Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per incontri

di

Dopo una lunga relazione sentimentale, poi finita, sei di nuovo alla ricerca dell’anima gemella e ti stai informando circa le app di dating, quelle che permettono di conoscere nuove persone con interessi in comune (ma non solo) e vorresti dei consigli in proposito.

Beh, se le cose stanno così, non preoccuparti: indipendentemente dal fatto che tu sia un ragazzo o una ragazza, in questo mio tutorial voglio parlarti di alcune delle app per incontri più apprezzate, illustrandoti il funzionamento di alcune soluzioni a portata di smartphone (o tablet) che ritengo possano esserti d’aiuto per instaurare nuove relazioni con ragazzi e ragazze della tua città (e oltre).

Detto ciò, se l’argomento ti interessa e non vedi l’ora di approfondirlo, prenditi giusto qualche minuto di tempo libero e prova le applicazioni che sto per consigliarti. Seguendo passo dopo passo le mie indicazioni, sei in grado di capire come utilizzarle e conoscere nuove persone a te affini. Arrivati a questo punto, non mi resta altro da fare che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per la tua ricerca!

Indice

Migliori app per incontri

Una donna che usa il suo smartphone al bar

Se stai cercando solo le migliori app per incontri che ti permettano seriamente di incontrare persone interessanti, allora questa guida fa proprio al caso tuo!

Nei paragrafi successivi, trovi quelle app che, con una semplice registrazione, ti consentono di fare nuove conoscenze: puoi avviare così frequentazioni con uomini e donne delle tue zone oppure più distanti, ma puoi anche trovare la persona della tua vita, considerato che alcune app hanno come fine ultimo proprio quello di creare coppie stabili.

Oltre a queste app che sto per consigliarti, puoi fare un salto anche sui siti per single.

Tinder (Android/iOS)

Tinder app d'incontri

Tinder è una tra le migliori app che puoi utilizzare per conoscere nuove persone e stringere amicizie con ragazzi e ragazze di tutto il mondo. Quest’app è di base gratuita, ma diverse funzionalità aggiuntive (come per esempio la possibilità di mettere “mi piace” in maniera illimitata o conoscere chi ha messo like al tuo profilo) sono a pagamento. L’app Tinder è disponibile per Android (anche per store alternativi) e iOS.

I prezzi degli abbonamenti a Tinder variano a seconda della tipologia di sottoscrizione che si desidera attivare, in relazione ai vantaggi aggiuntivi ottenibili: Tinder Plus, per esempio, permette di mettere like illimitati; Tinder Gold utile per scoprire chi ha messo “mi piace” al tuo profilo e cercare per età e distanza e altro ancora costa di più. Infine, se desideri fare un utilizzo completamente illimitato di tutte le funzionalità a pagamento di Tinder, devi sottoscrivere l’abbonamento a Tinder Platinum.

Per cominciare a utilizzare Tinder, avvia l’app, dopo averla scaricata gratuitamente; dopodiché, scegli come effettuare l’accesso scegliendo fra Continua con Google, Continua con Facebook o Continua con il numero di telefono. Ora ti viene chiesto di registrare il numero di telefono, per poter ricevere il codice di verifica, indispensabile per poter proseguire con la registrazione.

Fai tap, adesso, sul tasto Acconsento per accettare le linee guida di Tinder; poi, inserisci il tuo nome, la data di nascita, il genere, l’orientamento sessuale, chi ti interessa vedere, cosa stai cercando (relazione seria, niente di serio, nuove amicizie), la distanza massima e informazioni generali sulla tua vita (se fumi, se pratichi sport, se hai animali ecc.).

A questo punto, devi salvare alcune tue foto: caricando più di 4 foto, ricevi più visibilità. Premi, poi, sul pulsante Avanti. Adesso, autorizza la registrazione della tua posizione pigiando sul pulsante Sì, autorizzo: non puoi proseguire qualora non dovessi accettare di attivare la tua posizione. Clicca qui se vuoi invece sapere come cambiare posizione.

Trovi, nella barra inferiore della schermata, tutte le funzionalità di Tinder. A destra, l’icona della fiamma ti consente di accedere alla ricerca di nuove conoscenze: qui, puoi scegliere la X per mostrare il tuo disinteresse, la stella per un superlike, il cuore per lasciare un like e il fulmine per mettere in risalto il tuo profilo nella tua zona. In un’altra guida, ti ho dato dei consigli su come fare nuove conoscenze molto più facilmente.

Pigiando, invece, sulla lente d’ingrandimento della barra inferiore, passi alla modalità Explore, in cui trovare le persone con la tua stessa idea di relazione (relazione seria, nuove amicizie, niente di serio); accanto, trovi l’icona della stella, per scoprire a chi piace; l’icona del fumetto, invece, ti permette di visualizzare i tuoi match; infine, l’icona dell’omino ti consente di modificare il tuo profilo e di attivare o tenere sotto controllo i tuoi abbonamenti.

Hai messo “mi piace” a una persona e sei stato ricambiato? In tal caso significa che hai un match: premendo sull’icona del fumetto situata in basso puoi vedere tutti i profili con i quali hai un match e con cui puoi, per questo motivo, chattare privatamente, utilizzando l’apposito campo di testo.

Per maggiori informazioni su quest’app e sulle sue numerose altre funzionalità, leggi il mio tutorial in cui ti spiego come funziona Tinder e quello dedicato a come chattare su Tinder.

Hinge (Android/iOS)

L'app di incontri Hinge per relazioni stabili

Se hai intenzione di creare una relazione stabile, allora Hinge fa proprio al caso tuo! App di dating gratuita, scaricabile per Android (anche per store alternativi) e iOS che, a differenza delle altre, permette di cercare l’anima gemella avendo come fine ultimo quella di essere cancellata. Questo significa che è indirizzata a chi non è assolutamente interessato a semplici incontri, ma a frequentazioni durature.

Rispondendo a varie domande (come quelle su piani futuri e aspettative sulla relazione), mettendo like e scrivendo commenti, inviando vocali e selezionando uno Spunto (frasi da completare che rendono più completo il profilo dell’utente), è possibile trovare le persone più affini alla propria personalità.

La versione Hinge+ (17,99 euro a settimana, 29,99 euro per un mese, 59,99 euro per 3 mesi, 89,99 euro per 6 mesi) permette di aumentare la tua visibilità, inviare like illimitati ogni giorno, vedere tutti i profili di chi lascia i like, utilizzare impostazioni e filtri per rendere più precisa la ricerca, trovare profili nuovi o nelle vicinanze, ricevere consigli dagli esperti che lavorano su Hinge; la versione HingeX (29,99 euro a settimana, 54,99 euro al mese, 104,99 euro per 3 mesi, 149,99 euro per 6 mesi) comprende tutte le funzioni di Hinge+, alle quali vanno ad aggiungersi queste altre: profilo mostrato per primo agli utenti affini, profili suggeriti migliori e like prioritari (vengono mostrati per primi).

Creare un account Hinge è facilissimo! Non devi far altro che scaricare l’app, aprirla e premere sul tasto Crea account; fatto questo, inserisci il tuo numero di telefono per ricevere il codice di verifica, da inserire nell’apposito spazio su schermo. Fai tap, poi, sull’opzione Aggiungi le informazioni di base, in basso, e inserisci il tuo nome e cognome; prosegui con la registrazione dell’email e l’inserimento di un nuovo codice di verifica inviato proprio tramite email.

A questo punto, inserisci i tuoi dati personali: data di nascita, altezza, città, genere, orientamento sessuale, dettagli su chi vorresti incontrare, desiderio di avere figli; dopodiché, accetta le informazioni della privacy e salva una tua foto, che viene così mostrata agli utenti più affini.

Il menu di Hinge è molto intuitivo: nella barra in basso, trovi l’icona del tuo profilo, sulla destra, dove poter modificare la tua descrizione e le informazioni personali; accanto, è presente l’icona della lettera, quella che racchiude tutti i messaggi ricevuti; premendo sull’icona del cuore, puoi capire quanti like gli altri utenti hanno lasciato al tuo account; l’icona della stella è quella che ti porta alla sezione degli Standouts, in cui trovi tutte le persone che potrebbero piacerti, quelli più in linea con te; se, invece, premi sull’icona di Hinge, a sinistra della barra in basso, trovi tanti utenti ai quali mettere un like oppure scegliere la X per far capire all’algoritmo che non sei interessato.

Se sei interessato ad approfondire il mondo di Hinge, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida dedicata proprio a quest’app di dating!

Facebook Dating (Android/iOS/iPadOS)

L'app per incontri Facebook Dating

Facebook Dating è un servizio integrato nell’app di Facebook, disponibile per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS totalmente gratuito pensato per far incontrare le persone con interessi, eventi e gruppi in comune. Il servizio è rivolto a chi cerca l’anima gemella, ma è possibile utilizzarlo anche per relazioni occasionali, chiacchiere e amicizie.

Prima di spiegarti come usare Facebook Dating, devo però premettere che, registrandosi a questo servizio, viene creato una sorta di account secondario a Facebook che viene visualizzato soltanto da chi è iscritto al servizio di incontri: gli utenti di Facebook che non sono registrati a Facebook Dating, quindi, non possono sapere che hai effettuato l’iscrizione e non ne vengono in alcun modo avvisati.

Detto ciò, per usare Facebook Dating, avvia l’app di Facebook e accedi al tuo account, poiché il servizio di incontri è integrato direttamente nell’app del noto social network. Adesso, pigia sull’icona del tuo profilo, in alto a destra, e scorri fino a quando non trovi la funzione Dating: premici sopra e successivamente fai tap sul pulsante Inizia.

A questo punto, spunta la casella accanto alla voce Iscriviti a Dating e premi sul pulsante Conferma, inserisci o modifica le tue informazioni personali, scegli chi desideri incontrare e con chi vuoi fare amicizia, premi su Accetto nella sezione dedicata all’informativa della privacy, accetta la registrazione della tua posizione e infine premi sul pulsante Conferma; pigia, infine, sul tasto Conferma per completare la registrazione.

Nella schermata principale dell’app, trovi tutte le persone che potrebbero interessarti: premi sulla X se una di loro non ti incuriosisce mentre sul cuore se desideri lasciare un like. Nella barra inferiore della schermata, puoi fare tap sulla voce Amicizia per conoscere nuove persone in maniera disinteressata; la sezione Crush, invece, è dedicata alle persone che più ti hanno colpito (puoi ricercarle anche nell’apposita barra di ricerca posta in alto); con la sezione Instagram, puoi scoprire di più su chi ti incuriosisce (cosa pubblica sull’altra app); l’opzione Un’altra occhiata, in basso a destra, ti consente invece di rivedere i profili che hai scartato.

Nel caso in cui l’apprezzamento venga ricambiato, puoi iniziare a chattare privatamente con una persona: il suo profilo ti viene mostrato nella sezione Match, nella barra superiore e, facendo tap sulla sua foto, puoi scrivere un messaggio tramite l’apposito campo di testo.

A tal proposito, in caso di dubbi o problemi oppure per maggiori informazioni sull’utilizzo del servizio di dating di Facebook, leggi la mia guida in cui ti spiego più nel dettaglio come funziona Facebook Dating.

LOVOO (Android/iOS/iPadOS)

L'app di incontri LOVOO

Un’altra app per conoscere nuove persone e fare nuovi incontri che voglio consigliarti è LOVOO, disponibile gratuitamente per Android (anche store alternativi) e iOS/iPadOS.

Anche quest’app è, di base, gratuita, ma diverse sue funzionalità sono a pagamento, come per esempio la possibilità di rimuovere la pubblicità, quella di visualizzare i profili degli utenti in maniera illimitata, boost per aumentare le visualizzazioni, incontrare nuove persone prima degli altri, navigare in incognito. Loovo Premium offre tre pacchetti: 16,99 euro per un mese, 32,99 euro per 3 mesi, 97,99 euro per un anno.

Per cominciare a utilizzare LOVOO, devi prima registrarti, procedura che ti viene richiesta al primo avvio dell’app, dopo aver premuto sul tasto Accetto l’informativa della privacy, e che puoi portare a termine collegando l’account Facebook, Apple, Google, Snapchat o numero di telefono; in alternativa, selezionando l’opzione Accedi con l’email, puoi registrarti con un differente indirizzo email.

Successivamente, devi completare la tua scheda personale (che puoi modificare in qualsiasi momento, tramite la sezione con l’icona dell’omino), registrando informazioni quali nome, età e sesso.

Al termine della procedura, attiva la localizzazione sul tuo smartphone o tablet, per visualizzare le persone potenzialmente compatibili nei dintorni. Fatto ciò, specifica cosa cerchi veramente (una storia seria, nuovi amici, una cosa tranquilla). Ricorda di completare perfettamente il tuo profilo per avere il 21% di match in più. Inizia, poi, a valutare i profili degli utenti che ti vengono mostrati nella sezione Vicino a te oppure in quella denominata Match.

Se una persona ti interessa, premi sull’icona del cuore verde o, al contrario, scarta il suo profilo attraverso l’icona della X. Sei indeciso sulla valutazione da dare a una persona? Tocca la sua foto per avere maggiori informazioni: per esempio, per vedere le altre foto caricate e gli altri dettagli del profilo, se presenti.

Infine, se vuoi chattare con quella persona premi sull’icona della busta, in modo da utilizzare la funzione Icebreaker (puoi inviare gratuitamente solo un numero limitato di Icebreaker), che ti permette subito di rompere il ghiaccio con un messaggio privato, senza dover attendere che vi sia un match con una persona (e quindi che il tuo “mi piace” venga ricambiato).

Nella barra inferiore, trovi anche l’icona Live, per poter dare un’occhiata agli streamer nelle tue vicinanze o in tutto il mondo: trovi video di tendenza, quelli realizzati da persone vicino a te e i più nuovi; nella sezione I miei like, in basso a destra, invece, trovi tutti i “mi piace” lasciati dagli altri utenti e anche le visualizzazioni.

Per maggiori informazioni su quest’app e sulle sue altre funzionalità utili per la ricerca di persone da conoscere, leggi la mia guida in cui ti parlo in maniera più dettagliata di come funziona LOVOO.

Meetic (Android/iOS/iPadOS)

L'app di incontri Meetic

Meetic è un’altra popolare app per incontri scaricabile su Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS che, in maniera simile alle altre soluzioni proposte in questo tutorial, presenta alcune funzionalità fruibili gratuitamente soltanto in maniera limitata. Infatti, per sbloccare ulteriori funzionalità aggiuntive dell’app, come per esempio la possibilità di vedere i profili degli utenti che ti hanno messo mi piace o avere più visibilità, bisogna sottoscrivere un abbonamento Standard (da 9,99 euro) o Premium (da 14,99 euro).

Detto ciò, per iniziare a utilizzare Meetic, dopo aver scaricato l’app sul tuo dispositivo, fai tap sul tasto Accetta per acconsentire all’informativa della privacy e successivamente premi sul pulsante Crea un profilo. A questo punto, compare la coach di Meetic, la quale ti guida in tutte le fasi della registrazione: devi specificare chi stai cercando (uomo, donna, tutti), il tuo sesso, la tua data di nascita, la tua città, il tuo nome e altre informazioni utili per completare il tuo profilo. Infine, carica una tua foto per renderti riconoscibile agli altri utenti.

Una volta completata la registrazione e dopo aver attivato la localizzazione sul tuo smartphone o tablet, puoi vedere una lista di profili nella sezione Scopri, in basso a destra; in alternativa, puoi effettuare una ricerca personalizzata, impostando una serie di criteri (sesso, età, città, nazionalità, distanza e tanto altro ancora), avvalendoti dei filtri disponibili nella sezione Ricerca.

In entrambi i casi, dopo aver trovato il profilo di una persona di tuo interesse, premi sulla sua foto, per vedere tutti i dettagli della scheda del profilo, se compilata. A questo punto, non ti resta che iniziare a esprimere le tue preferenze: premi sull’icona del cuore per indicare un apprezzamento oppure fai tap sull’icona della X per scartare il profilo.

Infine, se desideri chattare privatamente con una persona, premi sull’icona del fumetto, per inviare un messaggio privato e attendi la sua risposta, la quale viene sempre mostrata nella sezione Messaggi.

Per maggiori informazioni su Meetic e sugli altri strumenti da utilizzare per conoscere nuove persone, leggi la mia guida in cui ti spiego più nel dettaglio come funziona Meetic.

Waplog (Android/iOS/iPadOS)

L'app di incontri Waplog

Perfetta per connettere persone da tutto il mondo e far nascere nuove storie d’amore, Waplog è aperta a uomini e donne di tutte le età. Un’app disponibile per Android (anche per store alternativi) e iOS/iPadOs.

Waplog è stato ideato per organizzare appuntamenti e per videochattare con sconosciuti provenienti da ogni parte del globo: attraverso la traduzione in tempo reale, è possibile poter interagire davvero con chiunque. Non ha alcun costo d’abbonamento, ma offre comunque una versione VIP avente funzioni aggiuntive: 85% di visualizzazioni in più, chat illimitate, scoprire a chi piaci, disattivare gli annunci, verifica del messaggio letto. Il costo per un mese è di 9,99 euro, il costo per 3 mesi è di 24,99 euro mentre il costo per un anno è di 97,99 euro.

Utilizzare l’app Weplog è molto semplice. Dopo averla scaricata, aprila e fai accesso pigiando sul pulsante Accedi con Google; premi, successivamente, sulla voce OK per accettare le regole della community. Inserisci il tuo nome, la tua data di nascita, il genere e quello che cerchi; concludi la registrazione scegliendo una tua foto e accettando l’uso della tua posizione per poter migliorare la ricerca.

Premendo sull’icona del pianeta, in basso a sinistra, trovi tutte le persone che potrebbero interessarti: seleziona l’utente che stuzzica la tua curiosità, poi scegli se scrivergli, avviare una videochat o mettere semplicemente un like; accanto, pigiando sull’icona del cuore, puoi consultare le tue amicizie e i tuoi visitatori; al centro della barra, trovi l’icona della cinepresa, pigiando la quale puoi registrare i tuoi video; l’icona del messaggio, invece, ti porta alla sezione dedicata alle tue chat; infine, l’icona dell’omino è quella del tuo profilo, dove poter modificare le tue informazioni.

Altre app per incontri

Grindr_app incontri

Vorresti altri suggerimenti sulle app di incontri da utilizzare per fare nuove amicizie o per cercare l’anima gemella? Non preoccuparti, posso ancora aiutarti; qui di seguito trovi un riassuntivo elenco di altre app che potrebbero fare al caso tuo.

  • Grindr (Android/iOS/iPadOS) — è un’app dedicata agli uomini e ai ragazzi che vogliono instaurare nuove relazioni con persone del loro stesso sesso; quest’app è una tra le app più diffuse tra gli utenti della comunità LGBT e si presenta con un’interfaccia utente semplice e minimale, permettendo di visualizzare i profili di altre persone online ed eventualmente chattare con loro, per fare conoscenza. Per un utilizzo illimitato delle sue funzionalità è necessario acquistare un **abbonamento — i prezzi del piano Xtra partono da 12,99€/mese, mentre l’abbonamento Unlimited costa 39,99€/mese.
  • Only Women (Android/iOS/iPadOS) – è la controparte di Grindr al femminile: è un’app per incontri molto utilizzata e dedicata a tutte le donne o ragazze che cercano partner dello stesso sesso. Dal funzionamento simile a Grindr, Only Women permette anche di aggiungere foto, biografia e maggiori informazioni su di sé e sulla persona ricercata, per rendere più completo e personalizzato il proprio profilo. Per un utilizzo illimitato è necessario sottoscrivere un abbonamento, con prezzi che partono dai 5,99€/mese.
  • Badoo (Android/iOS/iPadOS) — un’app di incontri gratuita che ti permette di conoscere persone e valutarle positivamente o negativamente per migliorare l’algoritmo. Per un utilizzo illimitato dell’app è necessario sottoscrivere un abbonamento con prezzi che partono da 10 euro circa al mese. Maggiori informazioni in questo mio tutorial.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.