Migliori giochi di sempre
In qualità di grande appassionato di videogiochi, è tua intenzione scoprire quali sono i migliori giochi di sempre per le varie console che sono state rilasciate nel corso degli ultimi decenni ed ecco perché ora ti trovi proprio su questa mia guida che affronta tale argomento.
Ebbene, nel corso di questo articolo, ti parlerò di quelli che, a mio avviso, rappresentano i migliori titoli delle più famose console: sia di quelle più recenti che di quelle più datate. Inoltre, se nella guida non dovesse essere presente uno dei tuoi giochi preferiti non ti arrabbiare, perché, per forza di cose, ho dovuto fare una cernita e sceglierne solo alcuni.
Detto tutto ciò, direi che è arrivato il momento di entrare nel vivo dell'argomento. Prenditi, dunque, tutto il tempo che ritieni necessario e approfondisci l'argomento andando a vedere quelli che secondo me sono i migliori videogiochi di sempre. Arrivati fin qui, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Migliori giochi di sempre: PC
- Migliori giochi di sempre: Nintendo Switch
- Migliori giochi di sempre: PlayStation
- Migliori giochi di sempre: Xbox
- Miglior giochi di sempre: console retro
Migliori giochi di sempre: PC
Cominciamo scoprendo insieme i migliori giochi di sempre PC e i primi che voglio menzionarti sono Half-Life e Half-Life 2. Si tratta di uno dei titoli sparatutto più acclamati di tutti i tempi. La bellezza di questi due giochi non sta solo nello sparare agli alieni, ma anche nell'usare il cervello per risolvere enigmi e cercare di proseguire nella campagna. Puoi facilmente mettere mano su Half-Life e su Half-Life 2 acquistandoli su Steam.
Undertale è un originale gioco di ruolo indie, caratterizzato da una grafica retrò con visuale dall'alto e un sistema di combattimento a turni unico nel suo genere. Durante i combattimenti, infatti, il giocatore deve anche evitare attacchi nemici tramite sezioni che ricordano i giochi bullet hell. Il titolo si distingue per la profondità dei suoi personaggi e per la possibilità di scegliere se affrontare o stringere amicizia con i nemici incontrati nel corso dell'avventura, influenzando così la trama e il finale. Undertale è disponibile su Steam e, se desideri maggiori dettagli su come ottenerlo, puoi fare riferimento alla guida dedicata a come scaricare Undertale.
StarCraft II è considerato uno dei migliori giochi di strategia in tempo reale per PC e ha avuto un impatto significativo sulla scena competitiva nel mondo dell'esport. Il gioco è noto soprattutto per la sua modalità multigiocatore online, ancora oggi supportata con tornei ufficiali e amatoriali, ma offre anche una campagna single player avvincente, articolata in tre capitoli principali dedicati alle diverse razze del gioco. StarCraft II è disponibile gratuitamente accedendo al sito ufficiale di Blizzard. La versione gratuita include la campagna di Wings of Liberty e l'accesso al multiplayer competitivo. Le espansioni, però, devono essere acquistate separatamente.
Elden Ring è un videogioco davvero unico nel suo genere. Si tratta di un open world con elementi da soulslike, ovvero richiami diretti alle meccaniche, alla difficoltà e all'atmosfera tipiche della serie Dark Souls, da cui eredita gran parte del gameplay. La trama criptica e l'esplorazione libera sono tra i suoi principali punti di forza, insieme a una grande quantità di boss unici da sconfiggere, equipaggiamenti rari da trovare e un mondo vastissimo e ricco di segreti.

Elden Ring - PC (Code in a Box)

Elden Ring - PlayStation 4

Elden Ring - PlayStation 5

Elden Ring - Xbox
Age of Empires IV è uno dei giochi di strategia in tempo reale più acclamati degli ultimi anni. In questo titolo, il giocatore ha il compito di sviluppare e far prosperare civiltà storiche attraverso diverse epoche, ognuna caratterizzata da unità militari, tecnologie, armi ed edifici unici e coerenti con il periodo storico rappresentato. La modalità campagna offline è particolarmente coinvolgente, grazie anche a una narrazione curata e a missioni che ripercorrono eventi realmente accaduti. Inoltre, il gioco offre una modalità multiplayer competitiva che consente di sfidare altri giocatori online, mettendo alla prova abilità tattiche e capacità di gestione delle risorse. Il titolo è disponibile anche su Steam.

Age of Empires IV: Anniversary Edition | Xbox & Windows - Codice downl...
Se vuoi saperne di più sui migliori giochi PC di sempre, ti rimando alla mia guida interamente incentrata su questo argomento.
Migliori giochi di sempre: Nintendo Switch
Un primo titolo che voglio menzionarti è Super Mario Odyssey: si tratta di un platform 3D in cui Mario viaggia attraverso diversi regni a bordo della sua nave per salvare la Principessa Peach da Bowser. Il gameplay è basato sull'esplorazione, la raccolta di lune e l'uso del cappello magico Cappy, che consente a Mario di prendere il controllo di nemici e oggetti per risolvere enigmi e superare ostacoli. Il gioco offre grande varietà, livelli ricchi di segreti e un'azione fluida e creativa.

Super Mario Odyssey - Videogioco Nintendo - Ed. Italiana - Versione su...
Donkey Kong Country: Tropical Freeze è un platform a scorrimento laterale in cui il giocatore controlla Donkey Kong e i suoi alleati (Diddy, Dixie e Cranky Kong) per affrontare i temibili Vichinghi del Gelo che hanno invaso l'isola. Il gameplay è veloce, preciso e impegnativo, con livelli ricchi di ostacoli, nemici e segreti da scoprire. Ogni personaggio ha abilità uniche che influenzano l'esplorazione e il combattimento. Il gioco è apprezzato per la sua grafica colorata, la colonna sonora coinvolgente e il design dei livelli.
Mario Kart 8 Deluxe è un frenetico gioco di corse arcade per Nintendo Switch che vede protagonisti i personaggi dell'universo Nintendo in gare su piste coloratissime e piene di ostacoli. Il gameplay è basato su velocità, derapate, oggetti speciali e strategia. Sono disponibili numerose modalità, tra cui Gran Premio, Multigiocatore locale e online, Battaglia e molto altro. Naturalmente, è in grado di offrire divertimento sia in singolo che in compagnia.

Mario Kart 8 Deluxe - Videogioco Nintendo - Ed. Italiana - Versione su...
The Legend of Zelda: Breath of the Wild è un open world rivoluzionario in cui il giocatore veste i panni di Link in un vasto mondo liberamente esplorabile. Il gameplay è basato su esplorazione, combattimento e risoluzione di enigmi, con grande enfasi sulla fisica e l'interazione ambientale. Il giocatore può affrontare i nemici in diversi modi, scalare quasi ogni superficie, cucinare cibi e pozioni, e utilizzare armi che si deteriorano col tempo.
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è il sequel diretto di Breath of the Wild ed espande il gameplay introducendo nuove abilità per costruire oggetti e veicoli, per attraversare superfici verticali e per invertire il tempo. Il mondo di gioco si sviluppa anche nel cielo e nel sottosuolo, offrendo ancora più libertà esplorativa e nuove sfide ambientali.
Infine, ci tengo a segnalarti che i due videogiochi sono altresì disponibili per Nintendo Switch 2.

Nintendo Legend of Zelda:Breath of The Wild Switch

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom - Videogioco Nintendo - Ed. ...

The Legend of Zelda: Breath of the Wild - Nintendo Switch 2 Edition
Fire Emblem: Three Houses è un gioco di ruolo tattico per Nintendo Switch che combina strategia a turni con elementi di simulazione sociale. Nei panni di un insegnante presso l'accademia militare di Garreg Mach, il giocatore guida uno dei tre casati, gestendo le relazioni con gli studenti e pianificando battaglie complesse su una griglia tattica. Le scelte narrative influenzano lo sviluppo della storia e dei personaggi, rendendo ogni partita unica e profonda.

Fire Emblem: Three Houses - Videogioco Nintendo - Ed. Italiana - Versi...
Per scoprire ulteriori titoli, ti rimando alla mia guida interamente dedicata ai migliori giochi Switch che ho scritto sul mio blog.
Migliori giochi di sempre: PlayStation
In questa parte andremo ora a parlare dei migliori giochi di sempre PlayStation e includerò qui di seguito titoli che vanno dalla prima PlayStation fino alla PS5.
Dunque, cominciamo con Final Fantasy VII per PS1, un videogioco di ruolo che non penso abbia bisogno di presentazioni e che ha dato vita a personaggi unici come Cloud Strife e Sephiroth. Se non lo sapessi già, è stato rilasciato un remake per PS5 (il primo capitolo in realtà è anche per PS4) suddiviso in due capitoli.

Final Fantasy VII Remake - Standard - PlayStation 4

Final Fantasy VII Remake Intergrade PS5
Stando sempre nei giochi per PS1, è doveroso menzionare la prima trilogia di Crash Bandicoot: una serie di platform che ha rivoluzionato il mondo del genere. Se per caso ti fosse sfuggito questa divertentissima saga, la puoi recuperare tramite il remake per PS4 (e anche per altre console oltre che per PC su Steam) Crash Bandicoot N.Sane Trilogy che racchiude tutti e tre i titoli.

Crash Bandicoot N.Sane Trilogy + 2 Livelli Bonus - PlayStation 4

Crash Bandicoot - Xbox One

Crash Bandicoot - Nintendo Switch
Passando ora alla PS2, possiamo menzionare Kingdom Hearts e Kingdom Hearts II tra i migliori giochi di sempre PS2. Se non ne hai mai sentito parlare, si tratta di una serie di videogiochi di ruolo con combattimenti in tempo reale che unisce il mondo Disney al mondo di Final Fantasy con l'aggiunta di nuovi personaggi inediti. Se te li sei persi, per tua fortuna, sono state realizzate delle collection per PS4 che racchiudono questi e tanti altri capitoli della saga.

KINGDOM HEARTS ALL-IN-ONE (COMPILATION 10 GAMES) PS4
Se poi vogliamo parlare dei migliori giochi di sempre PS3, allora è praticamente d'obbligo menzionare The Last of US: uno sparatutto horror in terza persona dove la trama e il coinvolgimento emotivo del giocatore sono al centro di tutto. Semplicemente si tratta di uno dei migliori giochi di sempre in assoluto. È uscito un remake per PS4 e per PS5, inoltre, ti segnalo che è stato rilasciato anche il sequel, ovvero The Last of Us Parte II, per PS5.

The Last Of Us Remastered (Ps Hits) - Classics - PlayStation 4

The Last of Us Parte I - Remake PS5

The Last of Us Parte II Remastered
Ad ogni modo, come ben sai, ci potrebbero essere tantissimi altri videogiochi per le console Sony di cui parlare, dunque, ti rimando alle mie guide sui migliori giochi PSX, sui giochi migliori PS2, sui giochi migliori PS3, sui migliori giochi PS4 e sui migliori giochi PS5.
Migliori giochi di sempre: Xbox
Sei interessato a conoscere quali sono i migliori giochi di sempre Xbox? Ebbene, in questa parte parleremo brevemente dei migliori titoli usciti per tutte le console di casa Microsoft, a partire dalla prima Xbox.
Anzitutto, è quasi obbligatorio partire dalla saga di Halo e in particolare dalla prima trilogia che include Halo: Combat Evolved per Xbox, Halo 2 per Xbox e Halo 3 per Xbox 360. Se non hai avuto modo di giocarli, puoi farlo tramite la Master Chief Collection per Xbox One e per PC, una raccolta che include questi tre titoli e altri della serie di Halo.
Un'altra serie uscita originariamente solo per le console Microsoft è quella di Gears of War. Si tratta di uno sparatutto in terza persona molto apprezzato sia per la campagna che per il multiplayer online. Sono usciti molti capitoli di questa saga e alcuni, come Gears of War 4 e Gears 5, li puoi giocare su console più recenti. Anche il primo capitolo lo puoi ottenere in versione HD con il nome di Gears of War Ultimate Edition per Xbox One, mentre Gears of War 2 e Gears of War 3 li puoi ottenere in versione digitale sul marketplace Xbox oltre che col Game Pass.

Gears of War 4: Ultimate | Xbox One/Windows 10 PC - Codice download

Gears of War 5

Gears of War [Ultimate Edition] - Xbox One
Continuando la carrellata di giochi iconici per Xbox, ci tengo a segnalarti The Elder Scrolls III: Morrowind, probabilmente il primo vero capolavoro di questa serie. Se non lo sapessi già, si tratta di un GDR open world che è in grado di incollarti allo schermo per ore alla scoperta di nuovi paesaggi, villaggi e alla ricerca di nuovi potenziamenti. Puoi recuperare Morrowind sul marketplace Xbox e anche grazie al Game Pass.
Naturalmente, non ti devi assolutamente perdere nemmeno i due capitoli successivi e ti segnalo che nel 2025 è stato rilasciato un remake di The Elder Scrolls IV che prende il nome di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered e per quanto riguarda The Elder Scrolls V: Skyrim, puoi reperirlo facilmente in diverse edizioni per console recenti Xbox (e non solo).

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered Standard Edition | Xbox Seri...

The Elder Scrolls V: Skyrim Anniversary Edition | Xbox One/Series X|S ...
Cambiando totalmente genere e andando in quello delle corse, ti segnalo un famosissimo titolo: Forza Horizon 5. Si tratta chiaramente di un videogioco di simulazione di guida, ma con la particolarità di essere open world e di regalare paesaggi mozzafiato. Sia l'avventura che la modalità multiplayer saranno in grado di tenerti attaccato al controller per molte ore. Se ti può interessare, Forza Horizon 5 è incluso con il Game Pass.

Forza Horizon 5: Standard | Xbox & Windows 10 - Codice download

Forza Horizon 5
Se vuoi scoprire molti altri capolavori per Xbox, allora prova a dare un'occhiata alle mie guide sui migliori giochi per Xbox, sui migliori giochi per Xbox 360, sui migliori giochi per Xbox One e sui migliori giochi per Xbox Series X.
Miglior giochi di sempre: console retro
Sicuramente ti sarai accorto che nelle righe precedenti di questo articolo mancano molti pilastri del mondo dei videogiochi. Ebbene, a tal proposito sono molto felice di informarti che sul mio blog ho scritto delle guide dedicate appositamente alle console retro più famose. Puoi ad esempio leggere le mie guide sui migliori giochi NES, migliori giochi SNES, migliori giochi Nintendo 64 e sui migliori giochi GameCube.
Inoltre, potrebbero interessarti anche i miei articoli sui migliori giochi Game Boy, sui migliori giochi Game Boy Color e sui migliori giochi Game Boy Advance.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.