Come disattivare la segreteria telefonica
Da alcuni giorni a questa parte, hai cambiato gestore telefonico: puoi dirti più che soddisfatto della scelta fatta, ma c’è una cosa che proprio non sopporti e che vorresti poter disattivare il prima possibile, cioè la segreteria telefonica. Se le cose stanno così, ma se non sei ancora riuscito nel tuo intento perché non sai come fare, non devi preoccuparti: posso spiegarti io come disattivare la segreteria telefonica.
A prescindere da quale sia il gestore telefonico della tua SIM, disattivare la segreteria telefonica è un vero e proprio gioco da ragazzi. Lo so, molto probabilmente in questo momento starai pensando il contrario, ma devi credermi: le operazioni per disabilitare la segreteria telefonica possono essere eseguite da tutti senza alcun tipo di problema. Hai a tua disposizione due differenti sistemi grazie ai quali riuscirci: utilizzare appositi codici di disattivazione messi a disposizione dai vari operatori oppure agire dalle impostazioni dello smartphone in tuo possesso. Spetta a te scegliere la soluzione che pensi possa essere più congeniale per le tue esigenze (anche se, in genere, la prima è quella più efficace).
Sei sei, dunque, convinto del fatto che il servizio di segreteria offerto dal tuo gestore non ti interessa e desideri disattivarlo, ti invito a metterti comodo e a concentrarti sulla lettura di questa guida. Segui i passaggi che sto per indicarti e vedrai che riuscirai a portare a termine la tua “impresa” senza alcuna difficoltà. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come disattivare la segreteria telefonica tramite codici
- Come disattivare la segreteria telefonica TIM
- Come disattivare la segreteria telefonica Vodafone
- Come disattivare la segreteria telefonica Wind
- Come disattivare la segreteria telefonica 3
- Come disattivare la segreteria telefonica Iliad
- Come disattivare la segreteria telefonica Fastweb Mobile
- Come disattivare la segreteria telefonica PosteMobile
- Come disattivare la segreteria telefonica dello smartphone
Come disattivare la segreteria telefonica tramite codici
Se vuoi procedere andando a disattivare la segreteria telefonica tramite i codici forniti dal tuo operatore, non devi far altro che avviare il dialer (l’applicazione che usi per effettuare le chiamate standard), richiamare il tastierino (se necessario), digitare il codice di tuo interesse tramite quest’ultimo e pigiare sul pulsante mediante cui avviare una telefonata (solitamente, la cornetta verde).
Nei prossimi paragrafi trovi elencati i codici che puoi utilizzare per disattivare la segreteria telefonica di TIM, Vodafone, Wind, 3, Iliad, Fastweb Mobile e PosteMobile. Prima di illustrati nel dettaglio tutto ciò che bisogna fare, però, ci tengo a ricordarti che nella maggior parte dei casi la segreteria rappresenta un servizio che non ha alcun costo aggiuntivo rispetto al piano tariffario attivo sulla SIM in uso. Di solito, infatti, si pagano solo le chiamate che vengono effettuate per ascoltare i messaggi. Ciò detto, vediamo come procedere.
Come disattivare la segreteria telefonica TIM
Se il tuo operatore è TIM, quelli che trovi di seguito sono i codici da utilizzare per disabilitare la segreteria telefonica.
- ##62# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando il telefono è spento o non raggiungibile.
- ##61# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##67# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando la linea è occupata.
- ##21# – consente di disattivare la segreteria telefonica per tutte le chiamate in entrata (anche quando il telefono è acceso o raggiungibile).
- ##002# – permette di disattivare la segreteria telefonica in tutte le situazioni elencate in precedenza.
Se vuoi informazioni ancora più dettagliate riguardo le operazioni che bisogna effettuare per disattivare la segreteria telefonica di TIM, leggi l’approfondimento che ho dedicato all’argomento e consulta questa pagina del sito Web dell’operatore.
Come disattivare la segreteria telefonica Vodafone
Hai una SIM Vodafone? Ecco quali sono i codici da usare per disabilitare la segreteria.
- ##62# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando il telefono è spento o non raggiungibile.
- ##61# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##67# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando la linea è occupata.
- ##21# – permette di disattivare la segreteria telefonica per tutte le chiamate in entrata (anche quando il telefono è acceso o raggiungibile).
- ##002# – consente di disattivare la segreteria telefonica in tutte le situazioni elencate in precedenza.
Per ulteriori informazioni su come disattivare la segreteria telefonica di Vodafone, ti suggerisco di consultare la guida che ho dedicato all’argomento e questa pagina del sito Web dell’operatore.
Come disattivare la segreteria telefonica Wind
Per quanto concerne Wind, invece, quelli che trovi qui sotto sono i codici da usare per disattivare la segreteria.
- ##62# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando il telefono è spento o non raggiungibile.
- ##61# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##67# – offre la possibilità di disattivare la segreteria telefonica quando la linea è occupata.
- ##004# – permette di disattivare la segreteria telefonica in tutte le situazioni elencate in precedenza.
Se vuoi informazioni ancora più dettagliate su come disattivare la segreteria telefonica di Wind, leggi il tutorial che ho dedicato all’argomento o recati su questa pagina del sito ufficiale dell’operatore.
Come disattivare la segreteria telefonica 3
Anche 3 dispone di alcuni codici specifici per disattivare la segreteria telefonica: li trovi elencati qui sotto.
- ##62**11# – offre la possibilità di disattivare la segreteria telefonica quando il telefono è spento o non raggiungibile.
- ##61**11# – consente di disattivare la segreteria telefonica quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##67**11# – permette di disattivare la segreteria telefonica quando la linea è occupata.
- ##21**11# – offre la possibilità di disattivare la segreteria telefonica in tutte le situazioni elencate in precedenza.
Per maggiori informazioni su come disattivare la segreteria telefonica di 3, ti suggerisco di dare un’occhiata alla guida che ho dedicato all’argomento e visitare il suo sito ufficiale.
Come disattivare la segreteria telefonica Iliad
Per quanto riguarda Iliad, ecco i codici da usare per disattivare la segreteria.
- ##62# — consente di disattivare la segreteria quando il telefono è spento o non raggiungibile.
- ##61# — permette di disattivare la segreteria quando non si risponde alle chiamate in entrata.
- ##67# — consente di disattivare la segreteria quando la linea è occupata.
- ##21# — permette di disattivare la segreteria per tutte le chiamate in entrata, anche quando il telefono è acceso e/o raggiungibile.
- ##002# — consente di disattivare la segreteria in tutte le situazioni elencate nei punti precedenti.
Ulteriori informazioni in merito sono reperibili nella guida che ho dedicato all’argomento e su questa pagina presente sul sito Web di Iliad.
Come disattivare la segreteria telefonica Fastweb Mobile
Anche Fastweb Mobile permette di disattivare la segreteria telefonica mediante l’uso di appositi codici: li trovi elencati di seguito.
- ##21# — permette di disattivare la segreteria per tutte le chiamate in arrivo.
- ##67# — consente di disattivare la segreteria quando il telefono è occupato.
- ##61# — permette di disattivare la segreteria quando non si risponde.
- ##62# — consente di disattivare la segreteria quando il telefono è spento o il numero non raggiungibile.
desideri maggiori informazioni su come disattivare la segreteria Fastweb Mobile? Allora consulta l’approfondimento che ho dedicato all’argomento e questa pagina presente sul sito Web del gestore.
Come disattivare la segreteria telefonica PosteMobile
Per quanto riguarda PosteMobile, ecco i codici mediante i quali disattivare la segreteria telefonica.
- ##002# — offre la possibilità di disattivare la segreteria per tutte le chiamate in arrivo.
- ##62# — permette di disattivare il servizio di segreteria PosteMobile solo quando la tua linea non è raggiungibile.
- ##67# — consente di disattivare il servizio di segreteria solo quando la linea è occupata.
- ##61# — permette di disattivare il servizio di segreteria PosteMobile solo quando non rispondi alle chiamate in entrata.
Per avere ulteriori informazioni su come disattivare la segreteria telefonica PosteMobile, leggi la guida che ho dedicato all’argomento e visita il sito Web dell’operatore.
Come disattivare la segreteria telefonica dallo smartphone
Anziché utilizzare i codici riportati nei capitoli precedenti, preferisci disattivare la segreteria telefonica dallo smartphone? Prima di spiegarti come procedere sia su Android che su iPhone, ci tengo a dirti che, seguendo le indicazioni riportate di seguito, puoi disabilitare la possibilità per il chiamante di lasciare un messaggio sulla tua segreteria, ma non l’accesso al servizio stesso.
Questo significa che, se richiami la segreteria (tramite numero o pulsante dedicato) dopo averla disattivata nelle impostazioni dello smartphone, ti verranno comunque addebitati i costi di chiamata previsti dal tuo piano tariffario.
Come disattivare la segreteria sul cellulare Android
Per disattivare la segreteria telefonica su Android, apri il dialer (la schermata per la composizione dei numeri telefonici) e accedi al menu delle impostazioni visualizzabile facendo tap sull’icona dei tre puntini collocata in basso a destra o in alto a sinistra e, nel menu che si apre, seleziona le voci Impostazioni chiamate > Segreteria > Configurazione (tieni conto che le diciture potrebbero essere leggermente diverse, in base alla versione del sistema operativo in uso e alla marca e al modello di device in tuo possesso).
Successivamente, nella schermata che si apre, scegli quale numero usare come segreteria e in quali condizioni accettare la deviazione chiamate digitando i numeri di destinazione delle chiamate deviate.
Come disattivare la segreteria telefonica su iPhone
Per disattivare la segreteria telefonica su iPhone, invece, avvia l’app Impostazioni, facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi situata nella home screen e fai tap sulla voce Telefono. Successivamente, pigia sulla voce Inoltro chiamate e, nella schermata che si apre, sposta la levetta dell’interruttore su OFF.
Tieni presente che anche dopo aver provveduto a disattivare la segreteria telefonica, provando ad accedere telefonicamente alla stessa, potrebbero essere effettuati degli addebiti sulla SIM da te utilizzata.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.