Siti per guardare film gratis
Ogni volta che vuoi guardare un film in TV c’è qualcuno che occupa il salotto al posto tuo e così sei costretto a rinunciare ai tuoi propositi? Ti capisco, ma ti do un consiglio: perché non lasci perdere la TV e accendi il computer? Ormai ci sono tantissimi siti che permettono di guardare i film in streaming in maniera assolutamente legale. Per usufruirne, basta avere una connessione a Internet mediamente veloce, in modo da guardarli tranquillamente in diretta, senza doverli scaricare sul computer.
Come dici? La questione è di tuo interesse ma non ti va di spendere soldi per abbonarti a un servizio di streaming on demand? Non preoccuparti, non è strettamente necessario. Devi infatti sapere che esistono diversi siti per guardare film gratis e, nel corso di questa guida, voglio segnalarti quelli più famosi e utilizzati. Naturalmente, trattandosi di piattaforme gratuite, non tutte offrono contenuti di punta come quelli dei servizi a pagamento, ma ti assicuro che i titoli interessanti da guardare non mancano. Nel caso, puoi sempre optare per la versione di prova gratuita di uno tra i maggiori servizi di streaming a pagamento di cui ti parlerò alla fine della guida… ma cerchiamo di andare con ordine e non mettiamo subito troppa carne al fuoco!
Coraggio, non startene lì impalato! Prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti seduto bello comodo davanti al tuo fido computer e dai un’occhiata ai siti Web che sto per segnalarti. Inoltre, tieni sotto mano il tuo smartphone o tablet, in quanto molti di essi sono accessibili non solo da computer, ma anche da dispositivi mobili, scaricando delle apposite app o usando il browser. Sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! A questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
- VVVVID
- PopCorn TV
- Rai Play
- Mediaset Play
- Canali TV in streaming
- MyMovies Live
- Archive.org
- Siti di streaming a pagamento con prova gratuita
VVVVID
Tra i siti per guardare film gratis di cui voglio parlarti vi è VVVVID, in quanto si tratta del portale Web più conosciuto per la visione di film e serie TV a costo zero. È acclamato dagli utenti per la possibilità di trovare film molto interessanti da guardare, potendo scegliere tra quelli appartenenti ai generi più disparati; si può infatti spaziare dalla commedia all’horror al tempo di un clic.
I titoli presenti su questa piattaforma sono abbastanza recenti in termini di uscita e la loro riproduzione può avvenire direttamente su computer, tramite qualsiasi browser tra quelli più diffusi (Google Chrome, per esempio) oppure su smartphone e tablet, attraverso l’utilizzo dell’applicazione di VVVVID disponibile al download gratuito per Android e iPhone/iPad.
Da sottolineare anche la ricchissima sezione del sito dedicata agli anime, nella quale si possono trovare alcune delle produzioni più interessanti del momento (sia in italiano che in lingua originale), e quella dedicata alla serie TV, che comprende diversi titoli interessanti come “Casual“, “The office” e “Little Britain“, oltre ad alcuni adattamenti in live action di famosi anime come per esempio “Death Note” e “Prison School”.
Per utilizzare VVVVID è necessario registrarsi a quest’ultimo creando un account gratuito. Collegati, quindi, alla pagina iniziale del servizio e, se richiesto, accetta i termini e le condizioni, prestando anche il consenso per i dati personali. Apponi quindi il segno di spunta sulle caselle che vedi a schermo e fai clic su OK.
Fatto ciò, compila il modulo di iscrizione che vedi a schermo nella home page e premi sul pulsante Registrati, oppure clicca sul pulsante Entra con Facebook, per registrarti al in maniera più veloce, usando il tuo profilo Facebook.
Ad operazione completata, clicca sulla scheda Film che si trova situata in alto nella barra dei menu, individua il titolo di tuo interesse e avviane la riproduzione, cliccando prima sulla sua locandina e poi sul pulsante Guarda.
Inoltre, puoi sfogliare i film disponibili sul sito in base a vari criteri, utilizzando le schede che si trovano in basso: per esempio, cliccando sulla scheda In evidenza puoi visualizzare i titoli più interessanti del momento; facendo clic sulla voce Popolari puoi scoprire quali sono i film più visti dagli utenti di VVVVID; selezionando, invece, la scheda Nuove uscite puoi vedere la lista dei film aggiunti più di recenti sul sito. Infine, puoi anche premere sulla voce Generi e A-Z, per sfogliare i film in base ai rispettivi generi di appartenenza o alle iniziali del titolo.
PopCorn TV
Un altro sito che ti consiglio di tenere fra i segnalibri è PopCorn TV di Delta Pictures, che consente di guardare svariati film in streaming gratuitamente e senza richiedere alcuna registrazione. Il suo catalogo è composto principalmente da film americani meno conosciuti, ma non per questo meno interessanti.
I film presenti in questa piattaforma sono riproducibili sia da PC che da smartphone e tablet, con qualsiasi browser tra quelli più diffusi (i video sono in formato HTML5 e quindi riproducibili senza problemi su qualsiasi device). Per avviare la riproduzione di un titolo, collegati alla sezione cinema di PopCorn TV facendo clic sul link indicato, seleziona uno dei generi cinematografici presenti al centro (Azione, Commedia, Horror o Drammatico, per esempio), dopodiché clicca prima sulla locandina del film di tuo interesse e poi sul pulsante ▶︎.
Oltre ai film, nel catalogo di PopCorn TV puoi trovare anche tanti anime e telenovelas spagnole. Per riprodurli, recati nell’apposita sezione del sito (Anime > Streaming anime per gli anime e Telenovelas > Streaming telenovelas per le telenovelas) e clicca sulla locandina dell’opera di proprio interesse. Dopodiché premi sul pulsante Guarda primo episodio, per iniziare la visione.
RaiPlay
Tra i siti che consiglio di tenere in considerazione c’è anche RaiPlay, piattaforma dedicata alla visione in streaming dei canali Rai che, nella sua sezione Cinema, raccoglie alcuni dei migliori film mandati in onda sui canali in chiaro. Fra questi vi sono alcuni grandi classici del passato, ma anche diverse interessanti pellicole più recenti, alcune prodotte in USA, altre in Italia e altre ancora provenienti da paesi di tutto il mondo.
Per riprodurre i titoli disponibili su RaiPlay è necessario effettuare la registrazione, procedura che può essere portata a termine collegandosi sul sito Internet ufficiale del servizio, premendo sul pulsante (☰) e poi sulla voce Accedi o Registrati. La creazione di un account può essere effettuata tramite i pulsanti social di Facebook, Twitter o Google, oppure compilando l’apposito campo di testo presente a schermo.
Per vedere i film presenti nella relativa categoria accessibile pigiando sul simbolo (☰) si può utilizzare qualsiasi browser tra quelli più diffusi, ad esempio Google Chrome. Per iniziare la visione, clicca sulla locandina della pellicola e poi sul pulsante ▶. In alternativa, scarica l’app gratuita RaiPlay per Android e iOS, in modo da avviare la riproduzione su smartphone o tablet.
Ti segnalo, inoltre, il sito Internet di Rai Cinema che al suo interno ospita decine di film inediti realizzati appositamente per il Web. Ce ne sono alcuni veramente originali e ben fatti, dà loro un’occhiata e ti assicuro che non te ne pentirai! Per maggiori informazioni sul servizio Rai Play, leggi il mio tutorial dedicato alla piattaforma.
Mediaset Play
Mediaset Play è la risposta di Mediaset a RaiPlay. È, infatti, il servizio dell’azienda del “biscione” che permette di rivedere i file (oltre che le trasmissioni TV) andate in onda sui suoi canali in chiaro del digitale terrestre. È possibile usufruire dei contenuti senza dover effettuare la registrazione e, oltre che da computer, i film presenti a catalogo sono visibili su smartphone e tablet, scaricando l’applicazione del servizio per Android, iPhone e iPad.
Per iniziare la visione, quindi, collegati al suo sito Internet ufficiale e fai clic sulla voce menu On demand situata in alto, poi premi su Film, per vedere l’elenco delle pellicole disponibili alla visione. Scegli quella di tuo interesse, pigiando sulla locandina e poi avvia la riproduzione, pigiando sul pulsante ▶. Buona visione! Se ti interessa avere maggiori informazioni su questo servizio, leggi il mio tutorial specifico sull’argomento.
Canali TV in streaming
Mediaset Play e Rai Play non sono gli unici portali Web che permettono la visione dei film in streaming; ve ne sono anche altri. Ti invito, quindi, alla lettura della mia guida su come vedere TV in streaming, per conoscere la lista completa dei portali Web relativi alla visione dei film in streaming trasmessi dai canali TV.
MyMovies Live
MyMovies Live è uno dei siti per guardare film gratis più originali del panorama italiano. È infatti strutturato come se fosse un vero e proprio cinema digitale, con date e orari precisi per la “proiezione” dei film e sale virtuali che hanno “posti a sedere” limitati. Propone svariati film provenienti dai maggiori festival del cinema mondiale, pellicole che vengono rese disponibili sia in lingua italiana che in lingua originale, con gli eventuali sottotitoli.
È utilizzare anche a pagamento, acquistando un abbonamento denominato MyMovies Unlimited; questo consente di eliminare tutti i limiti relativi agli orari e ai posti delle sale virtuali. In pratica trasforma MyMovies Live in un servizio di video on demand in cui si possono riprodurre tutti i film presenti in database in qualsiasi giorno e ora. I prezzi degli abbonamenti partono da 1,99 €/settimana.
Se però vuoi utilizzarlo gratuitamente, collegati alla sua pagina iniziale e crea un account, cliccando sul pulsante Attiva un profilo gratis che si trova in alto a destra. Successivamente, ti verrà proposta la sottoscrizione di un piano in abbonamento: clicca su uno di quelli proposti, in modo da accedere al modulo dedicato alla registrazione (stai tranquillo, non sarai obbligato a pagare).
Indicati i dati richiesti per la creazione di un account (Email, nome utente, password, provincia e sesso), accetta i termini e le condizioni del servizio, acconsenti o rifiuta l’invio di email con finalità di marketing (casella Sì o casella No), dopodiché clicca su Registrati.
Ad operazione completata, se ti viene chiesto di inserire i dati di pagamento per l’acquisto dell’abbonamento scelto, premi su Annulla per due volte consecutive, et voilà, avrai ottenuto il profilo gratuito per la visione del film trasmessi durante gli eventi.
Quando ti verrà notificata la presenza di un evento per la trasmissione di un film nella sala cinematografica virtuale, clicca sulla sezione Film Live del sito (è situata nella barra in alto) e prenota il tuo posto nella “sala” virtuale per il film di tuo interesse. La visione può essere effettuata tramite PC, usando un browser con Flash Player integrato, come per esempio Google Chrome.
Archive.org
Sei un amante dei grandi classici? Sei un discreto conoscitore della lingua inglese? Allora non puoi assolutamente perdere l’occasione di visitare la sezione cinematografica del sito Archive.org, dove puoi trovare centinaia di vecchi film non più protetti da diritto d’autore da guardare in streaming o scaricare sul computer, tutto a costo zero.
I film sono suddivisi secondo alcune categorie prestabilite, come genere di appartenenza e lingua; puoi infatti filtrare la ricerca utilizzando le voci di menu presenti nella barra laterale di sinistra (Year o Language, ad esempio).
Una volta individuato il film di tuo interesse, per avviarne la riproduzione fai clic sulla sua immagine di anteprima e poi premi sul pulsante ▶ che trovi al centro. Il player di Archive.org supporta il nuovo standard HTML 5, per cui non dovresti avere problemi durante la visione.
Siti di streaming a pagamento con prova gratuita
Se il catalogo di film presenti nei siti per guardare film gratis precedentemente indicati non rispecchia i tuoi gusti, ti consiglio di rivolgerti ai servizi di streaming on demand a pagamento che, in cambio di un piccolo canone mensile (generalmente con cifre che si aggirano intorno ai 10 euro) consentono di accedere a vastissimi cataloghi composti da film di recente uscita, permettendoti di spaziare tra i più diffusi generi cinematografici.
Dal momento in cui stai cercando una soluzione gratuita, sarai felice di sapere che i portali Web di cui sto per parlarti (e di cui ti ho parlato in modo più approfondito in questa mia guida), permettono di essere usufruiti a costo zero, seppur per periodi limitati, grazie alla possibilità di sottoscrivere una versione di prova.
- Netflix – è il servizio di streaming on-demand più famoso al mondo. Il suo catalogo cinematografico è piuttosto fornito e il suo fiore all’occhiello sono i film originali Netflix. La qualità dello streaming è adattiva, quindi non vi sono problemi di buffering, nemmeno con le connessioni lente. È una tra le migliori piattaforme di streaming ed è inoltre usufruibile su svariate piattaforme quali Smart TV e console per i videogiochi, ma anche su smartphone e tablet, scaricando l’applicazione gratuita per Android e iOS. L’abbonamento ha un prezzo minimo di 7,99 euro/mese (per la visione dei contenuti su un solo dispositivo per volta e a definizione standard). Per saperne di più su questo servizio, leggi il mio tutorial su come guardare Netflix e quello in cui ti spiego come avere Netflix gratis.
- Infinity – si tratta del servizio di streaming on-demand targato Mediaset. La qualità dello streaming è buona, è il suo catalogo cinematografico è composto da pellicole di recente uscita al cinema, disponibili anche a noleggio con prezzi a partire da 3,99 € per gli abbonati. Inoltre, grazie al servizio Infinity Premiere, ogni settimana viene proposta la visione agli abbonati di una pellicola successo di critica che viene successivamente messa a disposizione per il noleggio. L’abbonamento costa 7,99 €/mese ed è usufruibile gratuitamente per un mese con una versione di prova. Per saperne di più leggi la mia guida su come funziona Infinity. I contenuti sono usufruibili da computer, da Smart TV e anche in mobilità, grazie all’applicazione per Android e iOS.
- NOW TV – è la versione in streaming di Sky, il noto servizio di pay TV via satellite. Il suo Ticket Cinema, che dà accesso a migliaia di titoli on-demand e alla visione dei canali Sky Cinema in streaming costa 9,99 €/mese e si può provare gratuitamente per 14 giorni. È usufruibile da computer, ma anche su Smart TV e tramite l’app per Android e iOS. Te ne ho parlato più nel dettaglio nel mio tutorial su come funziona NOW TV.
- Amazon Prime Video – è una tra le più famose piattaforme di streaming on demand. Si tratta del servizio offerto dal colosso di e-commerce Amazon e il suo catalogo di pellicole è degno di nota. Per utilizzarlo è necessario sottoscrivere l’abbonamento al servizio Amazon Prime il quale offre anche diversi altri vantaggi, tra cui, per esempio, le consegne gratuite nel suo negozio online per i prodotti Prime. Amazon Prime può essere provato gratuitamente per 30 giorni, dopodiché è necessario sottoscrivere un abbonamento al prezzo di 49,90 euro all’anno o 4,99 euro al mese. Se vuoi saperne di più sui vantaggi di Amazon Prime, leggi questo mio tutorial, e poi fai riferimento a quello in cui ti parlo di Amazon Prime Video.
- TIMvision – è una piattaforma di streaming targata TIM. Nel suo catalogo è possibile trovare numerosi film recenti, più serie TV, cartoni animati e documentari. Costa 4,99€/mese, ma può essere incluso in alcune offerte TIM. Te ne ho parlato più in dettaglio in questo mio tutorial dedicato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.