Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come costruire un carro armato in Minecraft

di

Oltre a essere un appassionato di Minecraft, ti piacciono anche i videogiochi di simulazione di guerra. Dato che vorresti unire queste tue due passioni, ti stai chiedendo se è possibile in qualche modo costruire dei carri armati nel titolo di Mojang e stai cercando informazioni al riguardo sul Web.

Le cose stanno effettivamente in questo modo, dico bene? Allora sarai felice di sapere che, nella guida che stai leggendo, troverai tutte le informazioni che ti servono per sapere come costruire un carro armato in Minecraft. Non solo ti spiegherò come costruirne uno “finto” con le risorse disponibili ufficialmente nel gioco, ma ti darò anche delle indicazioni per aggiungere dei carri armati funzionanti tramite mod.

Se non vedi l’ora di cominciare la lettura di questa mia guida, il mio consiglio è quello di sederti bello comodo e di prestare la massima attenzione alle indicazioni che ti fornirò. Sono sicuro che, alla fine della lettura, seguendo le mie “dritte” potrai ritenerti pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti! Detto ciò, a me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Binario Minecraft Informazioni preliminari

Prima di procedere a illustrarti le procedure su come costruire un carro armato in Minecraft, direi che vale la pena soffermarsi rapidamente su alcune questioni preliminari.

Se intendi procedere dalla versione di base del gioco, sappi che puoi eseguire quest’operazione, ma otterrai un carro armato non funzionante. Non esiste, infatti, un elemento di questo tipo in Minecraft, dunque l’unica cosa che si può fare è ricrearne il design utilizzando gli elementi a propria disposizione. Nella modalità Sopravvivenza questi vanno reperiti nel mondo di gioco, mentre nella modalità Creativa puoi fare tutto più velocemente, in quanto è tutto già disponibile nell’inventario. In ogni caso, di seguito trovi ciò che ti serve.

  • 14 unità di Binario.
  • 24 unità di Distributore.
  • 22 unità di Blocchi di Prismarino Scuro.
  • 8 unità di Scalini di Prismarino Scuro.

Per quanto riguarda il Binario, puoi fabbricarlo in un banco da lavoro con 6 unità di Lingotto di Ferro (3 nella colonna di sinistra e 3 nella colonna di destra) e 1 unità di Bastone (nello slot al centro). Per il Distributore, posiziona in un banco da lavoro 7 unità di Pietrisco/Ciottoli (nella colonna di sinistra e in quella di destra, nonché nello slot in alto al centro), 1 unità di Polvere di Redstone/Pietrarossa (nello slot in basso al centro) e 1 unità di Arco (nello slot al centro). Il Prismarino Scuro puoi ricavarlo dalle strutture sottomarine. Per fabbricare gli scalini di questo materiale, devi posizionare in un banco da lavoro 6 unità di Blocchi di Prismarino Scuro in diagonale.

Se, invece, ti interessa un design più avanzato, sappi che nel capitolo finale della guida scenderò nel dettaglio di come utilizzare una mod, ovvero un contenuto aggiuntivo creato dalla community, che ti permette di ottenere un risultato migliore nella versione Java per PC di Minecraft.

Come creare un carro armato su Minecraft

Adesso che hai tutto il materiale che ti serve per realizzare questo progetto, è giunto il momento di procedere alla realizzazione dell’elemento di tuo interesse. Credimi: sia per quel che riguarda la versione Java che per quel che riguarda la versione Bedrock del gioco, è tutto più semplice di quanto potresti pensare.

Minecraft Java

Prismarino scuro Minecraft

Per procedere dall’edizione Java per PC di Minecraft, come prima cosa posiziona 7 unità di Distributore in linea retta sul terreno. Aggiungi poi un altro strato di 5 unità di Distributore sopra la precedente linea, lasciando uno spazio agli estremi. Se non riesci a posizionare un distributore sopra l’altro, utilizza la combinazione di pulsanti Shift + clic destro per farlo. Fai la stessa cosa sul lato opposto, lasciando tre blocchi di distanza.

Fatto ciò, costruisci una pedana 5 x 3 di blocchi di Prismarino Scuro tra le due strutture di Distributori, affiancandola al loro secondo livello e lasciando uno spazio in basso. Su uno dei lati corti della pedana, posiziona 2 unità di Blocchi di Prismarino Scuro in modo perpendicolare.

Adesso, utilizza i blocchi di Scalini di Prismarino Scuro su entrambi i lati di questo nuovo livello, posizionandone 4 unità per lato. Aggiungi poi 5 unità di Blocchi di Prismarino Scuro per costruire il cannone.

Carro armato Minecraft finito Java

L’ultimo passaggio da eseguire è quello di posizionare i Binari sopra i Distributori, così da simulare i cingoli del carro armato. Come sempre, se non riesci a posizionare questi elementi, puoi utilizzare la combinazione di pulsanti Shift + clic destro per procedere.

Al netto del semplice design trattato in questa sede, potrebbe farti piacere cercare anche altre soluzioni trovate dalla community. Per fare questo, puoi pensare di effettuare ricerche specifiche su YouTube e Google, visto che gli appassionati di Minecraft sono sempre pronti a condividere con gli altri le proprie creazioni.

Minecraft Bedrock

Carro armato Minecraft Bedrock

Se sei solito divertirti con Minecraft dall’edizione Bedrock del gioco, ovvero quella disponibile da computer Windows 11/Windows 10, console per videogiochi e smartphone/tablet, potrebbe interessarti sapere che ci sono alcune differenze rispetto a quanto indicato nel capitolo del post relativo a Minecraft Java.

Se stai pensando di realizzare questa costruzione dalla modalità Creativa del gioco, infatti, dovrai per forza di cose cercare gli elementi di tuo interesse nell’inventario, utilizzando i giusti nomi. È per questo motivo che potrebbe interessarti sapere che i nomi degli oggetti nella versione Bedrock possono essere diversi rispetto a quelli dell’edizione Java. Un primo esempio importante riguarda la Redstone, che in questo caso si chiama Pietrarossa. C’è inoltre la questione del Pietrisco, che nella versione Bedrock si chiama Ciottoli. Tieni poi a mente che il Prismarino Scuro in questo contesto è denominato Prismarino cupo (e gli Scalini si chiamano Scala di prismarino scuro).

Per il resto, se intendi giocare da dispositivi mobili, per esempio, sappi che per piazzare un oggetto sopra l’altro devi prima tenere premuto sull’icona della freccia verso il basso (presente a destra sullo schermo), così da far accovacciare il personaggio.

Come costruire un carro armato su Minecraft funzionante

Minecraft Forge

Come dici? Sei interessato ad andare oltre alla costruzione di base indicata in precedenza, in quanto sei interessato ad avere anche un po’ di gameplay associato a questo tipo di oggetto? Non c’è problema: come accennato in precedenza, dalla versione Java per PC del gioco è possibile procedere tramite mod, ovvero implementando un contenuto aggiuntivo pensato dalla community.

Prima di vedere come costruire un carro armato funzionante su Minecraft, però, devi sapere come installare con successo le mod su Minecraft. Innanzitutto, devi installare Minecraft Forge, un componente aggiuntivo che consente l’esecuzione delle mod relative all’edizione Java. Per fare ciò, raggiungi il sito Web ufficiale e utilizza il menu laterale per individuare la versione di questo strumento compatibile sia con la mod sia con il client di gioco che intendi utilizzare. Per quanto riguarda quest’ultimo argomento, puoi approfondirlo consultando la mia guida su come cambiare versione di Minecraft.

Adesso, individua il riquadro Download latest e premi sul tasto Installer, per prelevare il file .jar di Forge. Dopo averlo scaricato, fai doppio clic su di esso e poi premi sul tasto OK, per eseguire l’installazione di Minecraft Forge. Se vuoi approfondire di più l’argomento sull’installazione di Minecraft Forge, ti consiglio di leggere quanto ti ho indicato in questa mia guida.

Fatto ciò, è il momento di scaricare la mod Flan’s, che consente di aggiungere armi e veicoli militari in Minecraft, tra cui appunto dei carri armati perfettamente funzionanti. Raggiungi, dunque, il sito Web CurseForge per scaricare la mod in questione, selezionando la versione di tuo interesse (ti ricordo che una delle versioni più popolari in ambito mod è la 1.12.2) e premendo in seguito sul pulsante Download in alto a destra. Affinché tutto funzioni, però, avrai bisogno anche, per esempio, del World War II Pack, che puoi scaricare collegandoti al portale ufficiale della Flan’s Mod e seguendo il link Drive relativo alla versione 1.12.2 (premendo sul pulsante Scarica per completare il download del relativo file .jar).

Ottenuti dunque i file .jar relativi in questione, sposta/copia quello della mod nella cartella mods presente nella directory C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft (se utilizzi Windows) o nel percorso ~/Library/Application Support/minecraft (se utilizzi macOS). Se non trovi la cartella mods, creala. Se invece, su Windows, non riesci proprio a trovare il percorso in questione, puoi consultare la questione della visualizzazione delle cartelle nascoste. Per quel che riguarda, invece, il file .jar del Content Pack, questo va posizionato nella cartella Flan (presente sempre nel percorso indicato in precedenza).

Flan Mod Minecraft carro armato

Adesso, avvia il client di Minecraft Launcher e premi sull’icona ▼, situata a fianco del pulsante Gioca. Seleziona, quindi, il profilo Forge e premi sul tasto Gioca. Avviando dunque un mondo in modalità Creativa, all’interno dell’inventario, troverai delle schede che fanno riferimento alla mod Flan’s. Tra gli oggetti che puoi aggiungere in gioco, troverai appunto dei carri armati perfettamente funzionanti.

Quando ti troverai all’interno di questi veicoli, premendo il tasto R della tastiera potrai accedere al menu degli stessi, in modo da poter aggiungere le munizioni, che troverai nella scheda della mod situata nell’inventario. Nel caso in cui qualcosa non dovesse funzionare, probabilmente c’è qualche conflitto in termini di versioni o sono necessari altri Content Pack. Potresti insomma provare a cambiare versione della mod o consultare il sito Web Flan’s Mod per trovare altri Content Pack.

Per quel che riguarda, invece, la versione Bedrock del gioco, potrebbe interessarti approfondire quanto disponibile nel Marketplace ufficiale integrato (che è in continuo aggiornamento). Per maggiori dettagli, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come installare le mod su Minecraft Bedrock.

Per il resto, potrebbe farti piacere consultare quanto disponibile nella pagina del mio sito dedicata a Minecraft. In quest’ultima, infatti, sono disponibili molti altri tutorial che potrebbero fare al caso tuo per scoprire maggiori dettagli relativi al gioco di Mojang.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.