Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come inviare un’app tramite WhatsApp

di

Un tuo amico, disperato perché non riesce a trovare un’app che gli hai consigliato sullo store del suo smartphone, ti ha chiesto se gli puoi fare un favore e inviargli l’app in questione via WhatsApp e tu hai accettato di buon grado. Tuttavia, giunto il momento di entrare in azione, ti sei accorto che proprio non sai come usare il celebre servizio di messaggistica istantanea per condividere un’app.

Ti sei pertanto precipitato sul Web e, per evitare brutte figure con il tuo amico, hai cercato una soluzione relativa a come inviare un’app tramite WhatsApp, finendo su questo mio tutorial. Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che ti trovi nel posto giusto, in un momento che non sarebbe potuto essere migliore.

Di seguito, infatti, trovi spiegato come condividere link e app “vere e proprie” su WhatsApp agendo sia da Android che da iPhone, ma anche da PC e da Mac. Ti assicuro che si tratta di una procedura semplicissima: devi solo prenderti qualche minuto libero e seguire le indicazioni che sto per darti. Il risultato è assicurato!

Indice

Informazioni preliminari

WhatsApp

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare come fare per inviare un’app tramite WhatsApp, è mio dovere fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo, al fine di aggirare eventuali difficoltà e fraintendimenti.

Partiamo da un punto fermo: a prescindere dal fatto che tu stia usando un dispositivo mobile o un computer, per evitare virus e problematiche di vario genere che potrebbero andare a compromettere il corretto funzionamento del dispositivo tuo e del destinatario dell’app, è assolutamente consigliabile scaricare le applicazioni solo da fonti ufficiali, ovvero dallo store ufficiale del sistema operativo in uso o dal sito ufficiale del programma da condividere.

In base a quanto detto, l’invio e, soprattutto, l’apertura dei file d’installazione delle app (quelli con estensione .apk, .exe, .dmg ecc.) tramite WhatsApp è quindi sconsigliabile, anche nel caso in cui il tutto dovesse provenire da fonti fidate, come amici, parenti e colleghi. Per completezza di informazione, in questa mia guida ti spiegherò comunque come compiere l’operazione in oggetto, ma cerca di astenerti il più possibile da questa pratica, mi raccomando!

Relativamente all’invio dei file, tieni altresì presente che WhatsApp presenta delle limitazioni per quel che concerne il “peso” che i file da inviare posso avere. Infatti, si possono condividere solo file aventi una dimensione massima di 2 GB.

Quello che invece si può fare con la massima serenità è inviare un’app con WhatsApp andando a condividere tramite il servizio di messaggistica i link delle applicazioni, così che chi lo riceve possa collegarsi direttamente all’app store o al sito della software house ed eseguire il download del contenuto, in tutta sicurezza, da lì.

Come inviare un’app tramite WhatsApp con Android

WhatsApp Android

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e proprio della questione e, se stai usando uno smartphone Android, andiamo in primo luogo a a scoprire come inviare un’app su WhatsApp con Android, appunto.

Se il tuo dispositivo dispone dei servizi Google, così come quello dell’utente a cui vuoi inviare un’app su WhatsApp, la prima mossa che devi compiere è preoccuparti di copiare il link dell’app che vuoi condividere dallo store ufficiale. Per farlo, seleziona l’icona del Play Store (quella con il triangolo colorato) che trovi nella home screen e/o nel drawer di Android.

Nella schermata dello store ora visibile, cerca l’app di cui desideri mandare il link tramite WhatsApp, facendo tap sulla voce Ricerca visibile sulla barra in basso, digitandone il nome nel campo di ricerca apposito che compare in alto e selezionando poi il suggerimento pertinente.

Nella schermata dell’applicazione scelta che ti verrà mostrata, premi sul pulsante (⋮) che trovi in alto a destra e scegli la voce Condividi dal menu che si apre. Dopo aver fatto ciò, seleziona l’icona di WhatsApp dal menu per la condivisione che ti viene mostrato, scegli il contatto o il gruppo a cui vuoi inviare il link, premi sul tasto con la freccia comparso in basso a destra e su quello con l’aeroplano di carta sito nella schermata successiva.

Oltre che così come ti ho appena indicato, effettua la copia del link dell’app dal Play Store, scegliendo l’opzione Copia dal menu visibile dopo aver selezionato l’opzione Condividi, dopodiché apri l’app di WhatsApp (anche su store alternativi) sul tuo smartphone, selezionando la relativa icona (quella con lo sfondo verde e la cornetta telefonica nel fumetto) che trovi nella home screen e/o nel drawer di Android e, una volta visibile la relativa schermata, premi sulla voce Chat che si trova sul menu in basso e seleziona la conversazione su cui andare ad agire, oppure avviane una nuova premendo sul tasto (+) in fondo a destra e indica il contatto o il gruppo di tuo interesse.

Quando visibile la schermata della chat, premi sul campo per l’immissione del testo collocato in basso, effettua un tap prolungato sul cursore lampeggiante che compare e scegli l’opzione Incolla dal menu che ti viene mostrato. Infine, invia il link dell’app, premendo sul pulsante con l’aeroplano di carta comparso a destra ed è fatta.

Se devi inviare un’app tramite WhatsApp per una piattaforma diversa da Android o proveniente da uno store di terze parti, visita la versione online dell’app store di riferimento o recati sul sito Internet della casa produttrice del software usando il browser che solitamente usi per navigare online sul tuo smartphone (es. Chrome) e premi sulla barra degli indirizzi.

Successivamente, attendi che l’URL venga evidenziato e/o fai tap sull’icona per copiare il collegamento negli appunti (in genere è quella con i due fogli) o sulla voce Copia presente nel menu che si apre, così da copiare il link nella clipboard del dispositivo. Per quanto riguarda l’invio, puoi procedere analogamente a come ti ho già indicato per la copia manuale del link nella clipboard di Android dal Play Store.

Vediamo ora come condividere il file d’installazione di un’app. Per riuscirci, apri la conversazione di tuo interesse su WhatsApp, procedendo in maniera analoga a come ti ho già spiegato prima, fai tap sull’icona della graffetta che trovi nel campo per l’immissione del testo in basso e scegli, dal men menu che si apre, l’opzione Documento. A questo punto, seleziona il file da spedire e procedi con l’invio, premendo sul tasto con l’aeroplano di carta in basso a destra.

Come inviare un’app tramite WhatsApp con iPhone

WhatsApp iPhone

Possiedi un iPhone e vorresti pertanto capire come inviare un’app tramite WhatsApp con iPhone? Se le cose stanno così, non ha di che preoccuparti, ti spiego subito in che maniera procedere.

In primo luogo, provvedi a copiare il link dell’app da condividere dallo store ufficiale di Apple. Per riuscirci, seleziona l’icona dell’App Store (quella con lo sfondo blu e la “A” bianca) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS.

Nella schermata dell’App Store adesso visibile, preoccuparti di cercare l’app di cui intendi inviare il link tramite WhatsApp, facendo tap sulla voce Cerca collocata sul menu in basso, digitandone il nome nel campo di ricerca apposito che compare in alto e selezionando poi il suggerimento pertinente.

Una volta visualizzata la schermata dell’applicazione che vuoi inviare tramite WhatsApp, fai tap sull’icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia) che trovi in alto e seleziona l’icona di WhatsApp dal menu che si apre. Successivamente, seleziona il contatto o il gruppo a cui vuoi inviare l’app, fai tap sulla voce Avanti posta in basso e per concludere sfiora la dicitura Invia.

In alternativa a come ti ho appena indicato, provvedi a copiare il link dell’app dall’App Store, scegliendo la voce Copia link dal menu visibile dopo aver premuto sull’icona della condivisone, dopodiché avvia l’app di WhatsApp sull’iPhone, selezionando la relativa icona (quella con lo sfondo verde e la cornetta telefonica nel fumetto) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS e, una volta visibile la relativa schermata, premi sulla voce Chat che si trova sul menu in basso e seleziona la conversazione su cui andare ad agire, oppure avviane una nuova premendo sul tasto (+) in alto a destra e indica il contatto o il gruppo di tuo interesse.

Nella schermata della chat adesso visibile, fai tap sul campo per l’immissione del testo che si trova in basso, premi sul cursore lampeggiante che compare e scegli la voce Incolla dal menu che si apre. Per procedere con l’invio, sfiora il pulsante con l’aeroplano di carta comparso a destra e il gioco è fatto.

Se hai bisogno di inviare tramite WhatsApp un’applicazione per una piattaforma diversa da iOS/iPadOS o proveniente da uno store di terze parti, visita la versione online dell’app store di riferimento o recati sul sito Internet della relativa software house servendoti del browser che in genere usi per navigare in Rete sull’iPhone (es. Safari) e fai tap sulla barra degli indirizzi, in modo da evidenziare l’URL.

In seguito, premi sul collegamento evidenziato e seleziona la voce Copia dal menu che compare, così da copiare il link nella clipboard del dispositivo. Per l’invio, procedi in maniera analoga a come ti ho già indicato per quel che concerne la copia manuale del link nella clipboard di iOS dall’App Store.

Se, invece, ti stai chiedendo come inviare il file d’installazione di un’app, ti informo che puoi riuscirci aprendo la conversazione di tuo interesse su WhatsApp, procedendo così come ti ho spiegato poc’anzi, facendo tap sul bottone (+) posto in basso a sinistra, scegliendo l’opzione Documento dal menu che compare, poi quella Scegli file, selezionando il file da spedire, dunque la dicitura Apri e premendo il tasto con l’aeroplano di carta in basso a destra.

Come inviare un’app tramite WhatsApp con computer

WhatsApp Windows

In conclusione, andiamo a scoprire come inviare un’app tramite WhatsApp con computer, ovvero andando ad agire su PC e Mac.

Per riuscire nel tuo intento, preoccupati innanzitutto di copiare il link all’applicazione che intendi inviare dallo store ufficiale del sistema operativo in essere.

Se stai usando Windows 10 e successivi (es. Windows 11), seleziona l’icona del Microsoft Store (quella con il sacchetto della spesa e il logo di Windows) che trovi nel menu Start del sistema, dopodiché digita il nome dell’app nel campo di ricerca in alto nella finestra dello store che si è aperta, premi il tasto Invio sulla tastiera e seleziona il suggerimento pertinente. Nella schermata dell’applicazione adesso visibile, clicca sull’icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia) che trovi in cima e seleziona la voce Copia link dal menu che compare.

Se stai usando macOS, seleziona l’icona dell’App Store (quella con lo sfondo blu e la “A” bianca) che trovi sulla barra Dock del sistema, dunque clicca sul campo di ricerca in alto a sinistra nella finestra dello store apertasi, digita in esso il nome dell’app, premi il tasto Invio sulla tastiera e seleziona il suggerimento pertinente. Quando visualizzi la schermata dell’applicazione, fai clic sull’icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia) collocata in cima e scegli la voce Copia link dal menu che compare.

A questo punto, avvia il client desktop di WhatsApp per Windows o per macOS, oppure apri WhatsApp Web, stabilisci poi il collegamento al tuo account (se necessario) e, una volta visibile la schermata principale del servizio di messaggistica, seleziona la conversazione dall’elenco che trovi sulla sinistra, oppure avviane una nuova cliccando sull’icona con il foglio e la matita (su Windows e macOS) o sul tasto (+) (su WhatsApp Web) e selezionando il contatto o il gruppo di tuo interesse.

Nella schermata della chat adesso mostrata, seleziona il campo per l’immissione del testo che si trova in basso, fai clic destro su di esso e scegli la voce Incolla dal menu contestuale, oppure usa la combinazione di tasti Ctrl+V (su Windows) o cmd+v (su macOS). Per procedere con l’invio, clicca sul tasto con l’aeroplano di carta adesso visibile a destra.

Se vuoi inviare tramite WhatsApp un’applicazione per una piattaforma diversa da Windows o macOS o proveniente dal Web, recati sul sito Internet della relativa software house servendoti del browser che in genere usi per navigare in Rete sull’iPhone (es.Firefox) e fai clic sulla barra degli indirizzi, per evidenziare l’URL.

Successivamente, facci clic destro sopra e scegli l’opzione Copia dal menu contestuale, oppure, dopo aver selezionato il collegamento, puoi usare prima la combinazione di tasti Ctrl+A (su Windows) o cmd+a (su macOS) per evidenziare tutto il link e poi quella Ctrl+C (su Windows) o cmd+c (su macOS) per copiarlo nella clipboard. Procedi poi con l’invio alla stessa maniera di come ti ho già indicato per quel che concerne la copia manuale del link nella clipboard di Windows e macOS dal Microsoft Store e dall’App Store.

Vuoi inviare tramite WhatsApp il file d’installazione di un’applicazione? Allora tutto quello che devi fare è aprire la conversazione di tuo interesse su WhatsApp, procedendo così come ti ho spiegato poc’anzi, fare clic sull’icona della graffetta (su Windows) o sul tasto (+) presente in corrispondenza del campo per l’immissione del testo in basso, dunque scegli l’opzione Documento (su Windows e WhatsApp Web) o quella File (su macOS) dal menu che compare, seleziona il file da spedire e clicca sul bottone Apri, oppure trascina il file direttamente sulla conversazione. In seguito, procedi con l’invio, premendo sul pulsante con l’aeroplano di carta in basso a destra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.