Come salvare le storie di Facebook degli altri
Un tuo amico pubblica sempre foto e video davvero molto interessanti nelle storie di Facebook, al punto che ti sembra davvero un peccato non poterle vedere dopo le canoniche 24 ore della loro durata. A tal proposito, ti stai chiedendo se esiste un modo per scaricarle offline e accedervi anche dopo la loro scadenza. Ho indovinato? Bene, allora lascia che ti dia una mano nel raggiungere il tuo scopo.
Sì, hai capito bene! Scaricare le storie di Facebook offline è possibile e sto per spiegarti come fare. Nelle prossime righe, infatti, trovi spiegato come salvare le storie di Facebook degli altri adoperando varie soluzioni per smartphone, tablet o computer. Scommetto che non faticherai a trovare quella più adatta a te.
Solo una precisazione prima di cominciare: i contenuti condivisi dagli utenti nelle storie di Facebook potrebbero contenere informazioni personali. Pertanto, prima di salvare questi contenuti sul tuo dispositivo, ti consiglio di chiedere il permesso all’autore degli stessi. Inoltre, non diffonderli sul Web, a meno che non tu non abbia il permesso di farlo, altrimenti potresti violare le condizioni d’uso di Facebook, ma anche i diritti di copyright dell’autore dei contenuti. Io non mi assumo alcuna responsabilità relativamente all’uso che farai delle informazioni riportate in questo tutorial.
Indice
Come salvare storie Facebook altrui
Dal momento in cui ti domandi come salvare le storie di Facebook degli altri, voglio innanzitutto spiegarti come riuscirci da smartphone usando gli strumenti predefiniti di Android e iOS. Più nel dettaglio, puoi effettuare uno screenshot per catturare le foto presenti nelle storie di Facebook ed eseguire una registrazione dello schermo per salvare i video. Continua a leggere, per saperne di più su come procedere in tal senso.
Screenshot
Su smartphone Android e su iPhone puoi fare lo screenshot dello schermo utilizzando la funzionalità nativa, in modo da salvare nella memoria del tuo dispositivo una foto pubblicata nelle storie di Facebook. L’autore della storia non verrà notificato di ciò.
Per procedere, avvia dunque l’app di Facebook per Android o iPhone, pigiando sulla sua icona situata nella home screen o nel menu delle app, e accedi al tuo account (se necessario).
Adesso, su Android, per fare lo screenshot, premi simultaneamente i tasti Volume Giù e Tasto di accensione/spegnimento/blocco. Su iOS, invece, per fare lo screenshot dello schermo sui modelli di iPhone con Face ID premi contemporaneamente il tasto laterale e il tasto Volume su. Se, invece, possiedi un modello di iPhone con tasto Home, pigia contemporaneamente il tasto laterale e il tasto Home.
Nel caso preferissi agire da computer, puoi visualizzare le storie di Facebook da browser ed eseguire uno screenshot usando la funzione nativa di Windows o macOS. Maggiori info qui.
Registrazione schermo
Nel caso in cui volessi salvare un video contenuto nelle storie di Facebook, puoi utilizzare la funzionalità di registrazione dello schermo presente nativamente su alcuni modelli di device Android e su iPhone. Anche in questo caso, l’autore della storia non riceverà notifiche.
Per procedere, avvia quindi l’app di Facebook per Android o iPhone, premendo sulla sua icona situata nella home screen e o nel menu delle app e fai tap sulla storia di tuo interesse, per visualizzarla.
A questo punto, su Android, per registrare lo schermo del tuo dispositivo, tieni premuto per qualche secondo la combinazione di tasti Volume Su + Spegnimento. Dopodiché, per interrompere la registrazione, premi il tasto Interrompi situato in alto.
Nel caso in cui la funzionalità di registrazione dello schermo non fosse presente sul tuo dispositivo, puoi utilizzare app di terze parti, come per esempio ADV Registratore Schermo, che puoi scaricare gratuitamente dal Play Store o da store alternativi. Maggiori info qui.
Su iOS invece, per effettuare la registrazione dello schermo, premi il tasto tondo rosso situato nel Centro di controllo di iOS (che è accessibile, su iPhone con Face ID, scorrendo verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo, oppure, su iPhone con tasto Home, scorrendo verso l’alto dal bordo inferiore del display). Dopodiché, per terminare la registrazione, premi sull’indicatore rosso situato in alto e poi pigia sul pulsante Interrompi.
Se nel Centro di controllo di iPhone non vedi l’icona della registrazione schermo, abilitala nel menu Impostazioni > Centro di controllo. Maggiori info qui.
Nel caso preferissi agire da computer, puoi visualizzare le storie di Facebook da browser e registrare lo schermo di Windows o macOS usando vari tool adatti allo scopo. Maggiori info qui.
Altre soluzioni per salvare le storie di Facebook altrui
In alternativa alle soluzioni native di Android e iPhone che ti ho proposto nel capitolo precedente, puoi rivolgerti a delle app di terze parti tramite le quali puoi riuscire nell’intento di salvare le storie di Facebook altrui.
Tuttavia, dato che tali strumenti non sono ufficiali e richiedono l’accesso ai dati del social network, ti suggerisco di avvalertene solo se strettamente necessario. Inoltre, dopo averli utilizzati o, comunque, non appena non dovessero più servirti, ti consiglio di cancellarli, dato che il loro utilizzo potrebbe rappresentare un potenziale rischio per la privacy.
Save Story (Android)
Su Android puoi utilizzare l’app Save Story che, nella sua versione gratuita, permette di scaricare le storie altrui pubblicate su Facebook. Quest’app dispone anche di una versione a pagamento che, con prezzi a partire da 7,49 € per 12 mesi, permette, tra le sue funzionalità di maggior risalto, di rimuovere la pubblicità e di effettuare il download dei contenuti in alta risoluzione.
Per avvalertene, dopo averla scaricata dal Play Store di Android o da store alternativi, effettua innanzitutto l’accesso al tuo account Facebook, premendo sul pulsante Fai il login con Facebook, situato nella schermata principale.
Fatto ciò, premi sull’icona del cerchio situata nella barra in alto, in modo da vedere tutte le storie di Facebook dei tuoi amici. Fai quindi tap su quella di tuo interesse per visualizzarla. Dopodiché, premi sull’icona (…) situata nell’angolo in basso a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sul pulsante Scarica.
Al termine del download automatico, la foto o il video verranno salvati nella Galleria del tuo dispositivo (l’app Foto o Galleria).
Total Files (iOS/iPadOS)
Su iOS/iPadOS, invece, per scaricare i video pubblicati nelle storie di Facebook altrui puoi utilizzare l’app Total Files, un file manager che, grazie alla presenza di un browser interno, permette di scaricare i video presenti sui siti Web visitati. Quest’app è gratuita, ma può essere acquistata al prezzo di 5,49€, per rimuovere la pubblicità.
Dopo averla scaricata dall’App Store di iOS/iPadOS, avviala pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nella Libreria app, dopodiché premi sull’icona del mappamondo situata in basso a destra e collegati a Facebook digitando l’indirizzo facebook.com nella barra degli indirizzi del browser interno.
Adesso, individua, la storia di Facebook di tuo interesse e pigia sulla stessa, per avviare la riproduzione del video. Fatto ciò, quando ti viene mostrato il messaggio vuoi scaricare questo contenuto? fai tap sull’icona (√). Adesso, personalizza il nome del file e scegli la cartella di destinazione. Infine, concludi l’operazione, premendo sul pulsante Fine situato nell’angolo in alto a destra.
Al termine del download, il file sarà visibile nella schermata principale dell’app (l’icona con il simbolo della cartelletta), ma potrai visualizzarlo e gestirlo anche tramite l’app File di iOS (dopo aver attivato l’accesso all’app Total Files, tramite il menu Sfoglia > Posizioni).
Story Saver (Chrome/Edge/Opera)
Per salvare le storie di Facebook degli altri da PC puoi utilizzare Story Saver, un’estensione gratuita per Chrome, Edge Chromium e Opera, che permette di compiere quest’operazione facilmente.
Per utilizzarla, avvia il browser da te in uso tra quelli compatibili e scaricala: per farlo su Chrome, recati ad esempio sulla pagina del Chrome Web Store dedicata e premi sui pulsanti Aggiungi e Aggiungi estensione.
A questo punto, collegati al tuo account Facebook tramite il browser, individua la storia di tuo interesse e fai clic sulla stessa, per visualizzarla. Dopodiché, pigia sull’icona di Story Saver situata nell’angolo in alto a destra, in modo da avviare automaticamente il download della foto o del video presente nella storia.
Al termine dello scaricamento automatico, il contenuto sarà salvato sul tuo computer, nella cartella da te impostata tramite le preferenze del browser (per esempio la cartella Download).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.