Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per liberare spazio su disco

di

I migliori programmi per liberare spazio su disco.

CCleaner

1ccleaner.jpg

CCleaner è uno dei più famosi e affidabili programmi per liberare spazio su disco grazie al quale è possibile cancellare una grandissima mole di dati inutili dal PC con il minimo sforzo. CCleaner permette di cancellare non solo i file temporanei di Windows e la cronologia dei browser ma anche i dati di applicazioni e plugin, come i programmi di Office ed Adobe Flash. Permette inoltre di riparare gli errori presenti nel registro di sistema e di regolare i programmi impostati per l’avvio automatico con Windows. Scarica da qui.

DiskMax

2diskmax.jpg

DiskMax è un eccellente programma per liberare spazio su disco ottimizzato per tutte le più recenti versioni di Windows. Utilizzandolo, è possibile cancellare i dati della navigazione Internet, i cookie, i file presenti nel cestino e non ancora eliminati definitivamente, i file temporanei di Windows e delle applicazioni installate sul PC, i file residui dei Service Pack, l’elenco dei programmi e dei file aperti più di recente, i file di backup di vari software e molto altro ancora. È molto semplice da utilizzare e prevede varie “profondità” di pulizia. Da maneggiare con cura. Scarica da qui.

JetClean

3jetclean.jpg

JetClean è un software gratuito per l’ottimizzazione di Windows che permette di liberare spazio sull’hard disk cancellando documenti recenti, file presenti nel cestino, file temporanei, file di log, clipboard, cache DNS, report di errori, memory dumps, jump list e molti altri elementi che stazionano sul PC senza avere una grossa utilità. Il programma consente inoltre di ottimizzare la connessione Internet, pulire e deframmentare il registro di sistema, gestire i programmi impostati per l’avvio automatico con Windows ed altro ancora. Scarica da qui.

CloneSpy

4clonespy.jpg

Come indica abbastanza chiaramente il suo nome, CloneSpy è un’applicazione gratuita che provvede a cancellare i file doppioni preseti sul PC. Grazie al suo motore di scansione intelligente, il programma è in grado di individuare i file doppioni di ogni genere in base al contenuto, al nome o entrambi questi criteri permettendo all’utente di scegliere quali tenere e quali cancellare dal computer. È estremamente leggero e facile da usare anche da chi di informatica se ne intende poco o nulla. Funziona su tutte le principali versioni i Windows. Scarica da qui.

Xinorbis

5xinorbis.jpg

Xinorbis è un programma gratuito che permette di analizzare l’hard disk del computer mostrando all’utente come e quali file occupano più spazio su quest’ultimo. Genera dei grafici molto chiari attraverso i quali si possono individuare in pochissimi istanti le aree in cui agire per liberare spazio su disco. Non è eccessivamente intuitivo al primo avvio ma bastano pochi utilizzi per comprenderne bene il funzionamento e sfruttarlo per le proprie opere di “pulizia” digitali. Scarica da qui.

Disk Diet

6disk-diet.jpg

Disk Diet è una applicazione che ”mette a dieta” il disco fisso dei Mac eliminando da essi tutti i file superflui. Permette di cancellare i file delle lingue aggiuntive di OS X, la cache, i file di log, i file temporanei, i dati lasciati nel cestino, i file presenti nella cartella dei download e la posta elettronica in pochi e semplici click. È disponibile sul Mac App Store al prezzo di 2,69 euro. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.