Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sbloccare Mac con Apple Watch

di

L'idea di dover digitare la password del tuo Mac ogni volta che lo devi sbloccare ti secca? Ti capisco, ma personalmente ti sconsiglio di disattivare la password, poiché lasceresti il computer e i dati archiviati su di esso alle mercé di chiunque. Se possiedi un Apple Watch, però, puoi valutare di avvalerti di quest'ultimo per sbloccare velocemente e facilmente il Mac, senza dover immettere la password ogni volta.

Sì, hai letto bene! Tra le tante funzionalità interessanti offerte dall'orologio smart dell'azienda della “mela morsicata” c'è anche quella che consente di sbloccare il proprio Mac automaticamente, se presente nelle vicinanze, senza dover digitare alcuna password e in modo praticamente immediato. Basta attivare il tutto nelle impostazioni di macOS e il gioco è fatto.

Come dici? La cosa sembra essere interessante e ti piacerebbe capire come sbloccare Mac con Apple Watch? Allora prosegui pure nella lettura. Qui di seguito, infatti, trovi indicati tutti i passaggi che occorre compiere per abilitare e usare correttamente la funzionalità in questione. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto dei risultati ottenuti!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni Mac

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare come sbloccare Mac con Apple Watch, ci sono alcune informazioni preliminari che è mio dovere fornirti.

In primo luogo, mi sembra doveroso precisare meglio il funzionamento della funzione oggetto di questo tutorial, che è denominata Sblocco automatico. Come anticipato in apertura, la suddetta funzionalità consente di accedere immediatamente al Mac quando viene indossato l'Apple Watch, semplicemente andando a riattivare il computer, senza dover digitare la password dell'account utente di riferimento; tutto questo a patto che l'orologio sia indossato, nelle vicinanze del computer e che risulti a sua volta sbloccato.

Da notare che la prima volta che viene effettuato l'accesso dopo aver acceso o riavviato il Mac oppure dopo aver eseguito il logout, viene comunque richiesta l'immissione manuale della password associata all'account utente di riferimento, per ovvie ragioni di sicurezza. Soltanto in seguito l'Apple Watch effettuerà l'accesso automaticamente.

Un'altra cosa da tenere presente è che l'attivazione e l'uso della funzione per lo sblocco del Mac tramite Apple Watch richiede dei requisiti fondamentali.

Per la precisione, Sblocco automatico funziona solo sui Mac prodotti da metà 2013 in poi con installato macOS 10.13 High Sierra o successivi e su tutti gli Apple Watch aggiornati a watchOS 3 o versioni successive. A tal proposito, se possono esserti d'aiuto, puoi consultare le mie guide su come aggiornare Mac e come aggiornare Apple Watch.

Se non sai che modello di Mac possiedi e a quale versione di macOS è aggiornato, puoi scoprirlo procedendo nel seguente modo: clicca sull'icona della mela che si trova nella parte in alto a sinistra della Scrivania e seleziona la voce Informazioni su questo Mac dal menu che compare. Troverai indicate le informazioni di tuo interesse nella finestra che si aprirà.

Informazioni Apple Watch

Se invece non sai a quale versione di watchOS è aggiornato il tuo Apple Watch, per scoprirlo fai così: agendo da Apple Watch, premi sulla Digital Crown per visualizzare tutte le app installate, seleziona la voce Impostazioni nella nuova schermata visualizzata e poi quelle Generali e Info; in alternativa, agendo da iPhone, apri l'app Watch, seleziona la voce Generali nella sezione Apple Watch e poi quella Info.

Per usare Sblocco automatico devi altresì aver eseguito il login con il medesimo account Apple sia su Mac che su Apple Watch e devi aver attivato l'autenticazione a due fattori. Inoltre, sul Mac devono essere attivati Wi-Fi e Bluetooth, come ti ho spiegato nei miei post su come attivare Wi-Fi e come attivare Bluetooth su Mac.

Oltre che per sbloccare il computer, ti segnalo che l'Apple Watch può essere impiegato anche per approvare le richieste delle applicazioni, ad esempio per visualizzare la password, per approvare installazioni, sbloccare note, preferenze ecc.

Come sbloccare il Mac con l'Apple Watch

Sbloccare Mac con Apple Watch

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che possiamo finalmente entrare nel vivo del tutorial e andare a scoprire, in concreto, come sbloccare MacBook con Apple Watch.

Prima di iniziare, assicurati di aver acceso e sbloccato l'Apple Watch da usare per sbloccare il Mac. Innanzitutto, devi recarti nelle impostazioni di macOS per abilitare la funzionalità.

Per fare ciò, clicca sull'icona dell'ingranaggio che trovi nel Dock oppure nel Launchpad oppure seleziona la voce Impostazioni di Sistema… che compare in alto a sinistra dopo aver premuto sul logo Apple.

A questo punto, dalla barra laterale di sinistra, seleziona Touch ID e password. Nella sezione Apple Watch, attiva l'opzione Apple Watch di [tuo nome] (es. Apple Watch di Alessio) tramite la levetta presente in corrispondenza.

Fatto ciò, digita il codice di sblocco del Mac nel campo Password della schermata che compare, quindi premi il pulsante Sblocca oppure Invio oppure scansiona direttamente l'impronta digitale tramite Touch ID se disponibile.

Dopo aver attivato la funzione, per sbloccare il Mac con l'Apple Watch non dovrai far altro che riattivare il computer premendo un tasto qualsiasi della tastiera oppure, nel caso specifico dei MacBook, aprendo il display.

Nella schermata di login visualizzata ti verrà poi indicato che il Mac è in fase di sblocco (compare il messaggio Sblocco con Apple Watch…). Sullo schermo dello smartwatch, invece, compare il messaggio di notifica [Modello Mac/MacBook] di [tuo nome] Sbloccato con questo Apple Watch (es. MacBook Air di Alessio Sbloccato con questo Apple Watch).

Invece, per quel che concerne l'approvazione alle altre richieste di inserimento della password di amministratore, potrai servirtene semplicemente premendo per due volte consecutive sul tasto laterale dello smartwatch quando vedrai comparire l'apposito avviso sul display dello stesso e sullo schermo del Mac.

Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti, potrai disattivare la funzione che ti permette di sbloccare il tuo Mac mediante l'Apple Watch, semplicemente recandoti nuovamente in Impostazioni > Touch ID e password e disattivando Apple Watch di [tuo nome] tramite la levetta in corrispondenza.

Cosa fare in caso di problemi

Resoconto di sistema Mac

Pur avendo seguito per filo e per segno le mie indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente, non sei ancora riuscito a sbloccare il Mac con Apple Watch oppure stai riscontrando dei problemi nell'uso della funzionalità e vorresti capire come risolvere? Innanzitutto, assicurati di rispettare tutti i requisiti minimi richiesti, sia su Mac che su Apple Watch, che ti ho indicato nel passo a inizio guida.

Se non riesci a rimediare in questo modo, ti consiglio di effettuare un riavvio del Mac e/o dell'Apple Watch. Può sembrare una banalità, ma eventuali “intoppi” nell'uso dei propri device possono essere facilmente risolti così. Se non sai in che modo riuscirci, puoi seguire le istruzioni contenute nelle mie guide su come riavviare il Mac e come spegnere Apple Watch.

Nel caso in cui il riavvio di Mac e Apple Watch non dovesse sortire l'effetto sperato, puoi cercare di far fronte alle difficoltà che stai avendo andando a effettuare il reset dei tuoi dispositivi, seguendo le istruzioni contenute nel mio tutorial su come resettare Mac e come inizializzare Apple Watch.

Se poi non sei sicuro del fatto che il tuo computer disponga del supporto alla funzione per lo sblocco automatico con Apple Watch, per sincerarti della cosa, procedi in questo modo: apri le Impostazioni di Sistema, seleziona Generali dalla barra laterale di sinistra, quindi clicca su Informazioni.

Dopodiché, premi sul pulsante Resoconto di sistema… in fondo alla schermata. Nella nuova finestra che si apre, eventualmente clicca su Rete per espandere il menu, quindi pigia su Wi-Fi e attendi il caricamento. Ora cerca la voce Sblocco automatico e verifica se accanto è presente la dicitura Supportato.

Se anche dopo aver provato tutte queste soluzioni i problemi dovessero persistere, ti invito a consultare la mia guida su come contattare Apple per avere maggiori informazioni e supporto diretto dall'azienda.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.