Come disdire abbonamento Eurosport Player
Eurosport Player era un servizio che permetteva di vedere in diretta streaming i canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 e di accedere a un catalogo di contenuti sportivi on demand, già andati in onda sui canali in questione. Il servizio ha chiuso i battenti il 14 gennaio 2023 e i relativi contenuti sono stati “spostati” su discovery+, la piattaforma di streaming video di Discovery Italia. Inoltre, con il passare del tempo, i canali di Eurosport sono stati inclusi anche su altri celebri servizi in abbonamento.
Se, dunque, vuoi sapere come disdire abbonamento Eurosport Player (o meglio come disdire abbonamento Eurosport), la procedura varia a seconda del servizio al quale ti sei abbonato per avere la possibilità di vedere i canali in questione. In ogni caso, nelle prossime righe di questa guida, troverai la procedura dettagliata per disattivare il rinnovo automatico del tuo abbonamento a prescindere dalla piattaforma utilizzata.
Senza perdere altro tempo in chiacchiere, direi di non dilungarci oltre ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni relative alla piattaforma alla quale sei abbonato, ti assicuro che riuscirai a disdire il tuo abbonamento e interrompere così la tua esperienza di visione con i canali di Eurosport. Buona lettura!
Indice
Come disdire abbonamento Eurosport
La procedura per disdire abbonamento Eurosport è piuttosto semplice ma varia a seconda della piattaforma alla quale ti sei abbonato. Inoltre, ti segnalo sin da sùbito che solo alcuni servizi permettono di escludere dal proprio abbonamento i soli canali Eurosport: su altre piattaforma questi canali sono inclusi nell’abbonamento insieme ad altri contenuti e, di conseguenza, disattivando l’abbonamento perderai l’accesso a tutti i vantaggi della tua sottoscrizione.
Abbonamento Eurosport: discovery+
Come ti ho spiegato nelle righe introduttive di questa guida, dopo la chiusura di Eurosport Player i relativi contenuti sono stati spostati su discovery+: per accedere alla visione in diretta dei canali Eurosport e riprodurre i contenuti on demand, è sufficiente attivare l’abbonamento Intrattimento+Sport.
Se hai attivato il servizio in questione optando per il piano appena citato, puoi disattivarne il rinnovo automatico procedendo dalle impostazioni del tuo account. Per fare ciò, collegati alla pagina principale di discovery+ e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account cliccando sul pulsante Accedi, in alto a destra.
Fatto ciò, clicca sull’immagine associata al tuo profilo, in alto a destra, e seleziona la voce Account dal menu apertosi. Individua, poi, il box Abbonamento, seleziona l’opzione Annulla relativa alla voce Cancellare l’abbonamento e, nella nuova schermata visualizzata, indica il motivo per cui desideri disattivare l’abbonamento. Premi, poi, sul pulsante Annulla abbonamento e il gioco è fatto.
Se, invece, ti sei abbonato tramite l’app di discovery+ per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad, dovrai procedere in modo diverso.
Se hai un dispositivo Android, avvia il Play Store facendo tap sulla sua icona (il simbolo ▶︎ colorato), premi sulla tua foto, in alto a destra, e seleziona le opzioni Pagamenti e abbonamenti e Abbonamenti. Nella sezione Attivo, individua l’abbonamento relativo a discovery+ e premi sulla relativa opzione Annulla abbonamento, confermando poi la tua intenzione.
Su iPhone/iPad, invece, premi sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS/iPadOS, fai tap sul tuo nome visualizzato in alto e accedi alla sezione Abbonamenti premendo sull’apposita voce. A questo punto, fai tap sull’abbonamento relativo a discovery+ e premi sulle voci Annulla abbonamento e Continua.
Tieni presente che disattivando il piano Intrattenimento+Sport di discovery+, perderai l’accesso non solo ai contenuti sportivi ma anche a quelli Premium d’intrattenimento. Tuttavia, se sei interessato a quest’ultimi, potrai attivare uno degli altri piani disponibili tra Intrattenimento con pubblicità e Intrattenimento. Per maggiori info, ti rimando al mio tutorial su come disattivare discovery+.
Abbonamento Eurosport: Prime Video
Prime Video è il celebre servizio di streaming video di proprietà di Amazon al quale possono accedere tutti i clienti Amazon Prime. Sulla piattaforma in questione è possibile anche attivare delle iscrizioni aggiuntive, che permettono di accedere a ulteriori contenuti: tra le iscrizioni disponibili c’è anche il piano Intrattenimento+Sport di discovery+ che, come ti ho già spiegato in precedenza, permette anche di accedere ai contenuti di Eurosport e ai relativi canali in diretta.
Se hai attivato questo abbonamento su Prime Video e adesso intendi disattivarlo, collegati alla pagina principale del servizio e accedi con il tuo account Amazon, così come trovi spiegato nella mia guida su come accedere a Prime Video.
Adesso, fai clic sull’immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra, e seleziona la voce Account e impostazioni dal menu apertosi. Seleziona, poi, la scheda Iscrizioni, premi sulla voce Annulla relativa all’abbonamento discovery+ e conferma la tua intenzione selezionando l’opzione Disattiva il rinnovo automatico e guarda fino al giorno [data].
Puoi fare tutto ciò anche da smartphone e tablet, tramite l’app Prime Video per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iOS/iPadOS.
Dopo aver avviato l’app in questione e aver effettuato l’accesso al tuo account, premi sull’immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio, accedi alla sezione Prime e iscrizioni premendo sull’apposita voce e, nella sezione Le tue iscrizioni, seleziona l’opzione Annulla relativa a discovery+.
Così facendo, a prescindere dal dispositivo utilizzato, andrai a disattivare esclusivamente l’iscrizione al piano Intrattenimento+Sport di discovery+ e potrai continuare a guardare i contenuti di Prime Video. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come disattivare Amazon Prime Video.
Abbonamento Eurosport: DAZN
DAZN è un celebre servizio di streaming sportivo che include in alcuni piani (in particolare Sports, Full e Family) anche la visione in diretta dei canali Eurosport. In questo caso, non è disponibile una specifica opzione che permetta di rinunciare esclusivamente a Eurosport e la disdetta dell’abbonamento comporterà la cessazione dell’intero servizio.
Detto ciò, se intendi comunque procedere e desideri farlo da computer, collegati alla pagina principale di DAZN e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account. Clicca, poi, sulla lettera iniziale del tuo nome, in alto a destra, e seleziona l’opzione Abbonamento a DAZN.
Infine, premi sulla voce Gestisci il tuo abbonamento, scegli l’opzione Non voglio rinnovare e segui le indicazioni mostrate a schermo per confermare la disdetta.
Da smartphone o tablet, tramite l’app di DAZN per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e iPhone/iPad, non è possibile né attivare un nuovo abbonamento né disattivarne uno attivo. In tal caso, dovrai necessariamente utilizzare il browser installato sul tuo dispositivo e seguire le indicazioni che ti ho appena fornito per disdire DAZN da computer.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come disattivare DAZN.
Abbonamento Eurosport: TIMVISION
Per completezza d’informazione ti segnalo che i canali Eurosport sono inclusi anche nell’offerta TIMVISION, in particolare nel pacchetto base che include solamente l’accesso ai servizi TIMVISION e discovery+. In tal caso, così come per DAZN, non è possibile escludere dall’abbonamento solo i canali Eurosport ma dovrai necessariamente disattivare l’intero servizio.
Se, dunque, ti sei abbonato a TIMVISION solo per guardare Eurosport e adesso vorresti cessare la tua sottoscrizione, collegati al sito ufficiale di TIM, clicca sulla voce MyTIM, in alto a destra, e accedi al tuo account inserendone i dati nei campi Email e Password e premendo sul pulsante Accedi.
Dopo esserti assicurato che in alto sia indicato il numero di telefono associato alla linea TIM sulla quale hai attivato TIMVISION (se così non fosse, premi sul numero di telefono in questione e seleziona la linea TIM da gestire), premi sulla voce Linea presente nella barra laterale a sinistra e, poi, seleziona la scheda TV e servizi.
Adesso, clicca sull’opzione TIMVISION presente nella sezione TV e Servizi digitali, clicca sul pulsante Gestisci e premi sulla voce Disattiva per due volte consecutive.
Da smartphone o tablet, avvia l’app MyTIM per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e accedi al tuo account, così come trovi spiegato nella mia guida su come accedere all’app MyTIM.
Dopo aver selezionato la linea TIM da gestire, fai tap sulla voce Menu, in basso a destra, premi sulle opzioni La mia linea e TV e servizi e fai tap sul box relativo all’offerta TIMVISION. Infine, premi sul pulsante Gestisci e seleziona l’opzione Disattiva per due volte consecutive.
In alternativa, ti segnalo che puoi disattivare TIMVISION anche telefonicamente chiamando il numero 187, se hai attivato l’offerta su linea fissa, o il numero 119, se sei cliente TIM mobile. Maggiori info qui.
Ci tengo a sottolineare che se con la tua offerta era incluso il TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito, se non hai intenzione di attivare altre offerte di TIMVISION, dovrai procedere alla restituzione del decoder. Per saperne di più, ti rimando al mio tutorial su come restituire TIMVISION Box.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.