Come vedere altri nelle storie di Facebook
Da quando hai scoperto le storie di Facebook non ti lasci sfuggire la possibilità di condividere per 24 ore contenuti con amici, conoscenti e follower. Tuttavia, c'è qualcosa che non torna proprio: dando un'occhiata alle visualizzazioni della tua ultima storia, hai notato che tra gli spettatori c'è indicato anche "Altri". Ma chi sono questi "altri"? E soprattutto, come si fa a vedere chi si nasconde dietro questa voce misteriosa?
Se ti stai ponendo proprio queste domande, lascia che ti dica che sei appena atterrato nella pagina Web giusta: in questo articolo, infatti, ti spiegherò cosa puoi fare se sei interessato a capire come vedere altri nelle Storie di Facebook. Ma prima di tutto, vedremo cosa significa questa dicitura e quali sono i limiti imposti dalla piattaforma.
Non vedi l'ora di iniziare, vero? Allora mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere il contenuto di questo mio tutorial. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grande in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Cosa vuol dire altri nelle storie di Facebook
- Come vedere altri nelle storie di Facebook
- Come vedere storie Facebook non amici
Cosa vuol dire altri nelle storie di Facebook
Come sicuramente già saprai, quando pubblichi una storia su Facebook, puoi vedere chi l'ha visualizzata, per esempio amici e follower. Tuttavia, a volte compare la voce "Altri" tra gli spettatori. Ma chi sono? E cosa vuol dire altri nelle storie di Facebook? Te lo spiego subito.
Quando vedi la voce "Altri" nelle visualizzazioni della tua storia di Facebook vuol dire che il tuo contenuto è stato visto da utenti "non amici". Questo avviene quando hai impostato la privacy della storia su "Tutti", consentendo dunque anche alle persone che non sono tra i tuoi amici di vederla. Questi spettatori, che possono provenire da Facebook, Messenger o anche Instagram (se hai scelto di pubblicare anche su questa piattaforma) sono gli "Altri".
Difatti, premendo sul punto di domanda (?) posto in corrispondenza della dicitura Altri [numero], troverai indicato che, poiché la tua storia è pubblica, anche le persone che non fanno parte dei tuoi amici possono vederla. Queste persone sono appunto gli "Altri".
In poche parole, quando leggi "Altri" nelle storie di Facebook significa che la tua storia, in quanto pubblica, è stata vista da utenti esterni alla tua cerchia di amicizie.
Come vedere altri nelle storie di Facebook
Ora che sai esattamente cosa significa questa dicitura, vuoi capire come vedere altri nelle storie di Facebook? In questo caso devi sapere che, per motivi di privacy, Facebook non permette di identificare direttamente gli "Altri".
Infatti, quando accedi alla tua storia e premi sull'icona dell'occhio/numero di visualizzazioni in basso a sinistra, vedrai le persone che l'hanno guardata disposte in un particolare ordine: prima gli amici di Facebook, poi chi non ti segue, infine i contatti di Messenger. Se la tua storia è pubblica (con le impostazioni della privacy su "Tutti"), sotto questo elenco completo di nomi e indicazioni (es. Non follower) vedrai un conteggio totale di visualizzazioni da parte di coloro che non sono tuoi amici, ma senza i nomi: questi spettatori vengono indicati come "Altri".
L'unica cosa che puoi vedere è il loro numero: troverai questa indicazione accanto alla dicitura "Altri" (es. "Altri 2"). Tuttavia, ricorda che per motivi di privacy, Facebook non ti rivelerà i loro nomi e, qualora te lo stessi chiedendo, non esiste né una funzione nascosta né qualche trucchetto da mettere in pratica per vedere chi sono gli "altri" nel dettaglio.
Se però desideri avere maggiore controllo su chi può vedere le tue storie, puoi intervenire sulle impostazioni della privacy del contenuto: poiché la voce Altri compare solo quando utenti non amici visualizzano una storia pubblica, ti basta scegliere un pubblico più ristretto, come Solo amici. Così facendo, limiterai la visibilità e potrai sapere esattamente il nome di chi visualizza i tuoi contenuti.
Per agire in questo senso dalla mobile, accedi a Facebook dalla sua app ufficiale per Android o iOS/iPadOS, fai poi tap sulla tua storia che trovi in cima alla schermata principale dell'app e premi sui tre puntini (⋯) situati in alto a destra.
A questo punto, seleziona la voce Modifica la privacy della storia nel menu che si apre, quindi scegli l'opzione che preferisci tra Amici, così che solo i tuoi amici di Facebook possano vederla (puoi anche escludere alcuni amici premendo sulla voce Nascondi la storia a…), oppure Personalizzata, per indicare le persone a cui mostrare il tuo contenuto. Le modifiche avranno effetto immediato sia sulla storia attualmente pubblicata che su quelle future.
Se vuoi agire da PC, accedi a Facebook, premi sul box Storie in alto nel feed, premi sull'icona ingranaggio nella schermata che appare e poi premi sulla dicitura Altro > Privacy della storia. Scegli il tuo pubblico di riferimento e premi su Salva. Ricorda: per vedere tutti i nomi di chi guarda le tue storie, scegli l'opzione Amici o Personalizzata.
Tieni anche presente che, sia da smartphone/tablet che da PC, puoi intervenire nelle impostazioni della privacy anche durante la creazione del contenuto: dopo aver scelto l'opzione per creare una nuova Storia e aver caricato i contenuti desiderati, premi sull'icona a forma di ingranaggio, scegli Privacy dal menu che si apre e indica l'opzione che preferisci (Amici o Personalizzata, per evitare le visualizzazione di "Altri"). Prosegui poi come di consueto con la pubblicazione della storia.
Per maggiori informazioni su come funzionano le storie su Facebook, ti invito a consultare l'approfondimento che ho dedicato a questa funzione del social network: sono certo che ti tornerà utile.
Come vedere storie Facebook non amici
Se sei finito in questa guida con l'intenzione di capire come vedere storie Facebook non amici, devi sapere che questo è possibile solo se la storia è pubblicata con l'impostazione di privacy "Tutti", che la rende accessibile a chiunque, indipendentemente dal fatto che ci sia un collegamento di amicizia. In questi casi, infatti, basta visitare il profilo dell'utente e toccare la sua foto del profilo, che apparirà cerchiata se è presente una storia attiva, e scegliere l'opzione per vedere la storia.
Se invece la storia è condivisa solo con gli amici o con una lista ristretta, non potrai vederla in alcun modo diretto. Alcuni utenti, mossi dalla curiosità, scelgono di creare un secondo profilo e inviare una richiesta di amicizia alla persona di interesse. Se questa viene accettata, la visualizzazione delle storie diventa possibile, proprio come per tutti gli altri amici. Maggiori info qui.
Va però detto chiaramente: questa pratica è una violazione dei termini d'uso di Facebook, e non è certo priva di rischi. Poi non dire che non ti avevo avvisato!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.