Come trovare farmacie di turno
È domenica sera, hai bisogno urgentemente di un farmaco ma la tua farmacia di fiducia è chiusa, e non sai come trovare farmacie di turno nella tua zona? Ti sei mai trovato nella spiacevole situazione di dover girare per mezza città alla ricerca di una farmacia aperta, magari con un bambino febbricitante al seguito o con un dolore che non ti dà tregua? Purtroppo, queste situazioni capitano più spesso di quanto vorremmo, soprattutto durante i fine settimana, nelle ore serali o durante le festività, quando la maggior parte delle farmacie abbassa le saracinesche e sembra impossibile reperire i medicinali di cui abbiamo bisogno.
Fortunatamente, il servizio di guardia farmaceutica garantisce la disponibilità dei farmaci 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, ma non sempre è facile individuare quale farmacia sia di turno in un determinato momento e in una specifica zona. Nei prossimi paragrafi, ti mostrerò tutti i metodi più efficaci e pratici per trovare rapidamente le farmacie di turno nella tua città, sia utilizzando strumenti digitali come siti Web specializzati e applicazioni per smartphone, sia sfruttando risorse più tradizionali ma sempre affidabili. Ti spiegherò come utilizzare Google per ricerche immediate, come navigare sui portali dedicati più completi e aggiornati e come sfruttare le app che ti permetteranno di localizzare la farmacia aperta più vicina a te in tempo reale.
Allora, sei pronto a non farti mai più cogliere impreparato da un’emergenza farmaceutica? Perfetto! Mettiti comodo, prenditi qualche minuto per leggere attentamente questa guida completa e scoprirai che trovare una farmacia di turno diventerà un’operazione semplice e veloce, indipendentemente dall’ora del giorno o dalla tua posizione. Ti garantisco che, dopo aver assimilato tutti questi suggerimenti pratici, non dovrai più vagare senza meta per le strade della città alla ricerca di una farmacia aperta. Buona lettura e buona ricerca!
Indice
Informazioni preliminari

Prima di addentrarci nelle varie modalità per individuare le farmacie di turno, è importante che tu conosca alcune informazioni fondamentali sul funzionamento di questo servizio essenziale.
Innanzitutto, devi sapere che gli orari delle farmacie di turno possono cambiare, specialmente durante le festività o in circostanze impreviste, quindi ti consiglio vivamente di confermare sempre i dettagli chiamando direttamente la farmacia o consultando più fonti prima di spostarti, per evitare spiacevoli sorprese come viaggi a vuoto.
Se ti trovi in un comune medio-piccolo, sappi che spesso la farmacia di turno espone un cartello ben visibile con la dicitura Servizio notturno accompagnato dal numero di reperibilità del farmacista. In tutti i casi, chiamando il telefono indicato, il farmacista è tenuto per legge a rispondere entro 20 minuti dalla tua chiamata, anche se la farmacia ha i battenti chiusi.
All’esterno di ogni farmacia di turno è inoltre obbligatoriamente affisso un cartello informativo con gli orari di reperibilità ed eventualmente un numero telefonico alternativo, quindi verificalo sempre sul posto se non riesci a ottenere risposta dal numero principale.
Il servizio di guardia farmaceutica presenta caratteristiche specifiche che è bene conoscere. La modalità di servizio prevede l’apertura a battenti aperti fino alle 20:00 mentre dopo le 20:00 e fino all’apertura mattutina il servizio viene erogato a battenti chiusi, con il farmacista che deve comunque essere reperibile entro 20 minuti dalla chiamata.
Durante il servizio notturno, nello specifico dopo le 20:00, è previsto un diritto di chiamata addizionale che ammonta a 7,50€ per le farmacie urbane e rurali non sussidiate mentre sale a 10€ per le farmacie rurali sussidiate. Questo diritto non si applica se presenti una ricetta della guardia medica con indicazione di urgenza.
Per ritirare i farmaci, potrai utilizzare la tua tessera sanitaria per la ricetta dematerializzata, il numero della ricetta elettronica comunicato dal medico via telefono, email o messaggio oppure il Fascicolo Sanitario Elettronico con il codice a barre della ricetta. Le farmacie moderne offrono sempre più servizi digitali, permettendo prenotazioni online per esami e consulenze, facilitando così l’accesso ai servizi sanitari anche durante i turni di guardia.
Come cercare farmacie di turno
Ora che hai acquisito le informazioni di base sul servizio farmaceutico di turno, è il momento di scoprire tutti i metodi pratici e affidabili per individuare rapidamente le farmacie aperte nella tua zona.
Nei prossimi sottocapitoli, ti guiderò attraverso diverse soluzioni, dai motori di ricerca più comuni ai siti Web specializzati, fino alle comode applicazioni per smartphone e tablet che ti permetteranno di localizzare la farmacia più vicina in pochi secondi, ovunque ti trovi.
Ricerca su Google (Web)

Il metodo più immediato e intuitivo per trovare farmacie di turno consiste nell’utilizzare il motore di ricerca più famoso al mondo: Google.
Per iniziare, avvia il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati al sito di Google. Una volta caricata la pagina principale, digita nel campo di ricerca termini specifici come farmacia di turno vicino a me per una ricerca basata sulla tua posizione attuale oppure farmacia di turno seguito dal nome della tua città e dalla data specifica, come ad esempio farmacia di turno Milano 22 luglio.
Google ti restituirà immediatamente un elenco completo e aggiornato delle farmacie di turno disponibili nella zona che hai specificato, spesso accompagnato da una pratica mappa che ti mostrerà la posizione esatta di ciascuna farmacia.
I risultati includeranno informazioni essenziali come l’indirizzo completo, gli orari di apertura, il numero di telefono per contattare direttamente la farmacia e spesso anche le recensioni di altri utenti che possono aiutarti nella scelta.
FarmacieDiTurno.org (Web)

FarmacieDiTurno.org è uno dei servizi online più completi e affidabili per la ricerca di farmacie di turno in Italia. Questo portale, attivo dal 2013 e gestito da Media10, si è consolidato nel tempo come un punto di riferimento per chi necessita di trovare in modo semplice e veloce i recapiti, gli orari di servizio e i turni delle farmacie su tutto il territorio nazionale italiano.
Le caratteristiche principali di questo servizio includono una funzione di ricerca per farmacie aperte e di turno che ti permette di individuare le farmacie più vicine a un indirizzo specifico, con la possibilità di selezionare oggi o domani e, volendo, anche un orario preciso per affinare la ricerca.
Per utilizzare questo servizio, avvia il tuo browser e collegati all’indirizzo FarmacieDiTurno.org. Una volta caricata la home page, clicca sul pulsante Ricerca aperte/turno oppure sulla voce Ricerca farmacie aperte e di turno che trovi nella pagina principale.
Dopodiché, inserisci il nome della tua città (es. Milano), oppure il CAP della tua zona (es. 41033) nel campo che trovi sotto alla dicitura Città o CAP:. Seleziona il giorno di tuo interesse dal menu a tendina che trovi sotto a Giorno:, scegliendo ad esempio Oggi (martedì, 22 luglio 2025), poi seleziona l’ora dal menu a tendina sotto a Ora:, impostando ad esempio le 8:00 se stai cercando una farmacia per la mattina. Infine, premi il pulsante Avvia la ricerca per ottenere i risultati.
Per ogni farmacia trovata, il sistema ti fornirà diverse informazioni preziose, tra cui l’indirizzo completo con la via, lo stato attuale che ti indicherà se è aperta o meno in quel momento, gli orari di apertura e chiusura dettagliati, la distanza stimata dalla tua posizione attuale e tre pratici pulsanti: Telefono per chiamare immediatamente la farmacia, Orario per visualizzare gli orari di apertura e chiusura completi di tutti i giorni della settimana e Mappa per vedere la posizione esatta sulla mappa e raggiungerla facilmente utilizzando un’app di navigazione come Google Maps.
È importante tenere presente che gli orari e i turni pubblicati possono subire variazioni impreviste, quindi ti consiglio sempre di verificarli chiamando direttamente la farmacia o controllando il pannello informativo esposto all’esterno della farmacia stessa.
Per eventuali segnalazioni o richieste di informazioni, il sito mette a disposizione diversi canali di contatto tra cui email, WhatsApp, PEC e un link diretto a Facebook Messenger, disponibili in ogni pagina del portale.
Pagine Gialle (Web)

Il servizio Farmacie di turno di Pagine Gialle rappresenta un’altra soluzione estremamente pratica e completa, pensata appositamente per permettere a chiunque di individuare rapidamente le farmacie aperte o di turno in tutta Italia, sia durante il giorno che di notte, anche nei giorni festivi più complicati.
La pagina dedicata a questo servizio offre un’interfaccia intuitiva con un calendario orizzontale che mostra i giorni della settimana, permettendoti di scegliere facilmente il giorno di tuo interesse, come ad esempio lunedì 21/07 o martedì 22/07.
Tra i filtri di ricerca disponibili, oltre alla classica distinzione tra farmacie diurne e notturne, potrai visualizzare esclusivamente quelle aperte ora per un risultato immediato oppure quelle sempre aperte (h24) per le emergenze più urgenti.
Il sistema include anche comodi servizi aggiuntivi rappresentati da icone specifiche che ti aiuteranno a individuare farmacie che offrono servizi particolari come la consegna a domicilio, la misurazione della pressione, le analisi del sangue, l’elettrocardiogramma, le prenotazioni CUP e molti altri servizi specializzati. Sono inoltre presenti categorie correlate con tab aggiuntivi che ti permetteranno di trovare anche parafarmacie, farmacie veterinarie ed erboristerie nella tua zona.
La sezione include informazioni utili e FAQ dettagliate con spiegazioni sui prodotti disponibili in farmacia, sugli orari tipici di apertura che generalmente vanno dalle 08:30 alle 21:30 nei giorni feriali, con aperture differenziate la domenica e nei giorni festivi, oltre a istruzioni precise su come selezionare la propria città per visualizzare l’elenco completo delle farmacie di turno.
Per utilizzare questo servizio, avvia il tuo browser preferito e collegati alla pagina Farmacie di turno del sito di Pagine Gialle. Una volta caricata la pagina, clicca sulla x nel campo dove probabilmente troverai scritto Roma per azzerare la ricerca e digitare il nome della tua città.
Seleziona il risultato appropriato dall’elenco che comparirà automaticamente sotto il campo di ricerca, poi scegli il giorno di tuo interesse dal menu a tendina che mostra il giorno attuale (es. martedì 22/07).
Successivamente, clicca su Aperte ora e seleziona tra Turno diurno, Turno notturno o Sempre aperta dal menu a tendina che ti verrà proposto.
Dopodiché, premi il pulsante Cerca per effettuare la ricerca oppure utilizza i pulsanti specifici come Consegna a domicilio, Misurazione pressione, Analisi colesterolo e altri per filtrare immediatamente la ricerca in base ai servizi di cui hai bisogno.
Ogni farmacia nei risultati mostrerà la foto dell’esterno, il nome completo, le recensioni degli utenti, l’indirizzo con la via, l’orario di chiusura del giorno selezionato e i pratici pulsanti Telefono e Scrivici/WhatsApp per contattare direttamente la farmacia tramite chiamata, email o messaggio WhatsApp. Troverai anche gli orari di apertura e chiusura del giorno indicato e un pulsante vedi orari > per consultare gli orari completi di tutta la settimana.
Per personalizzare ulteriormente la tua ricerca, puoi cliccare su Rilevanza in alto, accanto a Ordina per, per ordinare i risultati in base a Rilevanza, Distanza dalla tua posizione o Popolarità tra gli utenti.
Se preferisci una visualizzazione geografica, clicca su Mappa in alto a sinistra per vedere il punto esatto in cui si trovano tutte le farmacie su una comoda mappa interattiva. La sezione FILTRI ti permetterà di modificare in qualsiasi momento la città, il giorno e il turno selezionati, ricordandoti di cliccare sul pulsante Aggiorna per aggiornare i risultati della ricerca.
Farmacie di Turno (Android/iOS/iPadOS)

L’app Farmacie di Turno è una delle soluzioni mobile disponibili al momento. È estremamente pratica e funzionale per avere sempre a portata di mano le informazioni sulle farmacie aperte nella tua zona.
Grazie a questa applicazione, sarai sempre aggiornato su quali farmacie sono di turno o semplicemente aperte nei tuoi paraggi, con la possibilità di consultare immediatamente gli orari di apertura, il numero di telefono per eventuali chiamate dirette e l’indirizzo completo con l’apposita funzione per avviare automaticamente il navigatore del tuo smartphone e raggiungere comodamente la destinazione.
Le informazioni visualizzate da questa applicazione sono costantemente aggiornate grazie all’unione e alla normalizzazione di tutti i database disponibili su base regionale, garantendo così l’affidabilità e l’accuratezza dei dati che consulti.
Per iniziare a utilizzare questo servizio, scarica e installa Farmacie di Turno dal Google Play Store se possiedi un dispositivo Android oppure dall’App Store se utilizzi un iPhone o un iPad. Al termine del download, premi il pulsante Apri per avviare l’applicazione.
Al primo avvio, l’app ti chiederà di concedere il consenso per accedere alla tua posizione geografica, operazione fondamentale per fornirti risultati accurati e personalizzati. Su Android, dovrai premere il pulsante Mentre usi l’app o Solo questa volta a seconda delle tue preferenze di privacy mentre su iOS/iPadOS dovrai scegliere tra Consenti una volta o Consenti quando utilizzi l’app.
Successivamente, dovrai accettare i termini del servizio facendo tap sui quadrati vuoti a sinistra delle voci Accetto il trattamento dei dati personali e Accetto i termini e le condizioni, quindi premere il pulsante Prosegui per accedere alle funzionalità principali.
Una volta completata la configurazione iniziale, potrai scegliere tra due modalità di visualizzazione principali, come ti ho anticipato già nelle scorse righe. Il pulsante Mappa ti permetterà di visualizzare una mappa interattiva con la tua posizione attuale e tutte le farmacie presenti nelle tue vicinanze, sfruttando anche l’elenco orizzontale scorrevole che potrai navigare facendo uno swipe da sinistra a destra sul carosello delle farmacie.
In alternativa, il pulsante Lista in alto ti mostrerà una lista completa e ordinata delle farmacie presenti nelle tue vicinanze, con informazioni dettagliate per ciascuna.
Ogni farmacia mostrata nell’elenco riporterà il nome completo, l’indirizzo con la via, la distanza precisa dalla tua posizione attuale, gli orari di apertura e chiusura del giorno corrente e il pratico pulsante Chiama per contattarla immediatamente senza dover memorizzare o digitare il numero di telefono.
L’app include anche diverse funzionalità aggiuntive accessibili tramite icone specifiche: l’icona della freccia rotante in alto a destra ti permetterà di aggiornare manualmente l’elenco delle farmacie per ottenere sempre le informazioni più recenti mentre l’icona dell’orologio ti consentirà di effettuare una ricerca personalizzata tramite un orario specifico, utilizzando i tasti – e + per impostare l’ora preferita e il pulsante Cerca per avviare la ricerca.
L’icona della lente di ingrandimento ti permetterà di cercare farmacie in base a un luogo specifico, digitando un indirizzo, una città, un comune o un CAP nel campo apposito, con la possibilità di impostare eventualmente un orario tramite i tasti – e + e utilizzare il pulsante Cerca per eseguire la ricerca personalizzata.
L’icona dell’ingranaggio ti darà accesso alle impostazioni dell’app, permettendoti di attivare o disattivare i pop-up con le spiegazioni sull’utilizzo dell’applicazione tramite una semplice levetta. Infine, l’icona dell’omino del servizio clienti ti consentirà di contattare direttamente il supporto tecnico dell’app tramite WhatsApp per segnalare eventuali malfunzionamenti, errori o bug dell’applicazione oppure per richiedere informazioni specifiche su una particolare farmacia, utilizzando il tasto Supporto WhatsApp per avviare la conversazione.
Altre soluzioni per trovare farmacie di turno

Oltre ai metodi principali che ti ho illustrato nei capitoli precedenti, esistono diverse alternative altrettanto valide ed efficaci che possono rivelarsi utili in situazioni specifiche o quando preferisci diversificare le tue fonti di informazione. Alcune di queste soluzioni potrebbero essere particolarmente vantaggiose nella tua zona o offrirti funzionalità aggiuntive che si adattano meglio alle tue esigenze specifiche.
- Federfarma.it — il sito ufficiale della Federazione Nazionale dei Titolari di Farmacia Italiani, nata nel 1969, rappresenta e raggruppa le oltre 18.000 farmacie private convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Oltre a fornire informazioni istituzionali e normative, il portale offre strumenti di ricerca per individuare farmacie per CAP o località, costituendo una fonte autorevole e sempre aggiornata per la ricerca di farmacie di turno su tutto il territorio nazionale.
- Farmaciaditurno.eu — questo portale gratuito è rivolto soprattutto ai cittadini italiani in cerca di farmacie di turno o aperte nella propria zona. Permette di individuare rapidamente la farmacia più vicina attraverso ricerca geolocalizzata e filtri per regione, provincia, comune e servizi offerti, fornendo dettagli completi su orari, recapiti e disponibilità dei farmaci con un’interfaccia semplice e intuitiva.
- PharmAround (Android/iOS) — è un’app gratuita che ti consente di trovare velocemente la farmacia di cui hai bisogno in tutta Italia, 24 ore su 24. L’applicativo mantiene un database di orari e turni sempre aggiornato e ti consente di visualizzare in tempo reale le informazioni di contatto e le indicazioni stradali per raggiungere la prima farmacia aperta, con funzionalità aggiuntive per la ricerca basata sui servizi offerti e il salvataggio delle tessere sanitarie digitali.
- Siti delle Autorità Sanitarie Locali (ASL) — in molte regioni italiane, i siti delle autorità sanitarie locali, come ausl.bologna.it per Bologna, pubblicano elenchi aggiornati e ufficiali delle farmacie di turno. Ti consiglio di cercare il sito della tua ASL o ULSS locale digitando su Google ASL [nome della tua città] farmacie di turno per accedere alle informazioni specifiche del tuo territorio.
- Siti degli Ordini dei Farmacisti — l’Ordine dei Farmacisti di ogni provincia italiana pubblica regolarmente l’elenco ufficiale delle farmacie di turno del proprio territorio. Ad esempio, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bologna offre elenchi settimanali dettagliati per la città e la provincia, con distinzione tra i turni della città di Bologna, quelli della provincia e i turni specifici per il Circondario Imolese, garantendo così una copertura completa e sempre aggiornata.
- Chiamare una farmacia locale — se conosci una farmacia vicino a te, puoi sempre telefonare direttamente e chiedere informazioni sui turni delle altre farmacie della zona. I farmacisti sono generalmente ben informati sui turni dei colleghi e saranno felici di aiutarti fornendoti i numeri di telefono e gli indirizzi delle farmacie attualmente di turno nella tua area.
- Controllare le bacheche delle farmacie — molte farmacie espongono sulle loro bacheche esterne un elenco dettagliato delle farmacie di turno, soprattutto durante i fine settimana o i giorni festivi. Questo metodo è particolarmente rapido ed efficace se ti trovi già nei pressi di una farmacia. Tutte le farmacie sono infatti obbligate per legge a esporre all’esterno cartelli informativi illuminati con le farmacie di turno per tutta la settimana, mostrando nome e indirizzo delle farmacie di turno giornaliere, suddivisione per zone geografiche e numeri di telefono per il contatto diretto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
