Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trasformare sito Web in programma

di

Sei un utilizzatore accanito della Rete e ti ostini a fare quasi tutto su Internet: controlli la posta elettronica collegandoti su Gmail, condividi le foto scattate lo scorso sabato sera su Facebook e via discorrendo. Se questo è il tuo reale profilo di navigatore direi allora che le informazioni contenute in questa mia guida fanno proprio al caso tuo. Con il tutorial di oggi voglio infatti spiegarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come riuscire a trasformare un sito Web in programma partendo da quelli che sono i servizi online che utilizzi con maggior frequenza.

Trattasi di un’operazione che porta con sé diversi vantaggi. In primo luogo, ti evita una lunga trafila per raggiungere il servizio online: aprire il tuo browser preferito, digitare l’indirizzo del sito Internet di riferimento ed effettuare il login (se necessario), il tutto prima di passare all’uso vero e proprio del servizio. In secondo luogo, ti permette di focalizzare la tua attenzione sull’utilizzo del servizio online, rendendoti più facile il suo impiego, senza farti distrarre da tutte le funzionalità di cui dispone un browser. Fantastico, non ti pare?

Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa ci tengo però a farti presente sin da subito che, al contrario delle apparenze, non si tratta di un’operazione ad appannaggio degli esperti del settore… tutt’altro! Per riuscire nell’impresa, infatti, non occorre disporre di competenze tecniche particolari, solo di un minimo di attenzione e di concentrazione e di alcuni appositi programmini adibiti allo scopo, disponibili sia per Windows che per Mac. Risultati pressoché analoghi possono altresì essere ottenuti sfruttando una speciale funzione di Chrome ma, in tal caso, non si andrà a creare una vera e propria applicazione a sé stante. Qualcosa di simile può essere fatto anche da mobile. Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di entrare nel vivo della questione? Si? Grandioso. Non temporeggiamo oltre e procediamo. Buon “lavoro”!

Indice

Bubbles (Windows)

Se stai usando un computer con su installato Windows, la risorsa alla quale puoi appellarti per trasformare un sito Web in programma è Bubbles. Si tratta infatti di un software del tutto gratuito che, appunto, permette di far diventare i servizi online utilizzati più frequentemente in software. Il suo impiego è decisamente elementare, al punto tale che non ci sarebbe neppure bisogno di spiegare come funziona.

Ad ogni modo, se vuoi servirtene, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina di download del programma presente sul sito Internet di Softonic dopodiché devi cliccare sul bottone Free Download che sta in alto a destra e devi attendere qualche istante affinché lo scaricamento del software venga avviato e portato a termine. Se la procedura di download non parte in maniera automatica, clicca sul botta Alteranative download che sta a fondo schermo per forzarla manualmente prelevando il file di riferimento da un’altra sorgente.

Successivamente apri il file d’installazione di Bubbles ottenuto, pigia su Si e, nella finestra che si apre sul desktop, fai clic sul pulsante I Agree. Premi poi su Next e su Install per avviare il processo di installazione vero e proprio.

Come creare programmi per PC

A procedura ultimata, si aprirà la finestra principale di Bubbles. Sono presenti, già configurati, alcuni servizi Internet molto usati. Se non li utilizzi, puoi rimuoverli facendoci clic sopra, premendo poi sul bottone Delete e successivamente su quello .

Per quel che concerne invece la procedura di creazione di un programma partendo da un servizio online a tuo piacimento, tutto ciò che devi fare altro non è che digitare nel campo che trovi sotto la voce Add Bubble in alto l’indirizzo del servizio online di riferimento dopodiché fai clic sul pulsante Add.

Come creare programmi per PC

Bubbles aprirà dunque il servizio online che hai aggiunto all’interno di una nuova finestra. Non ti resta che inserire i tuoi dati di identificazione eventualmente richiesti per utilizzare il servizio ed è fatta. Per avviare in futuro lo stesso servizio online puoi agire dal menu Start, facendo clic sul pulsante con la bandierina di Windows che trovi nella parte in fondo a sinistra della barra delle applicazioni, cliccando poi sulla voce Bubbles e pigiando poi sul nome del programma creato in precedenza.

Come creare programmi per PC

In alternativa, puoi creare un collegamento da aggiungere sul desktop in modo tale da accedere ai programmi creati direttamente da li. Per fare ciò, fai clic destro sul nome del programma nel menu Bubbles nel menu Start e, continuando a tenere premuto, trascinare l’icona sul desktop dopodiché rilascia “la presa”. Et voilà! Per avviarlo ti basterà farci doppio clic sopra.

Tieni poi presente che se chiudi la finestra contenente un servizio online, verrà mostrata l’icona di quest’ultimo fra quelle annesse all’area di notifica (accanto all’orologio di Windows). In questo modo, puoi fare doppio clic sull’icona ed avviare il servizio da li. Comodo, vero?

Chrome (Windows)

Come ti dicevo ad inizio guida, è possibile trasformare un sito Web in programma anche sfruttando Chrome, il browser Web di casa Google. Nella sua variante per Windows è infatti disponibile una speciale opzione che permette di trasformare qualunque sito Internet in un’applicazione desktop a sé stante che potrà dunque essere aperta in una speciale finestra del navigatore di big G, senza dover richiamare quest’ultimo ogni volta e senza dover digitare il relativo collegamento nella barra degli indirizzi.

Mi chiedi come fare per poter sfruttare questa speciale funzione? Te lo indico subito. Innanzitutto avvia Chrome sul tuo PC Windows (se non hai già provveduto ad installarlo, puoi rimediare subito alla cosa seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel mio post su come scaricare Chrome). Dopodiché digita nella barra degli indirizzi l’URL del servizio online che vuoi trasformare in programma per il computer e schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del PC.

Come creare programmi per PC

Adesso, fai clic sul bottone […] collocato nella parte in alto a destra della finestra del browser, seleziona Altri strumenti dal menu che appare e poi clicca su Aggiungi al desktop…. Digita quindi il nome che vuoi assegnare all’applicazione che stai per creare nel campo apposito annesso alla finestra apparsa su schermo, lascia spuntata l’opzione Apri come finestra e poi clicca sul bottone Aggiungi.

Come creare programmi per PC

Una volta fatto ciò, verrà aggiunta l’icona del servizio online da te scelto al desktop di Windows e potrai dunque accedere “al volo” a quest’ultimo semplicemente facendoci doppio clic sopra, così come fai di solito con qualsiasi altro programma installato sul computer. In questo modo, si aprirà una finestra di Chrome in via separata dal browser e relativa al servizio di riferimento.

Come creare programmi per PC

Volendo, puoi anche aggiungere l’applicazione appena creata alla taskbar di Windows in modo tale da averla sempre e comunque a portata di mano, o per meglio dire di clic. Per riuscirci, trascina il collegamento che è stato aggiungo al desktop sulla barra delle applicazioni ed è fatta. Quando poi vorrai avviare l’app, ti basterà fare clic sulla relativa icona. Comodissimo!

Fluid (Mac)

Stai utilizzando un Mac? In tal caso, le risorsa a cui puoi appellarti per trasformare un sito Web in programma si chiama Fluid. Si tratta di un’applicazione gratuita (ma eventualmente disponibile anche in variante a pagamento con funzionalità aggiuntive) che è perfettamente in grado di adempiere allo scopo in questione offrendo altresì la possibilità di apportare personalizzazioni di vario tipo alle applicazioni generate. Ad esempio, è possibile scegliere l’icona, l’user agent e via discorrendo.

Per servirtene, provvedi innanzitutto a visitare il sito Internet di Fluid dopodiché clicca sul bottone Free Download che sta a destra per scaricare la versione gratuita del programma sul tuo Mac. A download ultimato, estrai in una qualsiasi posizione del computer l’archivio ZIP ottenuto dopodiché trascina l’icona dell’app nella cartella Applicazioni di macOS ed aprila facendoci clic sopra e scegliendo la voce Apri per due volte consecutive (in modo tale da aggirare le limitazioni imposte da Apple nei confronti degli sviluppatori non autorizzati).

Come creare programmi per PC

Ora che visualizzi la finestra del programma sulla tua scrivania, inserisci nel campo che sta in corrispondenza della voce URL: l’URL del sevizio online che cui trasformare in applicazione per il tuo Mac e nel campo che trovi accanto ala voce Nome: il nome che intendi assegnare all’applicazione di riferimento.

Come creare programmi per PC

Serviti poi dei menu a tendina posti accanto alle voci Location: e Icon: per selezionare, rispettivamente, la posizione sul Mac in cui desideri salvare il file dell’applicazione e il tipo di icona che intendi usare per l’app che stai per creare (puoi scegliere di impiegare la favicon del sito oppure puoi impostare un’icona personalizzata) dopodiché pigia sul bottone Create ed è fatta.

Recati quindi nella posizione in cui in precedenza avevi scelto di salvare l’applicazione e ti ritroverai al cospetto della tua “creazione” che potrai avviare semplicemente facendoci doppio clic sopra, così come fai di consueto con qualsiasi altra app su macOS.

Ti segnalo altresì che se lo ritieni opportuno puoi apportare alcune personalizzazioni all’applicazione appena creata selezionandone il nome della barra dei menu in alto a sinistra, cliccando poi sulla dicitura Preferences… e servendoti poi dei comandi annessi alla finestra di configurazione di Fluid che vedi apparire.

Come creare programmi per PC

Da li puoi dunque regolare il livello di opacità della finestra, il font utilizzato, puoi scegliere se aprire i link nella finestra dell’applicazione oppure nel browser di default, se abilitare i plugin, se bloccare i pop up e via discorrendo. Alcune funzioni, tienilo però presente, sono ad appannaggio di chi decide di comperare la versione a pagamento di Fluid. Tutti i cambiamenti saranno poi applicati al successivo riavvio dell’applicazione.

Per quel che concerne invece l’eliminazione delle applicazioni create con Fluid, puoi comportarti così come fai di solito con qualsiasi altra app installata su Mac: trascina la sua icona sul cestino annesso alla barra Dock e svuota quest’ultimo facendoci clic destro sopra e scegliendo l’opzione Svuota il cestino per due volte consecutive.

Hermit (Android)

Invece che da computer hai l’abitudine di agire da mobile e vorresti dunque capire se esiste qualcosa di simile alle soluzioni di cui sopra per smartphone e tablet? Certo che si. Se hai un dispositivo Android puoi infatti appellarti all’app Hermit che è preposta proprio allo scopo in questione. Trattasi infatti di un’applicazione gratuita (che offre però acquisti in-app per sbloccare funzionalità aggiuntive) che consente di trasformare qualunque sito Internet in vere e proprie app che risulteranno accessibili dalla schermata principale di Hermit, con un’icona personalizzata ed a cui sarà possibile applicare ulteriori eventuali personalizzazioni.

Per servirtene, provvedi in primo luogo ad effettuarne il download sul tuo dispositivo Android afferrando quest’ultimo, sbloccandolo, tappando sull’icona del Play Store (quella con il simbolo “Play” multicolor), digitando Hermit nel campo di ricerca apposito, selezionando il risultato pertinente e tappando poi su Installa e Accetto nella schermata successiva. Volendo, puoi velocizzare i passaggi che ti ho appena indicato tappando qui direttamente dallo schermo del tuo dispositivo.

Ad installazione ultimata, avvia Hermit pigiando sulla sua icona che è stata aggiunta alla schermata in cui sono presenti anche quelle di tutte le altre app installate sul dispositivo e premi su Procedi dopodiché tappa sul bottone [+] che sta in basso a destra, sulla scheda Crea la tua e digita l’indirizzo del sito Internet del servizio di riferimento nel campo apposito che trovi nella parte in alto della schermata.

Come creare programmi per PC

Premi poi sul pulsante con la freccia che vedi apparire nell’anglo in basso a destra dello schermo e compila il modulo visualizzato andando innanzitutto a scegliere l’icona che vuoi assegnare all’app che stai per creare dalla sezione sulla sinsitra (puoi usare la favicon del sito, un’immagine con l’iniziale del servizio oppure un’immagine personalizzata) dopodiché indica il nome che intendi assegnare all’applicazione nel campo sottostante la voce Scegli un nome per la tua Lite App e per concludere tappa sul bottone Crea una lite app che sta in basso a destra.

Come creare programmi per PC

Una volta visualizzata la schermata principale dell’applicazione appena creata potrai subito cominciare a servirtene. Volendo, puoi apportarvi eventuali personalizzazioni pigiando sul simbolo dell’ingranaggio in alto a destra e sfruttando le opzioni annesse al menu che appare (puoi modificare il font usato, lo zoom ecc.).

Come creare programmi per PC

Qualora poi volessi accedere all’app in futuro potrai farlo semplicemente pigiando sulla relativa icona annessa alla schermata principale di Hermit. Per rimuovere l’app, invece, pigia sul pulsante […] che trovi accanto al suo nome nella schermata principale di Hermit e scegli Rimuovi dal menu che si apre.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.