Siti per vestiti drip
Ultimamente hai voglia di cambiamenti e la prima cosa che hai pensato di aggiornare è stato il tuo guardaroba. È così che hai cominciato a fare le tue ricerche per trovare dei siti dai quale acquistare vestiti drip, ma ti sei subito accorto che il Web è ormai saturo di piattaforme e-commerce e fai molta fatica a sceglierne uno perché non sai qual è il migliore. Le tue ricerche, però, ti hanno condotto anche a questa guida; ebbene, ti dico subito che sei arrivato nel posto giusto, poiché sto proprio per mostrarti i migliori siti per vestiti drip!
Nei prossimi paragrafi, quindi, troverai una selezione di quelli che ritengo essere i migliori negozi online per acquistare vestiti “drip”, ossia uno stile che si basa molto su ciò che va di moda sul momento, solitamente adottato molto dai giovani. Nei siti che sto per proporti troverai indumenti di ogni tipo, per cui tutto ciò che ti resterà da fare sarà solamente trovare quelli che ti piacciono di più e decidere se acquistarli o meno.
Scommetto che non stai più nella pelle di iniziare, dico bene? Se la risposta è sì, non ti trattengo ulteriormente e ti lascio andare subito ai miei suggerimenti per trovare i vestiti perfetti per il tuo stile. Prenditi pure tutto il tempo di cui hai bisogno per leggere ciò che ho da dirti e ti assicuro che una volta arrivato in fondo avrai già un’idea più chiara di come “ristrutturare” il tuo guardaroba. Non mi resta che augurarti una buona lettura e un buono shopping!
Indice
Siti per comprare vestiti drip
Di piattaforme online per acquistare vestiti ce ne sono parecchie, ma i siti di vestiti drip, invece, potrebbero essere più difficili da trovare. Nei prossimi capitoli, quindi, ti mostro quelli che ritengo essere i migliori, senza che tu debba sprecare tempo a cercarli personalmente.
Amazon
Tra i siti dove comprare vestiti drip presenti sul mercato, il primo che ti consiglio è Amazon, la celebre piattaforma di e-commerce che sicuramente non ha bisogno di presentazioni. Questa ospita migliaia e migliaia di indumenti di ogni tipologia e stile, tra cui anche quello che rientra nella cosiddetta categoria drip, ed è una delle opzioni migliori grazie alla sua enorme vastità di scelta.
Come probabilmente già saprai, questa piattaforma è dotata anche del servizio Amazon Prime, il quale offre diversi vantaggi, tra cui l’accesso a spedizioni prioritarie e più rapide, sconti, Prime Video, Amazon Music, Prime Gaming, Prime Reading e molto altro. È anche possibile testare il servizio con un periodo di prova gratuito di 30 giorni, dopo il quale potrai decidere se mantenere l’abbonamento oppure cancellarlo senza alcun costo aggiuntivo. Trovi maggiori informazioni qui.
Oltre a ciò, per i possessori di Amazon Prime è disponibile anche il servizio prova prima, paga poi, la cui funzionalità si spiega da sola: dopo aver effettuato un ordine sfruttando questo programma, gli articoli che ti verranno spediti saranno sottoposti a un “periodo di prova” di 7 giorni, durante il quale potrai provarli e decidere se tenerli o meno. In caso positivo ti verrà addebitato il prezzo di ciascun capo, mentre se invece li manderai indietro non dovrai sostenere alcuna spesa. Maggiori informazioni qui.
Per cominciare a usare questo servizio, per prima cosa avrai bisogno di un account. Se non ne possiedi già uno, puoi crearlo andando sul sito ufficiale e premendo sulla voce Account e liste localizzata nella parte alta dello schermo e subito dopo sulla dicitura Inizia qui per venir rimandato alla pagina di registrazione. Adesso inserisci il tuo nome, il numero di cellulare o l’indirizzo e-mail, una password e poi pigia sul pulsante Continua, quindi segui le indicazioni a schermo per completare il processo. Se dovessi aver bisogno di maggiori istruzioni per creare un profilo sul sito, ti rimando direttamente alla mia guida apposita.
Ora che possiedi un account, è il momento di cominciare a cercare gli indumenti di tuo interesse. Per fare ciò devi premere sulla barra di ricerca e digitare ciò che vuoi (ad esempio, in questo caso potresti scrivere “vestiti drip) e poi pigiare Invio. In questo modo vedrai tutti i risultati inerenti alla tua ricerca e potrai restringere ulteriormente il campo utilizzando i filtri che trovi nella parte sinistra dello schermo, come ad esempio Genere, Prezzo, Taglie e così via.
Quando trovi un articolo che ti piace, premi su di esso per visualizzarne tutti i dettagli, tra cui immagini aggiuntive, eventuali modelli, misure o colori alternativi e descrizione. Se il prodotto ti convince abbastanza, scegli il modello che preferisci tra quelli che ti vengono proposti (qualora ce ne fosse più di uno) e fai clic sul tasto Aggiungi al carrello e ripeti la medesima operazione per tutti gli oggetti che vorresti acquistare.
Sei pronto a procedere all’acquisto? Allora premi sul tasto Carrello, che trovi nella parte alta dello schermo, per vedere tutti gli articoli presenti al suo interno. Se è tutto presente fai pure clic sul pulsante Procedi all’ordine, quindi prosegui inserendo i dati del tuo indirizzo di spedizione e poi pigia sul bottone Consegna a questo indirizzo. Ora scegli il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito/debito (circuiti Visa, Mastercard, Visa Electron, Delta, Maestro e American Express), Codifis, conto corrente, BANCOMAT Pay e in contanti e poi fai clic sul tasto Utilizza questa modalità di pagamento. Ci sei quasi: adesso devi soltanto inserire le informazioni che ti vengono richieste, le quali variano in base al tipo di pagamento che ha selezionato e dare conferma per creare il tuo ordine.
Amazon è ovviamente disponibile anche su dispositivi Android (inclusi quelli con store alternativi) e iOS/iPadOS e in linea di massima funziona allo stesso modo. Anche in questo caso la prima cosa da fare è creare un account, per cui pigia sul tasto Nuovo cliente? Crea un account Amazon e poi inserisci le informazioni che ti vengono chieste, come il numero di cellulare o l’indirizzo e-mail.
A questo punto, per fare una ricerca devi premere sulla barra di ricerca e digitare ciò che stai cercando, per poi dare conferma. In questo modo vedrai tutti i risultati corrispondenti, ai quali potrai applicare i filtri che vedi subito sopra i primi prodotti. Quando trovi un oggetto che ti interessa premi su di esso per vederne i dettagli; se vuoi acquistarlo premi sul modello che preferisci tra quelli eventualmente disponibili e poi fai tap sul tasto Aggiungi al carrello. Per procedere all’acquisto dovrai pigiare sull’icona del carrello, che trovi nella parte bassa dello schermo e successivamente sul pulsante Procedi all’ordine.
Gli ultimi passaggi da seguire consistono nell’inserire il proprio indirizzo e selezionare uno dei metodi di pagamento disponibili. Segui quindi le indicazioni a schermo per portare a termine l’ordine.
Ora che hai creato il tuo primo ordine, non ti resta che attendere che questo venga spedito all’indirizzo che hai specificato. Generalmente, questo processo potrebbe richiedere da 1 a 5 giorni lavorativi.
Nel caso in cui dovessi incappare in problemi coi prodotti che hai acquistato, ti consiglio di metterti in contatto con l’assistenza di Amazon il prima possibile per trovare una soluzione. Se invece hai già deciso di voler effettuare un reso, devi sapere che hai un massimo di 30 giorni dalla ricezione dell’ordine per poter procedere con l’operazione e dopo aver fatto ciò il rimborso verrà emesso entro una manciata di giorni dalla ricezione dell’ordine da parte di Amazon. Maggiori informazioni qui.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento, potrebbe tornarti utile la mia guida in cui ti spiego più nel dettaglio come funziona Amazon, assieme a quelle in cui ti mostro come risparmiare, come funziona la garanzia e come fare un buono.
Zalando
Un altro ottimo sito per fare shopping di vestiti è Zalando. Sicuramente ne avrai già sentito parlare: si tratta di un sito dove è possibile trovare abbigliamento di ottima qualità per uomo, donna e bambini di ogni tipo, incluso quello in stile drip.
Anche questo sito è dotato del servizio prova prima, paga dopo, il quale dà la possibilità di ordinare e provare dei vestiti pagando più avanti, precisamente entro 14 giorni dalla spedizione degli articoli. In questo periodo potrai decidere se tenerti i capi e quindi pagarli a prezzo pieno, oppure se restituirli qualora questi non ti calzino come desideravi o se non sono come te li aspettavi. Se deciderai di tenerli, il pagamento verrà addebitato in automatico alla fine del periodo di 14 giorni, mentre se deciderai di spedirli di nuovo a Zalando non ti verrà addebitata alcuna spesa. Te ne parlo più nel dettaglio nella mia guida apposita.
Puoi subito cominciare a usarlo semplicemente dirigendoti sul sito ufficiale e facendo clic sull’icona dell’omino, che trovi nella parte alta dello schermo e subito dopo sulla dicitura Registrati. Da qua dovrai decidere se creare un account tramite indirizzo email, Google, Facebook o Apple; scegli quindi il metodo che preferisci e segui le istruzioni a schermo per creare il tuo profilo.
A questo punto sei pronto a utilizzare Zalando! Per cercare il tuo primo prodotto, premi sulla barra di ricerca e digita ciò che stai cercando, ad esempio “vestiti drip” e poi pigia Invio. Dovresti subito poter vedere tutti i risultati inerenti, ma se lo desideri potrai utilizzare i numerosi filtri situati nella parte alta dello schermo per scremarli ulteriormente.
Dopo aver trovato un prodotto che ti piace, pigia su di esso per vedere tutte le foto e la descrizione, assieme a eventuali modelli o misure differenti tra i quali scegliere. Se sei convinto di voler comprare l’articolo, pigia sul tasto Aggiungi al carrello e scegli la variante che preferisci, qualora ce ne fosse più di una; ripeti quindi gli stessi passaggi per tutti i vestiti che vuoi comprare.
Quando hai trovato tutto ciò di cui hai bisogno e vuoi procedere con l’acquisto, fai clic sull’icona della borsa nella parte destra dello schermo e in seguito sul tasto Procedi. Fatto ciò, la prima cosa che ti verrà chiesta sarà di inserire il tuo indirizzo di spedizione, quindi premi sul pulsante Indirizzo di consegna o Punto di ritiro (a seconda delle tue preferenze) e digita tutti i dati che ti vengono richiesti, dopodiché premi sul pulsante Salva e poi su Procedi.
Arrivato a questo punto, devi scegliere un metodo di pagamento tra carta di credito/debito (circuiti Postepay, Nexi, Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Discover, Maestro e Diners Club), PayPal, Klarna e pagamento alla consegna. Dopo aver selezionato quello che preferisci, inserisci tutte le informazioni che ti vengono richieste e dai conferma per portare a termine la transazione.
Se preferisci, puoi usare Zalando anche dall’applicazione per telefono, disponibile su tutti i dispositivi Android (inclusi quelli dotati di store alternativi) e iOS/iPadOS. Il funzionamento è pressoché identico: la prima cosa che dovrai fare sarà creare un account, quindi dopo aver aperto l’app pigia sul bottone Registrati e scegli il metodo di iscrizione che preferisci.
Per cercare un oggetto, premi sul pulsante con l’icona della lente d’ingrandimento e digita ciò che stai cercando, dopodiché dai conferma. A questo punto, quando trovi un articolo che ti interessa (aiutandoti anche con i filtri situati nella parte alta dello schermo) premi su di esso per vedere tutti i dettagli. Se sei deciso a comprare il prodotto premi sul tasto Aggiungi al carrello e ripeti l’operazione per ciascun capo che vuoi comprare.
Quando sei pronto per procedere all’acquisto pigia sull’icona della borsa, che trovi nella parte in alto dello schermo, pigia sul tasto Cassa e inserisci l’indirizzo di spedizione e i dati del metodo di pagamento che preferisci tra quelli che ti vengono proposti, quindi segui le istruzioni a schermo per creare l’ordine.
Dopo aver piazzato il tuo primo ordine, dovrai attendere che questo venga spedito all’indirizzo che hai specificato. Le tempistiche possono variare in base a diversi fattori, ma in linea di massima questo dovrebbe impiegare tra i 3 e i 5 giorni lavorativi per arrivare a destinazione.
Nel caso in cui dovessi avere problemi con il tuo ordine, puoi provare a contattare il supporto per trovare una soluzione, oppure ricorrere direttamente a un reso. Questo può essere effettuato entro 30 giorni dall’ordine soltanto per articoli mai indossati e ancora con l’etichetta e prevede il rimborso all’acquirente entro 14 giorni dalla consegna del pacco al corriere. Maggiori informazioni qui.
Ti ho dato un’infarinatura generale di Zalando per poterlo usare in tranquillità per acquisti veloci, ma se sei interessato ad approfondire l’argomento ti rimando alle mie guide in cui ti mostro come funziona Zalando Privé, come avere sconti e come attivare “prova prima paga dopo”.
Altri siti per vestiti drip
Nel caso in cui le opzioni che ti ho illustrato nei capitoli precedenti non fossero di tuo gradimento, puoi trovare subito qua di seguito altri servizi che potrebbero fare maggiormente al caso tuo.
- Temu — questo sito offre un vastissimo catalogo di vestiti di ogni tipologia per uomini, donne e bambini. Si tratta di un servizio fornito di prodotti di buona qualità e a prezzi stracciati, per cui si rivela un’ottima piattaforma per lo shopping online, anche grazie alla sua grossa varietà di articoli non solo per quanto riguarda l’abbigliamento, bensì anche l’oggettistica, accessori, elettronica, cura personale e molto altro. Maggiori info qui.
- Etsy — se stai cercando degli indumenti più particolari, Etsy potrebbe essere la scelta giusta. Questo sito, infatti, offre prodotti realizzati da piccoli artisti piuttosto che da grosse aziende, fornendo quindi un catalogo decisamente originale. In più, molti dei venditori permettono la personalizzazione dei propri articoli, di modo tale che i clienti possano portarsi a casa dei vestiti che rappresentino al meglio il proprio stile. Maggiori info qui.
- SHEIN — anche su questo sito, che non ha bisogno di presentazioni, è disponibile una vasta scelta di abbigliamento e ovviamente non sono esclusi i vestiti in stile drip. Se stai cercando dei prodotti di buona qualità e hai intenzione di fare acquisti corposi, SHEIN è sicuramente tra le scelte migliori. Maggiori info qui.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.