Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come unire pagine Facebook

di

Alla fine anche tu hai deciso di creare una pagina su Facebook per promuovere la tua attività. Tuttavia se adesso stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché non sei stato molto attento e, per errore, di pagine Facebook ne hai creato ben due. Dal momento che diversi utenti hanno iniziato a seguire quella “extra”, ti dispiace perdere questi follower rimuovendola. Beh, allora sappi che esiste una valida soluzione che può “salvarti” da questa situazione e che consiste nell’unire due pagine Facebook.

Come dici? Ti sembra una buona idea ma non hai la più pallida idea di come unire pagine Facebook? Beh, in tal caso non hai nulla di cui preoccuparti. Posso spiegarti io che cosa fare per riuscire nell’impresa e credimi: non è affatto complicato riuscirci. Basta avere solo un minimo di pazienza e propensione a imparare qualcosa di nuovo.

Se, quindi, sei effettivamente intenzionato a scoprire quali operazioni è necessario effettuare per unire pagine Facebook, ti suggerisco di metterti ben comodo, afferrare il tuo computer o il tuo dispositivo mobile e concederti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura di questa guida. Ti auguro una buona lettura!

Indice

Come unire due pagine Facebook tra loro

Procediamo, quindi, nell’unione di due pagine Facebook tra loro. Ti anticipo che l’operazione può essere effettuata sia da computer che da smartphone e tablet: vedi tu per quale delle due “strade” optare.

Da computer

Come unire due pagine Facebook

Nel caso tu preferisca agire da computer, provvedi innanzitutto ad accedere a Facebook dalla sua pagina principale e poi recati su una delle due pagine che intendi unire.

Clicca, quindi, prima sul simbolo del quadrato bucherellato che trovi nell’angolo in alto a destra dello schermo e poi seleziona prima la dicitura Pagine e poi il nome della pagina di tuo interesse.

A questo punto, nella schermata principale relativa alla pagina Facebook che hai deciso di unire all’altra, scorri la barra laterale posta sulla sinistra e fai clic sulla voce Impostazioni (in fondo a sinistra). Successivamente, clicca sulla scheda Generali (l’icona dell’ingranaggio, che si trova sulla sinistra).

A questo punto, in fondo alla schermata in cui ti trovi, dovresti vedere la voce Unione delle Pagine: clicca sul link Modifica, clicca sul collegamento Unisci Pagine doppie e, dunque, la password del tuo account Facebook per convalidare la tua scelta e poi clicca sul bottone Continua.

A questo punto, dovresti trovarti al cospetto della sezione Richiesta di unire le Pagine duplicate: nei campi di testo Pagina di origine e Pagina di destinazione, scrivi i nomi delle pagine da unire (tenendo presente che sarà quella di destinazione a essere conservata una volta terminata la procedura), avendo cura di selezionare i suggerimenti corretti.

In conclusione, fai clic sul bottone Continua, clicca sul pulsante Invia nel riquadro apertosi e poi segui le istruzioni su schermo per finalizzare il tutto.

Da smartphone e tablet

Come unire pagine Facebook da mobile

Qualora tu voglia agire da smartphone e tablet e, a differenza di quanto avveniva in passato, si può agire direttamente dall’applicazione del celebre social network.

Provvedi, quindi, ad accedere al tuo account Facebook dalla sua app ufficiale, poi premi sul bottone (≡), seleziona la dicitura Pagine e, quindi, premi sul nome della pagina da unire. Successivamente, fai tap sul simbolo dell’ingranaggio (in alto a destra), premi sulla dicitura Generali presente nella schermata che si è aperta, scorri la schermata visualizzata fino a visualizzare il pulsante Unisci Pagine e, quindi, provvedi a premere quest’ultimo.

Adesso, nella schermata apertasi, scrivi la password del tuo account nel relativo campo di testo, pigia sul bottone Continua e, quindi, usa i menu Scegli una Pagina per selezionare la pagina di origine e quella di destinazione (sarà quest’ultima a essere conservata dopo la procedura) e poi pigia sul bottone Continua. Infine, fai tap sul bottone Richiedi unione e segui le indicazioni che compaiono a schermo per finalizzare la procedura.

Come unire profilo e pagina Facebook

Facebook

Sei giunto su questo tutorial con la speranza di poter unire profilo e pagina Facebook? Mi dispiace dirtelo così a freddo, ma la cosa non è più fattibile.

Un tempo si poteva fare ciò sfruttando un apposito strumento ufficiale messo a disposizione da Facebook era accessibile all’indirizzo facebook.com/pages/create/migrate), che permetteva di fare ciò in modo rapido e quasi indolore.

Dal momento che il tool in questione non è più disponibile, al momento della stesura di questa guida risulta dunque impossibile unire profilo e pagina Facebook direttamente; tuttavia, se proprio ci tieni a fare ciò, potresti provare a ripiegare su qualche soluzione “alternativa”.

Qualche esempio? Potresti scaricare i dati presenti sul tuo profilo, creare una pagina Facebook e, quindi, inserirli su quest’ultima, così che questa sia fatta “a immagine e somiglianza” del tuo profilo personale. Se vuoi saperne di più in merito a questa procedura, ti rimando alla lettura della mia guida su come trasformare un profilo in una pagina.

Come unire pagina Facebook a Instagram

Come collegare Facebook a Instagram

Concludo l’articolo spiegandoti brevemente come unire pagina Facebook a Instagram, qualora ritenessi utile fare ciò, ad esempio per pubblicare su Facebook i contenuti che condividi sul social network fotografico.

Per procedere, dopo esserti registrato a Instagram tramite Facebook, accedi a Instagram dalla sua app ufficiale, fai tap sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto del profilo situata in basso a destra e poi premi sul bottone (≡).

Successivamente, premi sulle voci Impostazioni e privacy > Centro gestione account > Account > Aggiungi account. Dopodiché accedi al tuo account Facebook e finalizza la procedura di configurazione del Centro gestione account indicando quale pagina Facebook desideri utilizzare per la pubblicazione automatica dei contenuti che posti su Instagram, attivando le opzioni La tua storia di Instagram, I tuoi post di Instagram e I tuoi Reel di Instagram, e il gioco è fatto.

Per maggiori informazioni in merito a come collegare Instagram a Facebook, ti suggerisco di leggere la guida che ho dedicato in modo specifico a questo argomento. Sono sicuro che ti sarà di aiuto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.