Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Immagini HD

di

Sei alla ricerca di immagini di qualità da usare liberamente sul tuo sito Web? Vorresti scaricare qualche foto sul computer da usare come sfondo del desktop? Se la risposta ad almeno una di queste è affermativa ma non sai dove trovare immagini da scaricare, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti indicherò una serie di soluzioni che ti permetteranno di trovare ed eventualmente scaricare immagini HD. Oltre a una serie di servizi che raccolgono foto e video da utilizzare liberamente anche per usi commerciali, troverai anche alcune piattaforme per scaricare immagini da usare come sfondo del desktop.

Se è proprio quello che stavi cercando, non perdiamo altro tempo prezioso ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e valuta ogni soluzione che andrò a proporti. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a trovare numerosi immagini in alta definizione adatte a qualsiasi tua esigenza. Buona lettura!

Indice

Immagini HD gratis

Se sei alla ricerca di immagini HD da utilizzare gratuitamente, per esempio sul tuo blog o sui social network, sarai contento di sapere che esistono diversi servizi online che offrono un catalogo di immagini e foto rilasciate sotto licenza Creative Commons, cioè che possono essere utilizzate in progetti personali e commerciali a costo zero. Ecco alcuni di questi servizi che potrebbero fare al caso tuo.

Flickr

Flickr

Flickr è uno dei portali fotografici più famosi, che permette a chiunque di caricare i propri scatti e specificarne la licenza d'uso. Di conseguenza, permette anche di trovare immagini di qualsiasi genere che possono essere scaricate e utilizzate, anche per scopi commerciali, senza spendere un centesimo.

Per creare un account su Flickr, necessario per poter visualizzare e scaricare le foto, collegati alla pagina principale del servizio e fai clic sul pulsante Sign up, in alto a destra. Compila, poi, il modulo di registrazione che visualizzi nella schermata Registrati a Flickr e clicca sul pulsante Registrati.

Dopo aver effettuato l'accesso con il tuo nuovo account, premi sulla voce No, grazie. Continua su Flickr in modo da proseguire con la versione gratuita del servizio e seleziona l'opzione Esplora collocata nel menu in alto, per accedere al catalogo di foto disponibili.

Se desideri cercare una specifica immagine e avere anche la possibilità di applicare filtri di ricerca, puoi usare la funzione di ricerca di Flickr. Per esempio, se vuoi scaricare Immagini HD mare o Immagini HD primavera, scrivi semplicemente “mare” o “primavera” nel campo Foto, persone o gruppi, in alto a destra, e seleziona l'opzione Cerca foto.

Nella nuova schermata visualizzata, puoi eventualmente filtrare le immagini per stile (es. bianco e nero, minimal ecc.), colore e anche per licenza. In particolare, agendo nel menu a tendina Qualsiasi licenza, puoi selezionare l'opzione di tuo interesse tra Tutte quelle relative a Creative Commons, Uso commerciale consentito, Modifiche consentite ecc.

Cliccando su una specifica immagine, puoi visualizzarne ulteriori dettagli e, soprattutto, assicurarti quale sia la relativa licenza, che trovi indicata nella sezione Ulteriori informazioni. Per scaricare l'immagine, invece, non devi far altro che cliccare sull'icona della freccia rivolta verso il basso e scegliere la dimensione che preferisci (Quadrata, Piccola, Media, Grande e Originale).

A prescindere dall'opzione scelta, attendi pochi istanti affinché il download dell'immagine sia completato. Per saperne di più, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come scaricare foto da Flickr.

Qualora la tua intenzione sia quella di scaricare Immagini HD su smartphone o tablet, sarai contento di sapere che Flickr è disponibile anche sotto forma di applicazione gratuita per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.

In tal caso, per cercare nuove immagini è sufficiente premere sull'icona della lente d'ingrandimento collocata nel menu in basso e inserire l'argomento di proprio interesse nel campo Cerca su Flickr. Nella schermata con le immagini trovate, puoi abilitare i filtri premendo sull'icona delle tre lineette, in alto a destra, mentre per scaricare una foto e sufficiente fare tap su di essa, premere sull'icona dei tre puntini e selezionare l'opzione Scarica foto.

Unsplash

Unsplash

Un altro servizio che puoi prendere in considerazione, se hai bisogno di immagini da utilizzare in siti Web, presentazioni o altri progetti personali/commerciali è Unsplash, il quale offre centinaia di scatti artistici in alta qualità liberi da qualsiasi forma di copyright (sotto licenza Creative Commons Zero).

Tutto quello che devi fare per trovare immagini su Unsplash è collegarti alla pagina principale del servizio e selezionare una delle categorie (es. Natura, Viaggiare, Fotografia di strada ecc.) collocate nel menu in alto.

In alternativa, puoi inserire l'argomento di tuo interesse nel campo Cerca foto e illustrazioni e cliccare sull'icona della lente d'ingrandimento (o premere il tasto Invio della tastiera). In quest'ultimo caso, hai anche la possibilità di visualizzare esclusivamente le foto gratuite, selezionando l'opzione Gratuita nel menu a tendina Licenza.

In ogni caso, cliccando su una singola foto puoi visualizzare tutte le relative informazioni e verificare anche la tipologia di licenza, per capire quali usi sono consentiti. Per scaricare l'immagine nel formato originale, invece, è sufficiente cliccare sul pulsante Scarica gratuitamente, che visualizzi in alto a destra nella schermata relativa all'immagine. Puoi anche premere sull'icona della freccia rivolta verso il basso, posta accanto alla scritta Scarica gratuitamente, per scaricare l'immagine in un formato diverso.

Unsplash non è disponibile sotto forma di applicazione. Tuttavia, puoi scaricare immagini anche da smartphone o tablet utilizzando il browser installato sul tuo dispositivo (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad) e collegandoti al sito ufficiale del servizio.

Altre immagini HD da scaricare

Pexels

Oltre a Flickr e Unsplash di cui ti ho parlato nelle righe precedenti di questa guida, devi sapere che esistono svariati altri servizi ai quali puoi affidarti per trovare immagini HD da scaricare. Ecco un ulteriore elenco di soluzioni che puoi valutare.

  • Pexels — è una piattaforma online che offre foto e video di alta qualità, completamente gratuiti e utilizzabili anche per scopi commerciali. I contenuti sono forniti da una comunità globale di fotografi e videomaker. È possibile esplorare il catalogo di Pexels e scaricare foto anche senza account.
  • LibreStock — è un vero e proprio motore di ricerca che permette di trovare immagini distribuite sotto licenza Creative Commons Zero (CC0). Permette di trovare facilmente foto ad alta risoluzione utilizzabili anche per fini commerciali, senza dover navigare tra più piattaforme.
  • Getty Images — è una delle più grandi e autorevoli agenzie fotografiche al mondo, specializzata in contenuti editoriali, creativi e commerciali. Offre immagini e video di alta qualità, spesso utilizzati da media, aziende e professionisti. Per scaricare le foto è necessario pagare la relativa licenza ma, tramite la funzione di incorporamento, consente di usare le immagini gratuitamente sul proprio sito Web.
  • Gratisography — è un sito grazie al quale è possibile trovare centinaia di scatti, tutti di altissima qualità, che non hanno alcun vincolo legato al copyright. Si possono utilizzare liberamente per scopi personali e commerciali, ridistribuire, modificare e anche utilizzare come sfondo per il desktop.

Infine, puoi anche valutare di creare tu stesso immagini sfruttando l'intelligenza artificiale. A tal proposito, devi sapere che esistono diversi servizi gratuiti che permettono di fare ciò, come ChatGPT, Google Gemini e Microsoft Copilot. Per saperne di più, ti rimando alla mia guida su come creare immagini con l'intelligenza artificiale.

Immagini HD sfondo desktop

Google Immagini

Per quanto riguarda immagini HD per sfondo desktop, puoi avvalerti dei servizi che ti ho già indicato nei paragrafi precedenti di questa guida.

In aggiunta, considerato che utilizzerai l'immagine senza fini commerciale ma esclusivamente per uso personale, puoi anche affidarti a Google Immagini. In tal caso, puoi semplicemente collegarti alla pagina principale del celebre motore di ricerca e inserire la tipologia di immagine che stai cercando nel campo apposito, proprio come faresti per una “normale” ricerca su Google, avendo poi cura di selezionare la scheda Immagini. In alternativa, puoi anche procedere direttamente dalla pagina relativa a Google Immagini.

In entrambi i casi, agendo sull'opzione Strumenti, puoi anche specificare le dimensioni e il colore che deve avere la foto che stai cercando. Inoltre, premendo sull'opzione Diritti di utilizzi e selezionando la voce Licenze Creative Commons, puoi trovare anche immagini da usare liberamente anche per altri scopi.

Una volta individuata l'immagine che intendi usare come sfondo del desktop, premi su di essa e, poi, fai clic destro sull'immagine che appare nel box comparso sulla destra e seleziona l'opzione Salva immagine con nome dal menu apertosi. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come scaricare immagini da Google.

In alternativa, puoi affidarti a uno specifico servizio per scaricare immagini per il desktop, come Wallhaven, GoodFon e DeviantART. Sono tutti gratuiti e per scaricare immagini non è necessaria la registrazione. Per conoscere altre soluzioni di questo genere, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come scaricare sfondi.

Immagini HD da stampare

PRiNKO

Come dici? Vorresti trovare qualche immagine HD da stampare? Anche in questo caso, puoi trovare immagini sui servizi che ti ho già indicato nelle righe precedenti di questa guida e, poi, procedere alla stampa in autonomia o tramite una delle numerose piattaforme online adatte allo scopo, come PhotoSì o Free Prints.

Nel primo caso, puoi trovare tutte le informazioni di cui necessiti nelle mie guide su come stampare dal computer alla stampante e come stampare foto dal cellulare. Se, invece, preferisci affidarti ai servizi di stampa online, magari perché vuoi stampare un'immagine su una maglietta, puoi dare un'occhiata alla mia guida dedicata ai siti per stampare foto online.

Oltre a ciò, devi sapere che esistono anche servizi che permettono sia trovare immagini da stampare che effettuare un'ordine di stampa. Tra questi ti segnalo PRiNKO, uno dei migliori siti per stampare poster e altre tipologie di stampe professionali e che offre anche un catalogo con oltre un milione di immagini gratuite di ogni genere.

In tal caso, tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale di PRiNKO, cliccare sulla voce Prodotti collocata nel menu in alto e selezionare la tipologia di prodotto che intendi stampare (es. poster). Fatto ciò, specifica tutti i dati richiesti relativi alla stampa e alla spedizione e premi sul pulsante Aggiungi al carrello.

Nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante File relativo al prodotto precedentemente scelto e seleziona l'opzione Stock immagini, per visualizzare il catalogo di immagini gratuite che puoi utilizzare per la tua stampa e cercare quella che preferisci.

Fatta la tua scelta e apportate eventuali modifiche, clicca sul pulsante ✓, seleziona l'opzione Conferma layout, premi sulla voce Procedi al checkout e segui le indicazioni mostrate a schermo per creare il tuo account e procedere al pagamento tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario o contrassegno.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.