Software per fare video
I migliori programmi per fare video.
Adobe Premiere
Adobe Premiere è uno dei programmi professionali per fare video più completi e popolari del mondo. Include tutte le funzioni di editing che ci si aspetterebbe da un prodotto del genere più una serie di effetti e plugin che ne ampliano le capacità praticamente all’infinito. Non è facilissimo da usare per i non esperti del settore ma una volta compreso il suo funzionamento, si riescono ad ottenere produzioni di qualità altissima. È naturalmente a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 7 giorni. Supporta anche i video in 3D. Scarica da qui.
AVS Video Editor
AVS Video Editor è un programma commerciale che permette di fare video e modificare tutti i principali formati di file multimediali: AVI, VOB, MP4, DVD, WMV, 3GP, MOV, MKV, codec H.263/H.264 ed altri ancora. Si tratta di un editor video molto completo che fa della semplicità di utilizzo uno dei suoi principali tratti caratteristici. Permette di tagliare, incollare e montare video, convertire vari formati di file, aggiungere effetti speciali e produrre filmati per il Web. Supporta la cattura di video dallo schermo del PC e l’importazione di filmati da smartphone e fotocamere. È a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni. Scarica da qui.
CamStudio
Al pari di altri programmi più blasonati a pagamento, CamStudio permette di realizzare delle riprese video del desktop del computer in maniera estremamente facile e veloce, a costo zero. Basta installarlo, avviarlo e cliccare sul pulsante REC. Si può scegliere se registrare video in formato AVI per la riproduzione in locale o dei video in Flash SWF da pubblicare direttamente sul Web. Non presenta limiti di durata o risoluzione nelle registrazioni e consente anche di catturare singole aree del desktop anziché lo schermo intero. Scarica da qui.
DVD Slideshow GUI
Come lascia intuire abbastanza facilmente il suo nome, DVD Slideshow GUI è un programma gratuito per Windows che permette di realizzare video partendo da foto o altri video. È molto facile da utilizzare ed include una vasta gamma di effetti ed animazioni che consentono di creare degli slideshow perfetti riproducibili in qualsiasi lettore DVD da salotto. Ogni progetto è estremamente personalizzabile. Si possono ordinare foto e video aggiunti allo slideshow, impostare i tempi di visualizzazione, gli effetti di transizione, i suoni di sottofondo e molto altro ancora. Scarica da qui.
MyCam
Un altro software dal nome abbastanza eloquente. MyCam è un piccolo programma gratuito per Windows che permette di fare video e scattare foto usando la webcam del PC. Simile a Photo Booth su Mac OS X (con le dovute proporzioni e senza effetti speciali), si presenta come una finestra con al centro la ripresa della webcam. Per girare video occorre cliccare sul pulsante rosso collocato in alto a sinistra, mentre per scattare una foto bisogna cliccare sull’icona della macchinetta fotografica. Una volta realizzati, i filmati e le foto ottenuti con MyCam vengono visualizzati sotto forma di anteprime nella parte inferiore della finestra del programma. Scarica da qui.
Windows Live Movie Maker
Windows Live Movie maker è uno dei programmi per fare video più completi disponibili su Windows, almeno per quanto riguarda il novero dei software gratuiti. Fa parte della collezione di applicazioni gratuite Windows Live Essentials ed include tutti gli strumenti necessari a catturare, elaborare e produrre video di ottima qualità. Permette di importare video da fotocamere e smartphone ed include una serie di filtri avanzati per applicare effetti speciali ai video. Consente inoltre di tagliare e unire video, montare scene e aggiungere sottofondi musicali ai propri filmati. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.