Come fare una libreria su Minecraft
Andando in giro per il mondo di Minecraft, hai notato come alcuni edifici siano decorati con delle librerie. Incuriosito da questa tipologia di blocchi, hai deciso di effettuare una ricerca sul Web, in modo da riuscire a costruirne una anche tu, e così sei capitato su questo mio tutorial, nel quale — non temere — troverai proprio tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Infatti, non solo ti spiegherò come fare una libreria su Minecraft, indicandoti i materiali e la procedura necessaria per la sua fabbricazione nelle varie versioni del gioco, ma ti fornirò anche dei suggerimenti per utilizzare al meglio questi blocchi per lo scopo principale per cui sono stati creati all’interno del celebre titolo Mojang.
Detto ciò, se non vedi l’ora d’iniziare la lettura di questo mio tutorial, direi di non perdere altro tempo prezioso: siediti bello comodo e leggi con attenzione tutti i suggerimenti che troverai nei prossimi capitoli. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come creare una libreria su Minecraft
- Soluzioni alternative per costruire librerie su Minecraft
Informazioni preliminari
Prima di scendere nel dettaglio della procedura relativa a come fare una libreria su Minecraft, direi che vale la pena fornirti delle indicazioni generali relative a questa possibilità.
A tal proposito, una libreria su Minecraft è un blocco che, graficamente, rappresenta una scaffalatura in legno con dei libri riposti al suo interno. Sicuramente, puoi utilizzare quest’oggetto per decorare la tua casa, ma in realtà il suo scopo è ben diverso.
Infatti, devi sapere che le librerie su Minecraft consentono di migliorare il tavolo per incantesimi in modo da poter creare dei potenziamenti migliori. Puoi comprendere, insomma, che si tratta di un oggetto molto importante, che ti garantirà di poter ben equipaggiare il tuo personaggio con armi e armature incantate e poter affrontare, quindi, sfide più ardue, come il Drago dell’End.
Detto ciò, se intendi procedere nella modalità Sopravvivenza del gioco, sappi che dovrai reperire gli elementi di tuo interesse direttamente nel mondo di gioco. Se, invece, intendi procedere nella modalità Creativa, ti ricordo che in quest’ultima hai già a disposizione tutto ciò che cerchi direttamente nell’inventario. In ogni caso, adesso ti spiegherò quali sono i materiali necessari per raggiungere l’obiettivo che ti sei posto.
Ebbene, la prima risorsa che devi recuperare è il legno. Non avrai alcuna difficoltà a ottenere questo materiale, in quanto ti basta soltanto interagire sui tronchi degli alberi a mani nude o con un’ascia, per ottenere i blocchi di Tronco di legno. Fatto ciò, utilizza un banco da lavoro o lo slot Fabbricazione dell’inventario per generare le Assi di legno. Per ogni unità di Tronco otterrai 4 unità di Assi di legno.
Oltre alla legna, ti serviranno dei Libri. In linea generale, tutto quello che devi fare è inserire, in un banco da lavoro, 3 unità di Carta (in orizzontale) e 1 unità di Cuoio (nel blocco al centro sotto alla riga di unità di Carta). Quest’ultima risorsa puoi facilmente ottenerla dai cavalli, dalle mucche, dai muli, dagli asini o dai lama.
Per quanto riguarda la carta, ti serviranno 3 unità di Canna da zucchero da inserire in un banco da lavoro. Se hai dubbi sul da farsi, puoi fare riferimento ai miei tutorial specifici su come fabbricare la carta e su come fare un libro su Minecraft per approfondire la questione.
Come creare una libreria su Minecraft
Adesso che sei a conoscenza di tutto ciò che riguarda i materiali necessari al crafting, direi che è arrivato il momento di comprendere come costruire una libreria su Minecraft. Nei capitoli che seguono puoi dunque trovare tutte le informazioni del caso, sia per quel che riguarda la versione Java del gioco che per quel che riguarda l’edizione Bedrock dello stesso.
Come craftare una libreria su Minecraft Java
Partendo dalle indicazioni riguardanti l’edizione Java per computer di Minecraft, dunque la versione del gioco disponibile da più lungo tempo e meglio conosciuta anche dagli appassionati di lunga data, la prima cosa che ti serve fare è posizionare sul terreno un banco da lavoro.
Dopodiché interagisci con esso e posiziona innanzitutto 3 unità di Assi di legno (Assi di quercia, per esempio) nella prima riga orizzontale, partendo dall’alto. Successivamente, aggiungi 3 unità di Libri nella seconda riga e concludi con 3 unità di Assi di legno negli slot rimanenti.
In totale, dunque, dovrai usare 6 unità di Assi di legno e 3 unità di Libri. Se hai posizionato tutte le risorse correttamente, dallo slot di destra potrai raccogliere 1 unità di Libreria, in modo da poterla poi spostare in uno degli slot rapidi in basso e utilizzarla.
Ti avviso che, nel caso in cui non avessi la possibilità o la voglia di fabbricare quest’oggetto, ma volessi in ogni caso ottenerlo, puoi anche raggiungere uno dei villaggi sparsi per il mondo di Minecraft e commerciare con un bibliotecario, che venderà una libreria per 9 unità di Smeraldi.
Per il resto, se sei interessato all’utilizzo dell’oggetto, ti consiglio di consultare quanto indicato nella mia guida generale su come incantare oggetti su Minecraft con i libri.
Come craftare una libreria su Minecraft Bedrock
Se la tua versione di Minecraft preferita, ovvero quella da cui giochi più spesso, è quella Bedrock, ovvero l’edizione compatibile con computer Windows 11/Windows 10, dispositivi mobili e console, lasciami darti qualche dritta in più che potrebbe tornarti utile.
Per quanto le indicazioni che ti ho illustrato nel capitolo della guida riguardante la versione Java siano generalmente valide anche per questa edizione, potrebbe farti piacere sapere che, nell’inventario della modalità Creativa, i nomi di alcuni elementi potrebbero variare.
Un esempio concreto? L’oggetto Libreria in sé non esiste in Minecraft Bedrock, o meglio si chiama Scaffale. Se stai cercando l’oggetto in questo contesto, insomma, adesso sai quale nome utilizzare. In ogni caso, non dovresti in realtà riscontrare troppi problemi nel raggiungere il tuo obiettivo anche da questa versione del gioco di Mojang.
Soluzioni alternative per costruire librerie su Minecraft
Al netto delle possibilità offerte dalla versione di base di Minecraft, potrebbe interessarti andare alla ricerca di soluzioni alternative per avere un oggetto di questo tipo più interessante, soprattutto in termini di design. Ecco allora che, per quel che riguarda la versione Java di Minecraft, potrebbe interessarti dare un’occhiata alla mod Bookshelves+ sul portale CurseForge, che si occupa proprio di aggiungere altre varianti di librerie al gioco. Se non sai come procedere per ottenerla, ti consiglio di consultare la mia guida generale su come installare mod su Minecraft.
Se, invece, è la versione Bedrock a essere di tuo interesse, non posso che consigliarti di effettuare ricerche nel Marketplace integrato, dando che è in continua evoluzione e ti consiglio dunque di tenere d’occhio i nuovi pacchetti di tuo interesse. Per tutte le informazioni del caso, puoi fare riferimento al mio tutorial su come installare mod su Minecraft Bedrock.
Per il resto, dato che sei interessato al popolare videogioco di Mojang trattato in questa sede, penso possa farti piacere dare un’occhiata generale anche alla pagina del mio sito dedicata a Minecraft, visto che in quest’ultima c’è una lista di molte altre guide che potrebbero farti conoscere meccaniche di gioco di cui non hai mai sentito parlare.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.