Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare un lavandino su Minecraft

di

Dopo aver costruito il tuo rifugio su Minecraft, pensi sia arrivato il momento di arredarlo e di renderlo accogliente come una casa reale. Per tale motivo, dopo aver progettato le diverse stanze e aver aggiunto alcuni elementi di arredamento, sei alla ricerca di un lavandino.

Le cose stanno effettivamente in questo modo, dico bene? Allora sarai felice di sapere che, in questo tutorial, ti illustrerò proprio come fare un lavandino su Minecraft utilizzando le risorse messe a disposizione dal gioco o, per fare prima e ottenere un risultato ancora più realistico, impiegando mod realizzate dalla community.

È proprio ciò di cui hai bisogno? Allora direi di metterci subito all’opera! Tutto quello che devi fare è sederti bello comodo, leggere con attenzione tutti i suggerimenti che ho preparato per te e metterli in pratica. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Quarzo Minecraft

Prima di scendere nel dettaglio della procedura su come fare un lavandino su Minecraft, direi che vale la pena scendere nel dettaglio di alcune questioni preliminari.

Se intendi procedere dalla modalità Sopravvivenza, ti ricordo infatti che devi reperire manualmente, all’interno del mondo di gioco, tutti gli elementi necessari alla realizzazione di quanto interesse. Dato che di default non esiste un oggetto lavandino in Minecraft, infatti, bisogna passare per la meccanica del crafting. Più avanti nel corso del tutorial ti spiegherò come sfruttare quest’ultima senza problemi.

Se, invece, vuoi fare questo dalla modalità Creativa, disponi già di tutto ciò che cerchi direttamente nell’inventario di gioco. Questo significa che puoi sfruttare questa modalità per fare tutto più velocemente, premendo semplicemente il pulsante E della tastiera e trascinando gli oggetti di tuo interesse negli slot rapidi dell’inventario.

Come creare un lavandino su Minecraft

Ora che sei a conoscenza delle questioni preliminari, direi che è giunto il momento di procedere all’effettiva realizzazione del lavandino. Di seguito puoi trovare tutti i dettagli del caso sia per quel che riguarda la versione Java che per quel che riguarda l’edizione Bedrock del gioco.

Minecraft Java

Blocco di quarzo liscio Minecraft

Per affrontare la costruzione di un lavandino in Minecraft, come spiegato in precedenza ti serviranno vari materiali, la maggior parte dei quali reperibile senza troppe difficoltà.

Innanzitutto, ti consiglio di procurarti dei blocchi di calcestruzzo: materiale che puoi ricavare facilmente mettendo insieme della ghiaia e della sabbia. Se volessi saperne di più su come ottenerlo, ti invito a consultare la mia guida su come fare il calcestruzzo su Minecraft, nella quale ti ho spiegato anche come ottenerlo in diverse colorazioni, in base allo stile che vuoi dare al lavandino.

In alternativa, puoi anche prediligere l’uso del quarzo. Questo materiale, a differenza del calcestruzzo, è più difficile da ottenere, in quanto richiede che tu debba visitare il Nether, la dimensione infernale di Minecraft. Sebbene in questa nuova area tu possa trovare il quarzo, riuscire a sopravvivere è difficile se non si è preparati. Ti ho parlato nel dettaglio di questa dimensione in questa mia guida dedicata all’argomento.

Quando sei riuscito a ottenere i blocchi di Quarzo del Nether grezzo, lavorali in una fornace (cosa che richiede sempre l’utilizzo di un carburante come la Carbonella) per ottenere i cristalli di Quarzo del Nether. Fatto ciò, posizionali 4 unità di Quarzo del Nether in un banco da lavoro per ottenere i Blocchi di Quarzo. Posiziona, infine, questi ultimi in una fornace, per trasformarli in Blocchi di Quarzo Liscio, utili per le decorazioni.

Tramoggia Minecraft

Oltre alle risorse di cui ti ho parlato fino a questo momento, ti servirà anche una Tramoggia. Si tratta di un oggetto che generalmente viene impiegato per distribuire oggetti dalla tramoggia stessa verso la direzione in cui è rivolta. Dato che però ha la forma di un lavabo, puoi impiegarla per questo progetto.

Per costruire una Tramoggia, posiziona in un banco da lavoro 5 unità di Lingotto di ferro (a forma di “V) e 1 unità di Baule (nello slot al centro). I Lingotti di Ferro puoi produrli in una fornace, lavorando il Ferro grezzo; il Baule, invece, puoi fabbricarlo facilmente utilizzando 8 unità di Assi di legno.

Infine, per simulare un rubinetto, utilizza un Gancio per filo a inciampo: lo puoi fabbricare posizionando 1 unità di Lingotto di Ferro (in alto al centro), 1 unità di Bastone (al centro) e 1 unità di Assi di legno (in basso al centro) in un banco da lavoro.

Adesso che sei in possesso di tutte le risorse che ti servono per costruire un lavandino su Minecraft, è il momento di entrare in azione! Quello che devi fare è leggere con attenzione le indicazioni che ti fornirò nelle prossime righe, così da assicurarti di non sbagliare alcuna fase della procedura di realizzazione di questo progetto.

Per prima cosa, identifica la parete dove vuoi posizionare il lavandino. Questa deve avere uno spazio di almeno 3 blocchi di lunghezza e 2 blocchi di altezza. Una volta trovato, posiziona 1 unità di Blocco di Quarzo Liscio sul pavimento, affiancandolo al muro. Fatto ciò, lascia un blocco di spazio e aggiungi un’altra unità di Blocco di Quarzo Liscio.

Gancio per filo d'inciampo Minecraft

Arrivato a questo punto, nel blocco vuoto tra i due blocchi di quarzo, installa la Tramoggia. Infine, aggiungi, proprio sopra il blocco della parete in corrispondenza della tramoggia, 1 unità di Gancio per filo a inciampo, così da posizionare anche il “rubinetto”.

Avrai così ottenuto un lavandino da incasso su un mobile, simulato dai blocchi di quarzo. È stato facile, dico bene? Se ti interessa, però, espandere quest’area della tua abitazione, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial su come fare un bagno su Minecraft.

Minecraft Bedrock

Minecraft Bedrock quarzo

Come dici? Di solito la versione del gioco con cui ti diverti è quella Bedrock, disponibile per smartphone/tablet, console e computer Windows 11/Windows 10? In questo caso, ho qualche dritta in più per te.

Certo, le indicazioni inserite nel capitolo relativo all’edizione Java di Minecraft sono generalmente valide anche in questo contesto, ma si possono riscontrare, per esempio, dei nomi degli oggetti diversi. Consultando, infatti, la lista di elementi disponibili nell’inventario della modalità Creativa dell’edizione Bedrock, alcuni elementi non si chiamano allo stesso modo della versione Java.

Per fare un esempio concreto? Il Quarzo liscio in questo caso “non esiste”, ma si fa riferimento al Quarzo levigato. Inoltre, il Gancio per filo a inciampo in questo caso diventa Gancio a filo. Potresti, insomma, voler tenere d’occhio la questione, per quanto in realtà seguendo le istruzioni indicate in precedenza dovresti riuscire a raggiungere il tuo obiettivo senza problemi.

Come creare un lavandino su Minecraft con mod

MrCrayfish Minecraft

Se vuoi costruire un lavandino che assomigli di più a un lavandino reale, invece, devi affidarti all’utilizzo delle mod, cioè a delle modifiche al gioco base realizzate dalla community, particolarmente diffuse per quel che riguarda l’edizione Java di Minecraft per PC.

Se disponi di quest’ultima, potrebbe farti piacere installare, per esempio, la mod MrCrayfish’s Furniture Mod, che consente di aggiungere vari elementi di arredamento, tra cui i lavandini, a Minecraft. Per il suo funzionamento, però, è necessario installare prima il componente aggiuntivo Minecraft Forge.

A tal proposito, raggiungi il sito Web ufficiale di Minecraft Forge e preleva il file d’installazione del programma compatibile con la tua versione di Minecraft: se vuoi saperne di più su come installare Minecraft Forge, ti consiglio di leggere questa mia guida dedicata all’argomento.

Fatto ciò, raggiungi il sito Web ufficiale di MrCrayfish’s Furniture Mod, gestendo come meglio ritieni i cookie (premendo, per esempio, sul pulsante Accept all) e selezionando, dall’area Downloads in alto a destra, la versione della mod compatibile con il tuo client. Ti basterà poi attendere qualche secondo per poter premere sul tasto rosso Download al centro della pagina (evitando dunque tutte le pubblicità), così da prelevare il relativo file .jar.

Dopo aver scaricato il suddetto file, raggiungi la cartella mod, che trovi nel percorso C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft su Windows o ~/Library/Application Support/minecraft su macOS. Se non dovessi trovare la suddetta cartella, puoi crearla manualmente. Se proprio, invece, il percorso non risulta visualizzabile su Windows, potrebbe farti piacere dare un’occhiata al mio tutorial su come vedere le cartelle nascoste.

A questo punto, avvia il client di Minecraft Launcher e fai clic sull’icona situata a fianco del tasto Gioca. Adesso, scegli il profilo Forge e fai clic sul tasto Gioca, per avviare Minecraft con il supporto alle mod. Quello che devi fare, a questo punto, è iniziare una nuova sessione di gioco in modalità Creativa (o avviarne una già esistente) e creare il tuo lavandino.

Lavello giallo Minecraft

Per creare un lavandino, apri l’inventario e scorri le schede collocate in alto, in modo da visualizzare quella relativa a MrCrayfish’s Furniture Mod. Infine, non devi fare altro che scorrere l’elenco e individuare tutti i lavandini presenti in elenco: scegli quello che ti piace di più e posizionalo nel tuo rifugio. Comodo, dico bene?

Per quel che riguarda, invece, l’edizione Bedrock del gioco, potrebbe farti piacere dare un’occhiata ai pacchetti proposti nel Marketplace ufficiale integrato. Quest’ultimo, infatti, è in costante aggiornamento e potresti trovare qualche elemento di tuo gradimento. Per maggiori dettagli, potrebbe interessarti consultare il mio tutorial su come installare le mod su Minecraft Bedrock.

Per il resto, potrebbe farti piacere consultare anche quanto disponibile nella pagina del mio sito dedicata a Minecraft. In quest’ultima, infatti, le guide relative al videogioco di Mojang che potrebbero tornarti utili di certo non mancano.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.