Come vedere siti visitati
Ti sei avvicinato al mondo dell’informatica da pochissimi mesi e stai iniziando a muovere i primi passi nell’utilizzo del computer e dello smartphone. Anche grazie alle guide presenti sul mio blog, stai migliorando a vista d’occhio e ogni giorno aggiungi un importante tassello al tuo bagaglio di conoscenze hi-tech. Oggi vorresti imparare come vedere i siti visitati, ossia la cronologia del browser, il programma che utilizzi per navigare su Internet. È così? Allora sappi che sei capitato ancora una volta nella guida giusta al momento giusto!
Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò, passo dopo passo, come accedere alla cronologia di navigazione sui principali browser, mostrandoti le procedure da seguire sia sul computer che sui dispositivi mobili. Posso garantirti che non vi è nulla di complicato nel compiere questa operazione: basta sapere quali opzioni selezionare e il gioco è fatto.
Allora, sei già ai “posti di comando”, pronto per iniziare? Fantastico! Tanto per cominciare, mettiti bello comodo, posizionati davanti al computer oppure prendi il tuo smartphone e concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi cercando di applicare tutte le “dritte” che ti darò. A me non resta altro che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Cosa vedere siti visitati su Google Chrome
- Come vedere siti visitati su Mozilla Firefox
- Come vedere siti visitati su Microsoft Edge
- Come vedere siti visitati su Internet Explorer
- Come vedere siti visitati su Safari
- Come vedere siti visitati dopo aver cancellato la cronologia
Come vedere siti visitati su Google Chrome
Ti piacerebbe sapere come vedere siti visitati su Google Chrome, dal momento che navighi su Internet utilizzando prevalentemente il browser di “big G”? Nessun problema! Le informazioni che cerchi sono proprio qui sotto.
Computer
Per vedere la cronologia dei siti visitati sulla versione desktop di Chrome, avvia il browser sul tuo computer, fai clic sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra e poi clicca sulla voce Cronologia dal menu che compare. Se preferisci, puoi visualizzare la cronologia su Chrome premendo contemporaneamente i tasti Ctrl+H (su Windows) o cmd+Y (su macOS) sulla tastiera.
Per impostazione predefinita, la cronologia ti mostrerà i siti visitati nella giornata in corso, ma potrai scorrere la lista per visualizzare quelli consultati nei giorni e nei mesi passati. Per cercare un sito specifico nella cronologia, invece, usa la barra di ricerca situata in alto.
Nota: se hai collegato Chrome al tuo account Google, la cronologia di navigazione sarà sincronizzata con tutti gli altri device collegati al medesimo account.
Mobile
Se utilizzi la versione mobile di Google Chrome, ossia la sua app ufficiale disponibile per dispositivi Android e iOS, avvia quest’ultima sul tuo device, pigia sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra e seleziona la voce Cronologia dal menu che si apre di lato.
Chrome ti mostrerà i siti Web che hai consultato nella giornata in corso, ma potrai scorrere la lista per visualizzare quelli visitati nelle settimane precedenti e cercare siti specifici pigiando sull’icona della lente d’ingrandimento.
Se hai effettuato l’accesso a Chrome con il tuo account Google, la cronologia presente sul tuo dispositivo mobile sarà comune con quella di tutti gli altri device collegati al medesimo account. Se vuoi avere maggiori informazioni su come sincronizzare la cronologia su Chrome o su come cancellarla, leggi pure gli approfondimenti che ho dedicato a questi argomenti.
Come vedere siti visitati su Mozilla Firefox
Vorresti visualizzare i siti visitati attraverso Firefox ma non hai molta dimestichezza con le impostazioni del famoso browser di casa Mozilla? Ti garantisco che si tratta di un’operazione semplicissima.
Computer
Per visualizzare la cronologia di Firefox sul tuo computer, avvia il browser, fai clic sul pulsante (≡) situato in alto a destra, seleziona la voce Libreria e poi vai su Cronologia > Visualizza la cronologia. Se preferisci, in alternativa, puoi visualizzare la cronologia utilizzando la combinazione di tasti Ctrl+H (su Windows) o cmd+shift+H (su macOS).
Ti rammento che, se utilizzi la funzione Sync inclusa in Firefox, la cronologia di navigazione sarà comune a tutti i device collegati al tuo account. Se vuoi avere maggiori dettagli su queste e altre funzioni di Firefox, leggi pure la guida in cui illustro nel dettaglio il suo funzionamento.
Mobile
Se utilizzi la versione mobile di Mozilla Firefox, ossia la sua app ufficiale per Android e iOS, puoi vedere i siti visitati pigiando sulla scheda Cronologia (su Android) o sul simbolo dell’orologio (su iOS) collocati in alto a destra. In alternativa, puoi accedere alla cronologia pigiando sul simbolo (≡) e selezionando la voce Cronologia dal menu che si apre.
Se utilizzi la funzione Sync messa a disposizione su Firefox, la cronologia che visualizzi sul tuo dispositivo mobile sarà comune a tutti gli altri device collegati al tuo account. Per maggiori dettagli su come sincronizzare la cronologia e su come cancellarla in Firefox, leggi il tutorial in cui mostro come usare questo browser.
Come vedere siti visitati su Edge
Sul tuo PC equipaggiato con Windows 10 o sul tuo dispositivo mobile utilizzi Edge per navigare su Internet ma non hai la più pallida idea di come accedere alla sua cronologia? Nessun problema. Puoi fugare i tuoi dubbi grazie alle istruzioni riportate proprio qui sotto.
Computer
Per visualizzare la cronologia di navigazione sulla versione desktop di Microsoft Edge, invece, avvia il browser sul PC, pigia sul simbolo della stella situato in alto a destra (accanto al simbolo della penna che scrive), seleziona l’icona dell’orologio dal riquadro che si apre e potrai così visualizzare l’elenco dei siti visitati finora. Se, invece, vuoi richiamare la cronologia utilizzando una combinazione di tasti, premi sulla tastiera i pulsanti Ctrl+H e il gioco è fatto.
Mobile
Per visualizzare la cronologia sulla versione mobile di Microsoft Edge, tramite la sua app ufficiale per Android e iOS (su App Store, l’app al momento è disponibile in versione “preview”), avvia quest’ultima sul tuo device, pigia sull’icona della stella situata in alto a destra e poi fai tap sull’icona a forma di orologio situata in alto, sulla sinistra. Più facile di così?!
Come vedere i siti visitati su Internet Explorer
Se sul tuo PC utilizzi ancora Internet Explorer, il vecchio browser sviluppato dal colosso di Redmond, puoi visualizzare la cronologia cliccando sull’icona della stella collocata in alto a destra (se utilizzi una delle versioni più recenti del browser) oppure in alto a sinistra (se utilizzi una delle versione più vecchie di Explorer).
Nel riquadro che si apre, fai quindi clic sulla scheda Cronologia e ti verrò mostrato l’elenco dei siti visitati finora. Anche in questo caso, puoi accedere alla cronologia usando anche una semplice combinazione di tasti: Ctrl+H.
Come vedere siti visitati su Safari
Se sul tuo dispositivo Apple navighi su Internet utilizzando Safari, il browser incluso “di serie” su tutti i device della “mela morsicata”, troverai molto utili le seguenti informazioni.
Computer
Per vedere la cronologia di Safari sul Mac, avvia il browser “made in Cupertino” cliccando sulla sua icona collocata sul Dock e poi clicca sulla voce Mostra tutta la cronologia dal menu Cronologia. In alternativa, puoi premere la combinazione di tasti cmd+Y sulla tastiera del Mac.
Dato che la cronologia di Safari viene sincronizzata automaticamente con tutti i device collegati al proprio ID Apple, sul Mac visualizzerai anche la cronologia dei siti che hai visitato su iPhone e iPad. Se vuoi avere maggiori informazioni circa la sincronizzazione della cronologia su Safari, leggi l’approfondimento che ti ho appena linkato
Mobile
Per visualizzare la cronologia su Safari da iPhone e iPad, pigia sul simbolo della bussola azzurra collocata nella schermata home per avviare il browser, fai tap sull’icona del libro aperto situata in basso a destra (su iPhone) o in alto a sinistra (su iPad) e, nel menu che si apre, fai tap sul simbolo dell’orologio situato sulla destra in modo tale da accedere alla sezione Cronologia, dalla quale potrai visualizzare i siti visitati finora.
Dal momento che la cronologia di Safari viene sincronizzata automaticamente con tutti i dispositivi collegati al tuo ID Apple, i siti che visiterai sul Mac compariranno anche nella cronologia del tuo “iDevice”. Per maggiori dettagli sulla sincronizzazione della cronologia su Safari, leggi pure la guida che ho pubblicato al riguardo.
Come vedere siti visitati dopo aver cancellato la cronologia
Le indicazioni che ti ho illustrato nei paragrafi precedenti non ti hanno permesso di accedere alla cronologia di navigazione perché l’hai cancellata, magari per sbaglio? Ti piacerebbe sapere come vedere i siti visitati dopo aver cancellato la cronologia?
Beh, puoi farlo utilizzando dei programmi ad hoc. Se ricordi, te ne ho già parlato nel tutorial in cui mostro in modo approfondito come recuperare la cronologia cancellata: lì troverai tutte le informazioni che cerchi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.