Come giocare a Fortnite su PC senza scaricarlo
Hai sentito parlare tante volte di Fortnite, dato che tutti i tuoi amici ci giocano già da tempo e hanno suggerito anche a te di provarlo, ma hai a disposizione un PC che purtroppo è ormai un po' datato, tanto da non essere in grado di permetterti di giocare questo titolo? Non c'è problema: se hai una discreta connessione a Internet, la situazione si può risolvere facilmente.
Se questa è la tua situazione, o magari hai poco spazio su disco, e dunque ti stai domandando come giocare a Fortnite su PC senza scaricarlo, devi infatti sapere che la soluzione a questo tuo interrogativo è veramente semplice: si chiama streaming. Ebbene sì! Puoi giocare al popolarissimo gioco di Epic Games in streaming (come se fosse un film di Netflix o simili, con ovviamente la possibilità di interagire con esso in tempo reale), demandando tutti i calcoli a un server remoto. Questo significa che puoi giocare anche su un computer ormai obsoleto.
Tutto quello di cui hai bisogno sono un PC Windows o un Mac e, soprattutto, una connessione Internet in grado di reggere il servizio. Come dici? Ti sembra troppo bello per essere vero? Ti assicuro che è proprio così come ti sto dicendo! Mettiti comodo e leggi i prossimi capitoli. A me non resta che farti un grosso in bocca al lupo per tutto e, soprattutto, augurarti un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come giocare a Fortnite sul PC senza scaricarlo
- Altri modi per giocare a Fortnite su PC senza scaricarlo
Informazioni preliminari
Prima di scendere nel dettaglio di come giocare a Fortnite su PC senza scaricarlo, direi che vale la pena approfondire rapidamente il contesto generale in cui si inserisce questa opportunità.
A tal proposito, devi sapere che, da un po' di tempo a questa parte, nel mondo dei videogiochi si è diffusa la possibilità di giocare ai propri titoli preferiti da remoto. In sostanza, è possibile giocare su qualsiasi PC, console o smartphone senza avere a disposizione una copia del gioco vera e propria, giocando in streaming via connessione Internet. Sembra fantascienza, vero?
Eppure è tutto tangibile. I videogiochi, in sostanza, vengono eseguiti su server remoti. Questi ultimi inviano poi il segnale video al dispositivo dell'utente in tempo reale con un ritardo, tra input e output, pari a soltanto qualche millisecondo. In definitiva, l'utente ha la percezione di giocare normalmente un qualsiasi titolo che giri sulla propria console o PC e non su un hardware distante migliaia di km.
Ti chiedi come fare, all'atto pratico, per avere la possibilità di giocare in questo modo? La risposta è molto semplice. Devi essere iscritto a un servizio di gaming in streaming. Attualmente, i più diffusi e validi sono Xbox Cloud Gaming, Amazon Luna e NVIDIA GeForce NOW, ognuno dei quali ha un proprio catalogo di giochi a disposizione per gli abbonati (a seconda dei casi, in cambio di un abbonamento base o con acquisti singoli).
Fortnite, però, è un caso a parte: spesso, infatti, il videogioco di Epic Games viene scelto per consentire agli utenti di provare gratis il servizio. Questo significa che ormai da tempo è possibile giocare a Fortnite in streaming gratis, sebbene ci possa essere qualche limitazione (in termini di durata della sessione, per esempio).
Per il resto, al netto del cloud, se hai già a disposizione Fortnite su una console PlayStation o Xbox ma vuoi comunque giocarlo su computer, hai la possibilità di riprodurre il titolo in questione su PC e Mac grazie alla funzione di riproduzione remota delle console. Le possibilità a tua disposizione, insomma, di certo non mancano.
Come giocare a Fortnite sul PC senza scaricarlo
Ora che conosci tutti i dettagli relativi alle tipologie di soluzioni disponibili, direi che sei pronto per passare all'azione e scoprire i servizi di cloud gaming che consentono di giocare al titolo di Epic Games senza scaricarlo. Se hai disposizione una discreta connessione a Internet, non avrai troppi problemi nel procedere. Ti consiglio comunque, prima eventualmente di fare acquisti in termini di abbonamenti, di provare gratis l'esperienza nelle modalità indicate di seguito.
Xbox Cloud Gaming
Il primo servizio che puoi tenere in considerazione è Xbox Cloud Gaming, ovvero il popolare servizio di casa Microsoft. Il motivo è presto detto: nel caso specifico di Fortnite, non serve nemmeno l'abbonamento Xbox Game Pass, anche se senza il piano Ultimate puoi giocare solo fino a 60 minuti a sessione. Capisci bene, però, che hai il tempo per divertirti un po' e per testare come si deve la qualità del servizio anche in base alla tua connessione a Internet, tutto senza spendere un centesimo.
Questo significa che ti basta collegarti al portale ufficiale di Xbox Cloud Gaming (o scaricare la relativa app su dispositivi Android, anche da store alternativi), premendo poi sull'icona della lente d'ingrandimento in alto a destra e cercando “fortnite”, dando poi Invio. Dopodiché premi sul pulsante ACCEDI, così da proseguire nell'effettuare il login con il tuo account Microsoft.
Una volta effettuato quest'ultimo, collega eventualmente al tuo dispositivo un controller (cosa che si può fare anche su dispositivi mobili) e premi sul tasto GIOCA. Verrà in questo modo avviato il gioco, consentendoti di divertirti proprio come faresti se quest'ultimo fosse effettivamente installato. Per maggiori dettagli, potrebbe farti piacere dare un'occhiata anche al mio tutorial su come giocare a Fortnite su dispositivi non compatibili, così da avere a disposizione degli esempi pratici.
In ogni caso, se vuoi rimuovere tutte le limitazioni in termini di durata della sessione e ottenere parecchi benefici, potrebbe farti piacere sottoscrivere, come spesso proposto dal portale Xbox Cloud Gaming, un abbonamento a Xbox Game Pass Ultimate. Trovi anche dei codici relativi a quest'ultimo su store online come Amazon.

Xbox Game Pass Ultimate - 1 Mese Abbonamento – Xbox / Windows PC / Clo...

Abbonamento Xbox Game Pass Ultimate - 3 Mesi | Psychonauts 2: Standard...

Xbox Game Pass Ultimate – 3 Mesi Abbonamento – Xbox / Windows PC / Clo...
Se cerchi maggiori dettagli su questa possibilità, ti consiglio caldamente di consultare la mia guida su come funziona Xbox Game Pass Ultimate, visto che in quella sede ho approfondito meglio cosa offre quest'ultimo. Credimi: potresti restare impressionato da quanti vantaggi propone questo abbonamento.
Amazon Luna
Uno dei servizi di cloud gaming più interessanti e di più recente uscita in Italia è Amazon Luna, accessibile dagli abbonati ad Amazon Prime. Al netto della possibilità per i nuovi utenti di usufruire di una prova gratuita iniziale, il costo è di 4,99 euro al mese oppure 49,90 euro all'anno. Maggiori dettagli qui.
Per utilizzare questo servizio dal tuo fidato dispositivo, raggiungi il sito Web ufficiale di Amazon Luna, premi sul pulsante Accedi in alto a destra e segui le indicazioni che compaiono a schermo per portare a termine il login con il tuo account Amazon. Una volta effettuata quest'operazione, fai clic sul pulsante Cerca in alto, digitando poi “fortnite” nella barra di ricerca che compare a schermo.
Selezionato dunque il riquadro di Fortnite, non ti resta che, dopo aver eventualmente collegato un controller, fare clic sul pulsante Gioca ora. Salta, dunque, gli eventuali pop-up che compaiono a schermo premendo sul tasto Ok, ho capito, in modo da raggiungere rapidamente il menu iniziale del gioco e iniziare a giocare a Fortnite. Anche in questo caso, insomma, non ci sono operazioni troppo complesse da svolgere, ma se cerchi maggiori informazioni puoi fare riferimento alla mia guida generale su come funziona Amazon Luna.
NVIDIA GeForce NOW
Un altro servizio a cui potrebbe interessarti dare un'occhiata è disponibile ormai da lungo tempo. Mi riferisco a NVIDIA GeForce NOW, che consente di giocare in streaming a Fortnite anche tramite il piano Free, anche se quest'ultimo blocca la durata massima della sessione a un'ora (un po' come avviene con Xbox Cloud Gaming). Se si vuole rimuovere questa limitazione, bisogna passare quantomeno al piano Performance (usualmente dal costo di partenza di 10,99 euro al mese: estende la durata massima della sessione a 6 ore e riduce i tempi in coda).
Per utilizzare questo servizio, collegati al sito Web ufficiale di NVIDIA GeForce NOW, premendo in seguito sul pulsante ACCETTA E CONTINUA. Dopodiché fai clic sul tasto ACCEDI, così da effettuare il login con il tuo account NVIDIA (eventualmente, se non ce l'hai, puoi procedere con profili già esistenti come quelli Google, Discord, Apple e Facebook). Dopodiché utilizza la barra di ricerca in alto, digitando “fortnite” e dando Invio.
A questo punto, seleziona il riquadro di Fortnite e fai clic sul pulsante GIOCA, selezionando eventualmente l'opzione VAI A CONNESSIONI. Per giocare tramite questo servizio, infatti, è necessario collegare il proprio account Epic Games. Dalle impostazioni dell'account, dunque, seleziona la voce CONNESSIONI dalla sinistra, premendo sulla voce CONNETTI/RICONNETTI, effettuando il login con il tuo profilo Epic Games.
In ogni caso, una volta premuto sul tasto GIOCA relativo al titolo di Epic Games e aver eventualmente collegato un controller, raggiungerai rapidamente il menu iniziale e potrai dare il via alla tua sessione di gioco. Per il resto, se vuoi saperne di più su questo specifico servizio e approfondire anche la possibilità di utilizzarlo tramite app, puoi consultare la mia guida specifica su come funziona NVIDIA GeForce NOW.
Altri modi per giocare a Fortnite su PC senza scaricarlo
Al netto delle possibilità relative ai servizi di streaming, un'altra opzione valida è utilizzare la funzione di riproduzione remota delle console. In questo caso, devi avere precedentemente scaricato e installato il gioco sulla tua PlayStation (PS4/PS5) o Xbox (One o Series X/S).
Tramite i client appositi rilasciati da Sony e Microsoft, potrai così giocare a Fortnite grazie al flusso video che proviene dalla tua console e viene riprodotto sul computer sul quale scegli di giocare (un po' come accade con il cloud gaming, anche se in quel caso lo streaming avviene da un server remoto). Sia su PlayStation che su Xbox, prima di poter giocare da remoto, devi però andare a modificare alcuni parametri che si trovano nelle impostazioni del sistema di gioco.
Non preoccuparti: si tratta solo di alcuni passaggi molto semplici da effettuare. Per quanto riguarda la procedura da seguire per PlayStation, puoi leggere le mie guide su come giocare alla PS4 su PC e su come collegare la PS5 al PC. Per quanto riguarda Xbox, invece, ti rimando alla pagina del supporto ufficiale di Microsoft.
Per il resto, considerando che ti stai approcciando al popolare videogioco di casa Epic Games, potrebbe farti piacere approfondire anche i tutorial disponibili nella pagina del mio sito relativa a Fortnite. In quest'ultima, infatti, puoi trovare molte indicazioni in grado di svoltare il tuo gameplay.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.