Guardare la TV online
Negli ultimi giorni ti sei accorto che il decoder della tua TV non funziona più come dovrebbe e non riesci più a vedere alcuni canali. Inoltre, proprio il giorno in cui trasmetteranno in TV il tuo film preferito, sarai fuori casa. Per questo motivo stai cercando una soluzione per guardare la TV online e ti chiedi se ho qualche suggerimento da darti in proposito.
Come dici? Le cose stanno proprio così? Benissimo! Sono lieto di informarti che sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto. Nel corso dei prossimi paragrafi ti spiegherò quali sono le soluzioni per guardare la TV online tramite i siti ufficiali e le app delle Web TV e ti illustrerò le procedure per la visione dei canali TV in chiaro, tramite l’utilizzo di Kodi, uno dei principali software di IPTV.
Adesso che ti sei fatto un’idea su quelli che sono gli argomenti di cui ti parlerò, scommetto che non vedi l’ora di iniziare, vero? Lo immagino! D’accordo: mettiti seduto bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi con attenzione le indicazioni che sto per fornirti, in modo da metterle in pratica. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
Guardare la TV online tramite Web TV
La prima soluzione che ti propongo per guardare la TV online riguarda la possibilità di affidarti ai principali siti delle emittenti televisive italiane. In questo caso, infatti, moltissime emittenti permettono di vedere il proprio palinsesto in diretta streaming, agendo direttamente tramite il loro sito Internet ufficiale, accessibile da tutti i principali browser per la navigazione in Internet.
I siti Internet delle Web TV di cui ti parlerò nelle righe che seguono possono essere fruiti da computer, ma anche da smartphone e tablet. Nella maggior parte dei casi, infatti, i player per la riproduzione multimediale dei contenuti in diretta streaming e, in alcuni casi anche quelli per la visione in modalità on demand, sono progettati in HTML5 e quindi sono compatibili anche con i browser per dispositivi mobili.
Ovviamente ti ricordo che, nella maggior parte dei casi, i siti delle Web TV Italiane potrebbero non essere visibili all’estero, soprattutto al di fuori dell’Unione Europea. In questo caso, per guardare la TV online tramite Web TV è necessario l’impiego di una VPN.
Nelle prossime righe ti elencherò quelli che sono i siti Internet delle principali emittente televisive che permettono di vedere i canali in streaming, indicandoti anche quelli che offrono la visione on demand dei contenuti trasmessi.
- RaiPlay – è il sito Internet che permette di vedere in diretta streaming tutti canali televisivi Rai e offre anche la possibilità di rivedere, in modalità on demand, film, programmi e trasmissioni andate in onda nei giorni precedenti. È disponibile anche come applicazione gratuita per Android/iOS. Te ne ho parlato più nel dettaglio nella mia guida su come vedere RaiPlay.
- Mediaset Play– è il sito Internet di riferimento per guardare in diretta streaming tutti i canali in chiaro di Mediaset e per vedere, in modalità on demand, i contenuti trasmessi sui canali di quest’emittente. È fruibile anche da smartphone e tablet, scaricando l’app per Android/iOS. Puoi trovare maggiori informazioni al riguardo nella mia guida su come rivedere programmi Mediaset.
- SKYTG24 – è il canale all-news di Sky Italia che è fruibile in diretta streaming gratuitamente da computer, oppure a pagamento su Android e iOS, tramite l’omonima app (1,99€/mese dopo 30 giorni di prova).
- TV8 – è il sito Internet dell’omonimo canale che permette di vedere in streaming i programmi di maggior successo di Sky Italia.
- La7 – tramite il sito Internet di La7 è possibile vedere in diretta streaming la programmazione televisiva e vedere anche in modalità on demand alcuni programmi andati in onda.
- Cielo – è il canale in chiaro di Sky Italia che permette di vedere in diretta streaming e in modalità on demand show televisivi e film.
- DPlay – è il sito Internet di Discovery Italia, un network televisivo che include alcune famose emittenti, come per esempio Discovery Channel e DMAX. La sua piattaforma Web permette di vedere le principali trasmissioni che vanno in onda sui canali appartenenti al network. È anche fruibile tramite applicazione gratuita per Android/iOS. Puoi trovare maggiori informazioni riguardanti il suo funzionamento nel mio tutorial su come usare Dplay.
- MTV – il sito dell’emittente permette di guardare in modalità on demand alcune delle migliori trasmissioni del canale.
- Deejay TV – i videomusicali trasmessi su Deejay TV sono fruibili gratuitamente in diretta streaming sul sito dell’emittente.
- Radio Italia TV– anche l’emittente TV di Radio Italia si può guardare in diretta streaming.
Inoltre, per guardare da un’unica piattaforma tutti i canali TV nazionali, regionali o internazionali, puoi fare riferimento al sito TVdream che racchiude i collegamenti a tutti i principali delle Web TV citate. Puoi utilizzarlo anche su Android, scaricando la sua applicazione gratuita.
Guardare la TV online tramite IPTV
Una soluzione alternativa per guardare la TV online è quella che prevede l’utilizzo della tecnologia IPTV. In questo caso si tratta di una soluzione che richiede l’impiego di software o applicazioni perché, per vedere un canale televisivo, è necessario procurarsi il link dello streaming per il canale desiderato o direttamente la lista (in formato M3U, per esempio) di tutti i canali che si desidera vedere.
Nel caso in cui volessi avvalerti di quest’opzione, nelle righe che seguono ti parlerò di come utilizzare il software Kodi per vedere i canali televisivi in chiaro in diretta streaming da computer. Ti ricordo che è contro la legge (e sono previste anche pene severe per i trasgressori) sfruttare le liste IPTV per guardare gratuitamente i canali criptati della pay TV.
Kodi
Kodi è un programma gratuito disponibile per Windows, macOS e Linux che svolge principalmente ruolo di gestione dei contenuti multimediali. In particolar modo, può essere utilizzato per lo scopo oggetto di questo tutorial, in quanto vi è possibile installare e configurare un plugin per la visione dei canali TV tramite IPTV.
Se vuoi quindi utilizzare questo software, preleva il suo file d’installazione dal sito Web ufficiale ed esegui il download e l’installazione, attraverso le procedure che sto per indicarti.
Su Windows, dopo aver prelevato e scaricato il file.exe, fai doppio clic su di esso per avviarlo. Nella schermata che ti viene mostrata, premi sul pulsante Sì, poi su Next e, infine su I agree. Successivamente, seleziona i componenti aggiuntivi che vuoi installare e fai clic sul pulsante Next per due volte consecutive. Per terminare l’installazione, premi su Installa e infine su Finish. Inoltre se possiedi un computer Windows 10, puoi installare Kodi tramite il Microsoft Store, premendo sul pulsante Ottieni.
Su macOS, invece, devi prima prelevare e scaricare il file .dmg. Al termine del download, fai doppio clic su di esso per avviarlo e trascina l’icona di Kodi nella cartella Applicazioni. In caso di dubbi o problemi relativi all’installazione del software, fai riferimento al mio tutorial su come installare Kodi.
Dopo aver avviato Kodi, cambia la lingua tramite il menu delle impostazioni, nel caso in cui sia impostata su Inglese. Premi sull’icona dell’ingranaggio e poi sul pulsante Interface settings. Seleziona adesso le voci Regional e Language e, infine, scegli la lingua Italian.
A questo punto, devi abilitare un plugin che permette di vedere i canali TV in chiaro tramite IPTV. Ve ne sono tanti utili a questo scopo, quindi seleziona la voce TV e poi premi sulla dicitura Inserisci browser add-ons. Fatto ciò, nella successiva schermata, individua e seleziona un plugin tra quelli che ti vengono mostrati e poi configuralo, inserendo il link della lista M3U o l’URL, precedentemente individuato, che permette la visione dei canali TV in chiaro.
Per maggiori informazioni riguardanti questo software, leggi la mia guida su come funziona Kodi e anche quella in cui ti parlo di come configurarlo.
Altre soluzioni per l’IPTV
Kodi è uno tra i più famosi strumenti dedicati all’IPTV, ma ve ne sono anche tanti altri. Nelle righe che seguono, infatti ti elencherò alcune soluzione fruibili da PC, smartphone/tablet e Smart TV che possono essere impiegate per guardare la TV tramite Internet.
- VLC (Windows/macOS/Linux) – è un famosissimo software dedicato alla riproduzione di contenuti multimediali che può essere impiegato per riprodurre flussi multimediali provenienti da Internet. Dopo averlo scaricato e avviato sul tuo computer, raggiungi la sezione dedicata all’IPTV, premendo sulle voci Media > Apri flusso di rete e inserisci, nel campo di testo visibile a schermo, l’URL della fonte o lista IPTV che ha individuato.
- GSE SMART IPTV (Android/iOS) – è una tra le migliori applicazioni gratuite per dispositivi mobili che supporta le liste IPTV. Puoi inoltre essere impiegata per la trasmissione di contenuti sulla TV, grazie al supporto a Chromecast.
- SS IPTV (Smart TV) – disponibile al download su Smart TV LG, è la migliore applicazione che serve per vedere la TV tramite IPTV. È fruibile in maniera semplice e immediata, in quanto basta conoscere l’URL di una fonte IPTV, come per esempio una lista in formato M3U, e inserirla nell’apposito campo di testo.
Nel caso in cui ti interessasse approfondire l’argomento relativo all’IPTV da TV, ti consiglio di leggere la mia guida su come vedere IPTV su PC, quella su come installare IPTV su Smart TV e, infine anche quella dedicata alle migliori app per IPTV.
Guardare la Pay TV online
Se, invece, il tuo intento è quello di vedere la pay TV online, ti consiglio di valutare, per esempio, la sottoscrizione di un abbonamento alla piattaforma NOW TV (i prezzi partono dai 9,99 € al mese). Si tratta del servizio di Sky che permette di accedere a tantissimi contenuti in modalità on demand e vedere alcuni canali in diretta streaming, tra cui per esempio Sky Atlantic, Sky Cinema e Fox.
I prezzi, come detto, partono da 9,99€ al mese ma riguardano l’acquisto di un solo Ticket (Cinema, Serie TV o Intrattenimento). È possibile utilizzare NOW TV anche per guardare lo sport, al prezzo di 29,99€/mese. Se ti interessa saperne più su questo servizio, leggi il mio tutorial su come funziona NOW TV.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.