Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere Spotify Premium gratis su iOS

di

Ormai da diverso tempo utilizzi la versione gratuita di Spotify per ascoltare musica e podcast sul tuo iPhone. Adesso, per avere la possibilità di riprodurre i tuoi brani preferiti senza limitazioni e senza interruzioni pubblicitarie, stai seriamente pensando di abbonarti al servizio: prima di mettere mano al portafoglio, però, vorresti essere certo che Spotify Premium faccia effettivamente al caso tuo e, per questo motivo, ti piacerebbe provarne gratuitamente le varie funzionalità.

Se le cose stanno così e, dunque, ti stai chiedendo come avere Spotify Premium gratis su iOS, lascia che sia io a darti una mano e mostrarti la procedura dettagliata per attivare la prova gratuita di uno dei piani in abbonamento del servizio che, seppur per un periodo di tempo limitato, permette di usare Spotify Premium a costo zero. Inoltre, sarà mio compito indicarti altre soluzioni che ti permetteranno di abbonarti al servizio senza mettere mano al portafoglio o, nel peggiore dei casi, diminuendo il costo dell’abbonamento.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e, iPhone alla mano, dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai ad attivare Spotify Premium gratis senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura e, soprattutto, buon ascolto!

Indice

Informazioni preliminari

Spotify

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come avere Spotify Premium gratis su iOS (e iPadOS), lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.

Innanzitutto, ci tengo sùbito a informarti che è possibile usare Spotify Premium senza spendere un centesimo attivando la prova gratuita del servizio che, seppur per un periodo di tempo limitato che varia a seconda delle promozioni attive, consente di usufruire di tutte le funzionalità avanzate di Spotify, come la possibilità di riprodurre brani senza limitazioni e senza interruzioni pubblicitarie e di scaricare canzoni su Spotify.

Nel momento in cui scrivo questa guida, la prova gratuita è disponibile per tutti i piani Spotify Premium.

  • Individual: è il piano individuale di Spotify Premium che consente l’accesso a un singolo utente. Permette di ascoltare tutti i brani senza interruzioni pubblicitarie, di scaricare canzoni, album e playlist per la riproduzione in modalità offline, cioè anche quando non è disponibile una connessione Internet. Consente anche di usufruire di una speciale funzione per riprodurre musica attraverso altoparlanti, TV, laptop o altri dispositivi, utilizzando l’app Spotify dal telefono o dal tablet come un vero e proprio telecomando. Prevede una prova gratuita di 1 o 3 mesi, poi costa 9,99 euro/mese.
  • Duo: offre tutti i vantaggi e le funzionalità del piano individuale, con la possibilità di condividere l’abbonamento con un altro utente del proprio nucleo domestico (cioè che abita allo stesso indirizzo del titolare dell’abbonamento). Dopo la prova gratuita di 1 mese costa 12,99 euro/mese.
  • Family: include tutti i vantaggi del piano individuale e consente di avere ben 6 account Premium differenti, da condividere con le persone dello stesso nucleo domestico. Offre una prova gratuita di 1 mese poi si rinnova a 15,99 euro/mese.
  • Student: è il piano Spotify dedicato agli studenti che permette di avere tutte le funzionalità di Spotify Premium a metà prezzo (4,99 euro/mese). Anche in questo caso è prevista una prova gratuita di 1 mese.

Detto ciò, devi sapere che usando l’app di Spotify per iPhone/iPad non è consentito abbonarsi al servizio e, di conseguenza, neanche attivare la prova gratuita del piano in abbonamento di proprio interesse. Tuttavia, è possibile farlo procedendo tramite browser. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come attivare la prova gratuita di Spotify Premium

Spotify iPhone

Per attivare la prova gratuita di Spotify Premium su iPhone, avvia il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet (es. Safari) e collegati alla pagina principale del servizio.

Adesso, fai tap sull’opzione Visualizzi piani, premi sul pulsante Inizia relativo al piano Spotify Premium (Individual, Duo, Family o Student) che vuoi attivare e, nella nuova pagina apertasi, seleziona l’opzione Iscriviti a Spotify, per creare il tuo account.

Se, invece, ti sei già registrato su Spotify, inserisci le tue credenziali d’accesso nei campi Indirizzo email o nome utente e Password e fai tap sul pulsante Accedi, per effettuare il login. In alternativa, seleziona una delle altre modalità di accesso disponibili tra Continua con Facebook, Continua con Google o Continua con Apple.

A questo punto, nella schermata Il tuo piano, apponi il segno di spunta accanto al metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito/debito o PayPal (non ti verrà addebitato alcun importo durante la prova gratuita) e inseriscine i dati nei campi appositi.

Se hai scelto di utilizzare una carta di pagamento, specificane i dati nei campi Numero della carta, Data di scadenza e Codice di sicurezza e premi sul pulsante Attiva il mio Spotify Premium, in modo da attivare la prova gratuita del piano selezionato in precedenza.

Se, invece, hai deciso di associare PayPal al tuo account Spotify, fai tap sul pulsante Prosegui con l’acquisto, inserisci i dati del tuo account PayPal nei campi Email o numero di telefono e Password e premi sul pulsante Accedi. Nella nuova pagina apertasi, specifica quale metodo di pagamento associato al tuo conto PayPal usare per rinnovare Spotify dopo la prova gratuita e fai tap sui pulsanti Continua e Accetta e continua, per avere Spotify Premium gratis.

A questo punto, avvia l’app di Spotify sul tuo iPhone/iPad e, se ancora non lo hai fatto, accedi con il tuo account, per iniziare a usufruire di tutti i vantaggi di Spotify Premium senza spendere un centesimo.

Ti sarà utile sapere che al termine della prova gratuita, l’abbonamento a Spotify si rinnoverà automaticamente con addebito diretto sul metodo di pagamento indicato in fase di registrazione. Se non desideri pagare Spotify, puoi disattivare l’abbonamento in qualsiasi momento. Anche in questo caso, devi sapere che non è possibile farlo usando l’app del servizio ma è necessario procedere tramite browser.

Per farlo, collegati dunque al sito ufficiale di Spotify, premi sul pulsante ☰, in alto a destra, e seleziona l’opzione Accedi, per accedere al tuo account. Fatto ciò, seleziona l’opzione Chiudi, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio e premi sulla voce Visualizza account dal menu apertosi.

Adesso, nella sezione Riepilogo dell’account, individua la voce Spotify Free e premi sul pulsante Annulla l’abbonamento Premium. Seleziona, poi, l’opzione Continua per annullare e fai tap sul pulsante Sì, annulla, in modo da disattivare il rinnovo automatico di Spotify Premium e tornare alla versione gratuita del servizio a partire dalla data indicata a schermo. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come disattivare Spotify Premium.

Altre soluzioni per avere Spotify Premium gratis

Carta regalo Spotify

Se hai già usufruito della prova gratuita di Spotify Premium, l’unica soluzione che puoi prendere in considerazione per abbonarti al servizio a costo zero è quella di convincere amici e parenti a regalarti una carta regalo Spotify, magari in occasione di qualche ricorrenza (es. Natale o il tuo compleanno).

Se, invece, sei uno studente e hai diritto al Bonus Cultura, puoi creare un buono 18app e usarlo per abbonarti gratuitamente a Spotify per 1, 3, 6 o 12 mesi. Te ne ho parlato in maniera approfondita nel mio tutorial su come pagare Spotify con 18app.

Come dici? Non hai una carta regalo Spotify e non hai la possibilità di abbonarti al servizio tramite 18app? In tal caso, mi dispiace dirti che l’unica soluzione per avere Spotify Premium è mettere mano al portafoglio.

Tuttavia, puoi sempre optare per uno dei piani che consentono di condividere Spotify con altre persone del proprio nucleo domestico, come Spotify Duo o Spotify Family, riducendo così il costo dell’abbonamento mensile.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.