Come fare uno screenshot video
Devi mostrare alcune procedure da effettuare sullo smartphone, sul tablet o su un computer e hai pensato che potrebbe essere utile registrare un video dello schermo. Ti sono state consigliate diverse soluzioni adatte allo scopo, che però richiedono l’installazione di software di terze parti, mentre tu ti sentiresti più a tuo agio se potessi utilizzare strumenti integrati nel sistema operativo in uso sul tuo dispositivo, non è vero? Benissimo, allora sappi che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!
In questa mia guida, infatti, ti illustrerò come fare uno screenshot video tramite le funzionalità integrate sui PC Windows e sui Mac. Inoltre, ti spiegherò come sfruttare il tuo smartphone Android o iOS per acquisire un video dello schermo, senza che tu debba installare alcuna app. Se poi volessi comunque scaricare e installare delle soluzioni di terze parti, ti consiglierò alcuni strumenti utili a raggiungere il tuo scopo, tra i migliori disponibili su piazza.
Coraggio: siediti bello comodo e dedicami alcuni minuti del tuo tempo libero. Sono sicuro che, alla fine della lettura, avrai tutte le informazioni che ti servono per registrare lo schermo del tuo dispositivo e otterrai dei video di ottima qualità. Allora? Sei pronto per cominciare? Benissimo, allora iniziamo immediatamente! A me non resta altro che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Come fare uno screenshot video su PC
- Come fare uno screenshot video su Mac
- Come fare uno screenshot video su Android
- Come fare uno screenshot video su iPhone
Come fare uno screenshot video su PC
Se devi fare uno screenshot video su un PC equipaggiato con Windows 10, puoi utilizzare una funzionalità integrata nel sistema operativo denominata Barra dei giochi: questo strumento permette di registrare lo schermo dei software che sono in esecuzione sul PC. Il requisito affinché questa funzionalità possa essere sfruttata è che nel computer sia presente una scheda video dotata del supporto alla codifica Intel Quick Sync H.264, NVidia NVENC o AMD VCE.
Per usare la Barra dei giochi di Windows 10, premi la combinazione di tasti Win+I oppure fai clic sull’icona con l’ingranaggio che trovi nel menu Start, per aprire la schermata delle Impostazioni di Windows. Adesso, seleziona le voci Giochi > Barra dei giochi e individua la voce Registra clic di gioco, screenshot e trasmetti utilizzando la barra dei giochi. Sposta quindi la levetta da OFF a ON in corrispondenza di quest’ultima dicitura, così da attivare la funzionalità.
Arrivato a questo punto, devi semplicemente avviare un videogioco o un qualsiasi altro software installato sul computer e premere la combinazione di tasti Win+G. Così facendo, ti verrà mostrato il pannello della Barra dei giochi, sul quale è presente il tasto di registrazione, utile per avviare l’acquisizione di uno screenshot video.
Nel caso in cui sul tuo PC non fosse possibile attivare questa funzionalità o utilizzassi una versione di Windows precedente alla 10, puoi affidarti ad alcuni software adibiti all’acquisizione di schermate video del desktop. A tal proposito, ti consiglio di leggere la mia guida sui programmi per registrare il desktop.
In alternativa, su Windows 11, puoi usare l’app Strumento di cattura per acquisire un video. Avvia dal menu Start, premi sull’icona della telecamera e poi fai clic sul Nuovo per disegnare l’area di acquisizione. Premi sul tasto Partenza e, quando hai fatto, fai clic sul tasto d’interruzione. Salva poi il video premendo sull’icona (…) in alto e poi sulla voce Salva.
Come fare uno screenshot video su Mac
Se devi fare uno screenshot video su Mac, puoi agire direttamente tramite gli strumenti integrati in questo sistema operativo. Nei prossimi capitoli, ti consiglierò l’utilizzo di Istantanea schermo, presente a partire dalla versione 10.14 di macOS (Mojave), e QuickTime Player, che permette di acquisire schermate video del Mac con qualsiasi versione di macOS.
Istantanea schermo
Sulle versioni più recenti di macOS (10.14 e successive) è presente la funzionalità Istantanea schermo, che ha lo scopo di acquisire degli screenshot video dello schermo del Mac. Attivare questa funzionalità è davvero semplice: non devi far altro che premere la combinazione di tasti cmd+shift+5 e comparirà il suo pannello nell’area inferiore dello schermo.
Fatto ciò, premi sul tasto Registra l’intero schermo, per acquisire l’intera schermata del Mac, oppure fai clic su Registra la selezione, se vuoi delimitare la registrazione soltanto a una porzione dello schermo. A questo punto, premi il tasto Registra o clicca sullo schermo per avviare la registrazione.
Per interrompere l’acquisizione dello schermo, premi l’icona Stop, situata in alto a destra, nella barra dei menu. Il video acquisito ti verrà mostrato in anteprima nell’angolo in basso a destra dello schermo e, facendo clic su di esso, potrai riprodurlo.
QuickTime Player
Come ti ho già anticipato nell’introduzione, il famoso software di riproduzione, QuickTime Player, presente in tutte le versioni di macOS, permette anche di acquisire degli screenshot video dello schermo del computer.
Per registrare lo schermo con QuickTime Player, avvia il programma tramite la sua icona presente nel Launchpad e fai poi clic sulle voci File > Nuova registrazione schermo, nella barra dei menu in alto. Nella schermata che ti viene mostrata, premi l’icona di registrazione e fai poi clic sullo schermo, per registrare l’intera area, oppure trascina il mouse per creare un rettangolo di selezione e acquisirne, quindi, soltanto una porzione.
Se vuoi interrompere la registrazione, fai clic sul tasto Stop che trovi nella barra dei menu. Per salvare il file, poi ti basta selezionare le voci File > Esporta come dal menu in alto e scegliere la risoluzione di output che più preferisci. A questo punto, indica la cartella dove salvare il video e premi sul tasto Salva.
Oltre al software di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, è possibile installarne altri per fare uno screenshot video dello schermo del Mac. A tal proposito, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata all’argomento.
Come fare uno screenshot video su Android
Gli smartphone e i tablet equipaggiati con il sistema operativo Android, in genere, sono muniti di una funzionalità integrata per l’acquisizione di screenshot video, di cui ti parlerò a breve. Nel caso, però, in cui il tuo dispositivo non fosse munito di tale strumento, più avanti nella guida ti consiglierò alcune soluzioni di terze parti che possono fare sicuramente al caso tuo.
Funzionalità integrata di Android
Se il tuo smartphone o tablet Android è munito di una funzionalità di registrazione dello schermo, puoi agire facilmente senza la necessità di installare app di terze parti. Un esempio sono gli smartphone Huawei, con i quali è possibile fare uno screenshot video tramite lo strumento Registra schermo.
Per attivare questa funzionalità, utilizza la combinazione di tasti Volume Su + Spegnimento oppure fai tap sull’apposita icona presente nel Centro notifiche di Android. Partirà così un conto alla rovescia, al termine del quale si avvierà la registrazione. In questa fase, puoi utilizzare lo smartphone per registrare tutte le attività che vuoi vengano mostrata nel video.
Per interrompere la registrazione, fai tap sul tasto Interrompi, situato in alto. Così facendo, il video verrà salvato automaticamente nella galleria multimediale del dispositivo, nella sezione Registrazioni schermo.
App per fare uno screenshot video su Android
Se lo smartphone o il tablet Android in tuo possesso è sprovvisto di una funzionalità nativa di acquisizione video, puoi affidarti a delle app di terze parti come ADV Registratore Schermo, che è disponibile gratuitamente sul Play Store. Quest’app si supporta principalmente grazie ai banner pubblicitari, ma è possibile rimuovere questi ultimi effettuando l’upgrade alla versione Pro, che costa 1,82 euro.
Se vuoi installare ADV Registratore Schermo, raggiungi il link che ti ho fornito e premi poi sui tasti Installa e Apri. Dopo aver avviato l’app, premi sul tasto Accept e poi su OK, accettando puoi tutte le richieste che ti vengono mostrate a schermo, per consentirle di accedere a tutte le funzionalità del dispositivo.
Dopo aver raggiunto la schermata principale di ADV Registratore Schermo, premi l’icona con l’otturatore e, nella nuova sezione che ti viene mostrata, sposta la levetta da OFF a ON per garantire all’app i permessi di sovrapposizione.
Fatto ciò, torna nella schermata principale dell’app e premi sull’icona con l’otturatore, acconsentendo l’accesso alle funzionalità del dispositivo. Adesso ti verrà mostrata una schermata, nella quale dovrai premere la voce Avvia adesso, per ridurre l’app a icona in sovrimpressione (l’icona della telecamera). Pigia su quest’ultima e, tra le opzioni che ti vengono mostrate, seleziona quella con l’icona di registrazione.
Se hai eseguito correttamente la procedura che ti ho indicato, verrà avviata la registrazione dello schermo, che potrai interrompere in qualsiasi momento facendo tap sull’icona della telecamera e scegliendo l’opzione Stop. Il video sarà quindi disponibile nella galleria fotografica di Android, nella sezione Registrazioni schermo, pronto a essere condiviso.
Qualora avessi bisogno di altre soluzioni per registrare lo schermo su smartphone e tablet Android, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata a quest’argomento.
Come fare uno screenshot video su iPhone
Su iPhone e iPad con iOS 11 e versioni successive, è disponibile una funzionalità denominata Registrazione schermo, che permette di effettuare screenshot video del display del dispositivo.
Per avviare una registrazione dello schermo con questo strumento, accedi al Centro di controllo di iOS: effettua, quindi, uno swipe dal basso verso l’alto in corrispondenza del margine inferiore dello schermo o, se sei in possesso di un iPhone X o successivi o di un iPad equipaggiato con iOS 12 o successivi, fai uno swipe dall’alto verso il basso in corrispondenza dell’angolo in alto a destra del display.
Nella schermata che visualizzi, pigia sull’icona di registrazione, in modo da visualizzare un conto alla rovescia, al termine del quale verrà avviata la ripresa dello schermo. Nel caso in cui volessi interrompere la registrazione, puoi semplicemente bloccare lo schermo dell’iPhone o dell’iPad, tramite l’apposito tasto fisico laterale, oppure pigiare sulla barra rossa in alto nello schermo, premendo poi su Interrompi. Lo screenshot video appena registrato sarà accessibile tramite l’app Foto di iOS, nell’album Video.
Se il tuo iPhone o iPad non è aggiornato alla versione 11 di iOS, puoi orientarti su altre soluzioni che richiedono l’uso di strumenti di terze parti, di cui ti ho parlato nel dettaglio nella mia guida su come registrare lo schermo dell’iPhone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.