Come vedere le partite sul telefono gratis
Che sia per lavoro o per impegni personali, ogni volta che gioca la tua squadra del cuore – o che comunque c’è una partita di calcio che ti piacerebbe guardare – sei fuori casa. Stai dunque cercando una soluzione per vedere le partite sul tuo smartphone, tramite Internet, ma non vorresti sottoscrivere altri abbonamenti oltre a quello che già paghi per la pay TV.
Insomma, vorresti sapere come vedere le partite sul telefono gratis, ho indovinato vero? Allora credo proprio di poterti dare delle buone notizie. Non dico splendide, perché ovviamente guardare tutte le partite di calcio gratis e in maniera legale non è possibile. Tuttavia, esistono dei servizi che permettono di vedere partite in chiaro a costo zero e altri che, pur essendo a pagamento, offrono un periodo di prova gratuito, nel corso del quale è possibile vedere le partite a costo zero.
A quali servizi mi riferisco? Ritagliati qualche minuto di tempo libero e lo scoprirai: trovi spiegato tutto qui sotto. Che tu abbia uno smartphone Android o un iPhone, ti assicuro che riuscirai nel tuo intento e che potrai goderti molti match della tua squadra del cuore in mobilità senza sottoscrivere nuovi abbonamenti a pagamento. A questo punto, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buona visione!
Indice
- Mediaset Play (Android/iOS)
- RaiPlay (Android/iOS)
- TV8 (Web)
- Come vedere le partite sul telefono a pagamento
Mediaset Play (Android/iOS)
Le reti Mediaset trasmettono poche partite di calcio, se si esclude una partita in chiaro per ogni turno di Champions League (quelle che vedono impegnate le squadre italiane, quando presenti nella competizione) qualche torneo estivo e qualche competizione legata alle nazionali. In ogni caso, meglio installare e tenere sempre a portata di smartphone l’app Mediaset Play, che permette di guardare in diretta streaming tutte le reti del gruppo del “biscione”.
Per scaricare l’app di Mediaset Play per Android o iOS, puoi agire da Play Store o da App Store come spiegato in precedenza nel capitolo della guida dedicato a DAZN. Dopodiché, per accedere alle dirette dei vari canali (in genere, le partite vengono mandate in onda su Canale 5 o Italia 1), devi selezionare i relativi loghi dalla schermata principale dell’app oppure dalla sezione Dirette.
Se ti viene chiesto di registrarti, accetta, compilando il modulo che ti viene proposto oppure autenticandoti tramite uno dei tuoi account social. Se hai un Chromecast e vuoi inviare la trasmissione al televisore, premi sull’icona della trasmissione (lo schermo con le onde del Wi-Fi accanto) e scegli il nome del dispositivo dal menu che si apre.
Per maggiori informazioni, ti invito a leggere il mio tutorial su come vedere Mediaset Play.
RaiPlay (Android/iOS)
La Rai trasmette molti dei match della nazionale italiana di calcio. Inoltre, sui canali dedicati esclusivamente allo sport, come Rai Sport, è possibile rivedere vecchie partite di Serie A, e non solo.
Per accedere alle trasmissioni della Rai da smartphone, devi utilizzare RaiPlay, l’app ufficiale del gruppo, che è disponibile sia per Android che per iPhone. Richiede una registrazione, ma solo per accedere ai contenuti on-demand, per le dirette streaming si può usare anche senza creare un account.
Alla luce di quanto appena detto, per guardare una partita su RaiPlay, non devi far altro che scaricare l’app ufficiale del servizio dal Play Store o dall’App Store (come spiegato in precedenza, nel capitolo dedicato a DAZN), premere sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra e selezionare prima la voce Dirette dal menu che compare di lato e poi il canale da guardare (es. Rai 1 o Rai Sport). Lo streaming inizierà entro pochi secondi e, grazie al supporto a Chromecast, potrai inviare anche la trasmissione a un televisore.
Nel caso in cui ti venisse richiesta la registrazione, accetta e scegli se creare un account tramite indirizzo email o account social, come spiegato nel mio tutorial su come vedere RaiPlay.
TV8 (Web)
TV8 è un’emittente gratuita del gruppo Sky che trasmette un match in chiaro a settimana di Europa League tramite il suo sito Web ufficiale (oltre che sul digitale terrestre e sul satellite). Le partite che manda in onda sono prevalentemente quelle delle squadre italiane (quando queste sono impegnate nella competizione).
Purtroppo non offre un’app dedicata ma, come già accennato, si può guardare in streaming tramite il suo sito Internet ufficiale, via browser, senza nemmeno effettuare registrazioni.
Tutto quello che devi fare per guardare una partita in streaming su TV8, dunque, è aprire l’applicazione che usi solitamente per navigare in Internet dal tuo smartphone (es. Chrome su Android o Safari su iPhone) e collegarti al sito ufficiale di TV8. Il player con la diretta si aprirà entro pochi secondi.
Come vedere le partite sul telefono a pagamento
L’offerta delle piattaforme di streaming menzionate in precedenza non ti sembra abbastanza soddisfacente? In tal caso, puoi valutare l’ipotesi di sborsare qualche euro e di abbonarti a un servizio più completo.
Un esempio? Ovviamente NOW TV, che permette di accedere ai contenuti sportivi di Sky via Internet (anche da smartphone Android e iPhone) senza sottoscrivere un abbonamento al classico servizio di pay TV e avendo la possibilità di disdire in qualsiasi momento senza vincoli o costi.
L’offerta di NOW TV è suddivisa in pacchetti ma, purtroppo, il ticket legato ai contenuti sportivi non può essere provato gratis (a differenza di quelli per cinema, serie TV e intrattenimento che, invece, si possono provare gratis per 14 giorni). Il costo del pacchetto che contiene il calcio, con 7 match su 10 di Serie A per ogni turno, la Champions League, l’Europa League e alcuni campionati internazionali (es. Premier League e Bundesliga), costa 29,99 euro/mese, 14,99 euro/settimana o 6,99 euro/giorno.
Per il resto non c’è molto da dire: per usufruire del servizio, devi scaricare la relativa app, creare un account (inserendo un metodo di pagamento valido tra carta di credito/debito e PayPal) e selezionare i contenuti legati allo Sport dal menu laterale (accessibile premendo sul pulsante ☰ situato in alto a sinistra), andando poi a scegliere il canale da guardare.
C’è anche il supporto a Chromecast per l’invio dei contenuti al TV. Per saperne di più, ti invito vivamente a consultare i miei tutorial su come funziona NOW TV e sull’offerta calcio di NOW TV.
Ti segnalo poi DAZN che, per 9,99 euro/mese, permette di vedere tre partite di Serie A per turno (con tanti big match e gli highlights delle altre 7 gare), tutta la Serie B e alcuni importanti campionati esteri, come LaLiga, la Ligue 1 e manifestazioni internazionali come la Copa Libertadores, la FA Cup e la EFL Cup (la Coppa di Lega inglese). Maggiori info qui.
In alternativa, se sei interessato alla Serie C, puoi scaricare l’app di Eleven Sports (compatible con Android e iOS), la quale permette di guardare i match di Regular Season, play off, Coppa Italia e Supercoppa per 11,90 euro o di acquistare una singola partita per 3,90 euro.
Per maggiori dettagli al riguardo, ti invito a consultare il mio tutorial sulle app per vedere le partite, in cui ti ho parlato anche di Eleven Sports, spiegandoti come registrarti e come usarla.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.