Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Film streaming in italiano gratis

di

I film che vengono trasmessi in TV non rispecchiano quasi mai i tuoi gusti? Sei stufo di fare zapping tra una pellicola e l’altra, per via delle numerose interruzioni pubblicitarie? Vorresti tanto rivedere quel film che hai perso al cinema o quello che hanno trasmesso in TV proprio quando eri fuori casa?

Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa e se ti rispecchi in almeno una tra le situazioni precedentemente descritte, ti consiglio di continuare a leggere questo tutorial, in quanto voglio parlarti di alcune piattaforme online che permettono di vedere i film in streaming in italiano gratis. Ovviamente si tratta di proposte assolutamente legali, ma mi sembra giusto sottolinearlo, per evitare fraintendimenti.

Ora che hai compreso quali sono gli argomenti di cui andrò a parlarti a breve, sei impaziente di iniziare? Posso immaginarlo! D’accordo, allora ti suggerisco allora di prenderti qualche minuto di tempo libero; mettiti seduto bello comodo davanti al computer (potrebbero esserti utili anche uno smartphone o un tablet, quindi tienili a portata di mano) e inizia la lettura di questa guida, passando in rassegna con attenzione le piattaforme di cui ti parlerò. Sono più che sicuro che riuscirai a trovare il servizio più adatto alle tue esigenze, per cui adesso non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Indice

Siti di streaming gratuiti per vedere film in italiano

Se vuoi passare una serata diversa da solito e vedere un film, la prima cosa che ti consiglio di fare è di dare un’occhiata ai siti di streaming gratuiti e legali di cui ti parlerò nelle righe che seguono, i quali permettono di vedere film in lingua italiana ma, in alcuni casi, anche in lingua originale con i sottotitoli.

VVVVID

In una lista di quelli che sono i migliori siti per vedere film in streaming in italiano gratis, è assolutamente necessario parlare di VVVVID. Si tratta, infatti, di un famosissimo portale che propone la visione di film, serie TV e anime, generalmente abbastanza recenti.

Per vedere i film su VVVVID, puoi collegarti al suo sito Web da computer, attraverso un browser per la navigazione in Internet come per esempio Google Chrome, oppure puoi scaricare l’applicazione gratuita del servizio disponibile per Android, iPhone e iPad. In tutti i casi, per visualizzare contenuti presenti al suo interno è necessaria una registrazione gratuita.

Per iniziare, collegati dunque alla home page di VVVVID o avvia la sua app ufficiale; accetta, se richiesto, i termini e le condizioni del servizio, apponendo il segno di spunta sulle caselle che fanno riferimento al consenso per i dati personali. Premi poi sul pulsante OK, compila il modulo che vedi a schermo per la creazione di un account, dopodiché clicca sul pulsante Registrati. In alternativa, clicca sul pulsante Entra con Facebook, per effettuare la creazione di un account tramite il social network di Mark Zuckerberg.

Una volta che avrai effettuato la registrazione, premi sulla voce Film situata nella barra di menu in alto, clicca prima sul titolo del film, puoi sulla locandina dello stesso e infine sul pulsante Guarda. Puoi anche effettuare una ricerca, facendo clic sulle schede In evidenza, Popolari e su quella denominata Nuove uscite, in modo da applicare un filtro e vedere la lista di titoli più interessanti o quelli aggiuntivi di recenti. In alternativa, fai clic sulle voci Generi e A-Z, in modo da filtrare la ricerca per un particolare genere di tuo interesse oppure in base al titolo.

PopCorn TV

Tra le piattaforme che puoi prendere in considerazione per vedere film gratis vi è anche il sito PopCorn TV di Delta Pictures, che ospita film americani un po’ datati ma anche anime e telenovelas. Non dispone di un’app ufficiale, ma funziona senza problemi anche dai browser di smartphone e tablet.

Per la visione di film su PopCorn TV non è richiesta la registrazione e non è necessario installare alcun plugin, quindi, una volta visualizzata la sezione Cinema del sito, clicca sul genere cinematografico che ti interessa, in modo da vedere la lista di tutti i film presenti. Individua poi il film a da riprodurre, clicca sulla sua locandina e poi premi sul pulsante ▶ per avviare la riproduzione multimediale.

Se, invece, intendi guardare un anime o una telenovelas devi individuare quello di tuo interesse nella relativa categoria (Anime > Streaming anime o Telenovelas > Streaming telenovelas) e dopo aver fatto clic sulla locandina, fai clic sul pulsante Guarda primo episodio, per avviarne la visione.

Pluto TV

Pluto TV

Un altro servizio che ti consiglio di utilizzare per guardare film in streaming è Pluto TV. Consente di guardare anche serie TV, cartoni animati, eventi sportivi, documentari, etc., tramite la sua versione Web, tramite la sua app per Android/iOS/iPadOS e anche su Fire TV Stick, Chromecast, Android TV e Smart TV Samsung/LG, sia in streaming che on demand.

Per avvalertene, recati sulla sua home page, seleziona la modalità TV Live (o eventualmente quella On Demand), scegli la categoria di tuo interesse tramite la barra laterale posta sulla sinistra (es. Film) e, dopo aver cliccato sul film da guardare (sulla destra), goditi la visione, magari attivando la modalità a schermo intero, che puoi attivare facendo clic sul quadratino (in basso a destra del riquadro di riproduzione).

Se avevi optato per la visione di un contenuto on demand, ti ricordo che per avviarne la riproduzione devi prima cliccare sul bottone giallo Guarda adesso.

MyMovies Live

Una piattaforma molto interessante che consente la visione di film gratuiti in streaming è MyMovies Live. Si tratta di un sito Internet dedicato alla visione di  film indipendenti e alle pellicole di nicchia solitamente trasmesse nei festival cinematografici.

È un sito Web caratterizzato da funzionalità originali in quanto è strutturato come se fosse un cinema virtuale: gli utenti che si registrano alla piattaforma gratuitamente devono infatti prenotare un posto a sedere in una sala virtuale per la visione di una pellicola in giorni e orari prestabiliti. Vi è inoltre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile che, con prezzi a partire da 1,99 € a settimana, offre la visione in streaming e in modalità on demand di tutte le pellicole presenti sulla piattaforma.

Se vuoi vedere un film in streaming tramite questo sito Internet collegati alla pagina iniziale tramite il link fornito, clicca sul pulsante Attiva un profilo gratis situato in alto a destra e poi premi su uno dei piani in abbonamento che ti vengono mostrati (non preoccuparti, la sottoscrizione di un abbonamento non è obbligatoria). Prosegui adesso creando un account attraverso l’utilizzo del modulo di registrazione che vedi a schermo.

Una volta che avrai compilato il modulo con i dati richiesti (email, nome utente, password, provincia e sesso), accetta i termini e le condizioni del servizio e poi acconsenti o rifiuta l’invio di email promozionali, apponendo il segno di spunta sulla casella o No. Per eseguire, clicca su Registrati e quando richiesto di effettuare il pagamento dell’abbonamento, clicca sul pulsante Annulla per due volte consecutive, in modo da usufruire del piano gratuito per l’account registrato.

Per vedere un film in streaming, devi attendere che ti venga notificata la presenza di un evento, dopodiché clicca sulla scheda Film Live che trovi nella barra di menu in alto e poi prenota il posto virtuale per vedere il film da te scelto.

Archive.org

Se ti piacciono i vecchi film, ti consiglio di dare un’occhiata alla sezione Cinema del sito Archive.org in quanto vi sono pellicole non più protette dal diritto d’autore che possono essere viste in streaming gratuitamente, oltre che legalmente.

Su questo sito Internet vengono ospitate principalmente pellicole straniere ma vi sono anche alcuni film e cortometraggi italiani, seppur in numero decisamente minore. Se vuoi sapere quali sono, collegati alla home page del sito e, utilizzando il filtro Language presente nella barra laterale di sinistra, clicca sulla voce More, apponi il segno di spunta sulla lingua Italian e premi sul pulsante Apply your filters.

Ti verrà così proposto l’elenco di film italiani presenti all’interno della piattaforma. Per avviarne la riproduzione premi sulla sua immagine di anteprima e poi sul pulsante (▶).

Canali TV in streaming

Per vedere film in streaming in italiano gratuitamente, puoi fare riferimento anche ai siti delle principali emittente televisive come per esempio Mediaset Play o RaiPlay che, come già spiegato nella mia guida su come vedere la TV in streaming, possono essere utilizzati in modalità on demand e offrono la visione di film andati in onda nei giorni precedenti: te ne parlo più nel dettaglio nelle righe che seguono.

RaiPlay

RaiPlay è il sito Internet di riferimento per la visione dei canali Rai in diretta streaming e permette anche di vedere i film andati in onda nei giorni precedenti attraverso un catalogo fruibile in modalità on demand.

Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina iniziale e crea il tuo account gratuito pigiando prima sul pulsante (☰) e poi facendo poi clic sulla voce Accedi o Registrati. Se vuoi velocizzare la procedura di registrazione, utilizza i social network Facebook, Twitter o Google, cliccando sugli appositi pulsanti, per evitare così di inserire manualmente tutti i dati richiesti. Una volta effettuata la creazione di un account, clicca sulla categoria film presente nel menu (☰) e poi avvia la riproduzione del applicare tuo interesse premendo sul pulsante ().

In alternativa, puoi scaricare l’applicazione di RaiPlay per  Android e iOS in modo da vedere i contenuti che ti interessano sul tuo smartphone. Le modalità di utilizzo sono pressoché le stesse del sito destinato ai sistemi desktop.

Ti segnalo, inoltre, la disponibilità del sito Internet Rai Cinema, il quale ospita pellicole realizzate appositamente per il Web e ti rimando inoltre alla lettura del mio tutorial dedicato a RaiPlay per saperne di più su questo servizio.

Mediaset Play

Se ti interessa vedere i film andati in onda sui canali televisivi Mediaset, ti consiglio di fare affidamento al sito Internet Mediaset Play che, oltre a permettere di vedere i canali TV Mediaset in diretta streaming, presenta un catalogo di pellicole accessibili on demand e non richiede alcuna registrazione.

Puoi utilizzarlo collegandoti alla sua pagina ufficiale o scaricando la sua applicazione ufficiale, disponibile per AndroidiPhone e iPad. Fatto ciò, premi sulla voce On demand che vedi situata nella barra di menu in alto, poi clicca dicitura Film e, infine, avvia la riproduzione multimediale premendo prima sulla locandina della pellicola individuata e poi sul pulsante (▶).

Se ti interessa approfondire l’argomento relativo all’utilizzo di questa piattaforma, leggi la mia guida in cui ti ho parlato di come rivedere i programmi TV Mediaset.

Siti di streaming a pagamento con versione di prova gratuita

Come guardare serie TV online

Visto che sei alla ricerca di siti per vedere film in streaming in italiano, ti interesserà sapere che le maggiori piattaforme di streaming a pagamento, come ad esempio NetflixInfinityNOW TV e Amazon Prime Video, possono essere usate gratuitamente per dei periodi di prova iniziali e non prevedono obbligo di rinnovo. Per maggiori dettagli, continua a leggere.

  • Amazon Prime Video – è il servizio di streaming offerto da Amazon che è incluso nell’abbonamento Amazon Prime (49,90 euro all’anno o 4,99 euro al mese con incluso un mese di prova gratuito), il quale permette di ottenere anche altri vantaggi, come per esempio le consegne gratuite per i prodotti Prime venduti sul popolare sito di e-commerce. È usufruibile da computer ma anche da Smart TV e smartphone e tablet  AndroidiPhone/iPadtablet Kindle Fire. Trovi maggiori informazioni in questo mio tutorial.
  • TIMvision – è la piattaforma di streaming di TIM che è inclusa gratuitamente in alcune offerte telefoniche TIM, altrimenti costa 4,99€/mese. È possibile provare il servizio gratuitamente per un mese e nel suo catalogo vi sono alcuni film recenti ma anche serie TV, documentari e cartoni animati. Te ne ho parlato in questo mio tutorial. È usufruibile da computer ma anche su Smart TV e dispositivi mobili Android e iOS.
  • Infinity – Se stai cercando una piattaforma che si distingua principalmente per la presenza di pellicole di recente uscita nelle sale cinematografiche ti consiglio di sottoscrivere l’abbonamento a Infinity (costa 7,99 €/mese) o di provarlo gratuitamente per 30 giorni. Questa piattaforma di Mediaset, usufruibile su computer ma anche su Smart TV e dispositivi mobili Android iOS si caratterizza per la sua iniziativa Infinity Premiere grazie alla quale gli abbonati possono vedere ogni settimana un film di recente uscita che successivamente viene reso disponibile soltanto a noleggio con prezzi che partono dai 4,99 euro. Maggiori info qui.
  • NOW TV– tramite questa piattaforma di streaming a marchio Sky è possibile vedere in diretta streaming alcuni canali, come per esempio Sky cinema oppure è possibile usufruire del catalogo di film e serie TV in modalità on demand. L’ abbonamento ha un prezzo minimo di 9,99 €/mese e si tratta di un servizio usufruibile da computer ma anche da Smart TV e su dispositivi mobili Android e iOS. Come già spiegato nel mio tutorial dedicato all’argomento, è possibile provare questo servizio gratuitamente per 14 giorni.
  • Netflix – è uno tra i più famosi siti di streaming a pagamento ed è particolarmente apprezzato per il suo catalogo che comprende film, serie TV, show e documentari. È possibile vedere i contenuti che vengono pubblicati sulla piattaforma da computer e scaricando l’applicazione per Smart TV, console per videogiochi, smartphone e tablet Android iOS. I costi dell’abbonamento partono da 5,49 euro/mese e, purtroppo, da aprile 2019, non è più disponibile una prova gratuita del servizio. Te ne ho parlato più nel dettaglio nel mio tutorial su come funziona Netflix.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.