Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere le storie su WhatsApp

di

Evviva, finalmente hai letto la mia guida sull’argomento ed anche tu hai provveduto a creare il tuo account su WhatsApp. Adesso i tuoi amici la smetteranno di tormentarti chiedendoti continuamente di scaricare la celebre app per la messaggistica istantanea e creare un tuo profilo sul servizio. Ben fatto, non c’è che dire. Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questo mio ulteriore articolo mi pare abbastanza evidente il fatto che, pur essendo riuscito nella summenzionata impresa tutto da solo (o quasi…), ci sono alcune cose riguardo il funzionamento di WhatsApp che ancora non ti sono molto chiare, prima tra tutte come fare per visualizzare le storie, quelle altrui oltre che le proprie.

Come dici? La situazione è precisamente questa e vorresti dunque capire se posso darti una mano sul da farsi? Ma certo che si, ci mancherebbe altro, sono qui per questo. Concedimi qualche minuto del tuo prezioso tempo libro e provvederò dunque ad indicarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come vedere le storie su WhatsApp, per l’appunto. L’operazione, te lo anticipo subito, è fattibile non solo da mobile (tramite l’app ufficiale per Android e iOS) ma anche da computer (utilizzando l’applicazione apposita per Windows e Mac oppure da Web, usando WhatsApp Web).

Allora? Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Posizionati bello comodo ed inizia immediatamente a leggere questo mio tutorial tutto incentrato sulla questione. Ah, quasi dimenticavo: a fine articolo trovi inoltre indicato un semplice ma utilissimo trucco grazie al quale poter visualizzare di nascosto le storie altrui sulla famosa app per la messaggistica. Sono sicuro che potrà farti comodo sapere come procedere anche in tal senso. Buona lettura!

Indice

Vedere le storie su WhatsApp dallo smartphone

In primo luogo, andiamo a scoprire come vedere le storie su WhatsApp agendo dalla “classica” applicazione per smartphone, più precisamente da Android e iOS. Trovi spiegato tutto qui sotto. È un vero e proprio gioco da ragazzi, non temere.

Altrui

Come vedere le storie su WhatsApp

Tanto per cominciare, avvia l’app WhatsApp pigiando sulla sua icona presente nella schermata del tuo smartphone Android oppure del tuo iPhone in cui ci sono anche le icone di tutte le altre applicazioni, premi poi sulla voce Stato che sta in alto a destra su Android ed in basso a sinistra su iOS e seleziona la storia postata dal contatto di tuo interesse tra quelle che trovi sotto la dicitura Aggiornamenti recenti. Tieni presente che ogni volta che sono disponibili nuove storie in corrispondenza della voce Stato appare un indicatore apposito.

Le storie già visualizzate vengono invece elencate sotto la voce Aggiornamenti visti (che appare all’occorrenza), sempre nella schermata dell’app relativa allo stato.

Una volta avviata la visualizzazione di una storia, puoi metterne momentaneamente in pausa la riproduzione pigiando e continuando a tener permuto sul display. Rimuovendo il dito dallo schermo, la riproduzione delle storie riprende normalmente e vengono mostrati tutti i contenuti disponibili. Volendo, puoi passare drittamente alla riproduzione del contenuto successivo pigiando sullo schermo. Per interrompere invece la riproduzione in via definitiva effettua un leggero swipe verso il basso.

Se vuoi, puoi anche commentare un dato contenuto. Per farlo, devi pigiare sulla voce Rispondi che sta nella parte in basso dello schermo di ciascuna storia e digitare il tuo messaggio nel campo apposito che compare.

Se invece non ti va che vengano riprodotti in automatico i contenuti postati da uno specifico utente, pigia sul suo stato, poi sul pulsante […] in alto a destra e scegli Disattiva per due volte consecutive dal menu che compare. Successivamente potrai eventualmente visualizzarne le storie pigiando di proposito sul relativo nome utente nella schermata Stato che però, a partire da questo momento, troverai sotto la dicitura Aggiornamenti disattivati.

Propria

Come vedere le storie su WhatsApp

Qualora poi volessi visualizzare la tua di storia, potrai farlo in qualsiasi momento sempre recandoti nella sezione Stato dell’app previo tap sull’apposita voce in alto a destra su Android ed in basso a sinistra su iOS e pigiando poi sull’anteprima presente in alto per due volte di seguito. Nella schermata I miei aggiornamenti, visibile dopo il primo tap, potrai altresì scoprire quanti e quali contatti hanno visualizzato il tuo stato premendo sul simbolo dell’occhio che sta a destra.

Se invece desideri eliminare la storia che hai postato, tutto ciò che devi fare altro non è che tappare per due volte consecutive sulla relativa anteprima che ti viene mostrata nella schermata Stato dell’applicazione e precedere poi nel seguente modo a seconda del fatto che tu stia utilizzando Android oppure iOS.

  • Su Android, premi e continua a tenere premuto sull’anteprima della tua storia sino quanto vedi apparire il simbolo della spunta verde dopodiché premi sul pulsante con la pattumiera che sta in alto a destra e conferma quelle che sono le tue intenzioni.
  • Su iOS, pigia sulla voce Modica che sta in alto a destra, tappa sul pallino vuoto accanto all’anteprima della tua storia, premi sulla voce Elimina che trovi in basso a destra e conferma la scelta fatta.

Ti interessa capire anche come regolare le impostazioni sulla privacy relative al tuo stato in modo tale da scegliere chi può visualizzare i tuoi contenuti e chi invece no? Allora procedi così come indicato qui di seguito, sempre a seconda della piattaforma mobile in uso.

  • Su Android, pigia sull’icona […] che trovi nella parte in alto a destra della schermata principale dell’app, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, tappa sulla dicitura Account, seleziona Privacy e poi premi su Stato.
  • Su iOS, pigia sulla voce Impostazioni in basso a destra nella schermata principale dell’applicazione, premi su Account, poi su Privacy e successivamente su Stato.

Adesso, a prescindere, dal sistema operativo mobile usato, scegli se condividere il tuo stato con tutti tuoi contatti (I mei contati), se condividere la tua storia con tutti i tuoi contatti ad eccezione di alcuni (I miei contatti eccetto…) oppure se condividere la tua storia solo con specifici utenti (Condivisi solo con…).

Vedere le storie su WhatsApp dal computer

Utilizzi WhatsApp anche da computer, tramite l’applicazione apposita per Windows e Mac, oppure da Web, mediante WhatsApp Web, e ti piacerebbe capire come vedere le storie? Detto, fatto. Trovi indicato tutto in dettaglio proprio qui sotto. Anche in tal caso, la procedura da seguire è piuttosto semplice.

Altrui

Come vedere le storie su WhatsApp

Se stai utilizzando l’applicazione di WhatsApp sul tuo computer, il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di aprire quest’ultima. Se stai usando Windows trovi la relativa icona sul desktop (oppure nel menu Start), mentre se stai usando un Mac trovi l’icona dell’app di WhatsApp nel Launchpad (oppure nella cartella Applicazioni).

Se poi ti stai servendo di WhatsApp Web, la prima mossa che devi effettuare è quella di avviare il browser che generalmente usi per navigare in rete e visitare la pagina apposita digitando web.whatsapp.com nella barra degli indirizzi e schiacciando poi il tasto Invio sulla tastiera (in alternativa clicca direttamente sul link che ti ho appena fornito).

Adesso, a prescindere dal fatto che tu stia usando WhatsApp tramite applicazione per computer o via Web, per poter visualizzare le storie altrui tutto quello che devi fare altro non è che cliccare sul pulsante con il cerchio aperto che trovi in alto a sinistra e che quando sono disponibili nuove storie risulta contrassegnato da un indicatore apposito e premere poi sul nome dell’unte di cui desideri visualizzare lo stato nella barra laterale che sta sempre a sinistra.

Una volta avviata la riproduzione di una data storia, potrai interromperla momentaneamente cliccando e continuando a tenere premuto sulla finestra di WhatsApp. Per passare direttamente al contenuto successivo o per tornare a quello precedente devi invece cliccare sulle frecce direzionali a destra ed a sinistra.

Volendo, puoi anche interrompere in via definitiva la riproduzione delle storie cliccando sulla “x” in alto a destra. Se invece vuoi commentare una storia, devi utilizzare il campo apposito che trovi in basso per digitare il tuo messaggio. Per inviarlo, schiaccia sul pulsante con l’aeroplano di carta.

Proprie

Come vedere le storie su WhatsApp

Per vedere invece la tua di storia, devi cliccare sempre sul pulsante con il cerchio aperto che sta in alto a sinistra nella finestra dell’applicazione e devi poi pigiare sulla voce Il mio stato che trovi sempre in alto a sinistra.

Puoi altresì scoprire quanti utenti hanno guardato il tuo stato. Per riuscirci, ti basta dare uno sguardo al numero riportato in corrispondenza del simbolo dell’occhio che trovi a destra. Facile, vero?

Vedere le storie su WhatsApp di nascosto

Come vedere le storie su WhatsApp

Come anticipato in apertura, per concludere in bella, come si suol dire, desidero indicarti come fare per vedere le storie su WhatsApp di nascosto, vale a dire facendo in modo che il tuo nome non appaia nell’elenco di un dato utente di coloro che hanno visualizzato quanto postato. Per riuscirci, basta sfruttare un semplice trucchetto. Adesso ti spiego tutto. Tieni però presente che le operazioni che vanno compiute per poter usufruire del trucco sono fattibili solo da mobile, da computer puoi solo visualizzare la storia senza farti “scoprire”.

Innanzitutto, avvia WhatsApp sul tuo smartphone Android oppure su iPhone dopodiché procedi nel seguente modo a seconda del dispositivo impiegato.

  • Su Android, pigia sull’icona […] che trovi nella parte in alto a destra della schermata principale dell’app, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, tappa su Account, poi sulla voce Privacy e rimuovi la spunta dalla casella accanto alla dicitura Conferme di lettura presente in corrispondenza della sezione Messaggi nella nuova schermata visualizzata.
  • Su iOS, premi sulla voce Impostazioni che sta nella parte in fondo a destra della schermata principale dell’app, tappa sula dicitura Account, seleziona Privacy e porta su OFF l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Conferme di letture.

Così facendo, sei andato a disattivare le fatidiche spunte blu di WhatsApp, quelle che appaiono in corrispondenza di ciascun messaggio inviato e ricevuto nelle conversazioni e che permettono a te e agli altri di sapere quando leggi i loro messaggi (se ben ricordi, ti ho parlato in maniera piuttosto approfondita della cosa nel mio tutorial dedicato, appunto, a come disattivare le spunte blu di WhatsApp).

Oltre che disattivare la funzionalità in oggetto, in questo modo rendi però impossibile visualizzare il tuo nome a colui o colei che ha pubblicato la storia nel caso in cui la guardassi. Provare per credere! Come detto qualche riga più su, dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra puoi guardare le storie altrui senza farti scoprire non solo da mobile ma anche da computer, le impostazioni avranno effetto anche li.

Attenzione: se, dopo aver visualizzato la storia della persona di tuo interesse, abiliterai nuovamente l’uso delle spunte blu, il tuo nome comparirà nei nomi delle persone che hanno visualizzato quest’ultima e, quindi, non avrai agito più di nascosto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.