Come sbloccare Postepay Evolution da app
Hai appena richiesto una nuova carta e non sai come sbloccare Postepay Evolution da app per iniziare a utilizzarla. Oppure ti sei accorto che, a causa di un errore o di troppi tentativi di accesso, la tua Postepay Evolution è stata bloccata e non riesci più a completare le operazioni che ti servono? Non ti preoccupare: si tratta di situazioni piuttosto comuni e risolvibili in pochi passaggi.
Nel corso di questa guida ti mostrerò, passo dopo passo, come sbloccare questa carta prepagata di Poste Italiane sia nel momento in cui devi attivarla per la prima volta, sia quando la carta viene bloccata temporaneamente per motivi di sicurezza. Ti spiegherò quali sono le opzioni disponibili e come procedere perché fili tutto liscio.
Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero e segui con calma le indicazioni che sto per darti: vedrai che, con un po’ di attenzione, riuscirai a risolvere tutto senza difficoltà. Come sempre ti auguro buona lettura e ti faccio il mio in bocca al lupo.
Indice
- Informazioni preliminari
- Come sbloccare carta Postepay Evolution da app per nuova attivazione
- Come sbloccare Postepay Evolution bloccata
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti nel dettaglio come sbloccare Postepay Evolution da app, lascia che ti dia alcune informazioni utili su questa carta prepagata.
La Postepay Evolution è una carta prepagata con IBAN, quindi non è una semplice ricaricabile, ma uno strumento che ti permette di svolgere molte delle operazioni tipiche di un conto corrente.
Grazie all’IBAN di questa Postepay, infatti, puoi ricevere l’accredito dello stipendio o della pensione direttamente sulla carta e fare bonifici e riceverli in maniera semplice. Inoltre, puoi domiciliare le utenze e pagare i bollettini senza dover ricorrere a strumenti aggiuntivi.
Trattandosi di una carta moderna, poi, ti consente anche di pagare contactless nei negozi fisici, sia con la carta stessa (senza PIN per importi fino a 50 euro a transazione) sia tramite smartphone o smartwatch grazie ai servizi Apple Pay e Google Pay.
Per quanto riguarda i costi, la carta prevede una spesa di emissione di 5 euro e un canone annuo di 15 euro. Il plafond massimo è pari a 30.000 euro, con possibilità di ricaricare la carta nei limiti di tale soglia e fino a 100.000 euro complessivi nel caso tu possieda più carte Postepay Evolution intestate allo stesso nome. Maggiori informazioni qui.
Passiamo ora alle informazioni preliminari più strettamente operative relative alla presente guida. Per richiedere la carta Postepay Evolution puoi agire comodamente online, tramite l’App Poste Italiane, che sostituisce le vecchie App BancoPosta e App Postepay. Se disponi di uno SPID Poste Italiane, avrai già tutto ciò che ti serve per accedere e inoltrare la domanda in pochi clic. In alternativa, puoi procedere con un documento d’identità, il tuo smartphone e la sua fotocamera: basta compilare i dati richiesti e inviare la richiesta.
L’App Poste Italiane puoi scaricarla per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e aperto l’app, puoi fare tap su Vai alle impostazioni e consentire l’accesso ai dati di utilizzo, oppure premere su Non ora e procedere senza dare le autorizzazioni. A seguire fai tap sul pulsante Entra in app e poi su Prosegui. A questo punto puoi effettuare l’accesso con lo SPID Poste Italiane premendo sul pulsante PosteID abilitato a SPID oppure digitare Nome utente e Password del tuo account Poste.
Nel caso in cui tu ne fossi sprovvisto puoi fare tap su Registrati e registrarti su Poste Italiane con un iter in quattro fasi. Per maggiori informazioni sulla procedura di registrazione puoi leggere questo tutorial.
Una volta che ti sei registrato e che hai effettuato l’accesso al tuo account Poste, metti il segno di spunta sull’opzione ho preso visione per accettare l’Informativa sulla privacy e premi su Continua. Se avevi un vecchio account, inoltre, ti verranno proposti dei passaggi per trasformarlo in un account più sicuro, quindi prosegui, digita il tuo numero di cellulare, premi su Continua e digita il codice che ti è arrivato via SMS. A questo punto, crea un Codice PosteID, digitalo due volte negli appositi campi e premi ancora su Continua. A seguire attiva, se vuoi, il riconoscimento biometrico e le notifiche. Ora sei pronto a sbloccare la tua Postepay Evolution tramite app.
Come sbloccare carta Postepay Evolution da app per nuova attivazione
A questo punto, se non hai ancora richiesto la tua Postepay Evolution, premi sulla voce del menu in basso MyPoste poi fai tap sul quadratino giallo relativo alle Carte Portepay. A seguire premi su Scopri di più nel riquadro di Postepay Evolution e poi pigia sul pulsante Richiedila ora. A questo punto si aprirà il modulo sul sito ufficiale di Poste Italiane per compilare i tuoi dati e proseguire con tutte le fasi della richiesta che trovi in questa guida.
Ora, per sbloccare la carta Postepay Evolution da app per una nuova attivazione si intende l’abilitazione delle operazioni informative e dispositive relative a quella carta tramite l’App Poste Italiane. Se c’è una carta prepagata collegata al tuo account, potrai accedere subito all’attivazione dalla sezione Le tue attività nella schermata MyPoste e poi segui le istruzioni: dovrai digitare la data di scadenza della carta e il codice CVV2/CVC2. Poi dovrai inserire il codice che ti è arrivato via SMS .
Ti comunico che puoi effettuare la richiesta della Postepay Evolution anche da PC tramite il sito Poste.it. In quel caso basterà collegarsi al sito ufficiale e cliccare su Area personale, effettuare l’accesso o registrarsi prima e poi seguire un percorso che è molto simile a quello che ti ho spiegato per la procedura da app. Anche la procedura di attivazione risulta medesima e potrai cominciarla sempre dalla sezione Le tue attività all’interno della tua dashboard.
Ci tengo a precisare anche che se preferisci fare tutto in un Ufficio Postale, ovviamente è possibile. Qui la carta ti verrà consegnata già attiva e pronta all’uso. Per evitare lunghe code e selezionare l’ufficio postale più vicino ti consiglio di leggere e seguire le istruzioni della guida su come prenotare in posta con app.
Se vuoi maggiori informazioni sulle procedure di attivazione della Postepay Evolution, inoltre, devi sapere che le ho approfondite in questo tutorial.
Come sbloccare Postepay Evolution bloccata
Se sei arrivato su questo articolo probabilmente ti stai chiedendo come sbloccare Postepay Evolution bloccata. Poste Italiane ti offre due percorsi differenti, uno online, tramite sito o app, e uno telefonico, per molte operazioni. Di seguito te li spiego entrambi, quando possibile, per ogni caso in cui potrebbe essere necessario uno sblocco della carta.
Come sbloccare Postepay Evolution online
Prima di tutto elenchiamo le eventualità per cui potrebbe esser necessario capire come sbloccare la Postepay Evolution online.
- In caso di furto o smarrimento quando ritrovi la carta dopo averla già bloccata.
- Se la tua carta è stata bloccata perché hai digitato troppe volte il PIN sbagliato.
In caso di furto o smarrimento, se hai bloccato la carta utilizzando le informazioni che hai trovato in questo tutorial, non potrai sbloccarla, neanche se improvvisamente ritrovi la carta che pensavi di aver perso o che qualcuno ti avesse sottratto.
Infatti, dopo il tuo blocco, la carta verrà immediatamente inattivata e ti verrà inviata automaticamente una nuova carta, non ancora attiva, all’indirizzo di domicilio che avevi comunicato inizialmente in fase di sottoscrizione. A questo punto, per attivare la nuova carta dovrai procedere esattamente come hai fatto con la precedente e nello specifico come ti ho spiegato nella prima parte della presente guida.
Inoltre, ci tengo a precisare che il credito residuo che c’era sulla carta bloccata, verrà automaticamente trasferito sulla nuova carta. Il PIN della tua carta, poi, resterà invariato e potrai continuare a utilizzarlo per pagamenti e prelievi.
Un’altra situazione in cui la tua Postepay Evolution può risultare bloccata è quando inserisci un PIN errato troppe volte nel tentativo di accedere tramite Bancomat oppure per i tuoi pagamenti. In questo caso, però, non c’è modo di sbloccare la tua prepagata online.
Per farlo dovrai necessariamente andare in Ufficio Postale (se hai recuperato finalmente il PIN giusto). Sappi che puoi visualizzare il tuo PIN in app facendo tap sulla voce del menu in basso MyPoste, premendo sul riquadro giallo Carte Postepay e poi selezionando la tua carta, le sue Impostazioni e Il tuo PIN. In alternativa puoi procedere telefonicamente come ti spiego di seguito.
Come sbloccare Postepay Evolution telefonicamente
Se la tua carta risulta bloccata perché hai tentato pagamenti e prelievi troppe volte di seguito digitando un PIN errato, allora, se non hai voglia di andare in Ufficio Postale non ti resta che capire come sbloccare Postepay Evolution telefonicamente poiché non puoi farlo online.
In questo caso, quindi, chiama l’Assistenza Clienti Privati al numero 06.452.633.22 sia dall’Italia e che dall’estero. Ti avverto che la chiamata non è gratuita e il suo costo dipende dalla tua tariffa, sia da telefono fisso che da cellulare.
Dopo aver avviato la chiamata, digita il tasto 1 sul tastierino numerico e a seguire di nuovo sul tasto 1. Il primo contatto avverrà con un operatore virtuale al quale potrai spiegare che vuoi sbloccare la tua carta Postepay bloccata e a quel punto ti verrà passato un operatore umano con il quale procedere.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.