Come bypassare il proxy
Sul computer della scuola o dell’ufficio non riesci a visitare tutti i siti Internet o i social network che vuoi perché la connessione è regolata da un proxy che blocca l’accesso ai siti non autorizzati dall’amministratore di rete? Purtroppo è un problema che è a volte è diffuso in alcuni ambienti nella quale sarebbe meglio non avere le continue distrazioni date dei social network o dai siti Internet del settore intrattenimento. Ad ogni modo, se prometti di non abusarne, posso darti qualche dritta per risolvere il problema.
Grazie all’utilizzo di alcuni software, servizi del Web o applicazioni per Android o iOS che si rivolgono a chi ha bisogno di visualizzare i siti bloccati è possibile aggirare la maggior parte dei proxy di scuole e uffici senza problemi. Si tratta di soluzioni che possono essere utilizzate temporaneamente o in maniera più definitiva, nel caso in cui si dedica di usufruirne attraverso l’installazione di un software.
Nel corso di questo tutorial, quindi ti elencherò una serie di servizi che puoi utilizzare per oltrepassare un proxy; la scelta di quale utilizzare sta a te; io ti spiegherò le caratteristiche principali per ogni strumento menzionato, così che potrai trovare quello che più si adatta alle tue esigenze. Sei pronto per iniziare? Segui passo dopo passo le istruzioni che ti fornirò in questa guida e vedrai che riuscirai a bypassare un proxy anche senza essere un esperto d’informatica e di tecnologica. Scommettiamo? Ti auguro una buona lettura e un buon “lavoro”.
Indice
- Programmi per bypassare il proxy
- Servizi online per bypassare il proxy
- Applicazioni per bypassare il proxy
Programmi per bypassare il proxy
VPN
Per bypassare un proxy ti consiglio per prima cosa di utilizzare una VPN, cioè una rete privata virtuale, che si ponga da intermediaria tra il proprio dispositivo e il sito da visitare. Consente così di camuffare la propria località per superare censure e restrizioni regionali, e cifra i dati della connessione per evitare qualsiasi tipo di tracciamento.
Ci sono tante soluzioni VPN tra cui scegliere, come ad esempio NordVPN (di cui ti ho parlato approfonditamente qui), Surfshark (di cui ti ho parlato approfonditamente qui), Atlas VPN (la mia recensione qui), Express VPN e Privado VPN, che sfruttano server disseminati in tutto il mondo, sono molto semplici da usare e sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi e dei sistemi operativi. Sono tutte molto economiche.
Posso inoltre consigliarti di utilizzare HotspotShield, uno storico software VPN che ti permetterà di camuffare l’indirizzo IP e sostituirlo temporaneamente con uno di un altro paese come per esempio un indirizzo IP statunitense o uno britannico. Questo programma è scaricabile dall’apposito sito Internet in maniera del tutto gratuita ma purtroppo presenta alcune limitazioni che si possono solamente rimosse con la versione a pagamento.
Nella sua versione gratuita, non consente di navigare a velocità molto elevate e l’indirizzo IP che viene assegnato potrà essere soltanto un indirizzo IP statunitense. Inoltre bisogna sottolineare come il programma presenti banner pubblicitari che possono risultare un po’ invasivi durante la navigazione. A parte i difetti elencati, Hotspot Shield può essere comunque utilizzato per bypassare un proxy in quanto non è richiesta una configurazione per utilizzarlo.
Tutto ciò che devi fare è quindi è recarti sul suo sito Internet ufficiale e scaricare il programma sul tuo computer. Dopodiché una volta avviato potrai incominciare a mascherare il tuo indirizzo IP bypassando il proxy e premendo sul pulsante di avvio del software. Se invece vuoi sapere come terminare il suo utilizzo, sappi invece che ti basterà premere soltanto il pulsante Stop.
TOR Browser
Un’altra soluzione davvero utile che rientra nella categoria dei programmi che permettono di bypassare un proxy è la suite di programmi TOR Browser.
In questo caso si tratta di un pacchetto di software utilizzabile gratuitamente nel quale è incluso anche un browser per la navigazione in Internet.
In particolar modo, il browser TOR si presenta con una versione modificata del browser Mozilla Firefox e può essere utilizzato per navigare in Internet in maniera del tutto anonima ed eliminando così anche eventuali limitazioni presenti.
TOR browser è sicuramente uno dei più famosi e utilizzati programmi che permettono di cambiare l’indirizzo IP dal momento in cui il suo funzionamento garantisce un’elevata sicurezza.
Ti suggerisco quindi di utilizzare questo programma dal momento in cui è scaricabile gratuitamente e non richiede alcun tipo di configurazione avanzata.
Se vuoi incominciare a utilizzarlo devi recarti sul suo sito Internet ufficiale e dalla home page premere sul pulsante Download che è situato in alto.
Potrai così scegliere la versione del software da scaricare a seconda del sistema operativo presente sul tuo computer. Ti faccio presente che TOR browser è infatti utilizzabile su computer Windows, Mac e Linux e, che una volta che l’avrai scaricato, potrai incominciare a utilizzarlo premendo sul pulsante Connetti.
Servizi online per bypassare il proxy
HideMe
Vorresti riuscire a bypassare un proxy ma non sei sicuro di voler scaricare un software su computer da te in uso in questo momento? Hai bisogno di visitare un sito Internet soltanto temporaneamente e non ti interessa avere sempre a disposizione un programma per cambiare l’indirizzo IP? Non è affatto un problema, figurati, posso offrirti alcune soluzioni alternative.
Che ne dici di rivolgerti a uno dei tanti servizi online che offrono la possibilità di visitare i siti Internet tramite un diverso server proxy? Come dici? Ti sembra una buona idea? Bene, allora continua a leggere perché sto per parlarti del sito Internet HideMe.
Tra i servizi di Web proxy più famosi presenti in Internet vi è proprio questo servizio denominato Hide Me. Voglio parlartene perché, tramite l’utilizzo di questo sito potrai navigare su Internet in maniera anonima ed eventualmente bypassare le restrizioni geografiche, semplicemente cambiando il tuo IP con uno diverso.
Per utilizzare HideMe devi innanzitutto collegarti al suo sito Internet ufficiale e, per prima cosa scegliere, dal menu a tendina Proxy Location il server proxy che vuoi utilizzare: tieni però presente che potrai soltanto cambiare il tuo IP con uno dei Paesi Bassi, della Germania o degli Stati Uniti in quanto sono soltanto queste le opzioni che avrai a schermo.
Adesso non ti resta che digitare l’indirizzo URL del sito Internet che vuoi visitare nel campo di testo Enter Web Adress e poi premere sul pulsante Visit Anonymously per essere reindirizzato sul sito Internet di tuo interesse.
Inoltre, qualora volessi personalizzare la navigazione, prima di premere sul pulsante Visit Anonymously puoi fare clic sul menu a tendina More Option e visualizzare alcune delle opzioni relative ai cookie o agli scripts presenti sul sito Internet nel quale vuoi recarti.
Proxysite
Uno tra i più noti servizi del Web che permettono di bypassare le eventuali restrizioni imposte ai siti Internet è il portale Web ProxySite.
Scelgo di parlarti di questo strumento del Web dal momento in cui presenta un’interfaccia utente molto semplice e di facile utilizzo che ti permetterà di mascherare il tuo indirizzo IP e navigare così sul sito il cui accesso ti è stato bloccato.
L’interfaccia utente di questo sito Internet è in parte in lingua italiana e in parte in lingua inglese ma ritengo che sia di facile utilizzo per cui non dovresti avere grossi problemi a utilizzarlo.
Ad ogni modo, tutto ciò che devi fare per visitare un sito Internet bloccato è recarti sul sito Internet ufficiale di ProxySite e, una volta che ti sarai collegato su questo sito dovrai per prima cosa scegliere in server proxy al quale vuoi collegarti. Tieni però presente che potrai soltanto scegliere un server europeo o uno statunitense in quanto sono soltanto queste le opzioni presenti nel menu a tendina dedicato alla scelta del server proxy.
Dopodiché, per utilizzare questo strumento, dovrai digitare o incollare l’URL del sito Internet che vuoi visitare nel campo di testo Enter URL. Al termine di quest’operazione premi sul pulsante VAI e sarai così reindirizzato alla pagina Web da te desiderata.
Come avrai sicuramente capito, si tratta di una soluzione online semplice, veloce e immediata che ti permette di risolvere il problema da te riscontrato in un lampo.
Applicazioni per bypassare il proxy
Best VPN Proxy Betternet
In alternativa, se hai bisogno di bypassare il blocco imposto sulla rete Internet alla quale sei connesso, puoi utilizzare il tuo smartphone Android o iOS e scaricare un’applicazione VPN. In questo modo potrai navigare in modalità anonima, con una connessione sicura e un indirizzo IP diverso che disattiverà le restrizioni.
Se è questo ciò che stai cercando, allora posso consigliarti alcune applicazioni adatte a questo scopo tra cui l’applicazione gratuita per dispositivi mobili Android e iOS chiamata Best VPN Proxy Betternet.
Quest’applicazione integra un servizio che ti permetterà di attivare una modalità di navigazione in incognito: basterà attivare la VPN e tutto il traffico Internet sarà crittografato; potrai così navigare in tutta sicurezza e bypassando eventuali limiti.
Il funzionamento di quest’applicazione è molto semplice e potrai scegliere l’indirizzo IP alternativo da utilizzare per la navigazione facendo soltanto tap sul pulsante Connect.
Tieni però in considerazione che questa VPN per dispositivi mobili Android e iOS è offerta in forma gratuita con annunci pubblicitari.
Per rimuovere questa limitazione e ottenere funzionalità aggiuntive è necessaria la sottoscrizione alla versione Premium con abbonamento mensile.
SurfEasy VPN
Un’applicazione alternativa di genere VPN che ti consiglio di utilizzare su dispositivi mobile Android e iOS è SurfEasy VPN. Anche in questo caso si tratta di un servizio avanzato che permette di cambiare temporaneamente l’indirizzo IP e di camuffarlo con uno diverso.
Questa VPN per dispositivi mobili è gratuita con alcune limitazioni e offre un’ampia scelta per quanto riguarda la scelta dell’indirizzo IP alternativo.
Per utilizzarla, una volta che avrai scaricato l’applicazione sul tuo dispositivo mobile, tutto ciò che dovrai fare sarà premere sul pulsante di accensione e autorizzare il cambio di indirizzo IP per la corretta attivazione della VPN.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.