Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Giochi online gratis

di

Dopo un’intera giornata passata fra libri e documenti, ti è venuta voglia di divertirti un po’ giocando ai videogame ma la console si è rotta? Nessun problema. Apri il browser del tuo computer e dai un’occhiata ai siti Internet che sto per segnalarti.

Forse non lo sai, ma esistono tantissimi giochi online gratis che non aspettano altro che essere provati. Ce ne sono alcuni che si possono giocare direttamente dal navigatore ed altri che invece richiedono il download di un cosiddetto client (ossia un programmino da installare sul PC). Non devi far altro che scegliere quelli che preferisci di più e cominciare a divertirti!

Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer ed inizia subito a concentrarti sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito. Spero vivamente che alla fine tu possa trovare almeno un gioco di tuo gradimento e che possa poi ritenerti ben contento delle scoperte fatte. Sei pronto? Si? Grandioso. Mettiamo dunque al bando le ciance e procediamo. Ti auguro, come al solito, buona lettura e ti faccio un grande, anzi un grandissimo in bocca al lupo per tutto.

Indice

GamesGames

Giochi online gratis

Se stai cercando dei giochi online gratis per rilassarti un po’ e “staccare la spina” dal lavoro (o dallo studio), ti consiglio vivamente di fare un giretto su GamesGames che offre una vastissima gamma di titoli in Flash giocabili direttamente da Internet. Per farli funzionare, basta usare un browser dotato di supporto per il Flash Player di Adobe (per maggiori info al riguardo, ti consiglio di leggere la mia guida su come installare Flash Player).

Collegandoti alla pagina principale di GamesGames trovi al centro dello schermo l’elenco dei giochi più recenti pubblicati sul sito (i titoli vengono rinnovati molto spesso), mentre continuando a scorrere c’è una lista con i giochi più popolari di sempre, ossia quelli più giocati dagli utenti, e quelli più popolari dell’ultima settimana. Ci trovi anche delle raccolte dedicate, ad esempio, ai soli titoli multi player, alle ricorrenze del momento ecc.

In alternativa, puoi “sfogliare” i giochi offerti dal servizio in base al loro genere di appartenenza cliccando su Action (per i titoli di azione), Adventure (per i giochi di avventura), Puzzle (per i puzzle game), Racing (per le corse automobilistiche) o le altre schede presenti in cima alla pagina.

Per avviare un gioco, tutto quello che devi fare è cliccare sulla sua immagine di anteprima ed attendere qualche secondo affinché venga caricato. Ti faccio poi notare che nella pagina del gioco trovi anche una breve descrizione del titolo selezionato e le indicazioni per i comandi da usare.

Pogo

Giochi online gratis

Sei un amante dei giochi da tavolo e ti piacerebbe sapere se esiste qualche bel titolo attinente fruibile direttamente in rete? Beh, certo che si! Puoi trovarne una marea su Pogo, un portale molto famoso ed apprezzato (soprattutto in terra a stelle e strisce) che raccoglie tantissimi giochi di società in formato digitale, come ad esempio lo Scarabeo ed il Monopoly. Richiede Flash Player di Adobe e per giocare bisogna creare un account (gratuito). Trattandosi di giochi di società, le partite possono svolgersi sia contro avversari veri e propri che contro giocatori fittizi.

Per cominciare a giocare su Pogo devi, come anticipato, provvedere in primo luogo a creare il tuo account sul sito. Per riuscirci, collegati alla sua home page e clicca sul collegamento Register che trovi in alto sulla destra. Compila quindi il modulo che ti viene proposto con i dati richiesti (indirizzo di posta elettronica, nome utente, password, sesso, data di nascita e nazione di provenienza), spunta la casella relativa all’accettazione della privacy policy e dell’uso del servizio che sta in basso e pigia sul pulsante Register.

A questo punto, puoi finalmente cominciare a divertirti con i vari titoli disponibili. Scegli dunque la categoria d’appartenenza dei giochi online di tuo interesse facendo clic sulle voci apposite che stanno in cima (Puzzle, Card, Board ecc) oppure sfoglia l’elenco di tutti i giochi disponibili che ti vengono proposti per impostazione predefinita nella home.

Quando trovi un gioco che pensi possa piacerti, fai clic sulla sua anteprima e pigia sul pulsante Start Game per avviare la partita che avrà inizio in maniera automatica dopo la comparsa di un breve messaggio pubblicitario.

Miniclip

Giochi online gratis

I portali che ti ho già proposto mediante cui reperire giochi online gratis non ti hanno sodisfatto o comunque sia non lo hanno fatto del tutto? Allora prova a dare un’occhiata su Miniclip e vedrai che non te ne pentirai. Si tratta di un sito che include una sconfinata raccolta di giochi in Flash realizzati dagli stessi sviluppatori del portale ed alcuni dei quali disponibili anche in lingua italiana, tutti fruibili senza dover creare alcun account ed eventualmente giocabili anche a schermo intero.

Per giocare con i titoli disponibili su Miniclip, provvedi in primo luogo a collegarti alla home page del servizio. Inizia dunque a dare uno sguardo ai vari titoli in elenco. In cima ci trovi quelli più “gettonati”, mentre poco più in basso è presente una classifica dei giochi di maggior successo del momento.

Se invece vuoi esplorare i giochi disponibili per genere, premi sul bottone con le tre linee in orizzontale che sta in alto a destra, da’ uno sguardo a tutte le categorie disponibili dal menu che si apre e seleziona quella di tuo interesse (es. Acrobazie, Arcade, Avventura ecc). Nella nuova pagina che a questo punto andrà ad aprirsi troverai l’elenco completo dei titoli appartenenti alla categoria selezionata in precedenza. Puoi ordinare i titoli disponibili in base a tre differenti criteri, facendo clic sulle relative schede: Giochi migliori, Giochi recenti oppure Giochi più amati.

Volendo puoi anche effettuare una ricerca diretta tra i vari giochi disponibili, digitando la parola chiave di riferimento nella barra apposita che sta in cima e schiacciando il tasto Invio sulla tastiera.

Quando trovi un titolo che pensi possa interessanti, fai clic sulla sua anteprima ed attendi qualche istante affinché il gioco venga caricato. Per abilitare la summenzionata modalità a tutto schermo ti basta fare clic sul simbolo del quadrato con i lati aperti che si trova in basso.

Kongregate

Giochi online gratis

Ti consiglio di fare una “capatina” anche su Kongregate, un portale pieno zeppo di giochi online gratuiti appartenenti alle categorie più disparate (puzzle, giochi d’azione, di carte, platform e via discorrendo) con cui ci si può divertire sia in modalità singola che in multiplayer. Anche in tal caso, è però bene tenerne conto, i titoli disponibili sono in Flash.

Per conoscere l’elenco completo dei giochi presenti sul sito, vista la sua pagina iniziale e consulta le varie sezioni: ci trovi i giochi più giocati del momento, quelli più popolari ecc. Per visualizzare invece l’elenco completo dei titoli ed eventualmente sfogliarli per categoria, clicca sulla voce Games che sta in cima. Puoi anche effettuare una ricerca per parola chiave servendoti della barra apposita che sta in alto.

Quando trovi un gioco che pensi possa interessarti, portaci sopra il puntatore per leggere la descrizione nella finestra che andrà ad aprirsi. Se ti convince, premi sul bottone Play Now per cominciare subito a giocare.

HTML5games

Giochi online gratis

Sei alla ricerca di giochi online gratis non basati sulla tecnologia Flash? Allora il miglior suggerimento che posso darti è senza ombra di dubbio quello di fare un salto su HTML5games. Si tratta infatti di un portale che raccoglie tantissimi giochi in HTML5 appartenenti alle categorie più disparate. Sono fruibili direttamente dalla finestra del navigatore, senza bisogno di scaricare alcunché sul computer e soprattutto senza bisogno di utilizzare il summenzionato plugin di Adobe. Dagli subito un’occhiata, ci sono titoli davvero carini!

Collegati quindi alla pagina principale del sito ed inizia a scorrere l’elenco dei giochi disponibili. In alto ci trovi quelli di maggior successo del momento (Best), mentre più in basso ci sono quelli che sono stati aggiunti di recente (New). Se invece preferisci sfogliare i titoli per categoria, ti basta fare clic su quella di tuo interesse (Puzzle, Arcade, Cards ecc.). che trovi nella barra laterale sulla sinistra.

Quando individui un gioco che pensi possa piacerti, fai clic sulla relativa anteprima, leggi la descrizione del titolo in modo tale da renderti conto se può effettivamente interessarti o meno e poi premi sul bottone Play. Fatto ciò, si aprirà una nuova pagina Web dalla quale potrai subito cominciare a giocare con il titolo scelto.

MMOBOMB

Giochi online gratis

Ami i “giochini” in Flash/HTML5 ma non disdegni di tanto in tanto una partita ai più impegnativi titoli MMO? Allora devi assolutamente aggiungere ai tuoi preferiti l’indirizzo di MMOBOMB. Si tratta di un sito Internet che coniuga una nutrita selezione di giochi online gratis ad una rassegna di titoli MMO da scaricare e usare a costo zero.

Se desideri giocare “al volo” senza scaricare o installare software sul PC, collegati alla home page del sito e clicca sulla scheda Browser Games che sta in cima, seleziona il titolo che vuoi provare e clicca sul pulsante Play Now per visitare il sito ufficiale del gioco e cominciare a divertirti.

Per “sfogliare” la lista dei browser game recensiti dal sito in base al loro genere di appartenenza (es. MMORPG, Shooter, ecc.), posiziona invece il cursore del mouse sull’apposita scheda e seleziona una delle voci presenti nel menu che compare.

Per visualizzare i titoli MMO, posiziona il cursore del mouse sulla scheda MMO games e scegli uno dei generi disponibili (es. 2D MMO, Anime, Fantasy, Sci-Fi, ecc.). Seleziona quindi il gioco che intendi scaricare e clicca sul pulsante Play Now per visitare il suo sito ufficiale. Qui dovrai scaricarne il pacchetto d’installazione ed iscriverti, poi potrai cominciare a giocare.

Altri giochi online gratis

Rimanendo in tema di Massively Multiplayer Online Games (MMO), ti invito a dare un’occhiata anche su Wikipedia (si, non è affatto un errore!). Collegandoti infatti a questa pagina della famosa enciclopedia via Web puoi infatti consultare un ricco elenco di quelli che sono i migliori giochi online gratis disponibili per Windows, Mac e Linux appartenenti al genere in questione.

L’elenco è suddiviso in cinque parti: Free Play dove sono elencati i giochi gratis da scaricare ed utilizzare; Free Play with advertising in cui trovi i giochi gratis ma con pubblicità al loro interno; Free play with micro-transactions dove sono segnalati giochi gratis che prevedono dei pagamenti per l’acquisto di oggetti o bonus in-game; Optional paid subscriptions con i titoli che prevedono delle opzioni di gioco free associate a dei piani pay e Free play in open or closed beta, ossia gli MMO che sono gratis solo durante il periodo di beta testing.

Nella lista, trovi anche delle brevi descrizioni dei giochi, il loro genere di appartenenza e un’indicazione relativa alla loro grafica (se 2D o 3D). Per scaricarne uno, clicca sul suo titolo, poi sul link al suo sito ufficiale (in External links) e segui le istruzioni contenute in quest’ultimo. Prima di tutto, però, accertati che il tuo computer rispetti i requisiti minimi necessari alla sua esecuzione.

Wikipedia a parte, ulteriori portali che a parer mio dovresti prendere in considerazione se sei ancora alla ricerca di giochi online gratis sono quelli che ho provveduto ad inserire per te nel seguente elenco.

  • Armor Games – Sito Internet che raccoglie un mucchio di titoli originali, divertenti e, ovviamene, gratuiti tra cui per scegliere per trascorre qualche minuto in allegria. Per alcuni giochi viene addirittura offerta la possibilità di salvare la partita.
  • Scirra – Portale pieno zeppo di giochi appartenenti al genere arcade con cui puoi divertirti direttamente dalla finestra del browser Web.
  • FOG – Acronimo di Free Online Games, si tratta di uno dei portali con giochi in Flash a costo zero più ricchi di sempre. Comprende tanti titoli semplici e veloci che sono ideali come passatempo ed include anche una sezione in italiano.
  • MSN Games – Dal nome lo si intuisce abbastanza facilmente: è la raccolta di giochi online di casa Microsoft. Vi si trovano giochi di carte (incluso il celeberrimo solitario), arcade, puzzle e molto altro ancora.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.