Come installare TIMvision su PC
Tutti i tuoi amici parlano della nuova serie TV che hanno visto in streaming su TIMvision, il servizio di streaming di TIM, e vorresti partecipare anche tu a queste discussioni. A tal proposito, hai sentito parlare del fatto che è possibile installare TIMvision su PC tramite un’apposita applicazione ma, non essendo molto pratico con la tecnologia, non hai la più pallida idea di come riuscire nell’intento. Per non parlare del fatto che non sei molto informato su questo servizio di streaming e vorresti quindi maggiori delucidazioni a riguardo.
Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo, e ti chiedi se posso aiutarti, dandoti qualche dritta in merito? Certamente, non c’è nessun problema! Conosco molto bene il funzionamento di questa piattaforma dedicata all’intrattenimento e quindi posso fornirti tutte le spiegazioni necessarie.
Se vuoi sapere tutto ciò che è necessario fare per utilizzare correttamente TIMvision da PC, la prima cosa che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero, in modo tale da poter dedicare una lettura attenta alle indicazioni che ti fornirò. Dopodiché mettiti seduto comodo davanti al tuo computer e metti in atto le indicazioni che trovi di seguito. Buona lettura e, soprattutto, buona visione!
Indice
- Come registrare un account TIMvision
- Come attivare l’abbonamento a TIMvision
- Come installare TIMvision su PC
- Come guardare TIMvision su PC
- Come disdire l’abbonamento TIMvision su PC
Come registrare un account TIMvision
Se il tuo intento è quello di installare TIMvision su PC, per usufruire dei suoi contenuti multimediali, devi innanzitutto sapere che l’applicazione ufficiale del servizio è disponibile solo per i PC equipaggiati con Windows 10: se utilizzi una versione più datata del sistema operativo Microsoft o un Mac, devi utilizzare la versione Web del servizio.
Il primo passo che devi compiere è registrare un account su TIMvision: operazione senza la quale non è possibile accedere ai contenuti del servizio, la quale si può compiere sia dal browser che tramite l’applicazione TIMvision per Windows 10.
Per effettuare questa procedura, ti consiglio di usare la versione Web di TIMvision, in modo tale da procedere con un qualsiasi browser Web, come per esempio Google Chrome o Firefox, in piena libertà. Avvia, quindi, il browser che hai scelto, digita nella barra degli indirizzi in alto l’indirizzo www.timvision.it e premi il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Attendi ora che venga caricata la pagina principale di TIMvision, per poter vedere a schermo il pulsante Registrati, situato in alto a destra, e fai clic su di esso. Una volta visualizzato il menu dedicato alla registrazione, procedi compilando i dati richiesti, al fine di creare un account.
Compila, quindi, i campi di testo Email, Password e Conferma password, apponi il segno di spunta in corrispondenza della voce Accetto i Termini del servizio e privacy e poi scegli se pigiare sulla casella Sì o sulla casella No, in corrispondenza delle diciture Proponimi i contenuti più adatti a me e Tienimi aggiornato su promo e novità. Per completare la registrazione, fai clic sul pulsante Registrati.
Sei un cliente TIM Smart o TIM Connect? In questo caso l’abbonamento a TIMvision è già incluso nel tuo piano tariffario, di conseguenza puoi effettuare l’accesso a TIMvision utilizzando i dati della tua email @tim.it o alice@it. Per effettuare quest’operazione, devi pigiare sul pulsante Accedi, situato nella pagina principale di TIMvision: puoi così vedere a schermo il modulo che devi compilare per l’accesso e, una volta digitati i dati di login, premi sul pulsante Accedi.
Come attivare l’abbonamento a TIMvision
Una volta completata la registrazione a TIMvision ed eseguito l’accesso alla piattaforma, devi sottoscrivere un abbonamento per usufruire dei contenuti multimediali presenti su di essa.
Per attivare l’abbonamento a TIMvision, devi usare la versione Web del servizio, in quanto l’operazione non è attuabile dall’app di TIMvision per Windows 10. Clicca, quindi, sulla voce Offerta situata in alto a destra nella pagina principale del servizio e, successivamente, fornisci i dati necessari per la sottoscrizione dell’abbonamento.
A questo punto, puoi vedere a schermo il modulo relativo alla compilazione dei dati per la fatturazione. Le informazioni necessarie sono i tuoi dati anagrafici (Nome, Cognome, Indirizzo, Città, Cap e Codice Fiscale) e i dati del metodo di pagamento (Tipo di carta, Nome e cognome del titolare della carta, Numero di carta, Data di scadenza e CVV); al termine della compilazione, pigia sul pulsante Acquista.
Una volta eseguita quest’operazione, puoi vedere a schermo il messaggio L’acquisto è stato effettuato con successo, il quale conferma l’avvenuta attivazione dell’abbonamento.
Come installare TIMvision su PC
TIMvision è fruibile da computer Windows e Mac, collegandosi al suo Internet ufficiale. In alternativa, sui computer Windows 10, è possibile utilizzare TIMvision attraverso la sua applicazione gratuita, scaricabile dal Microsoft Store.
Se vuoi quindi installare l’app TIMvision su un PC equipaggiato con Windows 10, devi come prima cosa avviare il Microsoft Store: cerca quindi la sua icona, pigiando sul pulsante con il simbolo di Windows e scorri l’elenco delle app fino a individuarla. In alternativa, digita Microsoft Store nella barra di ricerca di Cortana (è quella che puoi vedere in corrispondenza della dicitura Scrivi qui per eseguire la ricerca) e, una volta individuata l’applicazione (presenta il simbolo di un sacchetto della spesa con al centro il logo di Windows), fai clic su di essa per avviarla.
Non appena avrai avviato il Microsoft Store, devi cercare l’applicazione di TIMvision, utilizzando il motore di ricerca interno; nel campo di testo che è situato in alto a destra, digita TIMvision e poi fai clic sul risultato che vedi a schermo.
Se hai deciso di utilizzare l’applicazione di TIMvision per Windows 10, puoi eventualmente utilizzarla per registrarti alla piattaforma. In questo caso, per effettuare la creazione di un account, devi soltanto seguire le indicazioni che ti ho fornito nel paragrafo precedente. Le procedure sono esattamente le stesse eseguibili tramite browser Web.
Come guardare TIMvision su PC
Hai sottoscritto l’abbonamento a TIMvision e ora vorresti sapere come utilizzare questa piattaforma, per la visione di contenuti in streaming? Nessun problema, ti aiuto immediatamente; segui attentamente le mie indicazioni per non sbagliare.
La procedura che devi effettuare per guardare TIMVision su PC è molto simile, sia agendo tramite browser (e quindi da computer Windows e Mac) che tramite l’applicazione per Windows 10.
A login effettuato, puoi infatti visualizzare il catalogo di TIMvision e sfogliare i contenuti presenti, utilizzando le sezioni in alto. Queste sono denominate Cinema, Serie TV, Intrattenimento Bambini, Sport e Noleggio e, nell’applicazione per Windows 10, puoi consultarle facendo clic sul pulsante con il simbolo (≡).
Fai quindi clic sulla categoria di tuo interesse e scorri la pagina che vedi a schermo per individuare il contenuto da visualizzare; pigia sulla sua immagine di anteprima e, in caso di una serie TV, fai eventualmente anche clic sulla dicitura relativa alla stagione e sull’immagine dell’episodio. Per finire, pigia sul pulsante Guarda, per avviare la riproduzione del contenuto selezionato.
Utilizzando TIMvision da browser, la riproduzione del contenuto multimediale viene avviata in una nuova finestra e puoi utilizzare i tradizionali comandi per la riproduzione, i quali sono presenti anche nell’applicazione per Windows 10: il pulsante con il simbolo ❚❚ mette in pausa la riproduzione; il pulsante con il simbolo ▶︎ serve per avviare la riproduzione; il pulsante con il simbolo dell’ingranaggio (simbolo del fumetto nell’app per Windows 10), permette di cambiare lingua e sottotitoli, se presenti. Per regolare il volume, utilizza la levetta a schermo, in corrispondenza del pulsante con il simbolo dell’altoparlante.
Nel caso in cui dovessi riscontrare dei problemi nell’utilizzo di TIMvision dal suo sito Internet ufficiale, tieni in considerazione che la piattaforma supporta i principali programmi per la navigazione in Internet (Google Chrome dalla versione 39, Mozilla Firefox dalla versione 47, Microsoft Edge dalla versione 25, Internet Explorer dalla versione 10.x e Safari dalla versione 7.0). Per quanto riguarda l’utilizzo di TIMvision da browser Safari e Internet Explorer, è necessario installare il plugin gratuito denominato Microsoft Silverlight. Se non sai come installarlo, leggi la mia guida in cui ti spiego come procedere.
Per vedere TIMvision è inoltre necessaria una connessione Internet a banda larga sempre attiva: in alternativa, puoi scaricare i contenuti per vederli in modalità offline. Non sono però presenti informazioni specifiche sulla velocità di connessione minima necessaria per la visione in streaming. Per ulteriori informazioni su TIMvision, leggi il mio tutorial in cui ti parlo in maniera dettagliata del suo funzionamento.
Come disdire l’abbonamento TIMvision su PC
Hai usufruito di TIMvision, ma i contenuti della piattaforma non ti soddisfano e vuoi quindi disdire l’abbonamento a TIMvision? Non preoccuparti, puoi riuscire nel tuo intento, in quanto l’abbonamento non presenta vincoli contrattuali.
Se non sei cliente TIM, devi collegarti al sito Internet ufficiale di TIMvision, premere sul pulsante Accedi, situato in alto, e digitare i dati di accesso richiesti, pigiando poi sul pulsante Accedi. Adesso fai clic sulla voce Profilo e poi sulla dicitura Gestisci profilo, dopodiché fai clic sulla sezione Abbonamento, dalla barra laterale di sinistra. Adesso, premi sulla dicitura Carta di credito, per modificarne i dati, e poi fai clic sul pulsante denominato Elimina carta di credito. Infine premi sul pulsante Conferma per completare la disdetta.
Per ulteriori informazioni sulla disdetta di TIMvision, ti rimando alla lettura della mia guida dedicata all’argomento, nella quale potrai trovare maggiori informazioni a riguardo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.