Migliori router WiFi 7: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Negli ultimi anni, la connessione Internet domestica è diventata sempre più centrale nella vita quotidiana, complice l'aumento di dispositivi connessi come smartphone, TV, console da gaming e sistemi di domotica. Lo standard Wi-Fi 7 rappresenta l'evoluzione più recente di questa tecnologia, capace di offrire velocità di trasmissione più elevate, latenza ridotta e una copertura di rete più stabile rispetto alle generazioni precedenti.
Passare a un router di ultima generazione significa garantire a tutta la casa una connessione veloce, affidabile e pronta a soddisfare le esigenze dei prossimi anni. Tuttavia, scegliere il modello giusto non è sempre semplice: il mercato offre numerose soluzioni, ognuna con caratteristiche e funzionalità differenti.
In questa guida all'acquisto ti presenterò i migliori router WiFi 7 disponibili oggi, analizzando i fattori più importanti da valutare prima di procedere all'acquisto: dalla copertura alle funzionalità di sicurezza, dal numero di dispositivi collegati contemporaneamente al tipo di utilizzo, che si tratti di streaming in 4K, gaming online o lavoro da remoto. Non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon acquisto!
Indice
Miglior router WiFi 7 qualità prezzo

TP-Link Archer BE3600

MERCUSYS TP-Link MR27BE

TP-Link WiFi 7 Deco BE25 Mesh WiFi

TP-Link Archer BE550

TP-Link Archer TBE400UH Nessun ASIN trovato nell'URL.

TP-Link Wi-Fi 7 Archer GE230

TP-Link Archer BE400

FRITZ!Box 5690 Pro

HUAWEI WIFI BE3 BE3600
TP-Link Archer BE3600

Il TP-Link Archer BE3600 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei router, grazie alla sua tecnologia Wi-Fi 7 Dual-Band che offre velocità fino a 3.6 Gbps. Questo dispositivo è progettato per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità in ambienti domestici o piccoli uffici. Le sue dimensioni compatte di 27,3 x 14,7 x 4,2 cm e il peso di soli 550 grammi lo rendono facile da posizionare in qualsiasi ambiente senza occupare troppo spazio.
Una delle caratteristiche più impressionanti del BE3600 è la presenza di porte 2.5G, con una porta WAN e una LAN entrambe a 2.5 Gbps, oltre a tre porte LAN aggiuntive da 1 Gbps. Questa configurazione garantisce trasmissioni dati ad alta velocità, ideali per applicazioni che richiedono larghezza di banda elevata come il gaming online e lo streaming di contenuti in alta definizione. La tecnologia MU-MIMO 2x2 e OFDMA contribuiscono ulteriormente a migliorare l'efficienza della rete, permettendo connessioni simultanee senza compromettere le prestazioni.
La copertura è un altro punto di forza di questo router. Grazie alle quattro antenne esterne dotate di tecnologia beamforming, il segnale Wi-Fi viene diretto in modo ottimale verso i dispositivi connessi, riducendo le interferenze e aumentando la stabilità della connessione. Questo si traduce in una maggiore capacità di gestire più dispositivi contemporaneamente, rendendolo perfetto per famiglie numerose o piccoli uffici.
L'integrazione con EasyMesh permette di espandere facilmente la copertura Wi-Fi in tutta la casa, creando una rete mesh senza interruzioni. Inoltre, la gestione tramite l'app Tether rende la configurazione e il monitoraggio della rete estremamente semplici, anche per chi non ha competenze tecniche avanzate.
Un aspetto cruciale per molti utenti è la sicurezza, e qui il TP-Link HomeShield offre una protezione avanzata contro le minacce della rete. Questo ti permette di navigare e utilizzare la tua rete con tranquillità, sapendo che i tuoi dati sono al sicuro.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il router mantiene una massima compatibilità con tutti gli standard e dispositivi Wi-Fi esistenti, assicurando che possa integrarsi senza problemi con la tua attuale infrastruttura di rete. Tuttavia, è importante notare che il prodotto non supporta xDSL, quindi verifica la compatibilità con il tuo provider internet prima dell'acquisto.

TP-Link WiFi 7 Archer BE3600 Router WiFi, BE3600Mbps Dual-Band, 2 Port...
MERCUSYS TP-Link MR27BE

Il MERCUSYS TP-Link MR27BE è un router WiFi di ultima generazione che promette di rivoluzionare la tua esperienza di connessione. Con una velocità Dual Band fino a 3.6 Gbps, questo dispositivo ti permette di godere di streaming in 4/8K senza interruzioni, giochi AR/VR coinvolgenti e download rapidissimi. Il supporto per il Wi-Fi 7, grazie ai canali a 160 MHz e alla modulazione 4K-QAM, garantisce prestazioni di rete eccezionali, portando la tua connettività a livelli mai visti prima.
Una delle caratteristiche più impressionanti del MR27BE è la tecnologia Multi-Link Operation (MLO), che aumenta significativamente il throughput, riduce la latenza e migliora l'affidabilità della connessione. Questo significa che potrai gestire più dispositivi contemporaneamente senza compromettere la qualità della connessione. Le porte da 2.5G, inclusa una porta WAN e una LAN, insieme a due porte LAN da 1 Gbps, superano il tradizionale "collo di bottiglia" da 1G, assicurando che i tuoi dispositivi possano operare al massimo delle loro capacità.
La copertura è ulteriormente migliorata grazie alle quattro antenne omnidirezionali ad alto guadagno, che lavorano in sinergia con la tecnologia Beamforming per offrire una copertura più ampia e connessioni più stabili. Questo si traduce in meno interferenze e una maggiore affidabilità, rendendo il MR27BE ideale per case di grandi dimensioni o ambienti con molti ostacoli fisici.
Un altro aspetto notevole è la compatibilità con EasyMesh, che consente di espandere facilmente la rete aggiungendo altri router o range extender compatibili, creando così una rete mesh senza soluzione di continuità. Questa funzionalità è particolarmente utile se desideri eliminare le zone morte nella tua casa o ufficio.
L'installazione e la gestione del router sono rese semplici dall'app MERCUSYS, disponibile sia per dispositivi Android che iOS. L'interfaccia intuitiva dell'app ti guida attraverso il processo di configurazione e ti offre un controllo completo sulle impostazioni del tuo network, permettendoti di monitorare e ottimizzare la tua rete con facilità.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il MR27BE non supporta xDSL, il che potrebbe essere una limitazione per alcuni utenti. Tuttavia, per chi dispone di una connessione in fibra o via cavo, questo router rappresenta una scelta eccellente per sfruttare appieno le potenzialità della propria rete.

MERCUSYS TP-Link MR27BE Router WiFi 7 Dual-Band BE3600Mbps, Porte 2.5G...
TP-Link WiFi 7 Deco BE25 Mesh WiFi

Il TP-Link Deco BE25 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei sistemi WiFi Mesh, grazie all'implementazione del Wi-Fi 7, che promette di ridefinire gli standard di connettività domestica. Con una velocità combinata di 3,6 Gbps su due bande (2882 Mbps sulla banda da 5 GHz e 688 Mbps su quella da 2,4 GHz), questo sistema garantisce prestazioni elevate anche in ambienti ad alta densità di dispositivi.
Una delle caratteristiche più distintive del Deco BE25 è la sua capacità di offrire connessioni cablate fino a 2,5 Gbps attraverso le sue due porte Ethernet, fornendo così una flessibilità notevole per chi necessita di connessioni stabili e veloci per applicazioni come il gaming online o lo streaming di contenuti in alta definizione. La tecnologia Multi-Link Operation (MLO) consente al dispositivo di inviare e ricevere dati simultaneamente su bande e canali diversi, migliorando l'affidabilità della rete e riducendo significativamente la latenza.
L'integrazione dell'AI-Roaming senza interruzioni è un altro punto di forza di questo prodotto. Grazie a questa funzionalità, puoi muoverti liberamente all'interno della tua casa senza perdere la connessione, poiché il sistema gestisce automaticamente il passaggio tra i nodi per mantenere sempre il segnale più forte e stabile possibile. Questo rende il Deco BE25 particolarmente adatto per abitazioni di grandi dimensioni o con layout complessi.
La sicurezza non è stata trascurata: il sistema è dotato di TP-Link HomeShield, che offre protezione completa alla rete, controlli parentali avanzati e sicurezza IoT in tempo reale. Questa suite di sicurezza integrata assicura che tutti i tuoi dispositivi siano protetti da minacce esterne, rendendo la tua esperienza online più sicura e serena.
Un ulteriore vantaggio del Deco BE25 è la sua compatibilità universale. È retrocompatibile con tutte le generazioni precedenti di WiFi e funziona perfettamente con qualsiasi Internet Service Provider (ISP) e modem, eliminando problemi di compatibilità e semplificando l'installazione. Inoltre, la possibilità di integrarsi con assistenti vocali come Alexa aggiunge un livello di comodità, permettendoti di gestire la tua rete tramite comandi vocali.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, le dimensioni relativamente grandi delle unità potrebbero non adattarsi facilmente a spazi ristretti. Tuttavia, il design elegante e moderno si integra bene con la maggior parte degli arredamenti, rendendo questo aspetto meno problematico.

TP-Link WiFi 7 Deco BE25 Mesh WiFi, BE3600Mbps Dual-Band, Router, AP, ...
TP-Link Archer BE550

Il TP-Link Archer BE550 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei router, grazie alle sue prestazioni avanzate e alla tecnologia WiFi 7. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di offrire una connessione tri-band ultra veloce fino a 9.214 Mbps, che consente di godere di streaming 4K/8K senza interruzioni, giochi AR/VR immersivi e download rapidi. La tecnologia Multi-Link Operation (MLO) è un altro punto di forza, migliorando il throughput, riducendo la latenza e aumentando l'affidabilità delle connessioni, rendendolo ideale per applicazioni emergenti.
Le cinque porte da 2,5 G, composte da una porta WAN e quattro porte LAN, eliminano i colli di bottiglia tipici della connettività 1G, garantendo prestazioni ottimali per tutti i dispositivi collegati. Questa caratteristica è particolarmente utile in ambienti dove più dispositivi richiedono larghezza di banda elevata simultaneamente. Inoltre, la copertura del segnale è massimizzata grazie all'ottimizzazione esclusiva del WiFi e alle antenne interne ben posizionate, che assicurano connessioni stabili e affidabili con meno interferenze.
Un'altra caratteristica distintiva dell'Archer BE550 è la compatibilità con EasyMesh, che permette di creare una rete WiFi Mesh uniforme in tutta la casa. Questo significa che puoi muoverti liberamente tra le stanze senza preoccuparti di cadute o ritardi del segnale. La gestione del router è resa semplice dall'app Tether, che offre un'interfaccia intuitiva per configurare e monitorare la tua rete.
In termini di sicurezza, il TP-Link HomeShield offre protezione avanzata contro le minacce informatiche più recenti, mantenendo al sicuro i tuoi dati personali e dispositivi connessi. La compatibilità con tutte le generazioni di dispositivi Wi-Fi e con tutti i provider di servizi Internet lo rende estremamente versatile e adatto a qualsiasi ambiente domestico o aziendale.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che questo dispositivo non funge da modem e non supporta connessioni EVDSL, VDSL, FTTC, FTTS o ADSL. Pertanto, se hai bisogno di queste funzionalità, dovrai considerare soluzioni aggiuntive. Tuttavia, per chi cerca un router potente e all'avanguardia, l'Archer BE550 di TP-Link rappresenta una scelta eccellente, combinando velocità, affidabilità e sicurezza in un design elegante e moderno.

TP-Link Archer BE550 Router WiFi 7, Tri-Band BE9300Mbps, Canali 320 MH...
TP-Link Archer TBE400UH Nessun ASIN trovato nell'URL.

Il TP-Link Archer TBE400UH rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli adattatori WiFi, grazie alla sua capacità di offrire una connettività Wi-Fi 7 all'avanguardia. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di fornire velocità senza congestione fino a 2882 Mbps su bande da 6 GHz e 5 GHz, oltre a 688 Mbps sulla banda da 2,4 GHz. La tecnologia tri-band wireless consente una flessibilità eccezionale nella gestione delle connessioni, permettendoti di navigare in rete senza interruzioni o rallentamenti.
Una delle caratteristiche più innovative del TBE400UH è la Multi-Link Operation (MLO), che permette ai dispositivi di utilizzare una commutazione dinamica multi-link senza soluzione di continuità. Questo significa che puoi ottenere un bilanciamento del carico ottimale e una latenza ridotta, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso durante attività intensive come il gaming online o lo streaming di contenuti ad alta definizione.
Le antenne ad alto guadagno integrate, insieme alla tecnologia Beamforming, assicurano una copertura WiFi più ampia, consentendoti di rimanere connesso anche nei punti più remoti della tua casa. Questa caratteristica è particolarmente utile se hai bisogno di una connessione stabile e veloce in ogni angolo della tua abitazione, eliminando le zone morte e garantendo una connessione affidabile ovunque ti trovi.
Per gli appassionati di giochi online, il supporto per OFDMA, MU-MIMO e Multi-RU offre un gameplay a bassa latenza, rendendo questo adattatore ideale per chi cerca prestazioni elevate senza compromessi. Queste tecnologie lavorano insieme per garantire che la connessione WiFi sia sempre efficiente, anche quando ci sono molti dispositivi collegati contemporaneamente.
La sicurezza è un altro aspetto fondamentale del TP-Link Archer TBE400UH, grazie al supporto per WPA3, che fornisce i più recenti miglioramenti della sicurezza per proteggere le tue informazioni personali. Questa funzione ti assicura una maggiore tranquillità, sapendo che la tua rete è protetta contro le minacce più avanzate.
L'interfaccia USB 3.0 SuperSpeed è un ulteriore vantaggio, offrendo velocità di trasferimento dati fino a 10 volte superiori rispetto alla vecchia USB 2.0. Questo significa che puoi godere di download e upload rapidissimi, risparmiando tempo prezioso nelle tue attività quotidiane.
Infine, l'installazione del TBE400UH è estremamente semplice e flessibile, grazie al driver precaricato. Basta collegare l'adattatore al tuo computer e seguire le istruzioni per completare l'installazione in pochi minuti. Questa facilità d'uso rende il dispositivo accessibile anche a chi non ha molta esperienza con la tecnologia, permettendoti di sfruttare immediatamente tutte le sue potenzialità.

TP-Link Archer TBE400UH WiFi 7 Tri-band BE6500Mbps Chiavetta WiFi per ...
TP-Link Wi-Fi 7 Archer GE230

Il TP-Link Archer GE230 si presenta come un router di nuova generazione progettato specificamente per i gamer più esigenti. Con il supporto del Wi-Fi 7, questo dispositivo promette una connessione ultraveloce fino a 3600 Mbps, suddivisa tra 2882 Mbps sulla banda a 5 GHz e 688 Mbps sulla banda a 2,4 GHz. Grazie alla tecnologia Multi-Link Operation (MLO) e al 4K-QAM, puoi aspettarti un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni, con velocità che soddisfano anche le esigenze dei titoli più pesanti.
Una delle caratteristiche più impressionanti dell'Archer GE230 è la presenza di due porte LAN da 2.5G, che consentono trasferimenti dati estremamente rapidi, ideali per sessioni di gaming intense e per chi desidera ottenere il massimo dalle proprie attrezzature. Questo aspetto rende il router particolarmente adatto per configurazioni avanzate, dove ogni millisecondo conta.
L'accelerazione Turbo Game è un'altra funzione chiave che non passa inosservata. Essa permette di ottimizzare le prestazioni delle applicazioni di gioco, riducendo al minimo fenomeni come jitter, lag e ping. In pratica, ciò significa avere sempre una connessione stabile e reattiva, fondamentale per chi gioca online a livello competitivo.
Dal punto di vista estetico, l'Archer GE230 non delude. Il suo design ispirato alle auto da corsa, combinato con l'illuminazione RGB personalizzabile, lo rende un elemento distintivo in qualsiasi setup da gaming. Non solo funzionalità, quindi, ma anche stile, per chi vuole che il proprio spazio di gioco rifletta la propria passione.
Un altro vantaggio significativo è il pannello di gioco dedicato, che offre informazioni in tempo reale sullo stato della rete e sulle prestazioni del router. Questa caratteristica ti consente di monitorare e regolare rapidamente le impostazioni per massimizzare l'efficienza durante le partite.
La compatibilità EasyMesh è un ulteriore punto di forza, permettendo di creare una rete Wi-Fi Mesh senza soluzione di continuità in tutta la casa. Questo assicura una copertura costante e affidabile, essenziale per evitare disconnessioni durante le partite multigiocatore.
Infine, la sicurezza non viene trascurata grazie a TP-Link HomeShield, che offre protezione antivirus robusta per tutti i tuoi dispositivi. Questo garantisce che i tuoi dati personali siano al sicuro da minacce online, offrendoti tranquillità mentre sei immerso nel gioco.

TP-Link Wi-Fi 7 Archer GE230 Router Gaming Dual-Band BE3600Mbps, 2 Por...
TP-Link Archer BE400

Il TP-Link Archer BE400 si presenta come un router Wi-Fi 7 dual-band dalle prestazioni eccezionali, capace di raggiungere una velocità di trasferimento dati fino a 6500 Mbps. Questo dispositivo è progettato per soddisfare le esigenze più elevate in termini di connettività, garantendo uno streaming fluido anche in 4K/8K, esperienze di gioco AR/VR senza interruzioni e download estremamente rapidi.
Una delle caratteristiche più innovative del BE400 è la Multi-Link Operation (MLO), che consente al router di trasmettere dati su più bande contemporaneamente. Questa tecnologia non solo aumenta la produttività della rete, ma riduce significativamente la latenza, migliorando l'affidabilità complessiva della connessione. È particolarmente utile in ambienti dove sono presenti molti dispositivi connessi, permettendo una gestione ottimale del traffico dati.
La connettività cablata è altrettanto impressionante, grazie alla presenza di una porta WAN da 2,5 Gbps e una porta LAN da 2,5 Gbps, oltre a tre porte LAN da 1 Gbps. Queste opzioni offrono una flessibilità notevole per chi necessita di connessioni stabili e veloci per dispositivi come PC da gaming o server domestici.
Un altro punto di forza del TP-Link Archer BE400 è la sua capacità di copertura. Dotato di sei antenne esterne e della tecnologia Beamforming, il router assicura connessioni forti e affidabili in tutta la casa, minimizzando le interferenze. La compatibilità con EasyMesh permette inoltre di espandere facilmente la rete, creando un sistema mesh che elimina i punti morti e mantiene la connessione stabile anche quando ci si sposta tra diverse aree dell'abitazione.
La sicurezza non è stata trascurata: con TP-Link HomeShield, il router offre protezione avanzata contro le minacce informatiche più recenti, garantendo tranquillità durante la navigazione online. L'installazione e la gestione del dispositivo sono rese semplici dall'app Tether, che facilita la configurazione iniziale e la gestione quotidiana della rete.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il TP-Link Archer BE400 non è un modem/router e non supporta connessioni EVDSL, VDSL, FTTC, FTTS o ADSL. Pertanto, dovrai assicurarti di avere un modem compatibile per sfruttare appieno le sue potenzialità.

TP-Link Archer BE400 Router Wi-Fi 7 Dual-Band BE6500Mbps, 2.5G WAN, 2....
FRITZ!Box 5690 Pro

Il FRITZ!Box 5690 Pro di AVM rappresenta un punto di riferimento nel panorama dei modem router, grazie alle sue caratteristiche avanzate e alla sua versatilità. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di supportare connessioni in fibra ottica con standard GPON e AON, garantendo una compatibilità eccellente con le diverse infrastrutture di rete disponibili. La presenza di una porta WAN da 2,5 Gigabit è un altro elemento chiave che permette di sfruttare appieno la velocità offerta dalle moderne connessioni a banda larga.
Una delle caratteristiche più rilevanti del FRITZ!Box 5690 Pro è il suo sistema Wi-Fi 7 tri-band, che opera su tre bande di frequenza: 2.4 GHz, 5 GHz e 6 GHz. Questa configurazione non solo assicura velocità di connessione eccezionali fino a 18.500 Mbit/s, ma migliora anche l'efficienza nella gestione di più dispositivi connessi simultaneamente, riducendo al minimo la latenza. L'aggiunta della banda a 6 GHz rappresenta un significativo passo avanti, offrendo una capacità e velocità senza precedenti.
Per quanto riguarda la connettività fisica, il router è dotato di quattro porte LAN Gigabit, ideali per collegare computer, console di gioco e altri dispositivi alla rete locale, assicurando una trasmissione dati rapida e stabile. Inoltre, la porta USB 3.1 consente di collegare hard disk esterni, stampanti o altri dispositivi USB, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo del dispositivo.
Un altro aspetto distintivo del FRITZ!Box 5690 Pro è la funzionalità Mesh, che permette di creare una rete Wi-Fi estesa e stabile. Combinando questo router con altri dispositivi FRITZ!, come i FRITZ!Repeater, puoi coprire ampie aree della tua casa o ufficio con un segnale forte e affidabile. Questa caratteristica è particolarmente utile in ambienti grandi o con molte pareti, dove il segnale Wi-Fi potrebbe incontrare ostacoli.
Il router funge anche da server multimediale (NAS), consentendo di condividere film, foto e musica all'interno della rete domestica. Questa funzione è estremamente pratica per accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo, come tablet, smart TV o sistemi Hi-Fi, senza dover trasferire fisicamente i file.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che la complessità delle impostazioni iniziali potrebbe richiedere un po' di tempo per gli utenti meno esperti. Tuttavia, una volta configurato, il FRITZ!Box 5690 Pro offre prestazioni straordinarie e una stabilità di connessione che pochi altri dispositivi sul mercato possono eguagliare. Se stai cercando un modem router capace di gestire connessioni ad alta velocità e di supportare una vasta gamma di dispositivi, questo prodotto rappresenta una scelta eccellente.

FRITZ!Box 5690 Pro, Premium Modem Router Wi-Fi 7 Tri Band (2.4 GHz, 5 ...
HUAWEI WIFI BE3 BE3600

Il HUAWEI WiFi BE3 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei router, offrendo una combinazione di velocità e affidabilità che è difficile da eguagliare. Con il supporto per il nuovo standard Wi-Fi 7, questo dispositivo promette velocità incredibili fino a 3,6 Gbps, ideali per chi desidera un'esperienza di connessione senza compromessi. Che tu stia trasmettendo in streaming contenuti ad alta definizione, partecipando a videoconferenze o giocando online, noterai immediatamente la differenza rispetto ai modelli precedenti.
Una delle caratteristiche più impressionanti del HUAWEI WiFi BE3 è la sua porta WAN/LAN da 2,5 Gbps, che garantisce una connettività eccezionale su tutti i tuoi dispositivi. Questa porta si affianca a tre ulteriori porte WAN/LAN da 1 Gbps, permettendoti di collegare diversi dispositivi contemporaneamente senza sacrificare la velocità. L'inclusione di potenti amplificatori di segnale consente al router di superare ostacoli fisici come muri e mobili, assicurando una copertura ampia e stabile in tutta la casa o l'ufficio.
Un altro aspetto degno di nota è la funzione di diagnosi Wi-Fi visualizzata tramite l'app Huawei AI Life. Questa applicazione ti permette di generare una mappa di calore della tua rete con un semplice clic, aiutandoti a identificare le aree con segnale debole e ottimizzare la posizione del router per una copertura ottimale. Inoltre, l'app offre strumenti avanzati per il rilevamento e la diagnosi dei guasti di rete, supportando oltre 80 scenari diversi, rendendo la gestione della rete domestica o aziendale un gioco da ragazzi.
L'impostazione del HUAWEI WiFi BE3 è straordinariamente semplice, eliminando la necessità di procedure complesse. In soli tre passaggi, puoi configurare il tuo router e iniziare a godere di una connessione rapida e sicura. Questo lo rende una scelta eccellente non solo per gli esperti di tecnologia, ma anche per chi cerca una soluzione plug-and-play efficiente.
Dal punto di vista della sicurezza, il router integra funzionalità avanzate come il controllo parentale e il sistema HomeSec, progettato per proteggere la tua rete da accessi indesiderati e mantenere i tuoi dati al sicuro. Queste caratteristiche sono particolarmente utili in ambienti familiari o aziendali dove la protezione delle informazioni sensibili è fondamentale.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che le prestazioni effettive possono variare in base alle condizioni specifiche dell'ambiente e ai dispositivi collegati. Tuttavia, il HUAWEI WiFi BE3 rimane una scelta solida per chi cerca un router all'avanguardia, capace di offrire velocità e affidabilità senza pari.

HUAWEI WIFI BE3, Router BE3600 Dual-Band Wi-Fi 7, Velocità sbalorditiv...
Come scegliere un router WiFi 7
Il Wi-Fi 7 rappresenta l'ultima evoluzione nella tecnologia di rete wireless, pensata per offrire velocità superiori, latenza ridotta e una gestione più efficiente delle connessioni rispetto ai precedenti standard. Se il Wi-Fi 6 e il Wi-Fi 6E hanno già portato significativi miglioramenti, come l'introduzione della banda a 6 GHz e una maggiore capacità di traffico, il Wi-Fi 7 spinge queste caratteristiche a un livello ancora più avanzato, garantendo prestazioni più elevate, stabilità superiore e una migliore adattabilità alle esigenze di oggi e del futuro.
La differenza più rilevante rispetto al Wi-Fi 6 è la presenza della tecnologia Multi-Link Operation (MLO). In termini semplici, questa funzionalità permette al router di sfruttare contemporaneamente diverse bande di frequenza (2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz) per comunicare con i dispositivi connessi. È come se la rete aprisse diverse “corsie” parallele per il passaggio dei dati, riducendo le interferenze e assicurando una connessione più stabile anche in ambienti affollati o con molti dispositivi collegati.
Oltre a ciò, il Wi-Fi 7 supporta canali più ampi, fino a 320 MHz (contro i 160 MHz del Wi-Fi 6), e introduce una modulazione avanzata, detta 4K-QAM, che consente di trasmettere una quantità maggiore di dati nello stesso intervallo di tempo. Il risultato è una velocità massima teorica che può raggiungere i 46 Gbps, un valore nettamente superiore ai 9,6 Gbps del Wi-Fi 6, unito a latenze ancora più basse.
Queste caratteristiche rendono il Wi-Fi 7 particolarmente indicato per chi lavora in smart working con videoconferenze in alta definizione, per i gamer che cercano una riduzione del lag, per gli appassionati di streaming in 4K o 8K, e per chi vive in una casa dotata di numerosi dispositivi smart come telecamere di sicurezza, assistenti vocali e elettrodomestici connessi. Grazie alla capacità di gestire un gran numero di dispositivi contemporaneamente, il Wi-Fi 7 evita rallentamenti e congestioni anche in presenza di decine di connessioni attive.
In questa guida ti spiegherò come scegliere un router Wi-Fi 7, illustrando tutti gli aspetti fondamentali da considerare prima dell'acquisto. Anche se al momento potresti non sfruttare appieno tutte le potenzialità offerte da questa tecnologia, un router Wi-Fi 7 ti garantisce una soluzione pronta per il futuro, capace di supportare senza problemi le innovazioni che arriveranno nei prossimi anni, evitando di dover cambiare nuovamente dispositivo a breve.
Scegliere un router compatibile con il Wi-Fi 7 non significa solo adottare un prodotto più performante, ma fare un investimento che punta a una connessione più veloce, affidabile e sicura, pensata per rispondere alle esigenze digitali sempre più complesse di abitazioni e uffici moderni.
Standard e retrocompatibilità
Un buon router Wi-Fi 7 si basa sullo standard 802.11be (noto anche come Extremely High Throughput), l'evoluzione naturale dei precedenti standard Wi-Fi 6/6E (802.11ax). Questo nuovo standard garantisce velocità fino a quasi 46 Gbps, grazie a canali fino a 320 MHz e tecnologie avanzate come MLO (Multi-Link Operation) e 4K-QAM.
Un vantaggio importante è la piena retrocompatibilità: un router Wi-Fi 7 supporta senza problemi anche dispositivi Wi-Fi 6, 6E, 5 o persino 4, offrendo flessibilità nell'aggiornamento della rete senza dover sostituire simultaneamente tutti i dispositivi.
Questo significa che anche se molti tuoi dispositivi non supportano ancora il Wi-Fi 7, potranno comunque collegarsi (pur senza beneficiare delle nuove funzionalità). Tuttavia, per sfruttare appieno le prestazioni del Wi-Fi 7, è consigliabile attendere dispositivi futuri che supportino lo standard, oppure passare gradualmente a schede di rete compatibili, se il tuo PC o laptop lo consente.
Bande di frequenza
I router Wi-Fi 7 sono generalmente tri-band, vale a dire che operano contemporaneamente sulle bande di frequenza a 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz. La banda a 2,4 GHz garantisce una copertura più ampia, ideale per gli angoli più remoti della casa; la 5 GHz offre un buon equilibrio tra velocità e raggio d'azione; mentre la 6 GHz, meno congestionata, permette di raggiungere prestazioni elevate sui dispositivi compatibili sfruttando canali fino a 320 MHz di ampiezza.
Il vero vantaggio del Wi-Fi 7 è la Multi-Link Operation (MLO). Questa tecnologia consente ai dispositivi di inviare e ricevere dati su più bande contemporaneamente, migliorando latenza e affidabilità della connessione.
Questa capacità è particolarmente utile in ambienti affollati o con molte interferenze: la connessione rimane stabile, perché il router può alternare o combinare le bande in funzione del congestionamento o della distanza.
Velocità e capacità
Quando scegli un router Wi-Fi 7, non limitarti a guardare la velocità massima teorica dichiarata: verifica anche il numero di flussi dati (stream) che è in grado di gestire. Lo standard 802.11be supporta fino a 16 stream simultanei, il che significa che un router di fascia alta può sostenere molte connessioni contemporaneamente senza rallentamenti.
In pratica, una maggiore capacità di trasporto dati si traduce in una rete più stabile e performante, anche quando in casa sono collegati numerosi dispositivi: ideale per famiglie con Smart TV, console da gaming, lavoratori in smart working, telecamere IP e robot domestici.
Va però ricordato che le velocità pubblicizzate sono spesso valori teorici, difficilmente raggiungibili nelle condizioni reali, a causa di ostacoli fisici, interferenze e limitazioni dei dispositivi. Tuttavia, la vera differenza si nota in ambienti affollati, che migliorano l'efficienza e riducono la latenza quando molti dispositivi trasmettono contemporaneamente.
Copertura e antenne
La copertura è il cuore di ogni rete Wi-Fi di qualità. Anche il miglior router Wi-Fi 7, se non riesce a far arrivare il segnale al salotto o alla camera da letto, rischia di non soddisfare le tue esigenze. Un sistema efficiente si basa su antenne di buona qualità e posizionate correttamente: più sono e meglio sono progettate per ridurre le interferenze, più il segnale risulterà stabile e uniforme in ogni angolo della casa.
Sebbene utilizzi le stesse bande di frequenza del Wi-Fi 6 (2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz), il Wi-Fi 7 non offre un raggio significativamente maggiore. Anzi, in media si ottengono prestazioni simili. La vera differenza si nota soprattutto nelle reti con molti dispositivi connessi, dove la tecnologia permette di mantenere una connessione stabile anche quando il segnale si indebolisce, distribuendo il traffico su più bande contemporaneamente.
Infine, non sottovalutare il ruolo delle antenne esterne e dei sistemi mesh: in abitazioni con pareti spesse o stanze isolate, eliminare i “punti morti” è molto più semplice con router dotati di antenne direzionali o con nodi mesh aggiuntivi, capaci di ampliare la copertura in modo continuo e senza interruzioni. A tal proposito, puoi approfondire leggendo il mio articolo su come estendere rete WiFi.
Connettività
Quando scegli un router Wi-Fi 7, presta attenzione alla connettività e alle porte disponibili, come Ethernet, USB e la porta WAN. Sebbene il Wi-Fi sia pratico e flessibile, le connessioni cablate restano insostituibili in termini di stabilità, velocità e latenza ridotta: ideali per gaming competitivo, streaming 4K o trasferimenti di file importanti.
Con l'arrivo del Wi-Fi 7 e delle sue velocità multi-gigabit, sempre più router offrono porte Multi-Gigabit (2,5 Gbps o 10 Gbps), indispensabili per sfruttare appieno le prestazioni wireless ed evitare che la connettività cablata diventi un “collo di bottiglia”.
Funzioni di rete
Oltre alle tecnologie di connettività, vale la pena controllare anche le funzioni di rete avanzate offerte dal router.
Tecnologie come QoS (Quality of Service) permettono di dare priorità al traffico più importante, evitando rallentamenti quando la rete è affollata. Con il MU-MIMO (Multi-User, Multiple Input Multiple Output) il router è in grado di comunicare con più dispositivi contemporaneamente senza penalizzare la velocità, mentre l'OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) suddivide il canale radio in “blocchi” dedicati a diversi dispositivi, ottimizzando la banda e riducendo la latenza, soprattutto in reti con tanti terminali connessi.
Da non trascurare, infine, il supporto alle reti mesh, utile per coprire abitazioni di grandi dimensioni o con molte pareti: in questo modo più nodi lavorano insieme come un'unica rete, garantendo segnale stabile in ogni stanza.
Sicurezza
Quando si parla di sicurezza in un router Wi-Fi 7, non basta guardare solo alla velocità: proteggere la rete domestica è fondamentale.
Un buon modello deve supportare il protocollo WPA3, che offre una protezione più robusta contro gli attacchi di forza bruta e le intercettazioni rispetto al vecchio WPA2. È altrettanto importante che il produttore rilasci aggiornamenti firmware regolari, così da correggere eventuali vulnerabilità scoperte nel tempo.
Molti router moderni includono anche funzioni di protezione integrate contro malware, phishing e intrusioni, bloccando le minacce direttamente alla fonte, prima che raggiungano i tuoi dispositivi.
Considera di scegliere un modello che supporti la segmentazione della rete, permettendo di isolare dispositivi IoT (come quelli per la casa intelligente o indossabili) dai PC e dagli smartphone. In questo modo, in caso di compromissione, i danni si limiteranno a una sola parte della rete, aumentando la sicurezza complessiva.
Infine, vale la pena verificare che il router disponga di un firewall avanzato e di strumenti per il controllo degli accessi, così da tenere alla larga ospiti indesiderati sia dal Wi-Fi che dai dati più sensibili.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.