Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sincronizzare contatti Gmail

di

Sincronizzare la rubrica del proprio client di posta elettronica con un servizio online è davvero un’ottima idea, non solo perché così si hanno i nominativi di amici e colleghi sempre a portata di mano (su tutti i dispositivi) ma anche perché, in questo modo, viene creato costantemente un backup dei propri contatti da utilizzare per qualsiasi evenienza.

Ciò detto, con la guida di oggi voglio spiegarti come sincronizzare contatti Gmail con alcuni dei client di posta elettronica più diffusi al mondo, Outlook e Thunderbird, e con tutti i principali sistemi operativi per computer, smartphone e tablet: Windows, macOS, Android e iOS.

La procedura è sicura e molto semplice da portare a termine. Tuttavia, per evitare qualsiasi inconveniente, prima di metterti all’opera, ti consiglio di scaricare una copia di sicurezza dei contatti di Gmail seguendo il tutorial che ho pubblicato sull’argomento. Allora, sei pronto per iniziare? Se la tua risposta è affermativa, rimboccati le maniche e passa subito all’azione: trovi tutti i passaggi che devi compiere illustrati proprio qui sotto!

Indice

Come sincronizzare contatti Gmail con Outlook

Se utilizzi Microsoft Outlook come client di posta elettronica e vuoi sincronizzare i tuoi contatti con la rubrica di Gmail, devi agire in maniera diversa a seconda del sistema operativo che c’è installato sul tuo computer.

Windows

Come sincronizzare contatti Gmail su Windows

Se utilizzi il sistema operativo Windows, puoi sincronizzare i contatti di Gmail con Outlook rivolgendoti a GO Contact Sync Mod, un software gratuito e open source progettato proprio con questo scopo. È rapido, sicuro ed è compatibile con tutte le versioni di Office dalla 2003 in poi. Per funzionare necessita della presenza del .Net Framework 4.0 (e relativi aggiornamenti) sul computer.

Per scaricare GO Contact Sync Mod sul tuo computer, collegati alla pagina di SourceForge che ospita il programma e pigia prima sul pulsante I Accept e poi sul pulsante verde Download che si trova in alto a destra. A scaricamento ultimato, avvia il pacchetto d’installazione di GO Contact Sync Mod (SetupGCSM-[versione].msi) e clicca sul pulsante Next.

Nella finestra che si apre, apponi quindi il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms in the License Agreement e porta a termine il setup cliccando prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, e Finish.

GO Contact Sync Mod

Ad installazione completata, avvia GO Contact Sync Mod e attendi qualche istante affinché l’applicazione rilevi le cartelle di Outlook. Dopodiché digita il tuo indirizzo Gmail nel campo di testo E-Mail, clicca sul pulsante Sync che si trova in basso a destra ed esegui l’accesso al tuo account Google.

Clicca infine su Accetto per autorizzare il programma ad accedere al tuo account Gmail e rispondi Consenti all’avviso di Outlook per avviare la sincronizzazione della rubrica. Se ti viene detto che alcuni contatti non esistono più, scegli se mantenerli nella rubrica di Gmail (Keep Google) o se cancellarli anche da lì (Delete Google) cliccando sugli appositi pulsanti. Allo stesso modo, scegli se mantenere i contatti duplicati o se unificarli.

Al termine della sincronizzazione iniziale dei contatti, se vuoi, mettendo il segno di spunta accanto alle voci Outlook to Google only e Google to Outlook only puoi fare in modo che la sincronizzazione avvenga solo in un’unica direzione (da Outlook a Gmail o da Gmail ad Outlook) anziché essere bidirezionale.

Per attivare la sincronizzazione automatica dei contatti fra Outlook e Google, metti il segno di spunta accanto alla voce Auto Sync e specifica l’intervallo di tempo che deve passare fra una sincronizzazione e l’altra nel campo di testo Sync Interval.

macOS

Come sincronizzare contatti Gmail con Outlook Mac

Se utilizzi Outlook su Mac e hai una sottoscrizione Office 365 attiva, puoi sincronizzare i contatti con Gmail sfruttando una funzione nativa del programma Microsoft.

Recati, dunque, nel menu Strumenti > Account di Outlook (in alto), pigia sul bottone [+] collocato in basso a sinistra nella finestra che si apre e seleziona la voce Nuovo account dal menu proposto. Successivamente, effettua l’accesso al tuo account Gmail, rispondi Consenti alla richiesta di sincronizzazione dei dati con Outlook e premi sul pulsante Fatto. Semplice, vero?

Come sincronizzare contatti Gmail con Thunderbird

Non riesci a sincronizzazione la rubrica di Thunderbird con quella di Gmail? Nessun problema: puoi risolvere il problema facilmente grazie a un’estensione gratuita compatibile con Windows, macOS e Linux. Collegati, dunque, al sito Internet Mozilla Addons e scarica sul tuo PC l’estensione gContactSync cliccando sul bottone Scarica ora.

A download completato, apri Thunderbird, clicca sul pulsante ☰ collocato in alto a destra, recati nel menu Componenti aggiuntivi > Componenti aggiuntivi e seleziona la voce Estensioni dalla barra laterale di sinistra. Adesso, fai clic sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e scegli l’opzione Installa componente aggiuntivo da file dal menu che si apre.

Seleziona, quindi, il file xpi che hai appena scaricato e installa l’estensione cliccando prima su Installa adesso e poi su Riavvia adesso. A Thunderbird riavviato, recati nel menu gContactSync > Nuovo account di Thunderbird e scegli se sincronizzare la rubrica con un account Gmail già configurato nel programma o se usare un nuovo account. Esegui dunque l’accesso a Gmail (se richiesto) e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Consenti.

Scegli poi quale rubrica sincronizzare (es. Rubrica personale) e che tipo di sincronizzazione attuare (bidirezionale, a sola lettura o a sola scrittura) tramite gli appositi menu a tendina e clicca sul pulsante Fatto. A seconda delle versioni dell’estensione e del sistema operativo in uso, l’interfaccia di gContactSync potrebbe essere in lingua inglese. In ogni caso, seguendo le indicazioni che ti ho fornito, non dovresti incontrare grossi problemi nel procedere.

Una volta completata la configurazione di gContactSync, puoi aspettare che parta la sincronizzazione automatica della rubrica (di default avviene ogni 120 minuti) o puoi avviare la sincronizzazione manualmente selezionando la voce Sincronizzadal menu gContactSync di Thunderbird.

Come sincronizzare contatti Gmail su Windows 10

Come sincronizzare contatti Gmail Windows 10

Se utilizzi Windows 10, puoi sfruttare la sincronizzazione dei contatti con il sistema operativo per trasferirli poi in Outlook. Per procedere, clicca quindi sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), seleziona l’icona dell’ingranaggio presente al lato del menu che ti viene proposto (in modo da accedere alle impostazioni del sistema) e clicca sulla voce Account.

Nella schermata successiva, seleziona la voce Account e-mail e per le app dalla barra laterale di sinistra, pigia sul pulsante Aggiungi un account e seleziona Google dalla lista dei provider supportati. A questo punto, premi su Continua, effettua l’accesso al tuo account Gmail e rispondi Consenti alla richiesta di sincronizzazione dei dati con Windows.

Fatto ciò, premi sul pulsante Fatto e verifica che la sincronizzazione dei contatti con Google sia attiva selezionando il tuo indirizzo Gmail e poi il pulsante Gestisci che compare al suo fianco. Nel riquadro che ti viene mostrato sul desktop, fai clic sulla voce Opzioni per la sincronizzazione del contenuto, scorri la schermata successiva verso il basso e verifica che la levetta relativa ai Contatti sia spostata su Attivato (altrimenti provvedi tu ad attivarla).

Come sincronizzare contatti Gmail su macOS

Come sincronizzare contatti Gmail su macOS

Se hai un Mac, puoi attivare la sincronizzazione della rubrica tra macOS e Gmail recandoti in Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio presente nella barra Dock) e cliccando sull’icona Account Internet.

Nella finestra che si apre, seleziona il logo di Google, esegui l’accesso a Gmail e, ad operazione completata, assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Contatti.

I contatti sincronizzati in questo modo diverranno disponibili nell’applicazione Contatti di macOS e in Apple Mail.

Come sincronizzare contatti Gmail su Android

Gmail Android

Se utilizzi un terminale Android, al 90% hai già configurato un account Gmail. Per assicurarti che la sincronizzazione dei contatti sia attiva, recati nel menu delle Impostazioni, seleziona le voci Account > Google da quest’ultimo e seleziona il tuo indirizzo Gmail. Se nella schermata che si apre c’è il segno di spunta accanto alla voce Contatti, la rubrica è già sincronizzata con Gmail (altrimenti attiva l’opzione e la sincronizzazione partirà istantaneamente).

Qualora non avessi ancora impostato un account Google sul tuo device, recati nel menu impostazioni > Account di Android, pigia sul bottone Aggiungi account e fai “tap” sul logo di Google. Nella schermata che si apre, effettua l’accesso al tuo account Gmail e il gioco è fatto. Se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi dare un’occhiata al mio tutorial su come associare un telefono Android a Google.

Come sincronizzare contatti Gmail su iPhone

Come sincronizzare contatti Gmail su iPhone

Se hai un iPhone, puoi sincronizzare i contatti di Gmail con la rubrica di iOS semplicemente aggiungendo il tuo account Google alle impostazioni del sistema operativo e configurandolo come account primario per i contatti.

La sincronizzazione è bidirezionale, nel senso che sul “melafonino” vengono importati i contatti di Gmail e che i nuovi contatti creati su iOS vengono aggiunti automaticamente alla rubrica di Google. Tuttavia, i contatti che erano già presenti sulla memoria dell’iPhone non vengono trasferiti su Gmail: per trasferirli, devi agire “manualmente” in base a quanto ti ho spiegato nel mio tutorial su come sincronizzare i contatti di iPhone con Gmail.

Se fin qui è tutto chiaro, possiamo procedere. Per configurare il tuo account Gmail su iPhone, recati nelle Impostazioni di iOS pigiando sull’icona dell’ingranaggio presente in home screen, seleziona la voce Password e account (su iOS 14 e successivi bisogna andare su Impostazioni > Mail oppure Impostazioni > Contatti) dal menu che si apre e pigia sul pulsante Aggiungi Account.

A questo punto, fai “tap” sul logo di Google, esegui l’accesso al tuo account Gmail e premi Consenti; accertati che le opzioni posta, contatti, calendari e note abbiano tutte la levetta spostata su ON (quindi di colore verde) e pigia sul bottone Salva per completare il collegamento tra Gmail e iOS.

Per impostare il tuo account Google come account predefinito per la sincronizzazione dei contatti, vai nel menu Impostazioni > Contatti e scegli Gmail dal menu Account di default. È tutto.

Come sincronizzare contatti Gmail con iCloud

Come sincronizzare contatti Gmail con iCloud

Ti piacerebbe mantenere sincronizzati i contatti di Gmail con quelli di iCloud? Mi spiace dirtelo, ma purtroppo non esiste un modo per mantenere le due rubriche costantemente sincronizzate. Quello che poi fare, però, è esportare “manualmente” la rubrica di Gmail e importarla in iCloud, in modo da avere i contatti di Google anche nella rubrica cloud di casa Apple. Dovrai poi ripetere l’operazione a ogni variazione della rubrica, ma sempre meglio che niente, vero? Allora vediamo come procedere.

Per prima cosa, collegati al servizio Contatti Google dal tuo computer ed effettua l’accesso al tuo account Gmail, se necessario. Dopodiché espandi il campo Di più che si trova nella barra laterale di sinistra, clicca sull’opzione Esporta e, nel riquadro che si apre, metti il segno di spunta accanto alle opzioni Contatti e vCard (per contatti iOS). Fatto ciò, clicca sul bottone Esporta per avviare l’esportazione dei contatti in formato VCF.

A download completato, collegati al pannello Web di iCloud, effettua l’accesso con il tuo ID Apple (se necessario) e clicca sull’icona relativa ai Contatti. Dopodiché premi sull’icona dell’ingranaggio situata in basso a sinistra, scegli la voce Importazione vCard dal menu che ti viene proposto e seleziona il file VCF che hai ottenuto precedentemente da Gmail.

Missione compiuta! Adesso i contatti di Gmail sono anche nella rubrica di iCloud e, quindi, verranno sincronizzati automaticamente su tutti i device che hai connesso al tuo account Apple. Le modifiche applicate alla rubrica di Gmail, però, come già sottolineato in precedenza, non verranno riportare automaticamente in quella di iCloud.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.