Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Diretta TV

di

Ogni qualvolta decidi di rilassarti guardando la TV, c’è qualcun altro che occupa il posto sul divano e non ti permette di gustarti i tuoi programmi preferiti? Beh, se le cose stanno così, in situazioni come queste, non c’è soluzione migliore che accendere il PC o utilizzare il proprio tablet per vedere la TV tramite Internet. Come dici? Non sai come fare? Non preoccuparti, ti aiuto io.

Devi infatti sapere che sono tantissime le emittenti italiane che offrono i servizi di diretta TV in streaming: in questo modo, infatti, si possono guardare i propri programmi preferiti senza impegnare il televisore di famiglia. A tal proposito, in questo mio tutorial ti parlerò nel dettaglio di quelle che sono le piattaforme più famose per la visione della TV in diretta streaming, tramite le quali è anche possibile vedere i programmi TV andati in onda nei giorni precedenti, in modalità on demand.

Detto ciò, se sei curioso di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi con attenzione le indicazioni che sto per fornirti, in modo da metterle in pratica e riuscire nell’intento che ti sei proposto. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Indice

Diretta TV streaming

Vorresti vedere dei canali in diretta TV ma non sai quali sono le migliori soluzioni adatte allo scopo? In tal caso, continua a leggere questa guida, in quanto te le illustrerò tutte in dettaglio. Buon proseguimento.

RaiPlay

raiplay

Uno dei servizi di streaming più importanti in Italia è senza dubbio RaiPlay, che consente di fruire gratuitamente e con flessibilità dei contenuti della Radiotelevisione Italiana sia in diretta, sia on demand. È accessibile da computer, tablet, smartphone, Smart TV e altri dispositivi collegabili al televisore.

Se disponi di un PC, il modo più comodo per guardare i canali in diretta è accedere al sito ufficiale di RaiPlay, cliccare sul simbolo [☰] in alto a sinistra, selezionare la voce Dirette e scegliere la rete desiderata, il tutto senza effettuare alcuna registrazione (potrebbero esserci dei brevi annunci pubblicitari prima dell’avvio della trasmissione).

Per esplorare il catalogo on demand, invece, è necessaria la creazione di un account e puoi seguire le istruzioni della mia guida su come registrarsi su RaiPlay per avere un aiuto in tal senso. Fatto ciò, ti basta selezionare una delle categorie in alto (come ad esempio Film) e scegliere il contenuto da visualizzare per iniziare la visione.

Su dispositivi mobili puoi installare l’app RaiPlay direttamente dallo store di riferimento: su Android la trovi sul Google Play Store (o su store alternativi), mentre su iPhone e iPad è disponibile nell’App Store.

Per le Smart TV, l’app è presente nei principali market integrati: ti basta cercarla e installarla. Se non hai mai fatto questa operazione, la mia guida su come installare app su Smart TV ti mostrerà passo dopo passo le operazioni per i vari marchi.

Comunque sia, l’interfaccia e le funzionalità dell’app di RaiPlay sono sostanzialmente identiche su tutte le piattaforme; se desideri approfondire il funzionamento di RaiPlay, dai un’occhiata al mio tutorial su come funziona RaiPlay, dove troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Mediaset Infinity

infinity

Mediaset offre una piattaforma di streaming gratuita chiamata Mediaset Infinity, che consente di vedere trasmissioni come Rete 4, Canale 5, Italia 1 e così via. Se vuoi vedere i canali in diretta da PC, anzitutto collegati al sito ufficiale di Mediaset Infinity, clicca su Dirette TV in alto, poi su Tutte le dirette e seleziona il canale dal pannello di destra.

In ogni caso è obbligatorio eseguire la registrazione: senza l’accesso con le credenziali, lo streaming si interrompe dopo pochi minuti di visione. Lo stesso vale per l’app di Mediaset Infinity, disponibile per smartphone e tablet Android (anche su store alternativi) e per dispositivi iOS/iPadOS.

Se possiedi una Smart TV, puoi installare l’app di Mediaset Infinity direttamente dal market integrato: per una guida dettagliata su come procedere, leggi il mio tutorial su come mettere Mediaset Infinity su TV.

Va inoltre ricordato che si tratta di una piattaforma unificata: all’interno del catalogo on demand (accessibile cliccando sulla voce Catalogo dal menu in alto) trovi anche i contenuti di Infinity+ (servizio a pagamento con abbonamento mensile), oltre a titoli disponibili all’acquisto o al noleggio. Per approfondire, consulta le mie guide su come vedere Mediaset Infinity e su come funziona Infinity+.

Discovery+

discovery

Tra i servizi di streaming dedicati alle emittenti TV italiane, merita una menzione anche Discovery+. Questa piattaforma consente di accedere sia alle dirette streaming di noti canali televisivi, sia a contenuti disponibili on demand.

Se utilizzi un PC, collegati alla home page ufficiale di Discovery+ e accedi alla sezione Guida TV, situata nel menu in alto. Da lì, seleziona il canale che desideri guardare (potrai anche visualizzare in anteprima il programma in onda) per avviarne subito la visione in diretta, senza necessità di registrazione. Tra i canali disponibili ci sono, ad esempio, NOVE, Real Time e DMAX.

Per quanto riguarda i contenuti on demand, Discovery+ consente di rivedere gratuitamente alcuni programmi. Ti consiglio di esplorare la sezione Programmi, accessibile sempre dal menu in alto, per scegliere lo show che ti interessa. Va però precisato che, a differenza delle dirette, in questo caso alcuni contenuti potrebbero richiedere la sottoscrizione di un abbonamento.

Ci tengo poi a informarti che Discovery+ è altresì disponibile in veste di app per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Inoltre, l’app è disponibile su molti marketplace delle Smart TV. Se vuoi avere maggiori dettagli su come usare Discovery+ e su come vedere Discovery+ su Smart TV, leggi le mie guide tutte dedicate a questi argomenti.

Altre piattaforme per vedere TV in diretta

tv8

Oltre a quelle di cui ti ho parlato, ci sono anche altre piattaforme per vedere TV in diretta. Ecco che te ne riporto alcune proprio qui di seguito.

  • TV8 — si tratta del servizio di streaming ufficiale del canale in chiaro di Sky. È disponibile solo nella sua versione Web ed è completamente gratuito, anche se potrebbero esserci degli annunci pubblicitari al primo avvio del flusso video. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come vedere TV8.
  • Cielo — è un altro canale che fa parte del gruppo Sky ed è visibile in modo gratuito tramite il servizio di streaming ufficiale online. Se vuoi saperne di più, ti informo che sul mio sito ho scritto una guida su come vedere Cielo TV.
  • La7 — anche la nota emittente TV privata mette a disposizione un servizio di streaming online per vedere la diretta TV del canale e anche un’app per Android e iOS/iPadOS. Puoi trovare maggiori dettagli nella mia guida su come vedere La7 in streaming.
  • Pluto TV — è una particolare piattaforma gratuita e che non richiede registrazione, che permette di vedere una gran varietà di programmi in diretta (i quali non sono disponibili sulla “TV normale) e on demand. Oltre alla sua versione Web, Pluto TV è disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS. Per saperne di più, vai pure alla mia guida su come funziona Pluto TV.
  • Sky TG24 — è il canale di news di Sky Italia in diretta streaming che permette di seguire le notizie in tempo reale. Se vuoi, c’è anche l’app per Android e iOS/iPadOS.

Diretta TV Serie A

App TV streaming calcio

Vorresti vedere la diretta TV Serie A? Beh, allora in tal caso, come forse già sai, al momento nessuna partita di Serie A viene trasmessa in chiaro.

Detto questo, ti ricordo che su DAZN è possibile vedere le partite di Serie A di ogni giornata e a tal proposito, ti ricordo che puoi sottoscrivere i piani DAZN Goal (solo 3 partite per turno), a partire da 19,99 euro euro al mese, DAZN Full, a partire da 44,99 euro al mese e DAZN Family, a partire da 69,99 euro al mese.

È disponibile anche il piano DAZN MyClubPass (fino al 31 agosto 2025, salvo proroghe), che consente di seguire esclusivamente tutte le partite della tua squadra di Serie A Enilive (38 a stagione), con show pre e post-partita, highlights, programmi di approfondimento e contenuti on demand. Il piano annuale con pagamento anticipato in unica soluzione costa 329 euro, mentre con pagamento mensile rateizzato, quindi vincolo annuale, costa 29,99 euro/mese.

D’altra parte, ci tengo anche a dirti che tramite Sky puoi sottoscrivere un abbonamento per vedere 3 partite per ogni giornata di Serie e anche tramite NOW TV (la piattaforma di streaming di Sky) è possibile vedere 3 partite per ogni giornata di Serie A. In particolare, ti segnalo che il Pass Sport di NOW TV ha un costo di 24,99 euro al mese oppure di 14,99 euro al mese con una permanenza minima di 12 mesi.

Per avere molte più informazioni su come funziona DAZN e su come funziona NOW TV, ti invito a leggere le mie guide interamente incentrate su questi argomenti. Infine, penso che anche il mio articolo specifico su come vedere la Serie A in streaming possa interessarti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.