farlo inquadrare dalla persona con cui vuoi condividere il tuo contatto oppure premere l’icona dei tre cerchi collegati da linee in alto a destra per selezionare un metodo di condivisione e condividere l’immagine PNG del codice QR.

Su iPhone/iPad, dopo aver avviato l’applicativo, tocca la scheda Impostazioni in basso a destra, premi l’icona del QR code accanto al tuo nome in alto, sfiora l’icona del quadrato con freccia su all’interno in alto a destra e seleziona il metodo di condivisione dal menu di condivisione di iOS/iPadOS per condividere l’immagine PNG del codice QR.

Invitare una persona tramite SMS

Invito tramite SMS WhatsApp Android

Se conosci qualcuno che non usa ancora WhatsApp, puoi invitarlo direttamente dall’app inviando un SMS di invito. Su Android, avvia l’app, premi i tre puntini in alto a destra, seleziona Impostazioni dal menu che compare e tocca Invita un amico.

A questo punto, puoi scegliere Condividi link per inviare il link d’invito tramite un’app esterna (es. Gmail) oppure scorrere l’elenco dei contatti che non sono su WhatsApp o usare la lente d’ingrandimento in alto a destra per cercare. Fatto ciò, fai tap su Invita accanto al contatto da invitare per inviare la richiesta via SMS usando l’app Messaggi predefinita.

Su iOS/iPadOS, avvia l’app, tocca la scheda Impostazioni in basso a destra e seleziona Invita un amico. Ora puoi premere Condividi link d’invito per usare un’app terza per inviare il link d’invito oppure scorrere l’elenco dei contatti non presenti su WhatsApp o usare il campo Cerca in alto per cercare. Dopodiché, fai tap sul contatto per aprire l’app Messaggi di Apple e inviare l’invito via SMS.

Verificare gli utenti bloccati

Verificare contatti bloccati WhatsApp Android

Se hai bloccato un utente su WhatsApp, magari per sbaglio, questo non sarà in grado di contattarti mediante l’app di messaggistica di Meta. Ecco perché verificare la lista degli utenti bloccati è un’altra cosa che ti suggerisco di fare per essere sicuro di essere rintracciabile su WhatsApp. Qui sotto ti spiego come riuscirci.

  • Su Androidaccedi a WhatsApp tramite la sua app ufficiale, pigia sulla scheda Chat, fai tap sull’icona dei tre puntini verticali situata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu apertosi. Successivamente, recati in Account > Privacy > Contatti bloccati e, se nella lista di contatti bloccati c’è qualche utente che intendi sbloccare per consentirgli di scriverti su WhatsApp, fai tap sul suo nominativo e premi il pulsante Sblocca [nome contatto] per ultimare l’operazione. Ripeti la procedura per tutti gli altri eventuali contatti da sbloccare.
  • Su iPhone e iPad — accedi a WhatsApp tramite la sua app ufficiale, pigia sul pulsante Impostazioni posto in basso a destra e premi sulle voci Account > Privacy > Contatti > Bloccati e, una volta individuato il contatto da sbloccare, effettua uno swipe da destra verso sinistra su di esso e premi sul bottone rosso Sblocca. Ripeti l’operazione per tutti i contatti da sbloccare.
  • Se utilizzi WhatsApp su PC, le opzioni variano a seconda del client. Su Windows non è possibile sbloccare contatti bloccati dal client. Con WhatsApp per macOS, avvia il client dal Dock o Launchpad, fai eventuale accesso scansionando il codice QR, clicca sull’icona dell’ingranaggio in basso a sinistra per accedere alle impostazioni, seleziona Privacy > Bloccati, premi il pulsante Modifica in alto a destra, fai clic sul segno
  • in rosso
  • che compare a sinistra del contatto da sbloccare e premi il pulsante Sblocca in rosso che compare a destra del contatto da sbloccare per confermare lo sblocco.
  • Con WhatsApp Web, apri il browser preferito (es. Google Chrome), vai al sito di WhatsApp Web, fai eventuale l’accesso scansionando il codice QR, clicca sull’icona dell’ingranaggio in basso a sinistra per accedere alle impostazioni, seleziona Privacy > Contatti bloccati in fondo, fai clic sul contatto da sbloccare e premi il pulsante Sblocca dalla finestra Vuoi sbloccare [numero di telefono]? per confermare.

Per maggiori informazioni su come sbloccare una persona su WhatsApp, ti esorto a consultare la guida che ho interamente dedicato all’argomento.

Consigli per farsi scrivere su WhatsApp

WhatsApp

Vorresti dei consigli su come farsi scrivere su WhatsApp e, più nello specifico, su come farsi scrivere da una ragazza su WhatsApp oppure su come farsi scrivere su WhatsApp da un ragazzo? Prova a seguire i consigli indicati nei seguenti punti e non te ne pentirai!

  • Usa una foto del profilo WhatsApp — avere una foto del profilo, possibilmente di buona qualità, spingerà i nuovi contatti a scriverti. Non commettere comunque l’errore di non usarne nessuna: in questo modo, il tuo profilo WhatsApp potrebbe sembrare poco curato o, addirittura, abbandonato. Se non sai come cambiare foto profilo WhatsApp, leggi la guida in cui spiego come riuscirci.
  • Pubblica aggiornamenti di stato interessanti — lo Stato di WhatsApp (funzione che ricorda molto da vicino quella delle Storie, presente su molti social network, Instagram in primis) costituisce una buona opportunità per esprimere pensieri interessanti e divertenti. Pubblicando uno Stato di questo tipo, potresti attirare l’attenzione dei tuoi contatti.
  • Renditi disponibile a nuove conversazioni — per riuscirci, potresti impostare lo “stato testuale”, ovvero la Info del profilo, su “Disponibile”. Maggiori info qui.
  • Condividi link, meme o video pertinenti agli interessi comuni — se sapete di condividere una passione come musica, serie TV o sport, inviagli qualcosa di nuovo e chiedi un’opinione. Questo tipo di contenuto crea immediatamente un punto di connessione e stimola la conversazione.
  • Prova a inviare foto o mini-storie della tua giornata — racconta brevemente quello che stai facendo con messaggi come “Sto provando questa ricetta… tu l’hai mai fatta?” per stimolare la conversazione. Questo approccio risulta molto più naturale e coinvolgente rispetto ai messaggi generici.
  • Evita il classico “Ciao, tutto ok?” troppo generico. È meglio usare domande come “Qual è stata la cosa più divertente che ti è successa oggi?” oppure “Ho sentito che hai visto il nuovo film di X: com’è andata secondo te?”. Le domande aperte richiedono una risposta più articolata e spingono chi riceve a scrivere di più.
  • Se fate parte dello stesso gruppo, puoi commentare un messaggio interessante e poi continuare in privato con frasi come “Ho visto che avete parlato di quel libro nel gruppo… mi incuriosisce, cosa ne pensi?”. Questo metodo sfrutta conversazioni già avviate per creare un dialogo personale
  • Ricorda di non essere troppo insistente — se non risponde subito, aspetta qualche ora o un giorno prima di ritentare. La pazienza è fondamentale per non risultare invadente e mantenere un approccio rispettoso.
  • Scegli sempre il momento giusto per scrivere — evita di inviare messaggi troppo tardi la sera o quando sai che la persona è occupata con lavoro o studio. Il timing può fare la differenza nell’ottenere una risposta.
  • Fai riferimento a conversazioni passate con messaggi come “Mi avevi detto che avresti iniziato quel corso—come sta andando?”. Questo dimostra che ascolti e ricordi quello che ti viene detto, creando un senso di continuità nella relazione.
  • Non esitare a fare complimenti sinceri quando meritati, come “Hai fatto un ottimo lavoro su quel progetto, mi racconti come hai fatto?”. I complimenti autentici aprono sempre la strada a conversazioni positive.
  • Non trasformare mai la chat in un monologo — bilancia sempre il dare e avere informazioni, facendo domande e mostrando interesse genuino per le risposte che ricevi.
  • Evita di usare troppe emoticon o messaggi troppo lunghi senza motivo — mantieni un linguaggio naturale e scorrevole che rispecchi il tuo modo di parlare nella vita reale.
  • Se ti senti più spontaneo parlando, invia una breve nota vocale — i messaggi vocali spesso creano maggiore empatia e suscitano una risposta vocale, rendendo la conversazione più personale e coinvolgente.

Come farsi scrivere da crush su WhatsApp

WhatsApp

Se hai una cotta per qualcuno e vorresti che ti scrivesse su WhatsApp, esistono alcune strategie psicologiche particolarmente efficaci. Innanzitutto, stimola la curiosità condividendo una storia intrigante o una foto che lasci intendere un aneddoto curioso. Se il tuo stato dice “Oggi ho vissuto una cosa pazzesca…”, è naturale che chi è interessato ti scriva per saperne di più.

  • Prova a chiedere un piccolo favore — mandagli un breve messaggio chiedendo “Ehi, sai mica…” su qualcosa di semplice come un consiglio musicale, un film o un locale. Il senso di utilità o importanza spinge le persone a rispondere volentieri e crea un’opportunità di dialogo.
  • Usa gli interessi in comune a tuo vantaggio — fai riferimento a un hobby o a una passione che condividete con messaggi come “Ho visto che esce un nuovo episodio di [serie] domani, hai già visto il trailer?”. Questo approccio crea immediatamente un terreno comune di conversazione.
  • Se il tuo/la tua crush pubblica qualcosa su Instagram o Facebook, rispondi con un commento originale o spiritoso — questo di solito apre la conversazione su WhatsApp perché ti risponderà per spiegarti meglio o continuare il discorso in privato.
  • Usa sempre domande aperte invece di quelle che richiedono solo “Sì” o “No”. Preferisci domande come “Qual è la tua opinione su…?” oppure “Come la vedi se…?”. Incoraggiando risposte più lunghe, crei una conversazione più fluida e coinvolgente.
  • Sfrutta i messaggi vocali a tuo vantaggio — invia un breve voice note per comunicare tono ed emozione: su WhatsApp i vocali risultano più personali e invogliano a rispondere allo stesso modo, creando un’atmosfera più intima.
  • Cita un ricordo condiviso per creare complicità — richiamare un momento passato insieme con frasi come “Stavo ripensando a quella volta al concerto di X, mi è tornata in mente quella battuta…” risveglia emozioni positive e nostalgia.
  • Invia un meme o un link divertente che sai potrebbe piacergli — un’immagine divertente o un articolo interessante è un modo leggero per far partire la chat senza sembrare troppo diretto o invadente.
  • Sii sempre autentico e non troppo insistente — mostrati interessato senza però inondare di messaggi. Se non risponde subito, non inviare a raffica: fatti desiderare un po’ e mantieni un’aura di mistero.
  • Coinvolgilo in un progetto o in un piano futuro con proposte come “Sto organizzando una gita/maratona di serie TV/menu degustazione, ti va di unirti?”. Proporre qualcosa di concreto crea un’ottima scusa per scriversi e apre la strada a futuri incontri

Come non farsi scrivere su WhatsApp da numeri sconosciuti

Bloccare numeri sconosciuti WhatsApp

Se invece il tuo problema è l’opposto e vuoi capire come non farsi scrivere da sconosciuti su WhatsApp, esistono diverse impostazioni di privacy che puoi attivare per proteggerti da contatti indesiderati.

Per una guida completa e dettagliata su tutte le opzioni disponibili per bloccare messaggi indesiderati, gestire le impostazioni di privacy e proteggere il tuo account da contatti sconosciuti, ti rimando alla lettura del mio approfondimento dedicato su come non ricevere messaggi WhatsApp, dove troverai tutte le istruzioni passo passo per ogni dispositivo e piattaforma.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.