Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellare account Libero

di

Recentemente, hai riscontrato alcuni problemi sulla casella di posta elettronica associata al tuo account Libero. Essendo questo un indirizzo email secondario che utilizzi poco o niente, hai deciso di procedere alla sua eliminazione. Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi di riuscirci non hanno dato l’esito sperato poiché non hai trovato l’opzione giusta per farlo.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e mostrarti come cancellare account Libero. Per prima cosa, sarà mia premura spiegarti cosa comporta l’eliminazione di un account e anche quando è prevista la cancellazione automatica. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per richiedere l’eliminazione del tuo account Libero, procedendo sia da computer che da smartphone e tablet.

Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica dal dispositivo che preferisci e ti assicuro che riuscirai a cancellare definitivamente il tuo account Libero senza riscontrare alcun tipo di problema. Scommettiamo?

Indice

Informazioni preliminari

Libero

Prima di spiegarti nel dettaglio come cancellare account Libero, potrebbe esserti utile sapere cosa comporta l’eliminazione di un account e cosa puoi fare in caso di ripensamenti.

Innanzitutto, devi sapere che, a differenza di quanto accadeva in passato, è adesso possibile eliminare definitivamente il proprio account in completa autonomia, senza più la necessità di inviare una richiesta allo staff di Libero.

Tieni presente, però, che in fase di cancellazione dell’account è necessario specificare il proprio numero di cellulare, verificare quest’ultimo e attenderne la validazione. Questa operazione, che almeno nel momento in cui scrivo questa guida è possibile fare solo in fase di eliminazione dell’account, può richiedere oltre 24 ore di tempo.

Inoltre, ci tengo a sottolineare che non è possibile eliminare un account Libero Mail mantenendo attivo il proprio profilo Libero Community e viceversa: l’eliminazione di un account Libero comporta sia la rimozione della casella di posta elettronica e i relativi dati (messaggi inviati e ricevuti, contatti ecc.) che la cancellazione definitiva dell’account Libero Community. Tuttavia, quest’ultimo può essere disattivato senza necessariamente cancellarlo.

Tieni presente anche che cancellando il tuo account Libero non avrai più accesso a Libero Drive, il servizio di archiviazione online che nella sua versione gratuita offre 2 GB di spazio, e verranno eliminati anche tutti i file precedentemente caricati.

Detto ciò, ti sarà utile sapere che cancellare l’account libero è una procedura irreversibile, che non permette di recuperare l’account. In caso di errori o ripensamenti, l’unica soluzione disponibile è quella di inviare una richiesta allo staff di Libero, come avrò modo di mostrarti nel corso di questa guida.

Infine, ti informo che Libero attua una politica di cancellazione automatica degli account inattivi. Infatti, una casella di posta (e il relativo account) viene disattivata dopo 4 mesi di inattività e cancellata dopo 9 mesi. Tuttavia, una casella eliminata per inattività può essere recuperata effettuando l’accesso entro i successivi 180 giorni, dopodiché verrà cancellata definitivamente.

Tutte le informazioni che ti ho fornito fin qui si riferiscono a un account Libero senza abbonamenti attivi. Se hai sottoscritto servizi a pagamento (es. Libero Mail Business), per eliminare il tuo account dovrai per prima cosa disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento e attenderne la scadenza. In alternativa, puoi procedere direttamente alla cancellazione ma in tal caso non è possibile farlo in autonomia ma dovrai necessariamente richiedere l’intervento dello staff di Libero. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come cancellare account Libero Mail

Tutto quello che devi fare per cancellare account Libero Mail è accedere alla sezione di gestione dei dati associati al tuo account Libero e selezionare l’opzione che permette di eliminare definitivamente l’account. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come eliminare account Libero Mail da computer

Cancellare account Libero Mail

Per cancellare account Libero Mail è necessario eliminare il proprio account Libero, compresi tutti i relativi dati e i servizi associati.

Per procedere, collegati dunque al sito ufficiale di Libero, inserisci l’indirizzo email associato all’account da eliminare nel campo apposito e premi sul pulsante Avanti, dopodiché specifica anche la tua password nel campo Inserisci la tua password e clicca nuovamente sul pulsante Avanti, per effettuare il login.

Se non ricordi la password di accesso, seleziona l’opzione Password dimenticata? e segui le indicazioni mostrate a schermo per recuperare password Libero.

Adesso, accedi alla sezione di gestione dei tuoi dati personali cliccando sul tuo nome, in alto a sinistra in prossimità della scritta Libero Mail, o premendo sull’icona della rotella d’ingranaggio collocata in alto a destra e selezionando la voce Gestione dati personali dal menu apertosi.

Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Sicurezza nella barra laterale a sinistra, scorri la pagina verso il basso e fai clic sulla voce Cancellazione account (o collegati direttamente a questa pagina).

A questo punto, apponi il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot in modo da verificare la tua identità e clicca sul pulsante Conferma per due volte consecutive.

Fatto ciò, se avevi precedentemente associato un numero di cellulare al tuo account Libero, dovresti visualizzarlo nel box Numero di telefono comparso a schermo. Se, invece, non lo avevi fatto, inserisci manualmente il tuo numero di telefono nel campo apposito.

In entrambi i casi, clicca sul pulsante Conferma in modo da ricevere un codice di verifica tramite SMS, necessario per verificare il numero in questione, inseriscilo nel campo Inserisci codice e premi nuovamente sul pulsante Conferma: a questo punto, come avrai modo di leggere nel messaggio mostrato a schermo, dovrai attendere la validazione del numero di cellulare, operazione che potrebbe richiedere più di 24 ore.

Eliminare account Libero

Trascorse 24 ore dalla validazione del tuo numero di telefono, accedi nuovamente alla sezione Sicurezza del tuo account Libero e premi sull’opzione Cancellazione account. A questo punto, se la procedura di validazione del tuo numero di telefono è terminata, potrai procedere dalla cancellazione dell’account.

Clicca, quindi, sul pulsante Conferma, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato tramite SMS nel campo apposito e clicca nuovamente sul pulsante Conferma: il messaggio Hai cancellato il tuo account di Libero ti confermerà che la procedura è andata a buon fine.

Cancellare definitivamente account Libero

Come ti ho accennato nelle righe iniziali di questa guida, completata la cancellazione dell’account questo non può essere recuperato o almeno non è possibile farlo in completa autonomia.

Tuttavia, puoi inviare una richiesta allo staff di Libero che verificherà se è possibile o meno recuperare il tuo account. Per fare ciò, però, è necessario disporre di un account e, come suggerito da Libero stesso, puoi utilizzarne un altro o crearne appositamente uno nuovo. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come creare email Libero.

Per procedere, collegati alla pagina Contattaci di Libero Aiuto e accedi con un altro account. Fatto ciò, digita “Recupero account cancellato” nel campo Oggetto e seleziona le opzioni Supporto tecnico e Altro nei menu a tendina Tipo di richiesta e Per quale area ci contatti.

Infine, inserisci la tua richiesta di recupero dell’account nel campo Dettagli del contatto specificando anche l’indirizzo email associato all’account eliminato e clicca sul pulsante Invia, per inviare la tua richiesta.

Tenendo presente che non è sempre possibile recuperare un account, riceverai una risposta all’indirizzo email associato all’account che hai utilizzato per contattare Libero.

Come eliminare account app Libero Mail

Eliminare account app Libero Mail

Se vuoi eliminare il tuo account Libero procedendo dall’app Libero Mail per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iOS/iPadOS, mi dispiace informarti che nell’app in questione non è disponibile alcuna opzione che permette di farlo.

Se desideri a tutti i costi procedere da smartphone o tablet, puoi avviare il browser installato sul tuo dispositivo (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad) e seguire le indicazioni che ti ho appena fornito per eliminare un account Libero Mail da computer.

Se, invece, con “eliminare account app Libero Mail” intendi rimuovere un account di posta elettronica che hai precedentemente configurato, avvia l’app Libero Mail e fai tap sull’icona dell’omino (o sulla foto che hai associato all’account), in alto a destra.

Nella schermata Account, puoi visualizzare tutti gli account in uso: premi, quindi, sull’opzione Esci relativo a quello di tuo interesse e seleziona l’opzione OK, per confermare la tua intenzione.

In caso di ripensamenti, puoi aggiungere nuovamente l’account rimosso (o uno nuovo) premendo sempre sull’icona dell’omino e selezionando l’opzione Aggiungi account. Se, invece, hai rimosso l’unico account associato a Libero Mail, dovrai premere sul pulsante Accedi con Libero, per collegare un account Libero, o Accedi con altre mail, per configurare altri account (es. Gmail, Outlook, Virgilio ecc.).

Come cancellare account Libero senza documenti

Eliminare account Libero Premium

Come dici? Vorresti cancellare account Libero senza documenti? In tal caso, come avrai avuto modo di constatare leggendo le righe precedenti di questa guida, a differenza di quanto accadeva in passato non è più necessario inviare un proprio documento d’identità per eliminare definitivamente un account Libero.

L’unica circostanza in cui è ancora necessario inviare il documento è l’eliminazione di un account Premium (cioè con attivo un servizio in abbonamento, come Mail Plus, PEC, SiFattura, Mail Business ecc.) senza attendere la conclusione del ciclo di fatturazione dei servizi attivi. In tal caso, non è possibile procedere in autonomia ma è necessario contattare il servizio clienti di Libero.

Se questo è il tuo caso, per prima cosa dovrai accedere alla sezione Sicurezza del tuo account Libero nel quale dovresti trovare un modulo da scaricare, compilare con tanto di firma e scannerizzare.

Fatto ciò, collegati alla pagina Contattaci di Libero Aiuto, digita “Cancellazione account” nel campo Oggetto e seleziona l’opzione Cancellazione account Premium nel menu a tendina Tipo di richiesta.

Inserisci, poi, l’indirizzo email associato all’account Libero da eliminare nel campo Email (account) che vuoi cancellare e specifica un indirizzo email sul quale ricevere la conferma della cancellazione nel campo Email che possiamo usare per confermarti la cancellazione.

Adesso, indica nuovamente l’account Libero da eliminare e ulteriori dettagli che ritieni utili nel campo Dettagli del contatto e premi sui pulsanti Aggiungi allegato e Scegli file, per caricare il modulo di cancellazione che hai precedentemente stampato, firmato e scansionato. Ripeti, poi, la procedura per caricare anche la copia del tuo documento d’identità e clicca sul pulsante Invia, per inviare la tua richiesta.

Non appena il tuo account Libero verrà eliminato, riceverai una comunicazione all’indirizzo email indicato in precedenza.

Come cancellare account Libero Community

Libero Community

La procedura per cancellare account Libero Community è identica a quanto ti ho appena indicato per cancellare account Libero Mail. Infatti, come ti ho spiegato nelle righe iniziali di questa guida, l’eliminazione di un account comporta la cancellazione sia della relativa casella di posta elettronica che del profilo Libero Community.

Se, dunque, la tua intenzione è continuare a usare l’indirizzo email di Libero eliminando il tuo account Libero Community (o viceversa), mi dispiace dirti che non è possibile farlo. Tuttavia, accedendo alle impostazioni del proprio profilo Libero Community, è disponibile un’opzione che permette di renderlo privato, in modo che non sia più visibile ad altri utenti.

Per attivare questa opzione, sia da computer che da smartphone e tablet, collegati alla pagina di accesso di Libero Community. Dopo aver effettuato l’accesso con le credenziali associate al tuo account Libero, premi sul tuo nome utente, in alto a destra, seleziona l’opzione Impostazioni dal menu apertosi e accedi alla sezione Privacy.

A questo punto, sposta la levetta relativa all’opzione Profilo Pubblico da ON a OFF, in modo da rendere il tuo profilo privato e impedire ad altri utenti di contattarti e visualizzare le informazioni associate al profilo in questione. Inoltre, per nascondere anche tutte le altre informazioni relative al tuo account (es. ultimo accesso, ultime visite, contatore visite ecc.), sposta le levette relative anche alle opzioni disponibili nella sezione Visualizza a tutti da ON a OFF.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.