Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come esportare video da iMovie

di

Se possiedi un dispositivo Apple, sia esso un Mac, un iPhone o un iPad, sicuramente avrai già sentito parlare di iMovie, l’applicazione del colosso di Cupertino dedicata all’editing video che, pur non essendo pensata per scopi puramente professionali, permette di ottenere filmati di assoluta qualità offrendo, al tempo stesso, un’interfaccia utente semplificata, adatta anche ai meno avvezzi al mondo tecnologico.

Se sei giunto su questa guida, evidentemente hai già utilizzato iMovie per montare il tuo primo filmato e ora ti ritrovi nella situazione di esportare il video, così da condividerlo online e/o salvarlo in locale. Qualora avessi difficoltà nel compiere quest’operazione, magari perché non sai quale profilo di output scegliere, non temere: nelle prossime righe, ti spiegherò io come esportare video da iMovie. Ti assicuro che, indipendentemente dal fatto che tu voglia agire da macOS o da iOS, riuscirai a raggiungere tranquillamente il tuo scopo.

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Fantastico! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Come esportare video da iMovie su Mac

Iniziamo questa disamina vedendo innanzitutto come esportare video da iMovie su Mac. Nelle prossime righe, dunque, ti mostrerò come esportare un filmato in MP4, in DVD (ricorrendo all’aiuto di un’applicazione di terze parti) e in formato verticale.

Esportare video iMovie in MP4

Esportare video iMovie in MP4

Per esportare video iMovie in MP4, devi innanzitutto avviare l’applicazione sul tuo Mac sfruttando la sua icona presente nel Launchpad (il simbolo del razzo presente nella barra Dock). Dopo aver avviato iMovie, fai clic sul progetto di tuo interesse, clicca sul pulsante (…) comparso a fianco al suo nome, seleziona la voce Condividi progetto nel menu che si apre e poi clicca sulla voce File.

Nel caso in cui tu abbia già aperto il progetto, invece, clicca prima sul pulsante Condividi (l’icona della freccia all’interno del quadrato situata in alto a destra) e poi sulla voce File. Dopodiché seleziona, tramite gli appositi menu a tendina, la risoluzione, la qualità e la compressione del video che stai per esportare, clicca sul pulsante azzurro Avanti…, seleziona il nome e la posizione in cui salvarlo e pigia sul bottone Salva.

Come per “magia”, il video sarà esportato nel formato MP4 nella posizione in cui hai deciso di salvarlo. A conferma del fatto che l’operazione è andata a buon fine, dovrebbe comparire a schermo l’avviso “Condivisione riuscita. Esportazione di [nome filmato] riuscita“.

Esportare video iMovie in DVD

Burn su Mac

Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di esportare un video di iMovie in DVD? Mi spiace ma, purtroppo, l’applicazione non offre questa possibilità. Comunque sia, puoi ricorrere a soluzioni di terze parti per compensare alla mancanza, come Burn, famosissimo software di masterizzazione gratuito che, tra le altre cose, permette di convertire i file video in video DVD standard in maniera automatica, per poi riversarli su un dischetto.

Per prima cosa, provvedi dunque a esportare il filmato in MP4 in una qualsiasi posizione di macOS (es. Scrivania), seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente del tutorial. Dopodiché devi procurarti Burn: collegati, quindi, alla pagina di download del programma, clicca sul link Download 64-bit version situato in basso a destra e, a scaricamento completato, estrai in una qualsiasi posizione del Mac l’archivio che hai ottenuto.

Successivamente, trascina l’icona di Burn nella cartella Applicazioni del Finder e avvia il programma facendo clic destro sulla sua icona e selezionando la voce Apri dal menu che si apre per due volte di seguito (quest’operazione va fatta soltanto al primo avvio del programma e serve a “bypassare” le restrizioni imposte da Apple ai software provenienti da fonti non certificate).

Nella finestra principale del programma, seleziona la scheda Video, quindi la voce DVD-Video dal menu a tendina posto in alto a destra, fai clic sul pulsante (+) situato in basso a sinistra, seleziona il filmato iMovie che vuoi convertire in DVD, clicca sulla voce Apri e, infine, premi sul pulsante Converti.

Adesso, attendi la fine della conversione del video, inserisci un DVD vuoto nel masterizzatore del computer, clicca sul bottone Masterizza posto in basso a destra nella finestra di Burn, specifica la velocità di masterizzazione (volendo, puoi anche lasciare le impostazioni così come sono) e clicca sul pulsante Masterizzare, in modo tale da avviare la scrittura del disco. Una volta che la procedura sarà ultimata, il DVD verrà espulso in automatico dal Mac o dal masterizzatore collegato a esso e risulterà visualizzabile in qualsiasi lettore da salotto.

Per maggiori informazioni su come masterizzare DVD su Mac, consulta pure la guida che ho dedicato all’argomento perché senz’altro ti sarà utile.

Esportare video verticale iMovie

iMovie

Desideri esportare un video in verticale con iMovie, magari perché vuoi adattarlo per la pubblicazione su Instagram, ma non sai come fare? Ti garantisco che riuscirci non è affatto complicato.

Se desideri tagliare un video orizzontale per trasformarlo in un video verticale, per prima cosa, avvia iMovie, apri il progetto di tuo interesse facendo clic sulla sua anteprima e seleziona la clip sulla quale vuoi agire.

A questo punto, premi sul pulsante Ritaglia situato in alto a destra, fai clic sul bottone Ruota il clip in senso orario presente nel menu comparso a schermo e serviti del riquadro presente sull’anteprima della clip (in alto a destra) per applicare il ritaglio desiderato. Ripeti, quindi, la medesima operazione anche sulle altre clip eventualmente presenti nel progetto.

In seguito, clicca sul pulsante Condividi situato in alto a destra, premi sul bottone File, seleziona le tue preferenze per quanto riguarda la risoluzione, la qualità e la compressione del filmato, servendoti degli appositi menu a tendina, e clicca sul pulsante azzurro Avanti…. Scegli, poi, il nome e la posizione in cui esportare il video e fai clic sul pulsante Salva.

Vuoi esportare un video in verticale, nel senso di ribaltare un video verticale capovolto? Per procedere, anche in questo caso avvia iMovie e apri il progetto in cui si trova il video contenente la clip in verticale facendo clic sulla sua anteprima. Dopodiché individua la clip sulla quale hai bisogno di agire, cliccaci sopra con il tasto sinistro del mouse per evidenziarla e poi clicca sul pulsante Ritaglia, posto in alto a destra.

Nel menu che si apre, fai clic sul pulsante Ruota il clip in senso antiorario oppure sul pulsante Ruota il clip in senso orario (in base all’orientamento della clip). Ripeti, poi, l’operazione per tutte le altre clip importate nel progetto che presentano un orientamento errato e ruotale seguendo la procedura che ti ho appena descritto.

Esportare video in verticale su iMovie

Se tutte le clip sono orientate in modo errato (e presentano il medesimo errore, essendo tutte capovolte in un verso o nell’altro), puoi selezionarle in massa selezionando la prima, cliccando sulla voce Seleziona tutto nel menu Modifica e ruotando poi le clip nel senso corretto, seguendo la procedura che ti ho mostrato poc’anzi.

Non appena sei pronto per farlo, esporta il filmato che hai orientato correttamente in verticale: clicca sul pulsante Condividi situato in alto a destra, premi sul pulsante File, seleziona le tue preferenze per quanto riguarda la risoluzione, la qualità e la compressione utilizzando gli appositi menu a tendina e clicca sul pulsante azzurro Avanti…. Dopodiché scegli il nome e la posizione in cui esportare il video nel formato MP4 e fai clic sul pulsante Salva. Semplice, vero?

Come esportare video da iMovie su iOS

Se sei giunto su questa guida per scoprire come esportare un video da iMovie su iOS, continua a leggere: nei prossimi paragrafi ti spiego nel dettaglio proprio come fare ciò.

Esportare video iMovie iPhone

Esportare video iMovie iPhone

Hai realizzato un progetto iMovie su iPhone e ora vorresti sapere come esportare il video realizzato? Ti garantisco che riuscirci è più semplice di quello che pensi. Tanto per cominciare, devi avviare iMovie (qualora tu non l’abbia già fatto) e fare tap sull’anteprima del tuo progetto, oppure sulla voce Fine (posta in alto a sinistra), nel caso in cui tu l’abbia appena terminato di editare.

Dopodiché fai tap sul pulsante Condividi (l’icona della freccia all’interno del quadrato situata in basso), pigia sul bottone Salva video e seleziona le dimensioni in cui esportare il filmato: Media – 360p, Grande – 540p, HD – 720p, HD 1080p o 4K.

Per finire, attendi che il processo di esportazione venga completato (le teppistiche variano in base alla lunghezza del video e alla qualità che hai selezionato) e, se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire a schermo il messaggio “Il filato è stato esportato nella libreria foto”. Fai dunque tap su OK per chiudere il messaggio.

Ti segnalo, inoltre, che dopo aver premuto sul pulsante Condividi, puoi optare per l’esportazione del video sui social network (es. Facebook, Instagram, WhatsApp, etc.) oppure su File, iCloud o iTunes. In ogni caso, il video viene esportato in maniera automatica nel formato .MOV. Per convertire il video in MP4, dovrai quindi ricorrere a una soluzione di terze parti, come ti ho illustrato in quest’altra guida.

Esportare video iMovie da iPad a PC

Esportare video da iPad a PC

Se hai intenzione di esportare video iMovie da iPad a PC, sappi che puoi riuscirci in molteplici modi. Tra le varie opzioni disponibili, puoi riuscirci collegando fisicamente l’iPad al computer e importando i filmati mediante iTunes, attivando la sincronizzazione con iCloud o, se devi esportare i video dall’iPad al Mac, sfruttando la tecnologia wireless AirDrop.

Per maggiori informazioni su come procedere, ti consiglio la lettura di questa guida: anche se affronto l’argomento parlando di come passare i file da iPhone a PC, puoi tranquillamente seguire le indicazioni che vi trovi riportate, in quanto i passaggi da effettuare sono i medesimi anche su iPad.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.