Come mandare messaggi anonimi
Hai mai pensato di fare uno scherzo ad un tuo amico inviandogli dei messaggi da un numero sconosciuto? Scommetto proprio di sì, e visto che hai esaurito il numero di persone disposte a prestarti il cellulare per i tuoi progetti ludici, scommetto anche che ora sei alla disperata ricerca di un modo per inviare degli SMS anonimi (con mittente sconosciuto) senza dover usare altri telefonini.
E se ti dicessi che puoi inviarli dal PC? Proprio così! Basta una connessione Internet e, con i servizi giusti, puoi riuscire a spedire dei messaggi anonimi senza usare alcun cellulare. Il costo dell’operazione? Zero euro. Adesso però non perdere altro tempo facendoti delle inutili domande e scopri come mandare messaggi anonimi grazie ai servizi online gratuiti che sto per segnalarti.
Iniziamo questa guida su come mandare messaggi anonimi facendo la conoscenza di uKabobs, un servizio online gratuito che permette di inviare SMS tramite Internet verso tutti i principali gestori nazionali (e internazionali) senza dover effettuare registrazioni. Supporta l’invio di messaggi fino a 600 caratteri, però bisogna mettere in conto che in ogni messaggio spedito viene inserito un testo pubblicitario relativo al sito stesso di circa 150 caratteri. Il mittente dei messaggi spediti con uKabobs risulta essere un numero con prefisso +1.
Ora che sai tutto, sei pronto a spedire il tuo primo SMS anonimo con uKabobs. Collegati quindi alla pagina principale del sito e digita il numero di telefono del destinatario del messaggio (preceduto dal codice di Paese dell’Italia +39) nel campo Mobile No, il messaggio che vuoi spedire nel campo Message, e clicca sul pulsante blu Send che si trova in basso al centro. Se tutto va per il verso giusto, il destinatario riceverà il tuo messaggio entro 30-60 secondi come un qualsiasi SMS.
Una buona alternativa ad uKabobs è Pumpsms, un servizio online gratuito che senza registrazione permette di mandare messaggi anonimi verso tutti i principali gestori nazionali (o anche all’estero) dalla lunghezza massima di 137 caratteri. Da quel che ho potuto vedere, gli SMS spediti con questo servizio non presentano messaggi pubblicitari, a parte il link al sito stesso alla fine dell’SMS. Anche in questo caso, il mittente risulta essere un numero con prefisso +1.
Per inviare SMS con Pumpsms, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del sito, selezionare la voce Italy +39 dal menu a tendina che si trova sulla sinistra (al centro della pagina), digitare il numero di telefono del destinatario del messaggio nel campo Phone Number (senza +39), il messaggio da spedire nel campo Message e cliccare sul pulsante SEND SMS che si trova in basso. Se il pulsante non è disponibile, attendi che finisca il conto alla rovescia che c’è al suo posto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.