Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare Paese su Netflix

di

Mentre ti trovavi all’estero per un viaggio di piacere, nel tentativo di guardare un film su Netflix hai riscontrato un errore che ti ha impedito la riproduzione del contento di tuo interesse. Effettuando alcune ricerche sul Web, hai scoperto che il problema in questione è dovuto alle restrizioni geografiche imposte dal celebre servizio di video streaming, che impedisce di guardare film e serie TV non disponibili nel proprio Paese.

Se le cose stanno effettivamente così e, dunque, vorresti il mio aiuto per sapere come cambiare Paese su Netflix, in modo da accedere ai tuoi contenuti preferiti anche durante i tuoi viaggi all’estero, lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Nei prossimi paragrafi, infatti, ti dirò tutto quello che c’è sa sapere sull’utilizzo di Netflix in viaggio o in seguito a un trasferimento in un altro Paese. Inoltre, a titolo informativo, ti spiegherò come modificare la lingua del tuo profilo e come cambiare l’audio e i sottotitoli dei contenuti di tuo interesse.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento. Coraggio: mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che, provando a mettere in pratica le mie "dritte" sul dispositivo di tuo interesse, riuscirai a usare Netflix e accedere a tutti i contenuti disponibili anche quando ti trovi all’estero. Detto ciò, a me non rimane altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buona visione!

Indice

Sì può cambiare Paese su Netflix?

Cambiare Paese su Netflix

Prima di entrare nel vivo di questa guida e spiegarti come cambiare Paese su Netflix, è necessario fare una doverosa premessa. Infatti, devi sapere che non è possibile modificare manualmente la nazione associata al proprio account su Netflix e, in caso di viaggi o trasferimenti all’estero, questa viene aggiornata automaticamente.

Se, dunque, la tua intenzione è tentare di aggirare le restrizioni applicate a livello geografico da Netflix e accedere al catalogo di film e serie TV disponibili in un Paese diverso da quello in cui risiedi, mi dispiace dirti che non è possibile a causa delle leggi internazionali sulla distribuzione dei contenuti.

Tuttavia, usando una VPN (Virtual Private Network) è possibile mascherare la propria attività su Internet e nascondere il proprio indirizzo IP, aggirando così le restrizioni basate sulla posizione geografica. Detto ciò, ti sconsiglio di utilizzare tale pratica poiché è un’operazione che va contro le condizioni d’uso di Netflix e potrebbe comportare la chiusura del tuo account. Inoltre va detto che la maggior parte delle VPN ormai viene rilevata da Netflix e bloccata.

Come cambiare nazione su Netflix

Come già ribadito nelle righe introduttive di questa guida, non è possibile cambiare nazione su Netflix dalle impostazioni del proprio account. Tutto quello che puoi fare, in caso di un viaggio o di trasferimento all’estero, è continuare ad accedere al tuo account e attendere l’aggiornamento automatico dei contenuti disponibili nel Paese in cui ti trovi.

Cambiare Paese su Netflix durante un viaggio

Netflix in viaggio

Se hai in programma di effettuare un viaggio all’estero e ti stai informando su come cambiare nazione su Netflix per non avere alcun problema di visione durante il tuo soggiorno, devi sapere che non è necessario alcun tuo intervento.

Infatti, per un periodo di tempo limitato, potrai continuare ad accedere al catalogo completo che visualizzi di solito nel tuo Paese. Terminato il periodo di tempo in questione, riceverai una comunicazione tramite email da parte di Netflix e il catalogo dei contenuti visibili si aggiornerà automaticamente con i film e le serie TV disponibili nel Paese in cui ti trovi.

Inoltre, ti sarà utile sapere che alcune funzionalità di Netflix potrebbero non essere disponibili, come l’accesso alla sezione La mia lista e la visione in modalità offline di contenuti precedentemente scaricati.

Cambiare Paese su Netflix in caso di trasferimento

Netflix

Se ti sei trasferito all’estero e ora ti stai chiedendo come cambiare Paese su Netflix in caso di trasferimento, devi sapere che il catalogo dei contenuti visibili si aggiorna automaticamente con i film e le serie TV disponibili nell’area geografica nella quale ti trovi.

Anche il costo dell’abbonamento e la valuta di fatturazione si aggiorneranno automaticamente con i costi previsti da Netflix nel nuovo Paese in cui risiedi. Per quanto riguarda gli importi dovuti, questi continueranno a esserti addebitati nella valuta del Paese nel quale hai effettuato la registrazione.

Se desideri modificare la valuta in quella del Paese in cui ti sei trasferito, devi disdire il tuo abbonamento e riattivarlo al termine del periodo residuo di visione. Se questo è il tuo caso, collegati al sito ufficiale di Netflix (non è possibile disdire Netflix usando l’app del servizio), inserisci i dati d’accesso al tuo account nei campi appositi e premi sul pulsante Accedi.

Adesso, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso (premi sulla voce Altro se stai usando il tuo smartphone), seleziona l’opzione Account dal menu che compare e, nella nuova pagina aperta, clicca sui pulsanti Disdici abbonamento e Conferma disdetta, per disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento.

Alla scadenza naturale del periodo di fatturazione attuale, per cambiare la valuta di pagamento di Netflix in quella in uso nel Paese in cui ti trovi, accedi nuovamente alla sezione Account, seleziona l’opzione Riattiva abbonamento e il gioco è fatto.

Infine, ti sarà utile sapere che Netflix è disponibile in oltre 190 Paesi del mondo (qui l’elenco completo). Nel caso in cui tu ti sia traferito in un Paese nel quale il servizio non è disponibile, accedi alla sezione Account del tuo profilo e clicca sul pulsante Disdici abbonamento, per disattivare il rinnovo automatico. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come cancellarsi da Netflix.

Come cambiare lingua su Netflix

Modificare lingua profilo su Netflix

Se la tua intenzione è cambiare lingua su Netflix, tutto quello che devi fare è accedere alle impostazioni del tuo profilo e selezionare la lingua di tuo interesse.

Per procedere da computer, collegati alla pagina principale di Netflix e, se non hai impostato l’accesso automatico al tuo account, inseriscine i dati nei campi Email o numero di telefono e Password, dopodiché clicca sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

Adesso, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso collocata in alto a destra, seleziona l’opzione Gestisci profili e, nella nuova pagina aperta, premi sull’icona della matita relativa al profilo utente del quale intendi modificare la lingua. Nella sezione Modifica profilo, seleziona la lingua di tuo interesse tramite il menu a tendina Lingua e premi sul pulsante Salva, per salvare le modifiche.

In alternativa, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso, seleziona l’opzione Account dal menu che compare e, nella nuova schermata visualizzata, individua la sezione Il mio profilo. Clicca, quindi, sulla voce Lingua, apponi il segno di spunta accanto alla lingua da utilizzare su Netflix e premi sul pulsante Salva, per applicare le modifiche.

Lingua account Netflix

Se ti stai chiedendo come modificare la lingua di Netflix da smartphone e tablet, devi sapere che non è possibile farlo usando l’app per dispositivi Android e iOS. Per agire da mobile, devi avviare il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet da smartphone o tablet (es. Chrome su Android o Safari su iOS), collegarti alla pagina principale di Netflix e fare tap sul pulsante Accedi, per accedere al tuo account.

Premi, quindi, sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, seleziona l’opzione Account dal menu che compare e fai tap sulla voce Lingua visibile nel box Il mio profilo. Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto alla lingua di tuo interesse, fai tap sul pulsante Salva, per salvare le modifiche, e il gioco è fatto.

Cambiare lingua su Netflix da smartphone

Se, invece, la tua intenzione è cambiare la lingua dell’audio o dei sottotitoli di un contenuto disponibile su Netflix, tutto quello che devi fare è avviarne la riproduzione, premere sull’opzione Audio e sottotitoli (l’icona delle nuvoletta se stai procedendo da computer) e selezionare una delle lingue disponibili.

A prescindere dalla procedura scelta per cambiare la lingua su Netflix, ti sarà utile sapere che le modifiche sono applicate solo al profilo utente e al contenuto selezionato. Per modificare la lingua di tutti i profili esistenti o di più contenuti, è necessario ripetere la procedura per ciascun profilo utente o contenuto di proprio interesse. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come cambiare lingua su Netflix.

In caso di dubbi o problemi

Assistenza Netflix

Come dici? Nonostante le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti hai ancora qualche dubbio riguardante la modifica del Paese su Netflix? In tal caso, ti suggerisco di accedere alla sezione di supporto del celebre servizio di video streaming per trovare tutte le risposte che cerchi in completa autonomia.

Per farlo da computer, accedi al tuo account Netflix, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e seleziona l’opzione Centro assistenza dal menu che compare. Se stai usando l’app di Netflix per smartphone e tablet, invece, fai tap sulla voce Altro collocata nel menu in basso, scegli l’opzione Aiuto dal menu che compare e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Centro assistenza.

Se poi stai riscontrando anomalie con il Paese associato al tuo account Netflix, per prima cosa ti consiglio di verificare l’indirizzo IP della tua connessione e, nel caso in cui il Paese indicato non sia corretto, di contattare il tuo gestore di servizi Internet e richiedere un indirizzo IP che corrisponda al Paese in cui risiedi.

Nel caso in cui i problemi dovessero persistere, puoi contattare Netflix per richiedere supporto diretto. In tal caso, accedi alla sezione Centro assistenza del tuo account e seleziona l’opzione di tuo interesse tra Avvia chat, per metterti in contatto con Netflix tramite chat, o Chiamaci, per visualizzare il numero di telefono da chiamare e un codice identificativo di 6 cifre che ti sarà richiesto durante la chiamata.

In alternativa, se stai usando l’app di Netflix, fai tap sulla voce Altro, seleziona l’opzione Aiuto e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Chiama, per avviare una chiamata tramite Internet.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.