Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare chiamate anonime

di

Stai architettando uno scherzo telefonico in risposta a uno scherzo analogo che ti è stato fatto qualche giorno fa da parte di un tuo amico? Devi contattare una persona o un’azienda che temi possa utilizzare il tuo numero di cellulare per richiamarti in continuazione? In situazioni come queste può tornare molto utile il servizio di camuffamento dell’ID del chiamante (cioè del numero di telefono) proposto da tutti i principali operatori di telefonia mobile e fissa italiani.

Sfruttando questo servizio — che è completamente gratuito e legale — puoi fare chiamate anonime dal cellulare o dal telefono di casa impedendo, a chi è dall’altra parte, di visualizzare il tuo vero numero: al suo posto comparirà la scritta “numero privato” oppure quella “numero sconosciuto”. Attenzione però, non si tratta di una vera e propria “anonimizzazione”. Esistono vari servizi che permettono di scoprire le chiamate anonime facilmente e gli operatori telefonici conoscono benissimo l’identità di chi sta utilizzando i loro servizi.

Insomma… se devi fare uno scherzo a un amico o vuoi tutelare la tua privacy per esigenze legittime, affidati tranquillamente a questi servizi. Ma non abusarne, mi raccomando. Io non mi assumo alcuna responsabilità circa il potenziale uso improprio che potresti farne. Detto questo, se desideri scoprire come fare chiamate anonime, mettiti comodo e prosegui con la lettura dei prossimi paragrafi.

Indice

Come fare chiamate anonime Android

Come fare chiamate anonime Android

Utilizzi uno smartphone Android e desideri scoprire come fare chiamate anonime Android? Nessun problema, ora ti mostro come agire.

Il metodo più semplice di tutti consiste nell’anteporre un codice al numero da contattare: #31# (es. #31#12345 per chiamare il numero 12345).

Indipendente dal modello di smartphone in tuo possesso e dal tuo operatore telefonico, se digiti il codice #31# prima del numero da contattare e avvii una chiamata, il destinatario della telefonata non vedrà il tuo numero, bensì la scritta “Numero privato” o “Numero sconosciuto”. Il servizio è gratuito e funzionante con tutti gli operatori.

Se per un motivo o l’altro avessi bisogno di effettuare più chiamate anonime in serie, anziché utilizzare il codice #31# puoi configurare il tuo smartphone in modo che camuffi automaticamente l’ID del chiamante, cioè il tuo numero.

Per riuscirci, se utilizzi uno smartphone Android dotato di interfaccia stock che utilizza l’app Telefono di Google, apri quest’ultima, poi pigia sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e, dal menu che si apre, fai tap sulla voce Impostazioni. Dalla schermata che si apre, recati in Account per le chiamate > [nome SIM] > Altre impostazioni > ID chiamante: dal menu che appare a schermo, seleziona la voce Nascondi numero.

Per ripristinare la visualizzazione del numero, ti basta seguire le indicazioni che ti ho dato poc’anzi e poi selezionare la voce Rete predefinita o Mostra numero.

Come fare chiamate anonime Samsung

Come fare chiamate anonime Samsung

Possiedi uno smartphone Samsung e desideri capire come chiamare con l’anonimo da Samsung? Non ti preoccupare, ora ti mostro come fare.

Per effettuare delle chiamate anonime, dunque, apri l’app Telefono, poi tocca sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e dal menu che si apre pigia sulla voce Impostazioni. Successivamente, recati in Servizi supplementari > Mostra ID chiamante e dal menu che si apre seleziona l’opzione Mai.

Per ripristinare la visualizzazione del numero, invece, ti basta seguire le medesime indicazioni che ti ho dato poco fa, ma dal menu che compare a schermo dovrai selezionare la voce Impostazioni predefinite di rete o Sempre.

Come fare chiamate anonime Huawei

Come fare chiamate anonime

Utilizzi uno smartphone Huawei e vorresti scoprire come chiamare con l’anonimo da Huawei. Nessun problema, ora ti mostrerò come procedere.

Per procedere, dunque, apri l’app Telefono di Huawei solitamente posta nella dock in basso, poi pigia sul pulsante con i quattro puntini posto in alto a destra e dal menu che si apre tocca sulla voce Impostazioni. Da qui, fai tap sulla voce Altro posta nella sezione SIM 1 o SIM 2, in base al numero della SIM su cui desideri agire, e poi tocca sulla voce ID chiamante: dal menu che si apre seleziona l’opzione Nascondi numero.

Qualora volessi ripristinare la visualizzazione del numero, invece, dal menu che si apre, seleziona la voce Rete predefinita o Mostra numero.

Come fare chiamate anonime Xiaomi

Come fare chiamate anonime

Possiedi uno smartphone Xiaomi con MIUI o HyperOS e desideri scoprire come fare chiamate anonime Xiaomi? Devi sapere che i dispositivi dell’azienda cinese (compresi i brand Redmi e POCO) utilizzano di default l’app Telefono di Google, pertanto le indicazioni da seguire sono pressoché le medesime che puoi trovare nel paragrafo precedente.

Pertanto, dopo aver fatto tap sulla voce Account per le chiamate e poi recati in Impostazioni avanzate > ID chiamante > ID chiamante e, dal menu che si apre, pigia sulla voce Nascondi il numero.

Qualora, invece, volessi mostrare nuovamente il numero, ti basta tornare nella medesima sezione che ti ho indicato nelle righe precedenti e poi selezionare le opzioni Predefinito dalla rete o Visualizza il numero.

Come fare chiamate anonime iPhone

Come fare chiamate anonime iPhone

Se vuoi scoprire come fare chiamate anonime iPhone, puoi avvalerti sia del codice di cui ti ho parlato poc’anzi che andando a modificare alcune impostazioni del sistema operativo iOS.

Per quanto concerne il codice, come ti dicevo, bisogna anteporre #31# al numero da contattare (es. #31#12345 per chiamare il numero 12345) nel dialer, cioè la schermata di composizione dei numeri. Il codice funziona con qualsiasi operatore e il suo utilizzo è gratuito.

Se vuoi occultare il numero in modo permanente, senza dover utilizzare ogni volta il codice di cui sopra, puoi riuscirci agendo dalle impostazioni del sistema operativo. Provvedi, dunque, ad aprire l’app Impostazioni di iOS (l’icona grigia con gli ingranaggi che si trova in home screen o nella Libreria app), recati in App > Telefono e sfiora la dicitura Mostra ID chiamante. In conclusione, sposta su OFF l’interruttore posto in corrispondenza dell’opzione Mostra ID chiamante.

In caso di ripensamenti, per mostrare nuovamente il tuo numero ai destinatari delle chiamate, dovrai seguire le medesime indicazioni e spostare su ON la levetta dell’opzione Mostra ID chiamante.

Come fare chiamate anonime su WhatsApp

Come fare chiamate anonime su WhatsApp

Vuoi capire come fare chiamate anonime su WhatsApp, ma non hai trovato alcuna impostazione che permetta di fare ciò? Il motivo è semplice: la cosa non è fattibile. Dato che WhatsApp basa il suo funzionamento sul numero di cellulare dell’utente (utilizzato per la registrazione sulla piattaforma), la cosa non è per niente fattibile ed è altamente improbabile che questo possa cambiare in futuro.

Se proprio vuoi provare a utilizzare WhatsApp anonimamente (e quindi adoperare il servizio anche per chiamare senza che altri possano risalire direttamente a te) puoi utilizzare un numero “secondario”, che magari non hai dato a nessuno, e creare un account WhatsApp con quest’ultimo. Per ulteriori informazioni su come usare WhatsApp senza numero, dai un’occhiata al tutorial che ti ho appena linkato.

Come fare chiamate anonime su telefono fisso

Come fare chiamate anonime su telefono fisso

Ti piacerebbe camuffare il numero del telefono fisso, ma non hai la minima idea su come fare chiamate anonime su telefono fisso? Si può fare anche questo, basta sfruttare un codice speciale, come quello visto in precedenza per i cellulari.

In questo caso, il codice da anteporre al numero da contattare è *67# (es. *67#12345 per contattare il numero 12345) e funziona con tutti i principali operatori nazionali (tranne che per Vodafone: in questo caso il codice è #31#). Il servizio è generalmente gratuito, ma prima di utilizzarlo sarebbe opportuno cercare informazioni al riguardo sul sito Internet del proprio operatore.

Se dovessi riscontrare problemi, ti consiglio di provare a contattare il tuo operatore di rete fissa, come ad esempio TIM, Vodafone, WINDTRE, iliad, Fastweb o Tiscali.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.