App per vedere partite gratis su Fire Stick
Di recente hai acquistato una chiavetta Amazon Fire TV Stick e, dopo averla collegata con successo al tuo televisore, hai iniziato a esplorare funzionalità e contenuti di intrattenimento offerti dal dispositivo in questione. Al momento sei interessato in particolare allo streaming degli eventi di calcio o di altre discipline sportive e, nello specifico, sei alla ricerca di una soluzione che ti consenta di visualizzarli gratuitamente.
Ebbene, se le cose stanno effettivamente così, posso senz’altro darti una mano io a scoprire quali app per vedere partite gratis su Fire Stick puoi utilizzare allo scopo, sia quelle disponibili nello store di applicazioni integrato nel sistema, sia eventuali soluzioni alternative reperibili da fonti esterne e compatibili con il device.
Ovviamente, si tratta esclusivamente di risorse legali che offrono la trasmissione di eventi gratuiti (alcune prevedono anche con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per accedere a una programmazione più estesa) relativi tanto alle competizioni più importanti del panorama sportivo, quanto ai match di manifestazioni meno “blasonate”. Come dici? Non vedi l’ora di approfondire l’argomento? Perfetto, in tal caso ti lascio sùbito alla lettura e ti auguro buon divertimento!
Indice
App per vedere partite su Fire Stick gratuitamente
Come promesso, di seguito trovi una selezione di app per vedere partite su Fire Stick gratuitamente. Se non sai bene in che modo effettuarne l’installazione, leggi pure la guida dedicata che ti ho appena linkato, dove ti spiego per filo e per segno le procedure relative alle risorse già disponibili nello store integrato e quelle per i file APK provenienti da risorse esterne.
DAZN
Forse non ne eri al corrente, ma DAZN, la celebre piattaforma per lo streaming di eventi sportivi, offre diversi contenuti gratuiti: per quanto riguarda il calcio, ad esempio, periodicamente viene proposta la diretta live di alcuni incontri selezionati di Serie A e di diverse partite di calcio internazionale delle leghe più importanti.
Inoltre, puoi assistere liberamente a tutti gli incontri del campionato di calcio femminile italiano, ma anche a eventi speciali, come il Mondiale per Club. Non mancano, comunque, anche le partite di altre importanti manifestazioni sportive relative a basket, pallavolo, tennis e così via, e contenuti speciali di vario genere, ad esempio quelli messi a disposizione dalla piattaforma FIFA+, inerenti più che altro partite storiche, documentari e interviste esclusive, tutti legati ai Mondiali FIFA e ad altri tornei internazionali.
Tutto quello che devi fare per avvalertene è eseguire la registrazione di un account free, operazione che però deve essere compiuta dal sito ufficiale della piattaforma. Ti basta scorrere la pagina e cliccare sul pulsante Iscriviti posto all’interno della sezione Iscriviti gratuitamente, e scegliere poi se procedere con Google, Facebook o Apple, oppure con iscrizione tramite indirizzo email.
Non è richiesto l’inserimento della carta di credito, ma occorre specificare il numero di telefono come misura di sicurezza. Ti consiglio, durante la procedura, di abilitare la ricezione di newsletter, in modo da ricevere aggiornamenti sulle partite per le quali è prevista la trasmissione gratuita.
Una volta eseguito il login con le credenziali appena definite, esplora le varie categorie di sport e individua i match in programma o altre tipologie di contenuti privi del simbolo del lucchetto. A seguire, premi sulla relativa immagine di anteprima per accedere alla schermata di dettaglio dell’evento e avviare lo streaming.
Per esigenze maggiori sono previsti piani a pagamento con costi a partire da 19,99 euro euro al mese, salvo eventuali offerte o promozioni in corso.
RaiPlay
All’interno del market di app integrato nella tua Fire TV Stick trovi anche RaiPlay, l’app ufficiale della Rai, la quale consente di accedere sia alle dirette di tutti i suoi canali senza bisogno di creare un account, sia ai contenuti on demand previsti dal catalogo del servizio, per i quali occorre invece effettuare la registrazione.
Nello specifico, dunque, puoi accedere ai contenuti curati dalla testata giornalistica sportiva dell’emittente che, come probabilmente già saprai, includono la diretta di match amichevoli e gare ufficiali delle nazionali italiane di calcio, basket, pallavolo e molto altro, tutte visibili sui canali di punta (Rai1, Rai2, Rai3) o sul canale tematico RaiSport. A seconda dei casi, potrebbero essere utilizzati canali multipli per eventi contemporanei.
Se vuoi approfondire l’argomento, ti raccomando di leggere la mia guida su come funziona RaiPlay, dove ti spiego tutte le modalità di fruizione della piattaforma in questione e delle trasmissioni in diretta o dei contenuti in catalogo. L’interfaccia, delle versioni per TV, infatti, è sostanzialmente la stessa qualunque sia la piattaforma utilizzata per l’accesso.
Amazon Prime Video
Amazon Prime Video offre lo streaming in diretta di alcune competizioni sportive, come una selezione di match in esclusiva della Champions League, in specifici casi (per eventi di interesse nazionale) anche in chiaro (senza quindi bisogno di un abbonamento), o le partite della Regular Season di NBA.
Ad ogni modo, il programma Amazon Prime prevede una trial gratuita di 30 giorni, senza obbligo di rinnovo (i prezzi partono da 4,99 euro/mese), durante i quali puoi accedere liberamente a tutti i contenuti in catalogo. Leggi pure questa mia guida dedicata se vuoi saperne di più sulle modalità di iscrizione e sui vantaggi offerti (spedizioni gratuite con consegna in 1/2 giorni e molto altro).
Inoltre, all’interno del servizio puoi trovare diversi canali tematici dedicati allo sport o con contenuti sportivi che, come nel caso di Apple TV+ (dove è possibile ad esempio visualizzare le partite della MLS, il principale campionato di calcio degli USA), a loro volta prevedono di norma la possibilità di accedere a un periodo di prova di 7 giorni.
L’app Prime Video è già integrata “di serie” nel dispositivo e, dunque, per scoprirne la programmazione sportiva ti basterà avviarla premendo sulla sua icona presente nella schermata principale, eseguire il login con le credenziali del tuo account Amazon e recarti nelle sezioni Sport o TV in diretta poste in alto. Solitamente, comunque, gli eventi live più rilevanti vengono messi in evidenza già nel banner della schermata Home.
Altre app Fire Stick per vedere calcio
Di seguito, per fornirti un panorama quanto più completo possibile delle soluzioni a tua disposizione, ti riporto un elenco con altre app Fire Stick per vedere calcio (e non solo) accessibili gratuitamente.
- OneFootball — sei un grande appassionato di calcio e ami dedicare il tuo tempo libero alla scoperta dei campionati internazionali poco noti e di fuoriclasse ancora sconosciuti al grande pubblico? Allora ti raccomando di provare questa risorsa, che richiede solo una semplice procedura di registrazione e di associazione dell’account al dispositivo.
- UEFA.tv — un’altra app partite Fire Stick che ti raccomando di tenere a portata di telecomando. È la risorsa ufficiale della piattaforma di streaming dell’UEFA, della quale è stata rilasciata una versione compatibile con il dispositivo in questione. È piena zeppa di contenuti on demand, ma non mancano anche le dirette live di alcune competizioni europee, relative ad esempio al calcio femminile e giovanile. Maggiori info qui.
- FIFA+ — l’organo che gestisce il calcio mondiale, supervisionando le principali competizioni internazionali, ha lanciato una propria piattaforma di streaming gratuita che offre un archivio di partite e contenuti di approfondimento (highlights, speciali e così via) davvero ricca e accessibile a tutti i tifosi. I più nostalgici potranno rivivere le emozioni del passato rivedendo le partite delle loro squadre del cuore. Maggiori info qui.
- Mediaset Infinity — la piattaforma ufficiale dei canali Mediaset consente di assistere, previa registrazione e a seconda degli accordi stipulati con altre emittenti e dei di diritti televisivi stagionali acquisiti, a diversi eventi calcistici per competizioni come la Champions League, l’Europa League, la Coppa Italia, la Supercoppa Italiana, il Mondiale per Club o amichevoli estive. Maggiori info qui.
Un’altra soluzione alla quale puoi ricorrere è quella di scaricare e installare un player IPTV su Fire TV Stick ed effettuare il download di una lista M3U di canali da una fonte affidabile. Una volta che questa è stata caricata sull’app, potrai accedere alla trasmissione legale di emittenti televisive nazionali e internazionali su Internet.
Se vuoi saperne di più sull’argomento, ti suggerisco vivamente di leggere le guide che ti ho linkato nel precedente paragrafo, ma anche il mio tutorial su come funziona IPTV, dove troverai una spiegazione esaustiva delle caratteristiche di tale tecnologia e di come iniziare a usarla facilmente.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.