Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori laptop: guida all’acquisto (gennaio 2025)

di , 20 Gennaio 2025

Hai deciso di sostituire il tuo vecchio PC fisso con un bel laptop “fiammante”. Prima di mettere mano al portafogli, però, vorresti qualche consiglio su quale modello acquistare visto che sul mercato ci sono portatili di vario genere. Se le cose stanno così, lascia che ti dia una mano.

Nelle prossime righe di questa guida all'acquisto sui migliori laptop, oltre a elencarti i migliori modelli sul mercato (che potrai acquistare mediante il bottone apposito posto sotto ciascuno di essi), avrò modo anche di spiegarti i fattori di cui tener conto nell'effettuare la scelta.

Come dici? Non vedi l'ora di saperne di più? Beh, allora direi di mettere sùbito da parte le chiacchiere e addentrarci nel cuore della guida. Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui necessiti per leggere la guida e poi acquista il portatile che ritieni più adatto alle tue esigenze. Buona lettura e buon acquisto!

Indice

Migliori laptop qualità-prezzo

HP 250 G9

HP 250 G9

Vedi su Amazon
Lenovo Notebook 15,6"

Lenovo Notebook 15,6"

Vedi su Amazon
HP 250 G9

HP 250 G9

Vedi su Amazon
Lenovo Thinkpad (ricondizionato)

Lenovo Thinkpad (ricondizionato)

Vedi su Amazon
Acer Aspire 1 A115-32-C56R

Acer Aspire 1 A115-32-C56R

Vedi su Amazon
Lenovo Notebook 15.6"

Lenovo Notebook 15.6"

Vedi su Amazon
Acer Aspire 3 A315-24P-R8DK

Acer Aspire 3 A315-24P-R8DK

Vedi su Amazon
ASUS Vivobook 15 F1504ZA

ASUS Vivobook 15 F1504ZA

Vedi su Amazon
Lenovo IdeaPad Slim 3

Lenovo IdeaPad Slim 3

Vedi su Amazon
MSI Modern 14 C12M-203IT

MSI Modern 14 C12M-203IT

Vedi su Amazon

HP 250 G9

Il HP 250 G9 è un computer portatile con uno schermo da 15,6 pollici e una risoluzione di 1366 x 768 pixel, ideale per chi cerca un dispositivo affidabile e performante. Questo notebook è alimentato da un processore Intel N4500, che garantisce ottime prestazioni sia per l'uso quotidiano che per attività più impegnative come la navigazione web, l'elaborazione di documenti e la visione di contenuti multimediali.

La memoria RAM da 8 GB DDR4-SDRAM assicura una fluidità nell'esecuzione delle applicazioni e nel multitasking, permettendoti di lavorare in modo efficiente e senza rallentamenti. Inoltre, il disco rigido SSD da 256 GB offre spazio sufficiente per archiviare tutti i tuoi file importanti e garantire tempi di avvio rapidi per le applicazioni e il sistema operativo.

Una delle caratteristiche principali di questo notebook è il suo sistema operativo Windows 11 Pro, che offre un'esperienza utente migliorata rispetto alle versioni precedenti e include nuove funzionalità pensate per aumentare la produttività e la sicurezza. Tra queste, si segnala la possibilità di effettuare l'upgrade gratuito a Windows 11 quando sarà disponibile, garantendo così l'accesso alle ultime novità del sistema operativo Microsoft.

Per quanto riguarda la grafica, il HP 250 G9 dispone di una scheda grafica integrata Intel, che assicura un'ottima qualità delle immagini e supporta la riproduzione di video in alta definizione. Questo notebook è dotato anche di una connessione Wi-Fi, che ti permette di navigare in internet e accedere ai tuoi servizi online preferiti senza l'utilizzo di cavi.

Il design del HP 250 G9 è elegante e professionale, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente lavorativo o domestico. Il notebook è leggero e facile da trasportare, rendendolo ideale per chi viaggia spesso o ha bisogno di un dispositivo portatile per il lavoro o lo studio.

HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Notebook 15,6"

Il Lenovo V15 di seconda generazione è un notebook che si distingue per la sua versatilità e prestazioni affidabili, ideale sia per l'uso professionale che domestico. Dotato di un display FHD da 15,6 pollici con risoluzione 1920x1080 pixel, offre una qualità visiva eccellente grazie alla tecnologia antiriflesso, rendendo piacevole e confortevole l'utilizzo anche in ambienti luminosi.

La CPU Intel N4500, abbinata a 8 GB di RAM DDR4, garantisce una fluidità operativa notevole, permettendoti di gestire facilmente attività multitasking senza rallentamenti. L'SSD da 256 GB non solo assicura tempi di avvio rapidi, ma offre anche uno spazio di archiviazione sufficiente per documenti, applicazioni e file multimediali, migliorando complessivamente le prestazioni del sistema.

Un altro punto di forza di questo notebook è la scheda grafica integrata Intel UHD Graphics, che supporta la risoluzione Full HD, offrendo immagini nitide e dettagliate. Questo lo rende adatto non solo per il lavoro d'ufficio, ma anche per la fruizione di contenuti multimediali e, in misura limitata, per il gaming leggero.

Dal punto di vista della connettività, il Lenovo V15 è ben equipaggiato con diverse porte: una porta USB 2.0, una porta USB 3.0, una porta HDMI e una porta Ethernet, oltre al supporto per Bluetooth e Wi-Fi 802.11ac. Questa varietà di opzioni ti permette di collegare facilmente periferiche esterne come mouse, tastiere, monitor aggiuntivi e dispositivi di rete, ampliando le possibilità di utilizzo del notebook.

Il design del Lenovo V15 è sobrio ed elegante, con una finitura grigia che conferisce un aspetto professionale. Le dimensioni compatte (35,99 x 3 x 24,99 cm) e il peso di 2,52 kg lo rendono abbastanza portatile da essere trasportato comodamente, pur mantenendo una robustezza adeguata per l'uso quotidiano.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal sistema operativo Windows 11 preinstallato, che offre un'interfaccia utente moderna e intuitiva, insieme a nuove funzionalità che migliorano la produttività e la sicurezza. Inoltre, il pacchetto LibreOffice incluso fornisce una suite di strumenti per la produttività gratuita e completa, pronta all'uso sin dal primo avvio.

Per quanto riguarda l'audio, il notebook dispone di un'uscita per cuffie, permettendoti di godere di un'esperienza sonora immersiva durante la visione di film o l'ascolto di musica. La presenza di un mouse wireless in omaggio è un tocco di classe che arricchisce ulteriormente il valore complessivo del prodotto.

Nonostante le numerose qualità, va notato che la velocità del processore di 1,1 GHz potrebbe risultare limitante per applicazioni particolarmente esigenti in termini di potenza di calcolo. Tuttavia, per la maggior parte delle attività quotidiane e professionali, il Lenovo V15 si dimostra un compagno affidabile e performante.

Lenovo, Pc Portatile Notebook, Display FHD da 15,6", CPU Intel N4500, ...
Vedi offerta su Amazon

HP 250 G9

L'HP 250 G9 è un notebook che si distingue per le sue prestazioni elevate e la versatilità. Dotato di uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione Full HD, offre una qualità visiva eccellente, ideale sia per il lavoro che per l'intrattenimento. La combinazione del processore Intel Core i5 di undicesima generazione e della RAM da 16 GB garantisce una fluidità operativa notevole, anche durante l'esecuzione di applicazioni complesse o multitasking.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo modello è l'unità SSD da 512 GB, che non solo offre ampio spazio di archiviazione, ma assicura anche tempi di avvio e caricamento delle applicazioni estremamente rapidi. Questo tipo di memoria è fondamentale per chi cerca efficienza e velocità nel proprio dispositivo.

Il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato rappresenta un ulteriore punto di forza, offrendo un'interfaccia utente moderna e intuitiva, oltre a una serie di funzionalità avanzate che migliorano la produttività. La presenza della scheda grafica integrata Intel Iris Xe Graphics consente di gestire senza problemi attività grafiche moderate, come la modifica di foto e video, nonché la riproduzione di contenuti multimediali in alta definizione.

Dal punto di vista della connettività, l'HP 250 G9 è ben equipaggiato con porte HDMI, USB e Bluetooth, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi esterni. Gli altoparlanti integrati offrono una qualità audio decente, sufficiente per videoconferenze e riproduzione di contenuti multimediali.

La costruzione del notebook è solida e il design sobrio ed elegante lo rende adatto a qualsiasi ambiente professionale. Il peso di 2,49 kg lo rende relativamente portatile, sebbene non sia tra i più leggeri sul mercato. Tuttavia, questa caratteristica non compromette la sua robustezza e durabilità.

Un aspetto che potrebbe essere considerato un limite è la risoluzione dello schermo di 1366 x 768 pixel, inferiore rispetto agli standard attuali per display Full HD. Tuttavia, questa scelta può contribuire a una maggiore durata della batteria, un fattore importante per chi necessita di lavorare lontano da una presa di corrente per periodi prolungati.

HP 250 G9, Notebook Display 15.6'' FHD, Intel Core i5-12th 10 Core 4.4...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Thinkpad (ricondizionato)

Il Notebook Lenovo Intel Core i5 è un pc portatile di alta qualità, ideale per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità. Il dispositivo presenta un design elegante e compatto, con un display HD da 14 pollici che offre una risoluzione di 1280 x 800 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate.

Il cuore del notebook è il processore Intel Core i5, affiancato da una memoria RAM DDR4 da 16 GB e un SSD da 512 GB. Questa combinazione assicura velocità e fluidità nell'esecuzione delle applicazioni, rendendo il Lenovo Intel Core i5 perfetto per l'utilizzo in ambito lavorativo e per la gestione di compiti impegnativi.

Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro, che offre un'esperienza utente migliorata e una maggiore sicurezza rispetto alle versioni precedenti. Inoltre, il pacchetto Office 2021, l'antivirus, Chrome e VLC sono già installati sul dispositivo, permettendoti di iniziare a utilizzare il notebook fin da subito senza dover ricorrere all'aiuto di un tecnico.

La connettività è garantita dalla presenza di Bluetooth, Wi-Fi 802.11ac e diverse porte, tra cui tre USB 2.0, una HDMI e una Ethernet. Non è presente un'unità ottica, ma questo non rappresenta un problema considerando la diffusione di servizi di streaming e cloud storage.

Il prodotto è ricondizionato e testato professionalmente per assicurare funzionalità e aspetto simili a un prodotto nuovo. La garanzia italiana offerta da Lenovo, di cui il venditore è partner, offre ulteriore tranquillità all'acquirente.

Lenovo, Pc portatile Intel Core i5 Pronto All'Uso con Pacchetto libre ...
Vedi offerta su Amazon

Acer Aspire 1 A115-32-C56R

L'Acer Aspire 1 A115-32-C56R è un notebook che si distingue per la sua versatilità e affidabilità, ideale per chi cerca un dispositivo funzionale senza compromessi. Equipaggiato con un processore Intel Celeron N4500, questo portatile offre prestazioni sufficienti per le attività quotidiane come navigazione web, gestione di documenti e streaming di contenuti multimediali.

Il display da 15,6 pollici Full HD LED LCD rappresenta uno dei punti di forza del prodotto. Le immagini risultano nitide e brillanti, grazie anche alla tecnologia Acer BlueLightShield che riduce l'affaticamento visivo filtrando la luce blu nociva. Il design a bordi sottili non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma aumenta anche lo spazio di visualizzazione, migliorando l'esperienza utente.

La RAM DDR4 da 4 GB, espandibile fino a 8 GB, insieme ai 128 GB di memoria eMMC, garantisce una buona capacità di archiviazione e una velocità di accesso ai dati adeguata per un utilizzo standard. La scheda grafica integrata Intel UHD permette di gestire agevolmente i compiti grafici di base, rendendo il dispositivo adatto anche per semplici operazioni di editing foto e video.

Un altro aspetto rilevante è la connettività. Grazie al Wi-Fi 5 (802.11ac), il segnale wireless è stabile e potente, permettendoti di rimanere sempre connesso senza interruzioni. La webcam HD, supportata da due microfoni, assicura una qualità audio-video eccellente durante le videochiamate, rendendo questo notebook perfetto per riunioni virtuali e lezioni online.

Il comparto delle porte è ben fornito: USB 3.2, USB 2.0 e HDMI offrono numerose opzioni per collegare periferiche esterne, monitor aggiuntivi e altri dispositivi, aumentando così la flessibilità d'uso del portatile. Questo rende l'Acer Aspire 1 un dispositivo versatile, capace di adattarsi a diverse esigenze lavorative e personali.

In termini di design, il notebook si presenta in una colorazione Silver che gli conferisce un look professionale e raffinato. Nonostante le dimensioni dello schermo, il dispositivo rimane leggero e sottile, facilitando il trasporto e rendendolo ideale per chi è spesso in movimento. La batteria, con un'autonomia dichiarata fino a 8 ore, consente di affrontare una giornata di lavoro o studio senza necessità di ricariche frequenti.

Acer Aspire 1 A115-32-C56R PC Portatile, Notebook, Processore Intel Ce...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Notebook 15.6"

Il Lenovo V15 è un notebook che si distingue per la sua potenza e versatilità, ideale per chi cerca un dispositivo affidabile per il lavoro quotidiano. Dotato di un processore Intel Core i5-13420H di 13a generazione, questo portatile offre una performance notevole grazie ai suoi 8 core, capaci di raggiungere fino a 4,6 GHz in modalità Burst Mode. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per gestire applicazioni complesse e multitasking senza compromettere la fluidità operativa.

La memoria RAM da 16 GB DDR4 garantisce un'esperienza utente fluida e reattiva, permettendo di eseguire più programmi contemporaneamente senza rallentamenti. L'unità SSD M2 da 512 GB assicura tempi di avvio rapidi e una gestione efficiente dei dati, migliorando significativamente la velocità complessiva del sistema. Queste specifiche tecniche fanno del Lenovo V15 una scelta eccellente per professionisti che necessitano di un dispositivo performante per attività lavorative intensive.

Lo schermo LED antiriflesso da 15,6 pollici Full HD con risoluzione 1920x1080 offre immagini nitide e dettagliate, rendendolo perfetto per lavori di grafica o per godersi contenuti multimediali. La scheda grafica integrata Intel UHD Graphics supporta applicazioni grafiche avanzate e giochi leggeri, sebbene non sia progettata per il gaming intensivo. Tuttavia, per l'uso quotidiano e professionale, le prestazioni grafiche sono più che adeguate.

Un altro punto di forza del Lenovo V15 è la sua connettività. Con porte USB 2.0, USB 3.2 Gen 1, USB-C 3.2 Gen 1, HDMI 1.4b, Ethernet RJ-45 e un jack combo per cuffie/microfono, offre tutte le opzioni necessarie per collegare periferiche esterne e dispositivi di rete. Inoltre, la presenza di Wi-Fi e Bluetooth facilita ulteriormente la connessione a internet e ad altri dispositivi wireless.

Il design del Lenovo V15 è pratico e funzionale, con una tastiera italiana QWERTY dotata di tastierino numerico, che migliora l'efficienza nella digitazione e nei calcoli. Il peso di 2,48 kg lo rende abbastanza portatile per essere trasportato facilmente tra casa e ufficio, pur mantenendo una costruzione robusta.

In termini di sicurezza, il notebook include un chip TPM 2.0 e uno slot di sicurezza Kensington Nano, offrendo protezione aggiuntiva per i dati sensibili. La webcam è dotata di un otturatore per la privacy, una caratteristica sempre più apprezzata nell'era digitale.

L'installazione preconfigurata di Windows 11 Pro e della suite Libre Office, insieme ad altre utilità come Acrobat Reader e VLC, permette di iniziare subito a utilizzare il dispositivo senza ulteriori configurazioni. Questo rende il Lenovo V15 un prodotto pronto all'uso, ideale per chi desidera un notebook efficiente e immediatamente operativo.

Lenovo Notebook NUOVO • Ram 16GB • CPU Intel i5-13420H • Monitor 15.6"...
Vedi offerta su Amazon

Acer Aspire 3 A315-24P-R8DK

Il Acer Aspire 3 A315-24P-R8DK è un PC portatile che combina performance elevate con un design funzionale e leggero. Il cuore pulsante di questo notebook è il processore AMD Ryzen 5 7520U, affiancato da una scheda grafica AMD Radeon. Questa combinazione offre prestazioni sempre eccezionali, permettendo di svolgere qualsiasi attività senza problemi.

La memoria RAM DDR5 da 8 GB e l'ampio spazio di archiviazione fornito dal disco rigido SSD da 512 GB garantiscono velocità e fluidità nell'esecuzione dei programmi e nello storage dei dati. Inoltre, grazie all'aumento del 78% della superficie della ventola, il sistema termico è notevolmente migliorato, offrendo un'ulteriore capacità termica del 17%. Questo significa che potrai godere di sessioni di lavoro o di gioco più lunghe ed efficienti, senza dover preoccuparti del surriscaldamento del dispositivo.

Uno degli aspetti più apprezzabili dell'Acer Aspire 3 è il suo display FHD da 15.6 pollici. Questo schermo offre immagini nitide e dettagliate, rendendolo perfetto per la navigazione sul web e lo streaming video. Inoltre, grazie alla tecnologia Acer BlueLightShield, i livelli di esposizione alla luce blu vengono ridotti, proteggendo così la tua vista durante le lunghe sessioni di utilizzo.

La connettività di questo notebook è garantita dalla presenza di una porta USB Type-C completa di tutte le funzioni, che ti permette di collegare i tuoi dispositivi più recenti. Inoltre, grazie al WiFi 6 e all'HDMI 2.1, potrai godere di velocità e funzionalità migliorate.

Infine, il design dell'Acer Aspire 3 merita una menzione speciale. Con un peso di soli 1,7 kg e uno spessore di 18,9 mm, questo PC portatile è più leggero e sottile che mai. La batteria a lunga durata consente a tutta la famiglia di fare di più tra una ricarica e l'altra, rendendo questo dispositivo perfetto per l'uso quotidiano.

Acer Aspire 3 A315-24P-R8DK PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryz...
Vedi offerta su Amazon

ASUS Vivobook 15 F1504ZA

L'ASUS Vivobook 15 si presenta come un notebook versatile e ben progettato, ideale per chi cerca un dispositivo affidabile sia per il lavoro che per l'intrattenimento. Con uno schermo da 15,6 pollici FHD dotato di tecnologia NanoEdge, offre un'esperienza visiva immersiva grazie al suo ampio angolo di visuale e al rivestimento antiriflesso che riduce le distrazioni causate dai riflessi. Questo ti permette di concentrarti completamente sulle tue attività, che si tratti di lavorare su documenti o guardare film.

Sotto la scocca elegante color Cool Silver, troviamo un processore Intel Core i5 di dodicesima generazione, supportato da 16 GB di RAM DDR4 e un SSD PCIE da 512 GB. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e reattive, permettendoti di gestire con facilità applicazioni multitasking e carichi di lavoro intensivi. La grafica integrata Intel Iris Xe assicura una buona resa visiva anche per giochi leggeri e contenuti multimediali.

Una delle caratteristiche distintive del Vivobook 15 è la sua cerniera lay-flat a 180°, che facilita la condivisione dello schermo con colleghi o amici. Inoltre, la tastiera retroilluminata ASUS ErgoSense offre un'esperienza di digitazione confortevole, grazie a un rimbalzo e una corsa dei tasti ottimizzati, rendendo la scrittura piacevole anche durante lunghe sessioni di lavoro.

Un altro aspetto innovativo è la tecnologia ASUS Antimicrobial Guard Plus, che inibisce la proliferazione di virus e batteri sulla superficie del notebook, contribuendo a mantenere il dispositivo pulito e sicuro. Questo è particolarmente utile in ambienti condivisi o quando si utilizza il notebook in movimento.

In termini di connettività, il Vivobook 15 non delude, offrendo Wi-Fi 6 e Bluetooth per connessioni rapide e stabili. Le porte disponibili includono USB 2.0 e HDMI, che assicurano la compatibilità con una vasta gamma di periferiche e dispositivi esterni.

Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, il notebook mantiene un peso contenuto di 1,7 kg, rendendolo facilmente trasportabile. La durata della batteria agli ioni di litio è adeguata per sostenere una giornata di lavoro standard, mentre il sistema operativo Windows 11 Home offre un'interfaccia moderna e intuitiva.

ASUS Vivobook 15 F1504ZA#B086ZRTQH5, Notebook con Monitor da 15,6" FHD...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo IdeaPad Slim 3

Il Lenovo IdeaPad Slim 3 è un notebook che si distingue per il suo design elegante e sottile, con un peso di soli 1,6 kg e uno spessore di 17,9 mm. Questo lo rende ideale per chi cerca un dispositivo portatile senza compromessi in termini di prestazioni. Il display da 15,6 pollici Full HD offre una risoluzione di 1920x1080 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate, perfette per goderti contenuti multimediali o lavorare su progetti grafici.

Al cuore del dispositivo troviamo il processore AMD Ryzen 5 7520U, che assicura prestazioni fluide e reattive grazie alla sua velocità di clock di 2,8 GHz. La presenza di 16 GB di RAM DDR5 consente di gestire facilmente il multitasking, mentre l'SSD da 512 GB offre spazio sufficiente per archiviare file e applicazioni, oltre a migliorare i tempi di avvio e caricamento.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è la tecnologia RapidCharge, che permette di ottenere fino a due ore di autonomia con soli 15 minuti di ricarica. Sebbene la durata complessiva della batteria possa sembrare limitata, questa funzione compensa ampiamente, soprattutto per chi è sempre in movimento e ha bisogno di una ricarica rapida.

Il Lenovo IdeaPad Slim 3 include anche un lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, offrendo un livello aggiuntivo di sicurezza e praticità. Inoltre, la webcam incorporata è dotata di un otturatore fisico per proteggere la tua privacy quando non è in uso. Queste funzionalità sono particolarmente utili per chi lavora spesso in ambienti pubblici o partecipa a videoconferenze.

In termini di connettività, il notebook offre diverse opzioni: tre porte USB (di cui una USB-C 3.2 Gen 1), una porta HDMI e supporto per Wi-Fi 6 e Bluetooth. Questa varietà di connessioni ti permette di collegare facilmente periferiche esterne e trasferire dati rapidamente.

Dal punto di vista audio, il sistema Dolby Audio con due altoparlanti anteriori da 1,5 W ciascuno fornisce un'esperienza sonora coinvolgente, ideale per ascoltare musica o guardare film. Anche se la scheda grafica integrata potrebbe non essere adatta ai giochi più esigenti, risulta comunque adeguata per attività quotidiane e intrattenimento leggero.

Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) - AMD Ryzen 5 752...
Vedi offerta su Amazon

MSI Modern 14 C12M-203IT

Il MSI Modern 14 C12M-203IT si presenta come un notebook elegante e funzionale, progettato per chi cerca un dispositivo portatile senza rinunciare a prestazioni solide. Con uno schermo da 14 pollici Full-HD, questo laptop offre una risoluzione di 1920 x 1080 pixel che garantisce immagini nitide e dettagliate, ideale per attività quotidiane come la navigazione web e la visione di contenuti multimediali.

Al cuore del Modern 14 troviamo il processore Intel Core i3 di 12a generazione, un componente che, nonostante appartenga alla fascia entry-level, è in grado di gestire con disinvoltura il multitasking e le applicazioni più comuni grazie ai suoi 3.2 GHz di velocità base, espandibili fino a 4.4 GHz. La presenza di 8 GB di RAM DDR4 supporta ulteriormente queste capacità, offrendo una fluidità operativa apprezzabile per l'uso quotidiano.

Un altro punto di forza è il disco SSD M.2 PCIe da 512 GB, che assicura tempi di avvio rapidi e una gestione efficiente dei file. Questa configurazione rende il Modern 14 adatto a chi necessita di spazio sufficiente per documenti, foto e software, mantenendo al contempo una reattività generale elevata.

L'aspetto estetico e la costruzione del Modern 14 sono degni di nota. Il suo design sottile e leggero, con un peso di soli 1.4 kg, lo rende perfetto per chi è sempre in movimento. Inoltre, la scocca consente un'apertura fino a 180°, una caratteristica che facilita la condivisione dello schermo durante presentazioni o riunioni informali. La tastiera retroilluminata con corsa dei tasti ottimizzata a 1.5 mm migliora l'esperienza di digitazione, anche in ambienti poco illuminati.

Per quanto riguarda la connettività, il Modern 14 non delude: dispone di porte USB-A, USB-C, Micro SD e HDMI, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi. La compatibilità con il WiFi 6 garantisce connessioni internet rapide e stabili, essenziali per streaming e videoconferenze.

In termini di audio, il notebook offre un'esperienza sonora di alta qualità, capace di supportare campionamenti fino a 24 bit / 192 kHz. Questo ti permette di godere di musica e video con una chiarezza sorprendente, sia tramite gli altoparlanti integrati che attraverso cuffie esterne.

Nonostante il focus su leggerezza e portabilità, il Modern 14 vanta una durabilità di livello militare, soddisfacendo lo standard MIL-STD-810G. Ciò significa che può resistere a condizioni ambientali difficili, rendendolo un compagno affidabile per chi viaggia spesso.

Se c'è un aspetto che potrebbe essere considerato limitante, è la memoria RAM non espandibile oltre gli 8 GB, che potrebbe rappresentare un limite per utenti avanzati che necessitano di maggiore potenza per applicazioni più esigenti. Tuttavia, per la maggior parte degli utilizzi quotidiani, questa configurazione si dimostra più che adeguata.

MSI Modern 14 C12M-203IT, Notebook 14" Full-HD 60Hz, Intel I3-1215U, I...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un portatile

Andiamo, quindi, ad analizzare tutti quei fattori che, a mio modesto parere, dovrebbero essere presi in considerazione per scegliere un portatile facendo un acquisto che possa essere il più oculato possibile.

Form factor, dimensioni e peso

Metro

Quando ci si accinge ad acquistare un portatile, form factor e dimensioni giocano un ruolo cruciale nel determinare la portabilità, in quanto influisce notevolmente sull'esperienza d'utilizzo del laptop stesso.

A questo proposito, quindi, considera quali sono le dimensioni dello schermo. Se sei alla ricerca dei migliori laptop per studenti, probabilmente dovresti considerare un modello che offra un buon compromesso tra portabilità e comfort visivo durante lo studio e durante la visione di contenuti multimediali. Un display compreso tra 13 e 15 pollici potrebbe andare più che bene.

Se, invece, sei un professionista e necessiti di uno schermo più generoso, che possa consentirti di effettuare montaggio-video, photo editing, sviluppo di codice, creazione/modifica di fogli di calcolo e, più in generale, operazioni che richiedono una certa attenzione, uno spazio di lavoro più ampio è sicuramente da preferire. Ecco perché potresti optare per un modello da 15 o 16 pollici.

In ogni caso, a meno che tu faccia un uso “fisso” del laptop (collegandolo a un monitor esterno e alimentandolo costantemente, cosa che a mio avviso ha poco senso fare, visto che in questo caso ci si può orientare tranquillamente su un computer fisso), anche dimensioni e peso sono un aspetto di cui tener conto.

Per evitare di scivolare nell'acquisto di un laptop troppo ingombrante, ti consiglio di optare per un modello che non superi i 2 cm di spessore (da chiuso), i 40 cm di larghezza, i 30 cm di profondità e i 2,50 kg di peso. Questi sono i limiti che, a mio avviso, è sempre meglio evitare di superare per poter disporre di un portatile che sia possibile definire come tale.

C'è da dire, comunque, che a influire sull'usabilità e sul comfort d'utilizzo del portatile ci sono anche altri fattori “secondari”, come i materiali di costruzione.

Oltre ad avere un impatto diretto sull'estetica del laptop (insieme al design scelto dal produttore), possono conferire una certa robustezza a discapito della sua leggerezza. Un buon compromesso è dato dall'acquisto di laptop che hanno il telaio in lega di alluminio, in grado di offrire robustezza senza incidere negativamente sul fattore peso.

Specifiche tecniche

Laptop

Passiamo, ora, a un altro aspetto importantissimo nella scelta di un laptop: le sue specifiche tecniche. Anche qui, la scelta va fatta in base alla destinazione d'uso che si intende fare del computer.

Capirai bene che le esigenze di un signore di mezza età che si limita a leggere le email e navigare sul Web sono diverse da quelle di un professionista che ha bisogno di una certa “spinta” in più nell'assolvere certi compiti con il proprio computer. Ecco perché è importante scegliere un modello che abbia un buon processore, una buona RAM, una scheda grafica adeguata, un SSD veloce, etc.

In relazione a processore e sistema di archiviazione, ci tengo a farti un paio di appunti che faresti bene a tenere a mente. Qualora decidessi di orientarti su un Mac, ti consiglio di evitare quelli che hanno un chip Intel: dato che ormai sono in dismissione, evita di acquistarli (a meno che tu non debba usare del software che gira meglio su questi ultimi) e opta per un Mac con Apple Silicon, in quanto offre prestazioni maggiorate a fronte di consumi ridotti, il che porta ad allungare l'autonomia del portatile e renderlo meno rumoroso anche nelle sessioni di lavoro più intense.

Riguardo al discorso archiviazione, invece, evita le memorie eMMC (Embedded Multimedia Card), che sono basate su chip di memoria ma con prestazioni a metà strada fra quelle degli hard-disk e quelle degli SSD, in quanto potrebbero dare più problemi rispetto agli SSD.

Ti faccio qualche esempio, così che tu possa capire meglio il punto. Mettiamo il caso che tu stia cercando i migliori laptop gaming. In questo caso, tra le caratteristiche più importanti a cui dovresti buttare l'occhio ci sono quelle che vedi elencate qui.

  • Processore — dal momento che i giochi moderni richiedono prestazioni sempre più elevate a causa della loro grafica sempre più dettagliata e complessa, cerca laptop con processori Intel Core i7 o AMD Ryzen 7 o superiori per poter disporre di una fluidità di gioco adeguata.
  • Scheda grafica dedicata — Per un'esperienza di gioco ottimale, ti sconsiglio laptop con schede grafiche integrate. Molto meglio optare per modelli che hanno una scheda grafica dedicata di ultima generazione, come le serie NVIDIA GeForce RTX o AMD Radeon RX.
  • Memoria RAM — Per gestire efficacemente i giochi e le applicazioni che intendi utilizzare nelle tue sessioni di gioco, cerca laptop con almeno 16 GB di RAM DDR4, che offrono prestazioni fluide e reattive.
  • Velocità di archiviazione — ovviamente opta per portatili che dispongano di SSD ad alte prestazioni (o, se proprio vuoi provare a risparmiare qualcosina, combinazioni di SSD e HDD) per garantire tempi di caricamento rapidi e una maggiore reattività durante le sessioni di gioco.
  • Schermo — a meno che tu non decida di collegare il laptop a uno schermo esterno, assicurati che lo schermo sia ad alta risoluzione (Full HD o superiore), frequenze di aggiornamento elevate (l'ideale sarebbe uno schermo da almeno 144 Hz) e supporto per tecnologie come G-SYNC o FreeSync per un'esperienza visiva fluida e priva di fastidiosissimi sfarfallii.

Se sei alla ricerca dei migliori laptop per lavoro, invece, le caratteristiche che andrai a ricercare potrebbero essere diverse da quelle di un gamer, come puoi notare dalla scheda tecnica “ideale” per buona parte di coloro che fanno del portatile un “classico” uso-ufficio.

  • Processore — Per gestire facilmente compiti complessi e multitasking, cerca laptop con processori Intel Core i5 o superiore per un'efficienza e una produttività che possa essere il più ottimale possibile. Se stai pensando di acquistare un MacBook, orientati su un modello con SoC Apple Silicon (quindi M1 o versioni successive).
  • Memoria e archiviazione — opta per laptop con almeno 8 GB di RAM per garantire una discreta fluidità nei flussi di lavoro quotidiani e SSD veloci per avviare rapidamente il sistema operativo e le applicazioni aziendali.
  • Schermo — accertati che lo schermo abbia una buona risoluzione (Full HD o superiore), che abbia una calibrazione dei colori adeguata (se il tuo lavoro richiede la modifica di immagini e/o video) e che abbia un trattamento antiriflesso per evitare di affaticare la vista qualora lo utilizzassi per lavoro anche all'aperto o in un ufficio particolarmente luminoso.
  • Autonomia della batteria — Se prevedi un uso intenso del computer fuori casa, assicurati che abbia una buona autonomia per le tipologie di attività che intendi svolgere, specialmente se in parte della giornata non potrai ricorrere a “rabbocchi” energetici a causa dell'impossibilità di collegare il laptop all'alimentazione elettrica.

Sistema operativo

Sistemi operativi desktop

Riguardo al sistema operativo, sappi che la maggior parte dei laptop in circolazione gira su Windows, il sistema operativo desktop di casa Microsoft.

Nel caso fossi orientato ad acquistare un portatile con a bordo macOS, per ovvi motivi dovrai acquistare un MacBook, che all'occorrenza possono utilizzare Windows in dual-boot (disponibile solo su Mac con chip Intel) o tramite macchina virtuale.

Quelli appena menzionati sono i principali OS in circolazione, ma non sono gli unici. Potresti, infatti, essere orientato nell'acquisto di un Chromebook e, in questo caso dovresti utilizzare il sistema Chrome OS di Google, una sorta di versione “maggiorata” di Google Chrome in cui è possibile far girare anche app per Android.

Un'altra alternativa ancora potrebbe essere quella di acquistare laptop con FreeDOS, così da scegliere in autonomia quale sistema operativo installare in seguito (es. Linux) risparmiando sull'acquisto della licenza di Windows.

Va da sé che la scelta del sistema operativo è cruciale per determinare il laptop da acquistare. Si tratta di un fattore puramente soggettivo, che va valutato in base alla destinazione d'uso del computer e al tipo di attività che si intende svolgere con quest'ultimo.

Connettività e porte

Porte USB laptop

Concludo questo excursus di caratteristiche da valutare prima di mettere mano al portafogli per l'acquisto di un portatile parlandoti di connettività e porte hardware.

In relazione alla connettività wireless, sappi che tutti i portatili in commercio dispongono di connettività Wi-Fi e Bluetooth, ma non tutti hanno la possibilità di connettersi alle reti dual-band, le quali usano le frequenze a 5GHz) e/o alle reti wireless AC. Ti consiglio caldamente di optare per i modelli che offrono tale supporto.

Riguardo alla connettività fisica, ovvero quella che può avvenire tramite delle porte hardware, sappi che i laptop in commercio offrono varie soluzioni: porte HDMI per il collegamento del laptop a monitor esterni e TV; slot per le schede SD; ingresso jack audio e porte USB 2.0, 3.0, 3.1.

A proposito delle porte USB, ci tengo a parlarti anche dei vari standard disponibili: le USB Type-C, caratterizzate da un connettore più piccolo e reversibile e quelle USB Type-A. Le prime possono supportare lo standard Thunderbolt 3 e possono essere utilizzate anche per collegare monitor, oltre che unità di memoria, stampanti e altre periferiche.

In base a come intendi usare il tuo laptop assicurati che siano presenti tutte le porte di cui necessiti, altrimenti ti vedrai costretto a dover ricorrere ad adattatori e hub vari (che possono comunque tornare utili per ampliare le funzionalità del laptop.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.