Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come bloccare chiamate in entrata

di

Ricevi spesso chiamate da numeri indesiderati e, stufo di ciò, vorresti capire come bloccare chiamate in entrata sul tuo smartphone. Tuttavia, se ora sei qui e stai leggendo queste righe, mi pare evidente il fatto che tu non abbia assolutamente le idee chiare su come riuscirci.

Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti allora capire se posso darti una mano io? Ma certo che sì, non temere! Se mi dedichi un po’ della tua attenzione, posso spiegarti come procedere, e non solo sul tuo telefonino, ma anche sul telefono fisso.

Nelle righe successive, infatti, sarà mia premura indicarti come impostare il blocco delle chiamate in entrata, sia usando le funzionalità “di serie” del tuo dispositivo che, nel caso specifico degli smartphone, ricorrendo all’uso di app adibite proprio a tal scopo. Ad ogni modo, non hai di che preoccuparti: i passaggi da compiere sono semplicissimi e alla portata di chiunque… basta solo capire dove mentre le mani! Mettiti dunque bello comodo, prendi il tuo telefono e segui le istruzioni che trovi qui sotto. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come bloccare chiamate in entrata Android

Come bloccare chiamate in entrata Android

Ti interessa capire come bloccare chiamate in entrata Android? Allora attieniti alle seguenti indicazioni, relative ai dispositivi Android. Come anticipato in apertura, puoi riuscirci usando le funzionalità predefinite del dispositivo.

Se utilizzi uno smartphone Android dotato di interfaccia stock, come i Pixel di Google, puoi ricorrere alle funzionalità integrate all’interno dell’app Telefono di Google. Una volta aperta l’app in questione, per bloccare una chiamata appena ricevuta non devi far altro che pigiare sulla scheda Recenti, individuare la chiamata, fare un tap prolungato su di essa e, dal menu che si apre, pigiare sulla voce Blocca o segnala. Dal menu che si apre, seleziona la voce Blocca numero e poi decidi in che modo segnalarla scegliendo tra Segnala la chiamata come spam o Segnala chiamata come frode e pigia sul pulsante Invia.

Se, invece, desideri bloccare le chiamate da un numero presente in rubrica, ti basta pigiare sulla scheda Contatti, individuare il nome del contatto e pigiare su di esso. Nella schermata che si apre, scorri verso il basso, e pigia sulla voce Blocca numeri: dal pop-up che si apre decidi se segnalarlo anche come spam o meno e pigia sul pulsante Blocca per confermare l’operazione.

Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai tornare sui tuoi passi raggiungendo nuovamente il numero bloccato in precedenza, poi tieni premuto su di esso e seleziona la voce Sblocca. Nel caso di un contatto in rubrica, invece, pigia nuovamente su di esso, scorri verso il basso e pigia sulla voce Sblocca numeri.

Come bloccare chiamate in entrata Samsung

Come bloccare chiamate in entrata Samsung

Utilizzi uno smartphone Samsung e desideri capire come bloccare chiamate in entrata Samsung? Nessun problema, in questo caso, dovrai agire sfruttando l’app Telefono installata di default.

Una volta aperta l’app in questione, pigia sulla scheda Registro posta in basso e, dall’elenco che compare, individua il numero di telefono da cui non desideri più essere disturbato. Per procedere, dunque, fai tap sull’icona della “i” e nella schermata che si apre, pigia sul pulsante Altro posto in basso a destra e, dal menu successivo pigia sulla voce Blocca contatto: conferma l’operazione toccando sul pulsante Blocca dal pop-up che compare a schermo.

La medesima operazione è valida anche per i numeri salvati in rubrica, ti basta recarti nella sezione Rubrica dalla schermata principale dell’app Telefono.

Qualora volessi sbloccare il numero o il contatto, invece, non devi far altro che seguire le stesse indicazioni che ti ho dato in precedenza, solo che, una volta pigiato sul pulsante Altro, dovrai toccare sulla voce Sblocca contatto dal menu che si apre.

Come bloccare chiamate in entrata Huawei

Come bloccare chiamate in entrata Huawei

Sei in possesso di uno smartphone Huawei e vorresti capire come bloccare chiamate in entrata Huawei? Non ti preoccupare, sono qui proprio per aiutarti. La procedura che sto per illustrarti vale per tutti gli smartphone Huawei, anche per quelli dotati dei servizi HMS.

Per procedere, dunque, apri l’app Telefono e individua il numero o il contatto che desideri bloccare presente nell’elenco delle chiamate (scheda Telefono) o pigia sulla sezione Contatti desideri agire su un numero salvato in rubrica. Una volta individuato il numero da bloccare, tieni premuto su di esso e, dal menu che appare a schermo, tocca sulla voce Blocca contatto. Nel caso di un contatto in rubrica, invece, pigia su di esso, poi tocca sulla voce Altre opzioni posta in basso a destra e, dal menu che si apre, tocca sulla voce Blocca contatto.

Come dici? Hai cambiato idea e vuoi sbloccare il numero che hai bloccato in precedenza? Nessun problema, apri l’app Telefono, tocca sul pulsante con i quattro puntini posto in alto a destra e, dal menu che appare a schermo, tocca sulla voce Filtro molestie. Successivamente, pigia sul pulsante con l’icona di un ingranaggio posto in alto a destra e poi fai tap sulla voce Lista bloccati. Dall’elenco che compare, tieni premuto sul numero che desideri sbloccare e tocca sul pulsante Rimuovi posto in basso: conferma l’operazione pigiando sul pulsante Rimuovi dal pop-up che appare a schermo.

Come bloccare chiamate in entrata Xiaomi

Come bloccare chiamate in entrata Xiaomi

Vorresti capire come bloccare chiamate in entrata Xiaomi? In questo caso, devi sapere che gli smartphone Xiaomi utilizzano l’app Telefono di Google per la gestione delle chiamate e dei contatti, per cui puoi tranquillamente fare riferimento alle indicazioni che ti ho dato nel precedente paragrafo.

Come bloccare chiamate in entrata OPPO

Come bloccare chiamate in entrata OPPO

Hai da poco acquistato uno smartphone OPPO (o anche Realme e OnePlus) e desideri capire come bloccare chiamate in entrata OPPO? Come sugli smartphone Xiaomi, anche su questi smartphone è presente di default l’app Telefono di Google per la gestione delle chiamate e dei contatti, per cui se desideri bloccare le chiamate, non devi far altro che seguire le medesime indicazioni che ti ho dato nel precedente paragrafo.

Come bloccare chiamate in entrata iPhone

Come bloccare chiamate in entrata iPhone

Se possiedi un iPhone e vuoi capire come bloccare le chiamate in entrata iPhone provenienti da determinate numerazioni, ciò che devi fare è accedere alle Impostazioni (l’icona a forma di ruota d’ingranaggio presente in home screen e/o nella Libreria app) e recati in App > Telefono.

Successivamente, sfiora la dicitura Contatti bloccati, quindi quella Aggiungi… e scegli il contatto da bloccare. A partire da questo momento, tutte le chiamate (oltre che le conversazioni di FaceTime e gli SMS) provenienti dalla numerazione “incriminata” saranno bloccate e tu non sarai più disturbato.

Vuoi evitare di ricevere telefonate da un numero che non è presente nella rubrica dell’iPhone, ma da cui hai già ricevuto qualche telefonata? Allora fa’ così: apri l’app Telefono selezionando la relativa icona (quella con lo sfondo verde e la cornetta telefonica bianca) che si trova in home screen e/o nella Libreria app, recati nella sezione Recenti della nuova schermata visualizzata, fai tap sulla (i) che trovi accanto al numero che vuoi bloccare nell’elenco proposto e sfiora la dicitura Blocca contatto per due volte.

Se ci ripensi, puoi sbloccare in qualsiasi momento uno o più contatti aprendo l’app Impostazioni e recandoti in App > Telefono > Contatti bloccati, facendo tap sulla voce Modifica collocata in alto a destra, premendo sul pulsante circolare rosso che trovi accanto al contatto da cui vuoi riprendere a ricevere le telefonate e facendo tap sul pulsante Sblocca che compare a destra. A modifiche ultimate, sfiora la dicitura Fine, che si trova sempre in cima allo schermo, per salvare le modifiche.

App per bloccare chiamate in entrata

App per bloccare chiamate in entrata

Come ti ho già accennato, oltre che ricorrendo all’uso delle funzioni integrate sul tuo smartphone, puoi bloccare le chiamate in entrata usando alcune app per bloccare chiamate in entrata, in particolare per evitare la ricezione di telefonate da parte di call center, indagini commerciali e seccatori vari.

Di app di questo genere ce ne sono a bizzeffe. Personalmente ti invito a provare quelle che trovi nel seguente elenco e che reputo essere tra le migliori. Buon download!

  • Hiya (Android/iOS) — app che consente di identificare le chiamate e bloccare numeri e messaggi dei seccatori, usando un database che viene aggiornato dai feedback degli utenti. Non richiede la condivisione del numero per funzionare. È gratis, ma vengono proposti acquisti in-app e su iPhone è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento (al costo di 1,99 euro/mese) per procedere all’attivazione del blocco chiamate.
  • Should I Answer (Android/iOS) — si tratta di una soluzione molto efficiente che consente di identificare e bloccare le chiamate provenienti dai seccatori e che non richiede la condivisione del proprio numero in un elenco pubblico. Il database di numerazioni a cui si appoggia viene arricchito dai feedback rilasciati dagli utenti stessi. È gratis, ma vengono proposti acquisti in-app e su iPhone è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento (al costo di 1,99 euro/mese) per procedere all’attivazione del blocco chiamate.
  • Truecaller (Android/iOS) — rinomata app che “zittisce” le chiamate provenienti dai numeri indesiderati e blocca automaticamente le telefonate fatte dai seccatori e dai numeri anonimi, grazie a dei database contenenti le numerazioni di call center, truffatori e seccatori noti. Da notare che può essere usata soltanto dopo aver accettato la condivisione del proprio numero di cellulare all’interno del suo database. Così facendo, il numero dell’utente viene reso pubblico e può essere facilmente rintracciabile nel database di Truecaller. È gratis, ma abbonandosi alla versione Pro del servizio (con costi a partire da 3,99 euro al mese) si può anche eseguire la ricerca partendo dal nome di una persona per risalire poi al suo numero e su iPhone è possibile avere una versione più estesa della lista dei seccatori e attivare l’aggiornamento automatico della stessa.
  • Calls Blacklist (Android) — come facilmente intuibile dal nome stesso, si tratta di un’app la cui funzione principale è quella di creare una lista nera con i numeri da bloccare, impedendo la ricezione di chiamate (e SMS) da parte di questi ultimi. Permette anche di salvare e importare su un altro dispositivo i numeri che vengono aggiunti alla lista nera.

Come bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto

L’idea che possa chiamarti un numero non presente in rubrica, quindi un numero sconosciuto, non ti aggrada e, dunque, vorresti capire come bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto? In tal caso, sono felice di comunicarti che puoi far fronte alla cosa usando un’apposita funzionalità offerta sia da Android che da iPhone. Per saperne di più, continua a leggere.

Come bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto Android

Come bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto Android

Se desideri capire c ome bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto Android, provvedi innanzitutto ad avviare l’app Telefono, selezionando la relativa icona (in genere è quella con la cornetta telefonica) presente nella home screen e/o nel drawer.

Nella nuova schermata che adesso visualizzi, fai tap sul pulsante con i tre puntini posto in alto, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, e nella schermata che si apre pigia sulla voce Numeri bloccati: imposta su ON la levetta della voce Sconosciuto.

Dopo aver attivato il filtro in questione, quando sul tuo dispositivo arriverà una chiamata proveniente da un numero sconosciuto, questa verrà bloccata in modo automatico e riceverai una notifica relativa all’avvenuto blocco, senza che tu venga effettivamente disturbato dalla telefonata.

Se hai dei ripensamenti, puoi disabilitare in qualsiasi momento il blocco verso i numeri sconosciuti seguendo le medesime indicazioni che ti ho dato poc’anzi e impostando su OFF la levetta della voce Sconosciuto.

Per ulteriori informazioni sull’argomento, per scoprire anche come agire con altri modelli di smartphone, dai un’occhiata ai miei tutorial su come bloccare i numeri sconosciuti e come bloccare le chiamate anonime in entrata.

Come bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto iPhone

Come bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto iPhone

Se possiedi un iPhone e desideri capire come bloccare chiamate in entrata da numero sconosciuto iPhone, tutto quello che devi fare è accedere all’app Impostazioni (l’icona a forma di ruota d’ingranaggio che trovi nella home screen e/o nella Libreria app).

Nella nuova schermata che ora visualizzi, recati in App > Telefono, quindi pigia sulla voce Silenzia numeri sconosciuti, dopodiché porta su ON l’interruttore che trovi nella schermata successiva e il gioco è fatto. A partire da questo momento, tutte le chiamate fatte da numeri sconosciuti verranno inoltrate automaticamente alla segreteria telefonica. La telefonata, comunque, risulterà visibile nell’elenco delle chiamate recenti.

Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti, potrai disattivare la funzione semplicemente recandoti nella schermata di cui sopra e spostando su OFF l’interruttore apposito.

Come bloccare chiamate in entrata WhatsApp

Come bloccare chiamate in entrata WhatsApp

Sei finito su questo mio tutorial perché interessato a scoprire come bloccare le chiamate in entrata WhatsApp? Beh, sappi che la cosa è fattibile e che, per di più, è un vero e proprio gioco da ragazzi, sia che si tratti di “semplici” telefonate che di videochiamate, sia su Android che su iOS. Per approfondimenti, consulta le mie guide specifiche su come disattivare chiamate WhatsApp e come bloccare le videochiamate su WhatsApp.

Come bloccare chiamate in entrata su telefono fisso

Come bloccare chiamate in entrata su telefono fisso

Come scritto anche in apertura, bloccare le chiamate in entrata è cosa fattibile anche sul fisso, almeno sulla maggior parte dei telefoni dotati di di display e menu con le impostazioni. Se vuoi scoprire come bloccare chiamate in entrata su telefono fisso, devi sapere che in genere, dunque, è possibile usufruire di tali funzionalità accedendo al menu delle i mpostazioni del dispositivo oppure a quello adibito alla gestione delle telefonate e digitando i numeri indesiderati in black list.

Per fare un esempio pratico, sui cordless appartenenti alla gamma Gigaset, per creare una black list con i numeri da cui evitare la ricezione delle telefonate occorre premere sul tasto Non disturbare (quello con la manina) presente sul tastierino, scegliere la voce Black List dal menu sul display e confermare la selezione effettuata premendo al centro del pulsante direzionale sul dialer (il tastierino numerico), scegliendo prima l’opzione Modifica, poi quella Numeri bloccati e la voce Nuovo. Successivamente, basterà digitare il numero di telefono da bloccare e selezionare OK per confermare il tutto.

Sui telefoni fissi che non sono equipaggiati con un menu con le impostazioni si può ottenere il medesimo risultato contattando il servizio clienti del proprio gestore di telefonia fissa e richiedendo, per l’appunto, l’attivazione “da remoto” del blocco delle chiamate provenienti da determinati numeri. A differenza di quanto è possibile fare andando ad agire dalle impostazioni del telefono, in questi casi potrebbe essere necessario sostenere dei costi per abilitare e usufruire dell’opzione e può essere previsto l’uso della segreteria telefonica.

Il tuo problema sono solo le telefonate pubblicitarie? In tal caso, puoi bloccare le chiamate in entrata rivolgendoti al Registro Pubblico delle Opposizioni. Non ne hai mai sentito parlare? Ti spiego sùbito di cosa si tratta: è un servizio patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico tramite cui si può rimuovere il proprio numero di telefono dalla disponibilità degli operatori dei call center lasciandolo comunque negli elenchi telefonici. Serve sia per non ricevere chiamate spam sul fisso che su mobile, qualora la cosa ti interessasse.

Trovi maggiori dettagli riguardo i sistemi che ti ho descritto poc’anzi nella mia guida specifica su come bloccare le telefonate indesiderate su telefono fisso e nel mio post su come evitare telefonate pubblicitarie.

Come bloccare chiamate in entrata dall’estero

Come bloccare chiamate in entrata dall'estero

Ricevi spesso delle chiamate provenienti dall’estero e vorresti capire come bloccare chiamate in entrata dall’estero? In questo caso puoi sfruttare le opzioni di blocco native del tuo dispositivo (Android e iPhone), oppure sfruttare una delle app di terze parti di cui ti ho parlato in questo paragrafo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.