Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori siti film streaming

di

Ti piacerebbe guardare qualche bel film in streaming, magari gratis, ma non sai a quali siti rivolgerti? Non ti preoccupare, sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Qui sotto trovi una rassegna con alcuni dei migliori siti film streaming disponibili attualmente nel panorama italiano: si tratta di siti, sia gratis che a pagamento, attraverso i quali è possibile guardare film di ogni genere, epoca e nazionalità tramite Internet. Alcuni di essi possono essere utilizzati perfino senza registrarsi.

Si può sapere cosa aspetti ad approfittarne? Tutto quello di cui hai bisogno per goderti i film in streaming è una connessione ADSL di media velocità (diciamo ad almeno 2 Mega per i contenuti in SD e 7 Mega per i contenuti in Full HD) e un browser dotato del supporto a Flash Player, anche se ormai molti servizi sono basati sulla tecnologia HTML5 e quindi non necessitano più di tale plugin. E su smartphone e tablet? Nessun problema. Molti dei siti di cui sto per parlarti sono accessibili anche dai dispositivi portatili, via browser o tramite apposite app.

Con questo direi che possiamo mettere da parte i preamboli e passare all’azione. Prenditi qualche minuto di tempo libero, da’ un’occhiata alla lista di siti che sto per proporti e aggiungi tutti quelli che ritieni più interessanti ai tuoi preferiti. Scommetto che li salverai quasi tutti!

Indice

VVVID (gratis)

VVVVID è senza ombra di dubbio uno dei migliori siti film streamingdisponibili in Italia. In cambio di una semplice registrazione – che può essere effettuata anche tramite Facebook – e della visualizzazione di qualche contenuto pubblicitario offre la possibilità di guardare decine di film, serie TV e serie di anime (anche in simulcast con il Giappone) a costo zero.

Per creare il tuo account gratuito su VVVVID, collegati alla pagina iniziale del servizio e compila il modulo che ti viene proposto, oppure clicca sul pulsante per effettuare l’accesso tramite Facebook se lo ritieni più comodo. Dopodiché clicca sulla scheda Film che trovi in alto e trova i contenuti di tuo interesse.

Migliori siti film streaming

Puoi sfogliare i film in base a vari criteri: titoli in evidenza, nuove uscite, generi, ordine alfabetico A-Z e così via. Tra le pellicole disponibili per la visione in streaming ti segnalo Austin Powers, alcuni storici film con Bud Spencer e Terence Hill, “Space Battleship Yamato” e alcuni grandi classici come “King Kong” e “Quarto potere”. Per avviare la visione di un film basta selezionare la sua immagine di anteprima e cliccare sul pulsante Guarda.

VVVVID funziona su tutti i browser più diffusi, non richiede l’utilizzo di Flash Player ed è disponibile anche sotto forma di app per Android e iPhone/iPad. Cosa volere di più?

Chili (a pagamento)

Chili

Chili è un sito che permette di noleggiare e acquistare film in formato digitale (e non solo) senza sottoscrivere alcun tipo di abbonamento: basta registrarsi, selezionare il contenuto di proprio interesse e scegliere se noleggiarlo o acquistarlo. I prezzi partono da 0,90 euro per il noleggio di un solo film e da 4,99 euro per il suo acquisto (con i pagamenti che possono avvenire tramite carta, conto PayPal, Satispay o credito Chili).

Chili è accessibile da PC (tramite uno qualsiasi dei browser compatibili, ad esempio Chrome), dai televisori (tramite app per Smart TV Samsung, LG, Philips, Sony, Panasonic, Hisense e Haier oppure con Chromecast) e dispositivi Android e iOS (dov’è possibile anche scaricare i contenuti offline). I contenuti noleggiati restano disponibili per 28 giorni ma dopo la prima riproduzione vanno “consumati” entro 48 ore. I contenuti acquistati, invece, sono disponibili in ogni momento e si possono rivedere all’infinito (solo tramite sito o app di Chili).

Il catalogo del servizio comprende film di ogni genere, epoca e nazionalità, compresi quelli di primissima visione. È possibile perfino pre-ordinare le pellicole ancora in sala usufruendo di promozioni speciali. Le risoluzioni disponibili per la visione dei contenuti sono SD, HD, Full HD e 4K. Se vuoi saperne di più, consulta il mio tutorial dedicato a Chili.

RaiPlay (gratis)

RaiPlay è il sito ufficiale della Rai, permette di guardare tutti i canali del gruppo in diretta streaming e di visualizzare tantissimi contenuti in modalità on-demand. Tra i contenuti disponibili per la fruizione on-demand ci sono anche i film, che possono essere sia italiani che internazionali appartenenti ai generi più disparati.

Per guardare un film in streaming su RaiPlay, non devi far altro che collegarti alla pagina iniziale del servizio, cliccare sul pulsante che si trova in alto a sinistra e selezionare la voce Film dalla barra che compare di lato. Si aprirà una pagina con una lista di vari generi cinematografici: tu scegli quello di tuo interesse e avvia la riproduzione del film che intendi guardare cliccando prima sulla sua immagine di anteprima e poi sul pulsante ▶︎.

Migliori siti film streaming

Per guardare i film su RaiPlay non è richiesta alcuna registrazione, né c’è bisogno di plugin come Flash Player. Il servizio è disponibile anche sotto forma di app per iPhone/iPad e Android, dove però richiesta una breve registrazione gratuita per accedere ai contenuti on-demand.

PopCorn TV (gratis)

PopCorn TV è un servizio gratuito offerto da Delta Pictures, attraverso il quale è possibile guardare tantissimi film in streaming senza effettuare noiose registrazioni e senza dover installare plugin particolari. Funziona perfino da smartphone e tablet, dove va visitato tramite browser.

Il catalogo di PopCorn TV non contiene film che hanno segnato al storia della cinematografia mondiale: si tratta perlopiù di film americani, piuttosto recenti, che un tempo avremmo definito “di cassetta”, ma fra di essi ci sono anche diverse proposte interessanti. Per avviare la riproduzione di un film basta selezionare un genere cinematografico dal menu Cinema + (collocato in alto) e cliccare prima sulla locandina dell’opera da guardare e poi sul pulsante Guarda ora.

Migliori siti film streaming

Da sottolineare che su PopCorn TV non ci sono solo film, ma anche serie di anime giapponesi e telenovelas. Per accedere a tutti i contenuti basta utilizzare il menu di navigazione situato in alto.

Pluto TV (gratis)

Pluto TV

Se sei alla ricerca di una piattaforma per vedere film in streaming gratis e senza registrazione, ti raccomando Pluto TV, che consente di guardare i contenuti disponibili sia in streaming che on demand su Android/iOS/iPadOS, Fire TV Stick, Chromecast, Android TV e Smart TV Samsung/LG.

Per avvalertene, dopo esserti recato sulla sua pagina principale, devi provvedere a cliccare sulla voce TV Live o, eventualmente, On Demand (in alto), così da selezionare la modalità di visione che preferisci, e poi scegliere la tua categoria preferita dalla sidebar sulla sinistra (es. Film).

A questo punto, scegli il film da guardare sulla parte destra della pagina e, nel caso il contenuto sia on demand, fai clic anche sul bottone Guarda adesso (per avviare la visione di un contenuto in streaming non è necessario farlo ovviamente).

Ah… quasi dimenticavo! Se vuoi impostare la modalità di visione full screen, fallo pure: basta fare clic sull’icona del quadrato posta in basso a destra del riquadro di riproduzione del film e il gioco è fatto.

MyMovies Live (gratis/a pagamento)

MyMovies Live è un servizio che permette di guardare in streaming i film che arrivano da tutti i più importanti festival cinematografici del mondo. Propone una soluzione ibrida: creando un account gratuito si ha la possibilità di guardare dei film che vengono proposti solo in un determinato giorno e a una determinata ora (un po’ come i cinema reali, addirittura con un numero di “posti” limitato). Sottoscrivendo un account a pagamento – a partire da 1,99€/settimana – si può invece accedere alla libreria dei contenuti on-demand, che è molto più fornita e non presenta vincoli di giorno o orario per la riproduzione.

Per creare il tuo account su MyMovies Live, collegati alla pagina iniziale del servizio, fai clic sul pulsante Attiva un profilo gratis che si trova in alto a destra e compila il modulo che ti viene proposto. Successivamente, per accedere alla lista dei film che sono disponibili per la visione on-demand e di quelli che sono disponibili per la prenotazione, clicca rispettivamente sulle voci Film on demande Film live che si trovano in alto a destra.

Migliori siti film streaming

MyMovies Live è accessibile da qualsiasi browser dotato del supporto a Flash Player e dispone anche di una app per dispositivi Android, che però va scaricata “manualmente” da qui e installata disattivando momentaneamente la protezione contro le app provenienti da origini sconosciute. Trovi spiegato tutto nel mio tutorial su come installare apk.

YouTube (gratis/a pagamento)

Se c’è un sito che non ha bisogno di presentazioni, quello è YouTube. Ma cosa c’entra YouTube con i siti per vedere film in streaming? La risposta è semplice: su YouTube ci sono tantissimi canali che permettono di guardare film in streaming sia gratis che a pagamento. Eccone alcuni fra i più interessanti.

  • Movie ON – canale del network YAM112003 che consente di guardare film recenti appartenenti un po’ a tutti i generi cinematografici e a tutte le nazionalità. Non ci sono grandissimi titoli, ma i contenuti interessanti non mancano.
  • Film&Clips – un canale gestito da Minerva Pictures che ospita “spezzoni” di film famosissimi e una playlist (Film&Clips Film in Italiano Completi) con alcuni vecchi film, perlopiù italiani, visualizzatili per intero.
  • YouTube Film – il canale di cinema ufficiale di YouTube Italia. Permette di acquistare e noleggiare film di prima visione a prezzi molto vantaggiosi.

Migliori siti film streaming

Quasi inutile dire che i film disponibili su YouTube si possono riprodurre su tutti i device che supportano il servizio: computer, smartphone, tablet, Smart TV, console per i videogiochi, Chromecast ecc.

Netflix (a pagamento)

Un altro servizio che non ha bisogno di presentazioni è Netflix. Considerato unanimemente come uno dei migliori servizi di streaming video, offre la possibilità di guardare film appartenenti a tutti i generi, le epoche e le nazionalità in cambio di un piccolo abbonamento mensile senza vincoli. La sottoscrizione costa 7,99€/mese se si decide di guardare solo i contenuti in definizione standard; 12,99€/mese se si vogliono guardare i contenuti in qualità Full HD e avere l’accesso contemporaneo da due dispositivi e 17,99€ se invece si vogliono visualizzare i contenuti in 4K e si vuole un numero di accessi contemporanei pari a 4. Tutti i piani, nei periodi di promo, si possono provare gratis per 14-30 giorni.

Migliori siti film streaming

Il catalogo cinematografico di Netflix è in continua evoluzione e, anche se al momento i film made in Italy languono, la varietà di scelta non manca. Per non parlare dei documentari e delle serie TV (alcune delle quali in esclusiva assoluta) che rappresentano sicuramente il fiore all’occhiello di questo servizio.

Netflix è accessibile da ogni genere di device (computer, smartphone, tablet, console per videogiochi, Smart TV, Chromecast ecc.) e su smartphone, tablet e PC con Windows 10 consente anche di scaricare i contenuti offline. Se vuoi saperne di più, leggi i miei tutorial su come funziona Netflix e come vedere Netflix offline.

Infinity (a pagamento)

Infinity di Mediaset è la risposta italiana a Netflix – anche se, tecnicamente, ha debuttato ben prima che quest’ultimo arrivasse nel nostro paese. Il suo catalogo cinematografico è molto interessante, include anche titoli di primissima visione che si possono noleggiare a prezzi molto vantaggiosi (quindi non sono compresi nell’abbonamento) e per quanto concerne i film italiani la superiorità rispetto a Netflix è oggettiva. D’altro canto l’usabilità del servizio è inferiore rispetto a quella del concorrente americano e il catalogo legato alle serie TV è inferiore.

Migliori siti film streaming

L’abbonamento a Infinity costa 7,99€/mese dopo i primi 30 giorni di prova gratuita e qualche mese in promozione a 5,99€ (i termini esatti variano a seconda delle offerte in vigore). Tra i principali punti di forza del servizio ci sono anche la possibilità di scaricare i contenuti offline su PC, smartphone e tablet (Netflix al momento permette di farlo solo sui dispositivi portatili), la possibilità di guardare determinati contenuti in UltraHD (oltre che Full HD) e la possibilità di guardare alcuni film di primissima visione (1 film a settimana, nei periodi di promo) senza costi extra rispetto all’abbonamento mensile.

Infinity è accessibile da browser (Chrome o un altri programmi di navigazione che supportano Microsoft Silverlight), smartphone, tablet, Smart TV, decoder abilitati, console per videogiochi e altri device. Se vuoi saperne di più, consulta il mio tutorial su come funziona Infinity.

Amazon Prime Video (a pagamento)

Anche Amazon è entrata nel mercato dello streaming italiano. Il suo servizio di video on-demand, Amazon Prime Video, offre un discreto catalogo di film, serie TV e anime giapponesi che promette aggiornamenti sempre più costanti e interessanti.

Migliori siti film streaming

Amazon Prime Video è accessibile dal computer (tramite browser), dagli Smart TV LG e Samsung e dai dispositivi portatili equipaggiati con Android, iOS e FireOS, Supporta la tecnologia AirPlay di Apple, mentre per il momento non supporta Chromecast (che può essere comunque sfruttato trasmettendo l’intero schermo del proprio device al televisore). È invece consentito il download dei contenuti offline su smartphone e tablet.

L’interfaccia del servizio è completamente in inglese, ma per fortuna molti contenuti sono in italiano o quantomeno sono sottotitolati nella nostra lingua. La risoluzione dello streaming può arrivare fino al 4K. Per quanto riguarda i prezzi, Amazon Prime Video è compreso nell’abbonamento Amazon Prime (che attualmente costa 49,90 euro all’anno o 4,99 euro al mese con una prova gratuita di 30 giorni). Se vuoi saperne di più, leggi il mio tutorial su come funziona Amazon Prime Video.

NOW TV (a pagamento)

NOW TV è un servizio offerto da Sky Italia, il quale consente di accedere ai contenuti della pay TV satellitare senza sottoscrivere un abbonamento a quest’ultima, senza sottostare a vincoli contrattuali e senza installare una parabola. Funziona esclusivamente via Internet, proprio come Netflix e Infinity, e ha un’offerta che comprende sia i film che altri contenuti, come ad esempio serie TV, programmi televisivi ed eventi sportivi.

Migliori siti film streaming

Il pacchetto cinema di NOW TV costa 9,99€/mese dopo 14 giorni di prova gratuita e include 500 titoli da visualizzare on-demand + 8 canali Sky Cinema visualizzabili in diretta streaming.

Il servizio è accessibile da computer, smartphone, tablet, console per videogiochi e da un set-top box proprietario di Sky. Sono disponibili contenuti in HD, ma si possono guardare solo su NOW TV Box, NOW TV Smart Stick, Chromecast, console per videogiochi e Smart TV. Non è ancora possibile scaricare film, serie TV o programmi offline. Per maggiori info, leggi il mio tutorial su come funziona NOW TV.

Articolo realizzato in collaborazione con Chili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.