Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Spazio Web gratis

di

Vorresti aprire un sito Internet all’interno del quale parlare degli argomenti che ti stanno più a cuore ma, almeno per il momento, non vorresti spendere soldi per riuscirci?

Nessun problema. Ci sono diversi servizi che offrono spazio Web gratis e la possibilità di realizzare siti Web tradizionali e blog in pochi e semplici click, senza installare programmi sul PC.

Se vuoi saperne di più, continua a leggere. Ti assicuro che in men che non si dica sarai pronto a condividere le tue passioni, le tue esperienze e le tue opinioni con tutto il mondo.

Se hai bisogno di uno spazio Web gratis per pubblicare il tuo sito, prova Xoom di Virgilio che offre 1GB di spazio a costo zero consentendo a tutti, anche ai meno esperti, di realizzare un sito Web partendo da zero.

Per utilizzarlo, collegati alla sua home page, digita nel campo di testo collocato in alto a sinistra il nome del blog che vorresti aprire e clicca sul pulsante Crea. L’indirizzo sarà http://[NOME].xoom.it.

Se l’indirizzo che hai scelto è disponibile, verrai invitato ad accedere al tuo account di Virgilio. Se non ne possiedi ancora uno, clicca sul pulsante Registrati e compila il modulo che ti viene proposto oppure, in alternativa, clicca sul pulsante di Facebook per accedere usando i dati del tuo account social. Nel caso di creazione di un nuovo account, devi cliccare sul link di conferma ricevuto via email e cliccare sul pulsante Accedi per confermare la tua identità. Se non trovi il messaggio di Virgilio controlla che non sia finito nella cartella dello spam, può capitare.

Ad accesso effettuato, ti verrà proposto un nuovo modulo all’interno del quale dovrai digitare nuovamente l’indirizzo del sito, specificare categoria e sotto-categoria di appartenenza di quest’ultimo (es. Computer e Internet > Manuali e guide) e digitarne una breve descrizione. Per rendere più semplice l’indicizzazione del sito, inserisci anche dei tag relativi agli argomenti che tratterai in esso e clicca sul pulsante Crea sito per passare allo step successivo.

Per accedere al pannello di controllo del sito, torna sulla pagina principale di Xoom, clicca sul pulsante Entra, esegui il login utilizzando i dati che hai scelto precedentemente per il tuo account e clicca sul pulsante Gestisci il tuo sito. Successivamente, digita il titolo che vuoi assegnare al sito, scegli un tema grafico fra quelli disponibili e personalizzane le pagine seguendo le indicazioni presenti nella mia guida su come creare un sito Web gratis per sempre.

È facilissimo e, se vuoi, puoi anche installare sistemi di gestione avanzati per i blog come WordPress e Drupal seguendo le indicazioni che trovi nelle pagine di supporto di Xoom.

Spazio Web gratis

Un altro servizio che offre spazio Web gratis è Libero Blog che, come suggerisce abbastanza facilmente il nome, consente di creare bellissimi blog in pochi click. Tutto senza installare alcun programma sul PC.

Per aprire il tuo blog su Libero, collegati alla pagina principale del servizio e clicca prima sul pulsante Crea il tuo blog e poi su Registrati ora e Registra un account mail. Compila dunque il modulo di registrazione a Libero con tutti i tuoi dati personali, le domande di sicurezza per il recupero della password e il codice di conferma (reCAPTCHA).

Ad operazione completata, apponi il segno di spunta accanto alla voce Accetto le condizioni generali e le norme sulla Privacy e clicca su Registrati. Successivamente, conferma la tua identità cliccando sul link che hai ricevuto via email e, nella pagina che si apre, seleziona la scheda My Blog dalla home page di Libero e clicca sulla voce Crea il tuo blog.

A questo punto, digita il titolo che vuoi assegnare al blog e una breve descrizione del suo contenuto. Specifica una categoria e una sotto-categoria di appartenenza di quest’ultimo in base ai temi che intendi trattare in esso (es. Computer e Internet), metti la spunta accanto alla voce Accetto e clicca su Avanti per selezionare il tema grafico da usare sul blog. L’indirizzo del sito sarà blog.libero.it/nome/.

Spazio Web gratis

Missione compiuta! Ora non ti resta che accedere al pannello di configurazione del blog e cominciare a pubblicare i tuoi post. Per maggiori informazioni su questa procedura e per approfondire il funzionamento del pannello di controllo di Libero Blog, consulta la mia guida su come creare un blog gratis.

Ti serve spazio Web gratis per archiviare dei file su Internet e condividerli con altri utenti? Prova Dropbox. Si tratta di una sorta di hard disk online che permette di conservare oltre 2GB di dati online in maniera totalmente gratuita. Ti ho spiegato come usarlo con dovizia di particolari nella guida che ho dedicato al servizio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.